Uploaded by Federico Tonale

sistema monetario

advertisement
Cap 4
sistema monetario
Moneta = stock di valori immediatamente disponibili per le transazioni
Riserva di valore = mezzo per trasferire potere d’acquisto dal presente al futuro
Unita di conto = unita di misura con cui si esprimono i prezzi e si registrano i debiti
Mezzo di scambio =
Moneta a corso legale o at = moneta senza valore intrinseco
Moneta merce = moneta dotata di valore intrinseco
O erta di moneta = quantità di moneta disponibile in un sistema economico
Politica monetaria = controllo esercitato sull’o erta monetaria
Operazioni di mercato aperto= operazioni di acquisto o vendita di titoli del debito pubblico volte
a incrementare o erta di moneta
Circolante = somma di tutte le monete metalliche e le banconote in circolazione
Depositi a vista = fondi che gli individui detengono in forma liquida sui conti correnti bancari ,ai
quali il titolare può accedere semplicemente compilando un assegno o usando la carta di debito
Riserve = depositi che le banche ricevono e non impiegano
Sistema bancario a riserva totale = sistema dove tutti i depositi sono trattenuti come riserve ,le
banche accettano depositi ,mettono il denaro a riserva e ve lo lasciano nché il depositante lo
preleva o emette un assegno
Sistema non in uenzante l’o erta di moneta
Sistema bancario a riserva frazionaria = sistema in cui le banche tengono a riserva soltanto una
frazione di depositi.
Il sistema bancario crea moneta
Intermediazione nanziaria= processo di trasferimento fondi tra risparmiatori e prenditori
Leva nanziaria = utilizzare denaro preso a prestito per integrare i fondi esistenti a scopo
d’investimento
Leverage ratio (rapporto d’indebitamento)= rapporto tra totale attivo della banca e il capitale
bancario
fi
ff
ff
fi
fi
ff
fl
fi
ff
Base monetaria = quantità totale di denaro detenuta dal pubblico sotto forma di circolante C e
dalle banche come riserva R ,ed è controllata direttamente dalla banca
Moneta ad alto potenziale
Rapporto riserve depositi = rr, quota di depositi bancari che le banche trattengono a riserva ,ed
è determinato dalle politiche interne delle banche e dalle leggi che regolano l’attività del sistema
bancario.
Rapporto circolante depositi = cr,quantita di circolante C che gli individui detengono in misura
percentuale dei loro depositi a vista D e ri ette le preferenze degli individui sulla forma di moneta
che desiderano detenere .
Tasso di ri nanziamento = tasso d’interesse al quale è disposta a nanziare le banche nel breve
periodo
Operazioni di pronti contro termine = operazioni di mercato aperto con cui la banca centrale
presta denaro alla banca commerciale ,considerando le attività nanziarie oggetto di
compravendita alla stregua di garanzie .La banca commerciale si impegna a riacquistare le attività
cedute.
Tasso repo(tasso di ri nanziamento )= di erenza tra il prezzo pagato dalla banca centrale e
quello pagato ,in seguito, per le stesse attività dalla banca commerciale ,espressa in forma
percentuale
fi
fi
ff
fl
fi
fi
Obblighi di riserva= quantità minima di riserve che le banche commerciali devono detenere in
rapporto ai depositi
Download