Uploaded by Omar

passione di cristo

advertisement
La passione di Cristo – Ali, Armellin 4EATA
PASSI BIBLICI CHE PARLANO DELLA PASSIONE DI CRISTO
INTRODUZIONE
Con “passione di Cristo” ci si riferisce alla sofferenza fisica e
mentale che Gesù ha subito durante gli ultimi giorni della sua
vita terrena, tra cui il tradimento di Giuda, la cattura, il processo,
la crocifissione e la morte sulla croce. Questi eventi
rappresentano la base della fede cristiana e la redenzione
dell'umanità dai peccati attraverso il sacrificio di Gesù.
PASSI BIBLICI
In generale, questi passi biblici descrivono gli eventi che hanno portato alla morte di Gesù sulla
croce. Il tradimento di Giuda lo ha consegnato alle autorità romane, che lo hanno processato e
condannato a morte.
Prima della crocifissione, Gesù ha istituito l'Eucaristia e pregato intensamente nel Getsemani,
chiedendo al Padre di allontanare da lui la sofferenza, ma accettando la volontà di Dio.
Dopo essere stato arrestato, Gesù è stato processato e condannato a morte dal governatore
romano Pilato, che ha permesso al popolo di scegliere tra liberare Gesù o consegnarlo alla
crocifissione.
Gesù è stato quindi crocifisso e morto sulla croce, dimostrando la sua completa sottomissione
alla volontà di Dio e offrendo se stesso come sacrificio per la redenzione dell'umanità dai peccati.
1.
Il tradimento di Giuda (Matteo 26:14-16):
Giuda Iscariota, uno degli apostoli di Gesù, si accorda con i sommi
sacerdoti per tradire il suo maestro in cambio di denaro. Il versetto
chiave evidenzia come Giuda stava cercando un momento propizio
per tradire Gesù:
"E da quel momento cercava occasione propizia per tradirlo" (26:16)
2. L'Ultima Cena (Matteo 26:17-30):
Durante l'Ultima Cena, Gesù istituisce il sacramento dell'Eucaristia,
in cui il pane e il vino
rappresentano il suo corpo e il
suo sangue. Il versetto chiave
mostra come Gesù offre il suo
corpo ai suoi discepoli:
"Prendete, mangiate, questo è il
mio corpo" (Matteo 26:29)
3. Il Getsemani (Matteo 26:36-46):
Nel Getsemani, Gesù prega intensamente prima della sua
cattura.
Il versetto chiave mostra come Gesù chiede al Padre di
allontanare da lui la sofferenza che lo aspetta, ma accetta
la volontà di Dio:
"Padre mio, se è possibile, passi via da me questo calice;
tuttavia non sia come io voglio, ma come vuoi tu" (Matteo
26:39)
4. L'arresto di Gesù (Matteo 26:47-56):
In questo passo, Giuda conduce i soldati al luogo dove Gesù si trova,
e lo identifica con un bacio.
Il versetto chiave mostra come Gesù, rivolgendosi a Giuda, lo
chiama "amico", dimostrando il suo amore e perdono verso di lui:
"Amico, a che sei venuto?" (Matteo 26:50)
5. Il processo di Gesù (Matteo 26:57-27:31):
Durante il processo di Gesù, Pilato chiede al popolo
cosa dovrebbe fare di Gesù.
Il versetto chiave mostra come il popolo sceglie di
consegnare Gesù alla crocifissione, invece di
liberarlo come Pilato aveva proposto:
"Che cosa devo fare dunque di Gesù, chiamato il
Cristo?" (Matteo 27:22)
6. La crocifissione e morte di Gesù (Matteo 27:32-56):
Questo passo descrive la crocifissione di Gesù e
la sua morte.
Il versetto chiave mostra come Gesù, poco
prima di morire, grida forte e spirando,
dimostrando la sua completa sottomissione alla
volontà di Dio:
"E Gesù, gridando di nuovo con voce forte, spirò"
(Matteo 27:50)
Download