Uploaded by Gabriele Verri

economia aziendale

advertisement
Perché facciamo il stato patrimoniale ?
Perché si fa il bilancio ?
Perché le aziende redigono il bilancio?
Perché ci aiuta a pagare le tasse
Per sapere se ha guadagnato o no
Perché e un strumento di comunicazione
verso altre persone.
• E un imposta x
• Paghiamo allo stato per il servizio
( es. io-scuola)
• Spese specifiche
• Si pagano sul reddito (stipendio…)
• Ho pagato delle imposte ( cioè
spese generiche dello stato.)
x noi
paghiamo le imposte per permettere allo stato di costruire altri servizi
• E il patrimonio dell’azienda
• Ci comunica l’utile
• Calcoliamo i ricavi (le vendite che
ha fatto l’azienda ) e i costi(ogni
volta che l’azienda a acquistato)
Patrimonio aziendale :
➢ Il patrimonio aziendale cambia di continuo si resetta il 1 gennaio, noi lo
valutiamo il 31 dicembre
➢ Disponibilità liquida cioè o denaro da spendere
Reddito d’impresa:
Ogni impresa va a calcolare
Concetto di azienda
Che cos’è ?
E un organizzazione di beni, risorse che
hanno l’obiettivo di produrre beni e servizi
per sodisfare i bisogni umani.
Esistono le aziende perché esistono i beni
Esistono 4 aziende
Aziende no profit (no
scopo di lucro
)(profitto guadagno )
Aziende profit
(imprese)
Come facciamo a sapere se l’azienda a avuto un costo o un ricavo?
Facciamo il conto economico
Ricavo=vendite
ricavo
Guadagno
Concetto simile a l’utile ricavo-costi=
Ricavi costi =utile
Costi ricavi =perdite
Ricavi = costi=pareggio
Sono vendite
Quando ce solo 1 persona l’impresa si
chiama individuale
Quando ci sono più proprietari chiamati
soci l’impresa si chiama società
Responsabilità
➢ La responsabilità consiste che i soci rispondono anche con il patrimonio
personale ai debiti dell’impresa (responsabilità illimitata)
➢ Non rispondono con il patrimonio personale (responsabilità limitata)
Esistono 2 tipi di società
Persone
Soci anno responsabilità illimitata
Esistono 3 tipi:
società semplice S.S.
Società in nome collettivo s.n.c.
Società accomandita semplice s.a.s. x
x
Capitali
I soci non rispondono del patrimonio
personale anno responsabilità limitata
Esistono 3 tipi:
società a responsabilità limitata s.r.l.
Società per azienda S.p.A.
Società in accomandita per azienda
s.a.b.a. x
sono speciali perché i soci non sono uguali sono 2 tipologie di soci :
soci accomandati
soci accomandanti
Responsabilità limitata
Responsabilità illimitata
Società unipersonali(capitali)(c’è solo una persona a capo) sono 2:
s.r.l. società uni personale
S.p.A. società uni personale
➢ Giovani imprese possono essere
Responsabilità limitata
aperte con il capitale di 1 €
➢ Hanno personalità giuridica cioè
che l’impresa stessa risponde
verso tutti con il patrimonio
che differenza hanno le imprese ?
Imprese agricole
Impresa artigiano
Coltivazione
Colui che mette il proprio lavoro
manuale
Impresa industriale
I macchinari sono molto importanti (al
contrario dei artigiani)
Impresa commerciale
Io compro un prodotto e lo vendo cosi
com’è
Le imprese esistono per i bisogni
Primari (essenziali alla vita )
Secondari (vivere meglio)
che soggetti dell’impresa
Soggetto giuridico
Di un azienda e la persona a cui fano
capo i diritti e le obbligazioni derivati
dalle operazioni compiute.
Soggetto economico
Di un azienda e l’impresa delle persone o
una sola persona che assume le decisioni
strategiche che riguardano l’attività
aziendale
Per quanto riguarda l’impresa sono vari che si chiamano stakeholder sono tutti
quei soggetti (non si parla solo di 1 persona ma anche di persone ,stato) che hanno
delle relazioni , o che sono interessati all’attività dell’azienda.
➢ I rifornitori sono quei soggetti da quale l’azienda riceve le merci
Che cos’è la gestione dell’impresa
Sono le operazioni coordinate e collegate effettuate per il raggiungimento gli
obbiettivi aziendali
Tipologie di operazioni
Operazioni di finanziamento
Sono quell’operazioni attraverso le quali
l’impresa si procura i mezzi finanziari ( i
capitali) necessari al svolgimento della
sua attività
I finanziatori il soggetto con il quale
abbiamo a che fare possono essere di 2
tipi
I proprietari
creditori
Il capitale che
viene dai soci e
l’imprenditore e il
capitale proprio
Non avranno un
utile e un
guadagno
Dipende – perché
non e certo
Operazioni di investimento
Con le operazioni di investimento
l’impresa acquista i fattori produttivi
necessari a svolgere l’attività utilizzando
i mezzi finanziari precedentemente
acquisiti.
I fattori produttivi si richiudono in 4 tipi
1.beni strumentali =utilizzeremo nel
processo produttivo per periodi medio
lunghi (superiore a 1 anno)(imm.,
fabbricati, automezzi………….)
Il capitale si chiama 2.beni di consumo o merce =
capitale di debito
partecipano a un solo processo
produttivo e vengono utilizzati nel breve
termine (meno di 12 mesi)
3.beni di servizi = sono le prestazioni
offerte da altre imprese e utilizzate nel
processo produttivo nel breve termine
Vengono offerti da: assicurazione,
trasporti, protezionisti
Download