Uploaded by Løяenzo

FOSCOLO

advertisement
Foscolo aderisce alle idee rivoluzionarie
FOSCOLO
venerdì 25 marzo 2022
09:25
Conosciuto anche perché ha amato molte donne
Vita - 1
L'arruolamento - 2
Nasce 6 febbraio del 1768 a Zacinto(Zante), isola dello Ionio, infatti conosce meglio il Greco
dell'Italiano(anche se lui si sente Italiano(Veneto), ha il padre medico, un fratello e una sorella.
Si trasferiscono a Spalato(Croazia) per il lavoro del padre, Foscolo studia, il padre muore nel 1788, la
famiglia ha difficoltà economiche quindi la madre smembra la famiglia ognuno da un parente diverso.
Foscolo torna in Grecia dalla zia e ci sta fino al 92, la madre intanto riesce a ricostituire la famiglia, e pian
piano si trasferirà a Venezia, riesce a farsi ammettere nei salotti aristocratici, in particolare in quello
della contessa Teotochi Albrizi Isabella (un amante), il posto era frequentato anche dal Pindemonte, che
scrisse un opera che originò i sepolcri di Foscolo. Foscolo ama la rivoluzione francese e stravede per
Napoleone.
Sente le lezioni di Melchiorra e Cesarotti (F. era aperto al Romanticismo)
Nel periodo in cui napoleone manca e tornato i vecchi
sovrani, Foscolo si arruola nella guardia nazionale di
bologna e combatte con i francesi (a favore della
rivoluzione/contro gli austriaci, nonostante napoleone
l'avesse deluso.
Foscolo rimane ferito per ben due volte, nella battaglia
di 100, poi cambia battaglione e viene ferito anche li
(Genova).
Qui pubblica la lode a Luigia caduta a cavallo (una delle
sue tante donne), Napoleone torna dall' Egitto e fa
battaglia di Marengo, caccia tutti gli Austriaci e diventa
presidente della repubblica italiana(con Milano
capitale). Foscolo torna nell' esercito con il ruolo di
capitano e svolge vari incarichi come ufficiale dell'
esercito
1797 - va via da Venezia perché fu cacciato dalla repubblica Veneziana perché troppo rivoluzionario
Va a Bologna (c'era già una repubblica Giacobina), subito arruolato nel corpo dei cacciatori a cavallo
Foscolo rimane deluso dal ruolo
subalterno dal ruolo che viene
riservato alla repubblica italiana
(estensione di quella francese),
Termina e Pubblica in fine le ultime
lettere di Jacopo Ortis(1802)
(1803)
Pubblica le due odi e i 12 sonetti e
traduce "La chioma di Beremice" di
Callimaco dal Greco
Torna a bologna, lavora per "Il genio democratico" (un altro giornale) e poi per "Il monitore bolognese"
Si reca in Francia nel 1804 perché li Napoleone stava pensando di attaccare l'Inghilterra, ci rimane fino al
1806, lavora si addestra e traduce l'"iliade" e "Il viaggio sentimentale" di un autore inglese.
Si innamora di un inglese in Francia "Fannie Hemilton" e ci ebbe una figlia (nome: Floriana).
Va anche a Parigi dove incontra Manzoni (1806) ritorna a Milano e poi va a Venezia, qua concepisce i
sepolcri che poi pubblicò nel 1807, queste opere nascono dai discorsi fatte con il Pindemonte sui cimiteri
Periodo degli amori - 3
per Isabella Ruccioni, Antonietta Fagnani
Arese(le scrive un ode, "All'amica
risanata")
"L'Ortis" = le ultime lettere di Jacopo Ortis
La cattedra universitaria
1808 - Ottiene una cattedra universitaria nell'università di pavia (cattedra di eloquenza), dove lui
tiene solo una lezione introduttiva (prelusione) intitolata "Dell' origine e dell'ufficio della
letteratura" che fa evincere che Foscolo fosse un buon critico della letteratura italiana, cattedra
subito soppressa dal governo italiano
1811 dicembre - fa rappresentare una sua tragedia "Aiace" a Milano. Aiace visto da tutti come
fosse napoleone e la tragedia viene vista come un attacco diretto a Napoleone e Foscolo fu
costretto a fuggire da Milano, autoesilio a Firenze nella villa di "Bellosguardo", qui scrive "Le
Grazie"(opera incompiuta) e conosce donne, conosce la contessa Dalbany e Quirina Mocenni
Magiotti la così detta donna gentile. Scrive anche "La Ricciarda" e "La traduzione de il viaggio
sentimentale di Lawrence Sterna" (opera comica sul viaggio tra Italia e Francia dei nobili per scopi
intellettuali) su questa compare il nome di Didimo Chierico, un suo pseudonimo più maturo e
aggiunge all'opera la "Notizia attorno a Didimo Chierico"
Materialismo/Meccanicismo
L'uomo è solo materia, non c'è nulla di spirituale, l'uomo è fatto dall'aggregarsi e
disgregarsi di atomi, non c'è un Dio e non c'è niente dopo la morte
Recupera poi una voglia di vivere attraverso le illusioni
"I dolori del giovane Werther" di Gothe
L'Ortis
Primo grande romanzo della letteratura italiana, che ha avuto un grande successo, una
stesura e tre edizioni speciali, lo da ad un editore di Bologna, e senza che Foscolo sappia
nulla lo fa completare sulla base degli appunti e la fa pubblicare (edizione pirata).
3 edizioni ufficiali/curata:
1802 a Milano- L'Ortis Verteriano (quello più vicino al suo modello amoroso), Werther si
suicida perché non riesce a sposare la sua amata
1816 in Svizzera: interviene fortemente il tema politico
1817 a Londra - interviene moltissimo sulla lingua
L'Ortis - 2
Critica Napoleone ma gli resta sempre
fedele
Foscolo molto patriottico
1813 - Napoleone torna a Milano, F. si mette al servizio di Eugenio Guarneau, gli austriaci gli concedono
di scrivere una rivista "La biblioteca italiana" Foscolo rifiuta e non accetta di sottomettersi agli austriaci e
va in autoesilio in Svizzera, a Zurigo pubblica una seconda edizione del "l'Ortis", l'anno dopo si
trasferisce a Londra e ripubblica "l'Ortis".
Accolto benevolmente dai Londinesi ma il suo carattere scontroso lo isola e lo porta a indebitarsi e a
finire in prigione.
Rincontra la miglia Floriana, che lo cura fino alla morte, morirà in un sobborgo di Londra nel 1817,
Le sue spoglie tornarono in Italia nel 1871 nella chiesa di santa croce di Firenze (che lui aveva celebrato
nei sepolcri), riposa insieme ai grandi
Cultura e Idee
Vive nell'età napoleonica(neoclassicismo), l'opera delle grazie sono quelle più neoclassiche, aderisce
anche al preromanticismo (lettere di Jacopo Ortis), Foscolo ha anche un sostrato filosofico illuminista.
Nei "sepolcri" vediamo l'evoluzione del suo pensiero, Foscolo aveva letto Rousseau (e gli piaceva), piano
piano però passa da una visione positiva dell'uomo a una visione pessimistica [Hobbes diceva che l'uomo
è cattivo].
Attraverso la notizia di Didimo Chierico, dove Foscolo parla del suo alter-ego (cioè di se stesso), diventa
pessimista, perché nel frattempo lui aveva aderito al materialismo/meccanicismo questa filosofia
cancella i suoi ideali, Foscolo però pensava che una vita senza ideali non avesse senso, quindi si crea
degli ideali che sono delle illusioni.
LE SUE ILLUSIONI: eroismo, bellezza della donna rasserenatrice, poesia/arte
Funzione tombe=unico luogo che crea legame con i vivi mentre la poesia supera tutto
Lettere a Lorenzo Alberani che però non risponde mai
Opera epistolare a una voce
,,
da un lato ostileJacopo era una giacobino per eccellenza, innamorato perso di Teresa, ma lei non voleva
contraddire il padre quindi decide di sposare Odoardo, Jacopo allora inizia a viaggiare
1803 - Le poesie di Ugo Foscolo - Odi e Sonetti
Due odi e 16 sonetti
Invito alle grazie affinche aiutino la nobildonna Luigia a guarire dai postumi dlla caduta servendosi dei
balsami pari a venere
Le odi risentono del neoclassicismo
Nei sonetti c è l elemento autobiografico
FOSCOLO Pagina 1
Tema Convenzione provenziale stilnovistica petrarchesca
Tema alfieriano: suicidio (tratto dalle tragedie di Alfieri)
Tema natura: (visto anche nell ortis) rapporto simbiotico, se la natura è bella lui sta meglio, se lui sta
male la natura è aspra e spoglia
Tema crisi della cultura illuministica: entra in crisi la cultura dell illuminismo, è preromantico
Tema amore e poesia che rendono eterni
Download