Uploaded by user

Projectlibre Esercitazione

advertisement
Esercitazione ProjectLibre (progetto Trisp libro di testo pag 66)
Per automatizzare il piano di Project Management utilizziamo il software open source
ProjectLibre disponibile al link https://www.projectlibre.com/product/projectlibre-open-source
Installare il pacchetto e avviare.
Il tutorial fa riferimento alla WBS Trisip pag 66 del libro di testo come esercitazione (pag 94 ) da
sviluppare (ma il sw utilizzato nel tutorial è ProjectLibre, non è MSProject)
WBS
Progetto TRISIP 1.0
1.1)AVVIO
1.1.1
Acquisizione ambiente e sviluppo
1.1.2
Training
1.2)PIANIFICAZIONE
1.2.1
Progettazione
1.3)REALIZZAZIONE
1.3.1
Interfaccia
1.3.2
Libreria comunicazione
1.3.3
Test di comunicazione
1.3.4
Programma
1.4)CHIUSURA
1.4.1
Installazione e collaudo
Costruire la pianificazione del progetto
-Aprire ProjectLibre,
-selezionare crea progetto
dare il nome Trisip al progetto
-Individuare le fasi del progetto riportando tutte le voci in sequenza (pag 97). I valori Durata,
Avvio, Termine assumo valori automatici che verranno corretti in seguito.
Diagramma di Gannt
Terminata la WBS si procede con la definizione dei tempi della progettazione producendo il
diagramma di Gannt, stabilendo Durata, Avvio e Termine di ogni attività.
Compilare il diagramma secondo il seguente schema ( nel libro pag. 98)
-Acquisizione ambiente e sviluppo : 1g
-Training: 4g
-Progettazione:7g
-Interfaccia:3g
-Libreria di comunicazione:3 g
-Test di comunicazione:2g
-Programma:7g
-Installazione e collaudo:2g
Per ogni attività posizionarsi su Durata, seguire il numero giorni dello schema e scriverli nella
casella Durata, ad eccezione delle fasi (Avvio, Pianificazione, Relizzazione, Chiusura) da lasciare
con 1 giorno ?
Impostare nel campo Avvio la data dal 7/1/2020 e automaticamente in base al numero dei giorni
necessari a completare l'attività verrà completato anche il campo Termine.
Strutturare le fasi e le attività della WBS usando lo strumento rientro:
-posizionarsi e selezionare con il mouse le due righe: Acquisizione ambiente e sviluppo e
Training. Con il tasto destro del mouse (oppure da menu Attività) scegliere Aumenta rientro
.Ripetere le operazioni per gli atri tre gruppi di attività fino ad ottenere la versione gerarchizzata
della WBS.
Le attività di secondo livello appaiono ora evidenziate in grassetto e vengono definitie come
Attività di riepilogo e normalmente non sono modificabili dall'utente perchè vengono ricalcolate
automaticamente dal sistema in base alle caratteristiche delle attività che contengono
E' uitle a questo punto impostare le Milestone di progetto che in TRISIP sono: Progettazione ,
Programma e Installazione:
- fare doppio click sulla voce interessata e spuntare la casella: visualizza attività come milestone
Grafo delle dipendenze (pag 99)
Impostata la WBS e il diagramma di Gannt è necessario impostare il grafo delle dipendenze tra le
attività per procedere alla successiva schedulazione temporale. La dipendenza più usata è in genere
Finish to Start F-S: l'attività attuale inizia quando la precedente è completata (attenzione errore a
pag 99 del libro, sosituire SF con FS).
Per impostare le dipendenze posizionrsi sulla parte destra del diagramma e con il mouse collegare le
attività da correlare, oppure posizionarsi sulla riga di una attività e nella casella Predecessore
inserire il codice dell'attività da correlare. Iniziare correlando Acquisizione e Training (attività 2 e
3).
Procedere poi con le successive dipendenze (pag 100)
attività 3 e 5
attività 5 e 7
attività 7 e 9
attività 9 e 10
attività 10 e 12
Download