Argomenti da studiare per l’interrogazione orale: Economia definizione di economia, operatori economici, fattori produttivi, reddito, prezzo, valore pg. 2 def. macroeconomia e microeconomia e caratteristiche del modello microeconomico (razionale, equilibrio) pg. 3-4-5 vincolo di bilancio pg. 4-5 curva della domanda (elasticità della domanda, bene sostitutivo o complementare) – curva dell’offerta – domanda di mercato, offerta di mercato - prezzo di equilibrio - concorrenza perfetta – legge della domanda e dell’offerta pg. 5-15 ricavi – costi (fissi, variabili, calcolo del costo al pezzo) – profitti – break even point – valori marginali – max profitti pg. 18-21 make or buy pg. 24-25 switching cost – economia di scala pg. 28-29 def marketing – motore di ricerca - SEO pg. 33-34-35 programmazione lineare (vedere esercizi in moodle) Organizzazione aziendale Def azienda e impresa pg. 44 – redditività – liquidità - cicli aziendali pg. 46-49 fordismo – toyotismo – TQM pg. 50-51 def organizzazione aziendale e stakeholder pg. 52-53 organigramma – catena del valore di Porter pg. 54-55 ERP pg. 58 – distinta base pg. 59-60 – MRP (vedere esercizi in moodle) ciclo di vita del prodotto – costi del ciclo di vita del prodotto (vedere dispense in moodle) def WIS pg.66 - tipologie di reti pg. 66-67 def cloud computing – tipologie di cloud pg. 70-72-73 Gestione Progetto progetto pg. 79 – WBS – PERT – GANTT – earned value