Uploaded by ariannachiari90

SECONDA-GUERRA-MONDIALE-1A-PARTE

advertisement
SECONDA GUERRA
MONDIALE
PRIMA FASE 1939 – 1941
UNA GUERRA TOTALE
 La Seconda Guerra Mondiale è stato uno dei momenti più tragici e importanti della Storia
dell'uomo.
 Tra il 1939 e il 1945 il mondo intero fu teatro di combattimenti cruenti tra le Forze
dell'Asse (Germania, Giappone, Italia e i loro Paesi "satelliti") e gli Alleati (U.S.A, Gran
Bretagna, Francia, Unione Sovetica), travalicando i confini del semplice scontro tra eserciti
e trasformandosi in una vera guerra idelogica tra visioni opposte e inconciliabili.
 Essa provoca più di 50 milioni di morti, soprattutto tra i civili.
 Differenze con la 1° guerra mondiale: nella prima i protagonisti erano stati i soldati
impegnati al fronte, i civili partecipavano dalle retrovie( rifornimenti, rinforzi, pronto
soccorso); nella seconda saranno i civili ad essere presi di mira dai bombardamenti
 Sforzo economico e militare senza precedenti
 Armi sempre più potenti e micidiali: bomba atomica
 Focusjunior.it/scuola/storia/seconda-guerra-mondiale-date-personaggi-ed-eventi/
HITLER PREPARA LA GUERRA

Verso la fine degli anni '30, l'intera Europa osservava con attenzione ciò che stava avvenendo in
Germania.

Dopo le grandi difficoltà derivate dalla sconfitta della Grande Guerra, i Tedeschi avevano trovato nel
partito nazionalsocialista di Adolf Hitler - il Führer, "il capo" - una nuova speranza per riportare il Paese al
suo giusto posto tra le potenze internazionali e creare la GRANDE GERMANIA

La Germania nazista voleva conquistare il suo "SPAZIO VITALE", lavare l'onta della sconfitta durante la
Prima Guerra Mondiale e spazzare via gli ebrei dall'Europa. Per fare tutto questo, l'unica via era un
nuovo conflitto.

Hitler, politico feroce e manipolatore, aveva preso il potere nel 1933 e non aveva perso tempo a
riarmare l'esercito tedesco e a fare la voce grossa con i propri "vicini":
 12 MARZO 1938: la Germania aveva annesso l'AUSTRIA (fratelli di razza germanica),
definita ANSCHLUSS = ANNESSIONE, e la CECOSLOVACCHIA (dove nel territorio dei
3 MILIONI di cittadini di "razza" tedesca), inglobandole nel proprio territorio.
SUDETI vivevano
 29 – 30 SETTEMBRE 1938: CONFERENZA DI MONACO:
Questa politica
aggressiva destava la preoccupazione delle due potenze europee, Francia e Inghilterra, ma un po'
per incapacità e un po' per il desiderio di non trascinare nuovamente i Paesi in una guerra, nessun
serio provvedimento venne preso nei confronti dell'insaziabile Hitler.
 CHURCHILL, PRIMO MINISTRO INGLESE, DISSE:<< POTEVANO SCEGLIERE TRA
IL DISONORE E LA GUERRA. HANNO SCELTO IL DISONORE E
AVRANNO LA GUERRA>>
 PRIMAVERA 1939:
CECOSLOVACCHIA
HITLER
INVADE
L’INTERA
I PATTI TRA GLI STATI
I PATTI GERMANIA –ITALIA
Ottobre 1936: sancito un patto di amicizia tra i
due stati, chiamato Asse Roma-Berlino.
22 Maggio 1939: Galeazzo
Ciano e Joachim von Ribbentrop, rispettivamente
ministri degli Esteri di Italia e Germania, firmano
il Patto d’Acciaio (in tedesco Stahlpakt).
« Vengo trattato da Hitler come un domestico
che, al suono del campanello, non ha altra scelta
che obbedire>> (Mussolini)

23 AGOSTO 1939 - PATTO GERMANIA – URSS: Hitler si
tutelò stringendo uno strano accordo con la grande
potenza orientale, l'Unione Sovietica (o U.R.S.S) - del
dittatore comunista Stalin.

L'intesa di NON AGGRESSIONE, passata alla storia
come il "Patto Molotov-Ribbentrop" (dal nome
di due Ministri degli Esteri che lo stipularono) fece
molto scalpore perché nazisti e comunisti erano grandi
nemici ideologici.

Anni dopo però si venne a sapere la verità: il patto
aveva delle clausole segrete che di fatto spartivano in
due la Polonia.
1936 ASSE ROMABERLINO-TOKYO
RAFFORZATO COME
PATTO TRIPARTITO NEL
1940
LA GUERRA LAMPO:
INVASIONE DELLA POLONIA
 1 SETTEMBRE 1939: LA GERMANIA VARCA
LA FRONTIERA DELLA POLONIA.
 FRANCIA E INGHILTERRA DICHIARANO
GUERRA ALLA GERMANIA
 L’ESERCITO TEDESCO USA LA TECNICA
DELLA GUERRA LAMPO:
BOMBARDAMENTI AEREI, CARRI ARMATI E
AUTOBLINDO(VEICOLO CORAZZATO CON
ARMAMENTO LEGGERO).
 17 SETTEMBRE: IN BASE AL PATTO
GERMANIA-URSS, L’ARMATA ROSSA
INVADE LA PARTE ORIENTALE DELLA
POLONIA, SI IMPADRONISCE ANCHE DI
UCRAINA, PAESI BALTICI(LITUANIA,
ESTONIA, LETTONIA), PARTE DELLA
FINLANDIA.
 I RUSSI DEPORTANO IN SIBERIA 15.000
MILITARI POLACCHI.
 HITLER FA STRAGE DI EBREI E CLASSE
DIRIGENTE

LA FRANCIA OCCUPATA
OCCUPATA LA POLONIA, LA GERMANIA RESTA FERMA PER 7 MESI,
DANDO ILLUSIONE CHE LA PACE SIA VICINA.

PRIMAVERA 1940: LA GERMANIA INVADE DANIMARCA E
NORVEGIA.

INIZIA INVASIONE DELLA FRANCIA, DIFESA DALLA LINEA MAGINOT (
SISTEMA FORTIFICAZIONI AL CONFINE FRANCO-TEDESCO).

CONQUISTA OLANDA, BELGIO E LUSSEMBURGO CHE PERMETTE DI
ENTRARE IN FRANCIA.

FRANCIA DIVISA IN DUE:

NORD OCCUPATO MILITARMENTE DALLA GERMANIA;

SUD – REPUBBLICA
DI VICHY: GOVERNO
COLLABORAZIONISTA DEL MARESCIALLO PETAIN (DISPOSTO A
COLLABORARE CON GLI INVASORI).

A LONDRA, GUIDATI DAL GENERALE CHARLES DE GAULLE,
ATTRAVERSO RETE DI SPIONAGGIO, SI FORMA LA RESISTENZA
FRANCESE ANTINAZISTA.

LA VITTORIA DI HITLER ERA STATA TOTALE ANCHE SE LE TRUPPE
INGLESI PRESENTI SUL CONTINENTI ERANO RIUSCITI A SCAPPARE
NELLA ROCAMBOLESCA EVACUAZIONE DI DUNKERQUE,
DOVE CENTINAIA DI NAVI BRITANNICHE (MOLTE DELLE QUALI
ERANO CIVILI E PESCHERECCI) RIUSCIRONO A RIPORTARE A
CASA LE PROPRIE TRUPPE PRIMA DELL'ARRIVO DEI TEDESCHI.

IN QUEI GIORNI SEMBRÒ UN PICCOLO NEO NEL TRIONFO
HITLERIANO, MA L'AVER SALVATO QUASI 200.000 UOMINI FU
IMPORTANTE PER RIORGANIZZARE L'ESERCITO E TENERE ALTO IL
MORALE IN PATRIA.
L’ITALIA ENTRA IN GUERRA
 Mussolini si decise a rompere la sua non-belligeranza
(ASTENSIONE DALLA GUERRA), DICHIARATA NEL 1939.
 10 giugno 1940: annuncia da Palazzo Venezia «l’ora
delle decisioni irrevocabili»
 L’Italia attacca una Francia di fatto già sconfitta.
Con questa mossa il Duce pensava di poter
ottenere qualche conquista territoriale con il minimo
sforzo << HO SOLO BISOGNO DI QUALCHE MIGLIAO
DI MORTI PER SEDERMI AL TAVOLO DELLE
TRATTATIVE>>
 SETTEMBRE 1940: ASSE ROMA TOKYO BERLINO,
STABILISCE LE 3 FUTURE AREE DI DOMINIO:
 GERMANIA: EUROPA CENTRO-SETTENTRIONALE;
 ITALIA: EUROPA BALCANICA E MEDITERRANEO;
 GIAPPONE: SUD EST ASIATICO
 ERRORI NELL’ENTRATA IN GUERRA
1. SOTTOVALUTARE LA FORZA DELLA GRAN BRETAGNA
2. NON CONSIDERARE LA POSSIBILITA’ DELL’ENTRATA IN
GUERRA DEGLI USA
LA GUERRA PARALLELA
DELL’ITALIA
 MUSSOLINI TENTA CONQUISTE SU FRONTI DIVERSI
 ESERCITO HA EQUIPAGGIAMENTO ANTIQUATO, NAVI
PRIVE DI RADAR.
 OTTOBRE 1940: FALLIMENTO ATTACCO ALLA GRECIA
 FALLIMENTO CONQUISTA MALTA,POSSEDIMENTO
INGLESE
 FALLIMENTO CONQUISTA SUDAN E SOMALIA,
POSSEDIMENTI INGLESI
 INTERVENTO GERMANIA: CONQUISTA ROMANIA,
BULGARIA, YUGOSLAVIA, GRECIA (1941)
 INTERVENTO DELLA GERMANIA PER EVITARE PERDITA
LIBIA: ROMMEL << VOLPE DEL DESERTO>> CON AFRICA
KORPS.
 L’ITALIA PERDE PRATICAMENTE TUTTI I POSSEDIMENTI
LA BATTAGLIA D’INGHILTERRA

In Europa gli Inglesi erano rimasti soli.

HITLER PROVÒ PIÙ VOLTE A TRATTARE LA PACE CON PROMESSE CHE NON SAREBBERO MAI STATE MANTENUTE, MA IL PARLAMENTO INGLESE, INCALZATO DAL
NUOVO E AGGUERRITO PRIMO MINISTRO WINSTON CHURCHILL, NON SI PIEGÒ MAI, NONOSTANTE LA SCONFITTA SEMBRASSE DAVVERO AD UN PASSO.

NELL'ESTATE DEL 1940 INFATTI LA GERMANIA APPARIVA IN PROCINTO DI ATTUARE L'OPERAZIONE LEONE MARINO, OSSIA LA TRAVERSATA DEL CANALE DELLA
MANICA E L'INVASIONE VIA TERRA DELL'ISOLA BRITANNICA. PER POTER FARE CIÒ PERÒ, HITLER AVEVA BISOGNO CHE LA SUA AVIAZIONE, LA LUTWAFFE,
"RIPULISSE" IL CIELO DAGLI AEREI INGLESI DELLA ROYAL AIR FORCE (RAF).

DOPO SETTIMANE DI BOMBARDAMENTI SU COSTE E CITTÀ (LONDRA VENNE DURAMENTE COLPITA IL 23 AGOSTO 1940), LA LUTWAFFE PROVÒ FORZARE LA MANO
PER FIACCARE LA DIFESA INGLESE, MA LA RAF RIUSCÌ A MANTENERE LA SUPREMAZIA AEREA, PERMETTENDO ALL'INDUSTRIA BELLICA DI RIPRENDERSI. PRIVO DI
ADEGUATA COPERTURA, HITLER DOVETTE COSÌ RINUNCIARE AD INVADERE L'INGHILTERRA.

1939 – 1942: GUERRA SOTTOMARINA CONTRO L’INGHILTERRA

BOMBARDAMENTI SU LONDRA: 8 MESI, 163 AEREI PER NOTTE, MORTI 20.000 LONDINESI, SENZA CASA 1 MILIONE E 400.000 PERSONE, USATI RIFUGI ANTIAEREI E LA
METROPOLITANA. LA FAMIGLIA REALE NON ABBANDONO’ IL PAESE.

CHURCHILL E I SUOI POTEVANO RIPRENDERE FIATO E RIORGANIZZARSI, PROMISE << LA VITTORIA A TUTTI I COSTI, PER QUANTO LUNGA E DURA POSSA ESSERE LA
STRADA […] AI TEDESCHI LA GUERRA PER MARE, PER TERRA E NELL’ARIA […]AGLI INGLESI SANGUE, DOLORE, LACRIME E SUDORE>>
 ERA LA PRIMA BATTUTA D’ARRESTO DELLA GERMANIA NAZISTA
OPERAZIONE BARBAROSSA:
LA GERMANIA INVADE L’URSS

HITLER PUNTAVA A SOTTOMETTERE L'UNIONE SOVIETICA E TUTTI I SUOI
ABITANTI, RITENUTI DALLA FOLLE IDEOLOGIA NAZISTA DEI
"SUBUMANI", CREATURE BIOLOGICAMENTE INFERIORI.

NEI PROGETTI NAZISTI INFATTI LA VASTA RUSSIA, CON I SUOI INFINITI
CAMPI, SAREBBE DIVENTATO IL "GRANAIO" DEL TERZO REICH, CON
LA POPOLAZIONE PRATICAMENTE RIDOTTA IN SCHIAVITÙ E
COSTRETTA A MORIRE DI FATICA PER I PADRONI GERMANICI.
 22 GIUGNO 1941:COMINCIÒ L'INVASIONE DELL'U.R.S.S.
NELL'IMMENSA OPERAZIONE VENNERO COINVOLTI ANCHE TANTI
ITALIANI INQUADRATI NELL'ARMIR (ARMATA ITALIANA IN RUSSIA).
POCHI DI LORO FECERO RITORNO.

NEI PRIMI MESI, NONOSTANTE UNA STRENUA RESISTENZA, LA
WERMACHT COMPÌ UN'INARRESTABILE AVANZATA, TANTO CHE GIÀ
A NOVEMBRE I PANZER TEDESCHI SCORGEVANO IN LONTANANZA IL
PROFILO DEGLI EDIFICI DI MOSCA, LA CAPITALE SOVIETICA.

I SOLDATI RUSSI PERÒ NON MOLLAVANO, SEBBENE LA STRATEGIA DI
RITIRATA SPESSO ANDÒ A SPESE DEI CIVILI: LE TRUPPE SOVIETICHE
INFATTI FACEVANO TERRA BRUCIATA DI CAMPI E VILLAGGI IN
MODO CHE I TEDESCHI CHE PENETRAVANO NEL VASTO TERRITORIO
RUSSO NON RIUSCISSERO A TROVARE I RIFORNIMENTI NECESSARI.

LE BATTAGLIE DUNQUE SI PROTRASSERO FINO A QUANDO
LE PIOGGE AUTUNNALI COMINCIARONO A RENDERE IMPRATICABILE
IL FANGOSO TERRENO RUSSO, IL QUALE S'INDURÌ ALLE PRIME GELATE
DELL'INVERNO INCOMBENTE. L'ESERCITO TEDESCO FU COSTRETTO AD
ARRESTARSI.

/
LA TRAGEDIA DELL’ARMIR
 IL DUCE È ENTUSIASTA QUANDO I PRIMI CONTINGENTI
ITALIANI PARTONO PER IL FRONTE RUSSO, CONTA DI
GIOCARE UN RUOLO IMPORTANTE NELLA BATTAGLIA
CONTRO IL COMUNISMO E NON PENSA CHE I SUOI
UOMINI NON SONO EQUIPAGGIATI A SUFFICIENZA.
 10 LUGLIO 1941: IL CSIR ( CORPO DI SPEDIZIONE ITALIANO
IN RUSSIA) INIZIA IL TRASFERIMENTO . DISPONE DI 2900
UFFICIALI, 58 MILA SOLDATI, 4 MILA QUADRUPEDI, 5500
AUTOMEZZI 51 AEREI DA CACCIA, 22 DA RICOGNIZIONE,
10 DA TRASPORTO.
 L’ANNO SUCCESSIVO VIENE COSTITUITO L’ARMIR
(ARMATA ITALIANA IN RUSSIA), formata da 220.000
soldati e 7000 ufficiali.
 DIFFICOLTA’: EQUIPAGGIAMENTO INADEGUATO, ARMI
DELLA 1° GUERRA MONDIALE, RADIO ANTIQUATE,
ADDESTRAMENTO INIDONEO, SCARPE CON SUOLE DI
CARTONE, FUCILI CHE SI INCEPPAVANO A 40° SOTTO
ZERO, NON AVEVANO CARRI ARMATI.
 Il numero dei caduti della campagna di Russia, per
l’Italia, è stato calcolato a 74.800, la maggior parte morti
in combattimento o nella tragica ritirata.
ATTACCO A PEARL HARBOR:
GLI USA ENTRANO IN GUERRA

CHURCHILL CERCAVA DISPERATAMENTE DI CONVINCERE IL PRESIDENTE AMERICANO FRANKLIN DELANO ROOSEVELT A PRENDERE
PARTE ALLA LOTTA ARMATA.

IL 14 AGOSTO 1941 SI ERA ANCHE GIUNTI ALLA FIRMA DELLA CARTA ATLANTICA, UN DOCUMENTO CHE FISSAVA I PRINCÌPI DI UNA
COLLABORAZIONE POLITICA PER TUTELARE LE DEMOCRAZIE E LE LIBERTÀ DEI POPOLI UNA VOLTA SVENTATA LA MINACCIA NAZIFASCISTA. CI VOLLE PERÒ UN FATTO ECLATANTE PER SMUOVERE FINALMENTE IL GIGANTE AMERICANO.

NELL'OCEANO PACIFICO IL GIAPPONE STAVA PROSEGUENDO LA SUA ESPANSIONE CON UNA DETERMINAZIONE (E UNA FEROCIA)
PARI A QUELLA DELL'ALLEATO TEDESCO. LE COSTE CINESI ERANO ORMAI IN MANO NIPPONICA E LA MARINA AVEVA APPROFITTATO
DELLA CADUTA DELLA FRANCIA PER APPROPRIARSI DELLE SUE COLONIE IN INDOCINA. RIMANEVA SOLO UN OSTACOLO PER LA
SUPREMAZIA DELL'OCEANO PACIFICO: GLI INGOMBRANTI STATI UNITI D'AMERICA, CHE AIUTAVANO LA CINA E CONTRASTAVANO
L'APPROVVIGIONAMENTO GIAPPONESE DEL PREZIOSISSIMO PETROLIO.

PER RISOLVERE UNA VOLTA PER TUTTE LA SITUAZIONE, IL 7 DICEMBRE 1941 IL GIAPPONE INVIÒ UNA FLOTTA AEREA NELLA BAIA DI
PEARL HARBOR (HAWAII), DOV'ERA STANZIATA IL GROSSO DELLA FLOTTA NAVALE AMERICANA.

L'ATTACCO NON FU ANNUNCIATO DA UNA DICHIARAZIONE DI GUERRA E PERTANTO COLSE DI SORPRESA L'IGNARA MARINA
STATUNITENSE: QUEL GIORNO VENNERO AFFONDATE 8 CORAZZATE, 3 INCROCIATORI E 188 AEREI. GLI AMERICANI UCCISI
FURONO PIÙ DI 3.000.

FU UN DURO COLPO, MA ALCUNE AMMIRAGLIE SI SALVARONO E L'ECONOMIA AMERICANA ERA PRONTA A RECUPERARE LE
PERDITE SUBITE. FU COSÌ CHE L'11 DICEMBRE 1941 L'AMERICA ENTRÒ IN GUERRA.
Download