Uploaded by tommasogiusti4

Alessandro Manzoni

advertisement
Alessandro Manzoni
Idee
Chi è costui?
Nasce a Milano nel 1785 da: Giulia Beccaria e
Pietro M. ?
Ne uscirà
Formazione presso collegi cattolici
1805 go to Paris
ANTICLEARE
Die Carlo Imbonati
Frequenta gli ideologi
1808 sposa Enrichetta Blondel
Rito calvinista. Poco dopo avviene la
conversione cattolicesimo
Fin da giovane aveva dei problemi pers. soffriva di
balbuzie,agorafobia e malattie nervose.
1860 Senatore
1873 muore a Milano
Quindicennio creativo 1812/27
Tot: 5
• Inni Sacri
Tema:
Funzione memoria religiosa
tramite festività
(Noi)
No eroi
Linguaggio: arcaico e
latinismi
Forme:
-ritmo scandito
-strofe dense
+ figure retoriche
• Tragedie
No 3 unità aristoteliche a
causa del fatto storico
(shakespeare)
Linguaggio: dotto
Nuovi tipi di cori
Tema: Provvidenza e
riscatto nella morte
• Canzoni patriottiche
Aprile 1814
Formazione illuminista
↓
Delusione storica
↓
Pessimismo Cristiano
(Anticlassicismo)
Il proclama di Rimini
Poetica del vero
↓
-Interessante per massa
-Il VERO storico e
poetico(dati)
-utile
Promessi sposi
•Temi : Vita degli umili e Divina
Provvidenza
•Scrittore onniscente
•Forme:
-presenza dialoghi ritmo veloce
-descrizione accurate
-digressioni
-storia sfondo e protagonista.
•È un romanzo storico
•Ci sono personaggi veri e verosimili
•Diverse stesure questione della lingua
•Elementi principali del suo pensiero :
Illuminismo:
-uguaglianza
-funzione civile e
morale
-analisi razionale
Cristianesimo:
-elementi cattolici
-La Provvidenza
Romanticismo :
-inter. passato
-dare spazio
all’emozioni
-rapp. la realtà cos’
com’è
Download