Sistemi Aerospaziali 1 Indice I Systems engeneering 9 1 Che cos’è un sistema? 10 1.1 Sistemi aerospaziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 1.2 Complessità di un sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 1.3 Ciclo di vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 2 Systems engeneering: cos’è 13 2.1 Identikit del perfetto systems engeneer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 2.2 Modello a "V" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 3 Fasi di un progetto 15 3.1 Fasi di un progetto (ESA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 3.2 Costo di un programma aerospaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 II Spazio 17 4 Missioni e sistemi spaziali 18 4.1 Elementi di una missione spaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 4.1.1 Soggetto della missione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 4.1.2 Segmento spaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 4.1.3 Segmento di lancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 4.1.4 Orbita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 4.1.5 Architettura comunicativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 4.1.6 Segmento di terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 4.1.7 Mission operations . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 4.2 Sistemi spaziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 4.2.1 Veicoli di lancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 4.2.2 Stazioni spaziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 4.2.3 Veicoli di supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 4.2.4 Satelliti e sonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 4.2.5 Lander e rover . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 4.2.6 Veicoli suborbitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 4.2.7 Stazioni di terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 4.2.8 Spazioporti e siti di lancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 5 L’ambiente spaziale 26 5.1 Dov’è lo spazio? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 5.2 Sistema solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 5.2.1 Radiazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 5.2.2 Particelle cariche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 5.2.3 Magnetosfera terrestre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 5.2.4 Charging e Sputtering . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 5.2.5 Ambiente con particelle neutre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 2 5.3 5.4 5.2.6 Il "vuoto" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2.7 Micrometeoroidi e detriti spaziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Umani nello spazio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.1 Effetti dell’ambiente spaziale sull’essere umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La fase di lancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.1 Ambiente acustico e vibrazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.2 Accelerazioni in ascesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.3 Shock meccanici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.4 Ambiente termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 34 35 36 38 38 39 39 39 6 Payload 40 6.1 Observation payloads . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 6.1.1 Principi di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 6.1.2 Fondamenti fisici di remote sensing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 6.1.3 Finestra atmosferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 6.1.4 Orbite dei payload di osservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 6.1.5 Categorie di payload di osservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 6.1.6 Passive sensors . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 6.1.7 Active observation payloads . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 6.2 Communications payloads . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 6.3 Navigation payloads . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 6.4 Scientific/in situ payloads . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 7 On-board computer/Command&Data handling 49 7.1 Funzioni del C&DH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 7.1.1 Data handling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 7.1.2 Command handling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 7.2 Architetture dei computer di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 7.2.1 Architettura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 7.2.2 Architettura bus federata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 7.2.3 Architettura bus distribuita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 7.3 Hardware e software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 7.3.1 Hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 7.3.2 Software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 7.4 Dimensionamento del computer di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 7.4.1 Software size . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 7.4.2 Throughput . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 8 Communication system 57 8.1 Definizioni e architetture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 8.1.1 Bande di frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 8.1.2 Architetture definite dall’orbita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 8.1.3 Architetture definite dalle funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 8.1.4 TT&C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 8.1.5 Requisiti e vincoli del segmento spaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 8.2 Caratteristiche e fattori influenti per un’architettura di comunicazione . . . . . . . . . . . . . 60 8.2.1 Principali fattori che influenzano l’architettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 8.2.2 Spettro di potenza del segnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 8.2.3 Effetto doppler . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 8.2.4 Quantità di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 8.2.5 Normative e minacce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 8.2.6 Data rate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 8.2.7 Coverage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 8.2.8 Banda e accessi multipli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 8.3 Link design . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 8.3.1 Schema a blocchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 3 8.4 8.3.2 Segnale in banda base e modulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.3.3 Trasnmitter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.3.4 Antenne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.3.5 Ricevitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.3.6 Parametri di perdita di potenza nella comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.3.7 Equazione del link budget . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Communication system . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.4.1 Spacecraft . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.4.2 Segementi del ground system . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.4.3 Antenne orientabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 65 65 67 67 69 69 69 69 71 9 Electrical Power System 72 9.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 9.1.1 Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 9.1.2 Architettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 9.1.3 Background . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 9.2 Energia solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 9.2.1 Celle solari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 9.2.2 Pannelli e array solari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 9.2.3 Effetti dell’ambiente sulle celle solari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 9.2.4 Solar concentrators . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 9.2.5 Sistemi di potenza solare dinamici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 9.3 Energia chimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 9.3.1 Batterie primarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 9.3.2 Batterie secondarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 9.3.3 Fuel cells . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 9.4 Energia nucleare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 9.4.1 RTG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 10 Environmental Control and Life Support System 83 10.1 Gestione atmosferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 10.1.1 Pressione totale e parziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 10.1.2 Temperatura e umidità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 10.1.3 Ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 10.1.4 Contaminanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 10.1.5 Monitor atmosferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 10.2 Gestione acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 10.3 Gestione rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 10.4 Gestione cibo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 10.5 Crew Accomodation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 11 Thermal Control System 89 11.1 Processo di design . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 11.2 Ambiente termico dello spacecraft . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 11.2.1 Riscaldamento solare diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 11.2.2 Albedo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 11.2.3 Radiazione IR del pianeta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 11.2.4 Altri effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 11.2.5 Generazione di calore dallo spacecraft stesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 11.3 Fondamenti del controllo termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 11.4 Architettura del TCS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 11.4.1 Tecniche di controllo termico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 11.4.2 Componenti del TCS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 11.4.3 Architettura base di un ATCS (TCS attivo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 11.5 Analisi termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 11.5.1 Metodi numerici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 4 11.5.2 GMM e TMM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 11.6 Thermal protection system (TPS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 12 Attitude and Orbit Control System 104 12.1 Orbita e assetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 12.1.1 Motion control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 12.1.2 Perché avere il motion control? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 12.1.3 Requisiti e modi operativi dell’assetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 12.2 Disturbi ad orbita ed assetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 12.2.1 Resistenza aerodinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 12.2.2 Gradiente gravitazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 12.2.3 Pressione solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 12.2.4 Campo magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 12.2.5 Disturbi interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 12.2.6 Disturbi dell’orbita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 12.3 Architettura di un ADCS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 12.3.1 Metodi passivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 12.3.2 Metodi attivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 12.4 Attitude and orbit determination . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 12.4.1 Sensori per la determinazione dell’assetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 12.4.2 Metodologie per la determinazione dell’assetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 12.4.3 Metodologie per la determinazione dell’orbita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 12.5 Attitude and orbit control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 12.5.1 Obiettivi del controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 12.5.2 Tecniche di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 12.6 Attuatori per il controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 12.6.1 Wheel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 12.6.2 Magnetorquer e magnetic rods . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 12.6.3 Thruster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 III Aeronautica 121 13 Introduzione ai sistemi aeronautici 122 13.1 Sistemi aeronautici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 13.2 Sistemi avionici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 14 Sistemi di comunicazione 126 14.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 14.1.1 Safety-non safety related communications . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 14.1.2 Routine-non routine communications . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 14.1.3 Spettro a radiofrequenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 14.2 Albero funzionale e prodotti associati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 14.2.1 Sistema di comunicazioni radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 14.2.2 Sistemi di comunicazione VHF, HF, SATCOM per voce e dati . . . . . . . . . . . . . 128 14.2.3 Posizionamento delle antenne VHF, HF e SATCOM per comunicazioni di ogni tipo . . 129 14.3 ACARS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 14.3.1 Architettura e generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 14.3.2 ACARS per AOC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131 14.3.3 ACARS per ATC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 14.4 SATCOM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 14.5 HF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 14.6 ACARS vs. ATN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 14.7 Trend futuri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 14.8 Sistemi di comunicazione: A320 vs. A380 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 14.8.1 A320/A330/A340 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 5 14.8.2 A380 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 14.9 Controllo dei sistemi di comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 15 Sistema di sorveglianza e identificazione 141 15.1 Struttura funzionale di un ATM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 15.1.1 Planning e control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 15.1.2 Cockpit crew . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 15.1.3 Tecnologie per assicurare la separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 15.2 PSR e SSR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 15.2.1 PSR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 15.2.2 SSR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 15.3 TCAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 15.4 ADS-B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 15.4.1 ADS-B OUT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 15.4.2 ADS-B IN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 15.4.3 ADS-A,C e ADS-B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 15.4.4 Concept of operations di ADS-B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 15.4.5 ADS-B e TCAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 15.4.6 Albero funzionale e prodotti di ADS-B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 16 Sistema di navigazione 154 16.1 Metodi di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155 16.1.1 Ground-based con aiuti alla navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155 16.1.2 Autonoma con uso di dati aria e inerziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 16.1.3 Navigazione satellitare con GNSS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 16.2 Approcci e tipologie di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 16.2.1 Navigazione standard e ad area . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 16.2.2 Navigazione laterale e verticale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 16.3 Principi del FMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 16.3.1 Funzioni top level del FMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159 16.3.2 Architettura del FMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 16.4 Stato dell’arte e trend futuri della navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 16.5 Performance based navigation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 16.5.1 RNP e ANP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 16.5.2 GNSS augmentation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 17 Flight Control System 166 17.1 Flight data (Air data e IRU) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 17.1.1 Air data system . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 17.1.2 IRU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168 17.2 AFDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168 17.2.1 Autopilot control loop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 17.2.2 Autopilot modes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 17.3 FBW . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 17.3.1 Modi operativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 17.3.2 Architetture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 17.3.3 Superfici di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176 17.4 Attuatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 17.4.1 Sistema di attuazione su velivoli Airbus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 17.4.2 Workflow per scelta e dimensionamento attuatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181 6 18 Flight Deck Displays 183 18.1 Primary Flight Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 18.2 Head Up Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 18.3 Navigation Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 18.4 ECAM display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 18.4.1 System Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 18.4.2 Engine/Warning Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 18.5 Multifunction Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 18.6 Architetture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 19 Landing Gear 191 19.1 Overview teorica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 19.1.1 Struttura e posizionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 19.1.2 Ruote e sistema di steering . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 19.1.3 Ammortizzatori e sistema frenante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 19.1.4 Meccanismo di estrazione/retrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 19.2 Dimensionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 19.3 Sistema LND Gear dell’A380-800 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 19.3.1 Braking system . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 19.3.2 Steering system . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 19.3.3 Retraction/Extension system . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 20 Environmental Control System 199 20.1 Introduzione al sistema pneumatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199 20.1.1 Architetture del sistema pneumatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199 20.1.2 Bleed system sul B737 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 20.1.3 Bleedless system sul B787 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201 20.2 ECS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202 20.2.1 Architetture e cicli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202 20.2.2 Focus: Air Cycle nelle CAU open loop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204 20.2.3 Dimensionamento ECS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206 21 Fuel system 210 21.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210 21.2 Funzioni primarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 21.2.1 Fuel storage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 21.2.2 Feeding system . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214 21.2.3 Fuel transfer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216 21.3 Funzioni accessorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216 21.3.1 Refueling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216 21.3.2 Fuel tank venting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216 21.4 Architettura fuel system dell’A380 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217 22 Electic Power System 218 22.1 Architetture convenzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218 22.1.1 Generazione primaria 28V DC (velivoli commuter) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218 22.1.2 Generazione primaria 115V AC (velivoli civili) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219 22.1.3 Nuovi trend: MEA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219 22.2 Stato dell’arte e nuovi trend negli EPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220 22.2.1 Stato dell’arte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220 22.2.2 Nuovi trend . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 22.3 Sistemi elettrici A380 e B787 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 22.3.1 A380 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 22.3.2 B787 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222 22.4 Trend futuri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 22.5 Safety issues . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225 7 A Esercitazioni spazio 226 A.1 Esercitazione 1 - Observation payloads requirements . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226 A.1.1 Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226 A.1.2 Acquisizione e gestione delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228 A.1.3 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230 A.1.4 Esercizio 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232 A.2 Esercitazione 2 - Link budget e link margin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233 A.2.1 Link budget . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233 A.2.2 Eb/N0 richiesto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235 A.2.3 Link margin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235 A.2.4 Step per il calcolo del link budget e del link margin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236 A.2.5 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236 A.3 Esercitazione 3 - EPS sizing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 A.3.1 Design process e design budget . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 A.3.2 Applicazione: Sentinel 2 spacecraft . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240 A.3.3 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241 A.4 Esercitazione 4 - TPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243 A.4.1 Esercizio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244 B Esercitazioni aeronautica 246 B.1 Esercitazione 1: Sistema Avionico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246 B.1.1 Svolgimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246 B.1.2 Risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246 B.2 Esercitazione 2: FCS e LDG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249 B.2.1 Svolgimento FCS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249 B.2.2 Risultati FCS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249 B.2.3 Svolgimento LDG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249 B.2.4 Risultati LDG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250 B.3 Esercitazione 3: ECS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251 B.3.1 Svolgimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251 B.3.2 Risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251 B.4 Esercitazione 4: EPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252 B.4.1 Svolgimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252 B.4.2 Risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253 IV Appendici 254 A Lancio, docking, undocking e rientro della Soyouz 255 A.1 Lancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255 A.2 Rendez-vous e docking . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256 A.2.1 Rendez-vous . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256 A.2.2 Docking . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257 A.3 Undocking e rientro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257 B Basi di meccanica orbitale 259 B.1 Equazione del moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259 B.2 Soluzione dell’equazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259 B.2.1 Costanti del moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259 B.2.2 Elementi orbitali classici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261 8 Parte I Systems engeneering 9 Capitolo 1 Che cos’è un sistema? Un sistema è l’insieme di elementi che, messi insieme, porta ad un risultato irragiungibile dai singoli elementi. Difatti, il valore del sistema è maggiore della somma del valore di ogni singola parte di esso. Il risultato va quindi al di là della somma delle singole capacità e funzioni dei singoli elementi. Il valore aggiunto viene dato soprattutto dal fatto che gli elementi sono legati ed interconnessi mediante delle relazioni. Ciò, tuttavia, crea anche difficoltà di studio e analisi. Si adotta quindi la visione della cosiddetta "big picture" quando si prendono decisioni tecniche. I singoli elementi del sistema non sono soltanto le parti "fisiche" che lo compongono, bensì comprendono anche persone, software, hardware, infrastrutture, documenti, dati, addestramenti, facilities per lo sviluppo, ecc. Tutti questi elementi, di eventuale preparazione e supporto alle operazioni (oltre che l’attore della suddetta), sono correlati tra di loro al fine di creare un ambiente operativo adeguato al raggiungimento degli obiettivi. Infatti, la missione (ossia la funzione da svolgere) viene ideata e messa in pratica con il preciso scopo di soddisfare delle identificate esigenze. Possiamo quindi dire che un sistema è un costrutto di elementi, di valore maggiore alla somma dei singoli, strutturati in maniera tale da svolgere una funzione atta a soddisfare delle precise esigenze. 1.1 Sistemi aerospaziali I sistemi aerospaziali sono molto complessi, sia dal punto di vista tecnologico, che da quello socio - economico. Inoltre, nell’ultimo periodo, la tendenza è stata quella di andare verso l’ulteriore grado di complessità rappresentato dalla correlazione tra sistemi (un esempio è l’interazione tra sistemi spaziali e sistemi telecomunicativi). In generale, i sistemi svolgono delle funzioni molto importanti per la società, sia attivamente che per supportare a loro volta altri sistemi. I sistemi aerospaziali, in particolare, sono caratterizzati da: • Alta complessità del sistema e dei suoi elementi costituenti. • Elevati costi di sviluppo ed uso. • Lunga durata dei programmi (dal concept al ritiro). Lo scopo di questo corso è capire, riguardo ai sistemi aerospaziali, come essi operano, come sono fatti e come possono essere progettati; tutto ciò capendo l’ambiente in cui essi operano e le sue caratteristiche. 1.2 Complessità di un sistema La complessità di un sistema è funzione di tre parametri: 1. Numero di componenti unici di esso. 10 2. Quantità di conoscenza necessaria per svilupparlo. 3. Quantità di informazioni necessarie a descriverlo. L’essere umano è portato naturalmente a decomporre un sistema in sotto-sistemi e, a sua volta, ogni sotto-sistema in ulteriori parti, poiché pensare sempre e solo al sistema intero lo porterebbe alla pazzia. In particolare, secondo G. A. Miller, l’uomo scompone i sistemi in approssimativamente 7 livelli. Il numero dei livelli è dato in funzione del numero di parti (componenti unici) che compongono il sistema e si può determinare come segue. no livelli = log(no parti) log(7) Ovviamente, più è alto il numero dei livelli, maggiore è la complessità del sistema. Questa distinzione viene fatta al fine di analizzare e gestire il sistema, in quanto sono spesso coinvolti numerosi partner (talvolta di diverse nazioni) allo sviluppo di un sistema. Inoltre, la prospettiva da cui si guardano le cose rende variabile la definizione di quale sia il sistema e quali siano i suoi componenti. Ad esempio, per un manutentore di attuatori, l’attuatore in sé costituisce il sistema, composto dalle singole parti (cilindro, pistone, valvole, ecc); allo stesso modo, per il costruttore del veicolo su cui tale attuatore è montato, vedrà esso come una parte del sistema, ossia il veicolo stesso. Infine, l’intera agenzia spaziale che lancerà quel veicolo vedrà il suddetto come una parte del sistema, che è composto anche dal payload, dal personale, dagli addestratori, dai manutentori, ecc. Figura 1.1: Sistema veicolo di rientro Figura 1.2: Sistema PCU 1.3 Ciclo di vita Come è stato precedentemente menzionato, i sistemi possono avere dei lunghi cicli di vita. Ad esempio, lo Space Shuttle ha avuto un ciclo di vita di oltre 40 anni, il Panavia Tornado ne ha avuto uno di circa 50. 11 La gestione di un lungo ciclo di vita è fondamentale per la buona riuscita dell’intero programma. Risulta essere necessario procedere per step e prevedere i successivi sviluppi ed iterazioni del progetto. Come in ogni processo lungo e complesso, non si può agire senza una precisa e collaudata strategia. • Decidere dove si vuole andare. In particolare occorre – Definire la missione. – Definire ed analizzare i requisiti. – Definire ed analizzare i vincoli. • Capire come andarci, mediante program management, systems engeneering, ecc. • Capire come supportare il progetto, mediante metodi, tools, ecc. • Capire come documentare lo sviluppo del progetto, mediante ad esempio reports. 12 Capitolo 2 Systems engeneering: cos’è Per poter fare quanto descritto precedentemente viene in soccorso la systems engeneering, ossia "l’arte e la scienza di sviluppare un sistema, tenendo conto dei vincoli, per soddisfare le funzioni ed esigenze". Essa è una disciplina molto vasta, ma non per questo superficiale. Non si rifà ad alcuna delle "classiche", bensì è molto tecnica. Bisogna conoscere bene tutte le discipline classiche e coglierne soprattutto le relazioni e le integrazioni per padroneggiare bene la systems engeneering. Possiamo, infine, dire che essa è anche un modo logico di pensare. La systems engeneering è alla ricerca costante di una sicura e bilanciata interfaccia tra opposti interessi e tra multipli, e talvolta conflittuali, vincoli. Il suo compito è quindi quello di ottimizzare il design complessivo, senza favorire un sistema, sotto-sistema o parte a scapito di altri. 2.1 Identikit del perfetto systems engeneer Il buon systems engeneer è sufficientemente bravo a bilanciare le interazioni tecniche e organizzative dei sistemi complessi, mediante trade-offs e compromessi (generali più che specialistiche). Egli guarda sempre alla "big picture" e non si assicura mai che il design sia giusto (soddisfa i requisiti, il sistema è verificato) ma si assicura il giusto design (soddisfa le aspettative, il sistema è validato). L’applicazione di scienza e tecnica ingegneristica ha lo scopo quindi di: • Trasformare una necessità operativa in una descrizione di – Parametri di performance del sistema. – Configurazione preferibile del sistema. mediante uso di processi iterativi, analisi funzionali, sintesi, ottimizzazioni, definizioni, design, test e valutazioni. • Integrare i parametri tecnici correlati e assicurare la compatibilità fisica, funzionale, nonché programmare le interfacce in una maniera tale da ottimizzare il design e la definizione del sistema intero. • Integrare nell’ingegneria "totale" una serie di aspetti quali: affidabilità, manutenibilità, supporto logistico, sicurezza, producibilità, safety, sopravvivenza, integrità strutturale, fattori umani, ecc. Possiamo quindi sintetizzare dicendo che il processo di system engeneering ha il suo scopo nel corretto bilanciamento tra fattori operativi, economici e logistici, al fine di raggiungere una soluzione dai costi sostenibili. Il tutto è fatto guardando al sistema complessivamente. Secondo Bert Gentry Lee del JPL il perfetto systems engeneer presenta le seguenti attitudini: 1. Curiosità intellettuale. 2. Abilità nel vedere sia la "big picutre" che i dettagli. 3. Adeguata paranoia: si aspetta il meglio progettando per il peggio. 13 Figura 2.1: Schema del "V-model". 4. Abilità nel fare connessioni di tipo "system-wide". 5. Grande ascoltatore ma anche grande oratore. 6. Self-confident ma non arrogante. 7. Valutazione del processo: avere rigore e sapere dove fermarsi. 8. Buon team member ma anche leader. 9. A suo agio con il cambiamento, l’ignoto e l’incerto. 10. Diverse skill tecniche: abilità nel dare giudizi tecnici. Il system engeneer non è, come si potrebbe pensare, un generalista, bensì è uno specialista nell’affrontare la complessità. 2.2 Modello a "V" Il cosiddetto "V-model" è una rappresentazione grafica della sequenza di step da compiere nello sviluppo di un sistema. Esso descrive le attività che devono essere compiute ed i risultati che devono essere prodotti durante lo sviluppo. • Il lato sinistro della "V" rappresenta il concept iniziale e lo sviluppo dei requisiti, nonché la creazione del design primordiale. • La base della "V" rappresenta l’implementazione effettiva di ciò, ossia la produzione del sistema. • Il lato destro, invece, rappresenta l’integrazione di parti e la loro validazione. Nella prima parte si segue un approccio "top down", mentre nella seconda si segue un approccio "bottom up". Il modello a "V" può essere adattato a qualsiasi progetto, assumendo differenti forme, così da riflettere le peculiarità dello specifico progetto. 14 Capitolo 3 Fasi di un progetto Ogni agenzia sviluppa il progetto in diverse fasi. Noi qua ci riferiamo al modus operandi di ESA. Le fasi di un progetto sono strettamente correlate ad attività sul sistema. In dipendenza dalle specifiche circostanze, possono esserci parziali sovrapposizioni di fasi. In conclusione alle attività principali e alle relative review del progetto, vengono stabilite delle linee guida di base. 3.1 Fasi di un progetto (ESA) Analizziamo nel dettaglio le fasi (0,A:F) di un progetto ESA. • Le fasi 0, A, B si focalizzano principalmente su: – Elaborazione dei requisiti tecnici e funzionali, nonché identificazione dei concepts del sistema. – Identificazione di tutte le attività e risorse che devono essere usate. – Valutazione del rischio iniziale. – Inizio di operazioni pre-sviluppo. • Le fasi C e D comprendono tutte le attività da svolgere in modo da sviluppare e certificare il segmento spaziale e di terra. • La fase E comprende tutte le attività da svolgere in modo da lanciare, utilizzare e mantenere in orbita gli elementi orbitanti, nonché tutti gli elementi a terra ad esso relativi. • La fase F comprende tutte le attività da svolgere in modo da ben organizzare in modo sicuro tutti i prodotti lanciati nello spazio, nonché tutto ciò che riguarda il segmento di terra. Ogni fase prevede delle milestones, in forma di project reviews, il cui esito determina la conferma o meno che il progetto è pronto ad avanzare alla fase successiva. Con l’eccezione del MDR, tutte le review di progetto che si occupano e che includono l’AR sono tipicamente portate avanti da tutti i membri del progetto. L’approccio, da PRR a PDR, è di tipo top down; dal CDR ad AR l’approccio è bottom up. Ritroviamo quindi il "V-model". 3.2 Costo di un programma aerospaziale Tipicamente il ciclo di vita di un programma aerospaziale prevede che ricerca e sviluppo costino circa il 10% del totale, la produzione il 30%, mentre operatività e supporto costa ben il 60% del totale. Come si può facilmente dedurre, la maggior parte del budget viene spesa per mantenere correttamente in opera il sistema. 15 Figura 3.1: Schema del "V-model" di un progetto ESA. Figura 3.2: Costi lungo il ciclo di vita per un programma aerospaziale. 16 Parte II Spazio 17 Capitolo 4 Missioni e sistemi spaziali Sebbene si sia ben lontani dal trarre il pieno potenziale dallo spazio, è ormai (quasi) a tutti noto il perché si investano risorse di ogni tipo per perseguire questo scopo. Infatti, lo spazio presenta degli attributi unici, che possono giovare all’intera comunità mondiale. • Prospettiva globale del pianeta. Questo permette a settori come servizi e comunicazione di poter raggiungere risultati altrimenti irraggiungibili. • Chiara visione del cielo profondo. Sebbene l’atmosfera sia un piacevole (e talvolta vitale) schermo dallo spazio profondo, in alcuni casi essa è d’intralcio per lo studio di tutta una serie di fenomeni la cui comprensione è di assoluto giovamento per tutti. • Diverse condizioni ambientali rispetto alla terra. Se le radiazioni rappresentano un problema (non si è più schermati nello spazio), si ottiene di contro un vantaggio non indifferente dalla condizione di perenne caduta libera che si osserva. Infatti, ciò permette di eliminare del tutto la presenza di forze di contatto, permettendo la costruzione di leghe e composti chimici non altrimenti producibili sulla Terra (per esempio, un elemento più pesante tenderebbe a "scendere"). • Presenza di risorse in quantità abbondanti. Ciò ha un duplice vantaggio: – Permette di avere un ulteriore riserva di tali elementi rispetto a quanto presente sul nostro pianeta (ne è un esempio la presenza di Alluminio su vari corpi celesti, nonché la costruzione di vere e proprie "miniere" su alcuni asteroidi). – Nell’ottica di costruire una base su un altro corpo celeste risulta essere estremamente vantaggioso, per molteplici aspetti, l’avere "in situ" i materiali (anche solo alcuni) necessari alla costruzione e/o al mantenimento in opera della stazione. • Ultimo, ma non meno importante, il fatto di poter esplorare un ambiente nuovo ed imparare nuove cose. Dal punto di vista umano ciò è estremamente rilevante. Tuttavia, andare nello spazio presenta degli aspetti critici. • Ha un costo elevato. • Presenta un elevato livello di rischio. • Richiede dei tempi lunghi. Tenuto conto di tutto ciò, si decide se "il gioco vale la candela", decidendo di volta in volta se andare o meno nello spazio per compiere una determinata missione. Possiamo comunque suddividere le missioni spaziali nelle seguenti aree. Scientifica/di esplorazione Sono finanziate pubblicamente mediante agenzie spaziali (NASA, ESA, JAXA, ecc.) e sono caratterizzate da missioni singole, con un livello di sfida tecnologica piuttosto elevato. Hanno obiettivi prettamente scientifici, e ne sono un esempio la planetologia, l’astronomia, l’astrofisica (per quanto riguarda le missioni scientifiche), nonché le dimostrazioni tecnologiche (per quanto riguarda l’esplorazione). 18 Servizi pubblici Sono finanziate prevalentemente da fondi pubblici e sono caratterizzate dall’utilizzo di modelli in serie (dopo test di prototipi), sviluppati innovando lo stato dell’arte, in modo da risparmiare economicamente. Hanno lo scopo di fornire servizi pubblici di interesse comune, come possono essere la meteorologia o i vari sistemi di navigazione (GPS, GALILEO). Commerciale Sono finanziate da privati e, per minimizzare i rischi (d’impresa) e massimizzare i ricavi, sfruttano anch’esse lo sviluppo di prodotti in serie, cercando spesso di riutilizzare tecnologie già rodate. Hanno lo scopo di fornire servizi privati (telecomunicazioni, ad esempio), e disporne può essere una ragione strategica molto importante. Militare Sono finanziate pubblicamente dai governi e sono caratterizzate principalmente da payload ad alte performance. Hanno come principale scopo quello strategico, come può essere l’osservazione terrestre ad esempio. Umana Sono finanziate sia da pubblici che da privati (spesso si ricorre a delle partnership tra pubblici e privati). Essendo missioni in cui sono coinvolti esseri umani nello spazio, è interesse principale quello della loro sicurezza. Hanno scopi scientifici (con implicazioni strategiche), ma anche turistici, come il trend attuale suggerisce. Esempi lampanti sono le stazioni spaziali e, in via di sviluppo, il tema del turismo spaziale. Attualmente i dati riportano che, al 2018, l’industria spaziale globale ha ottenuto circa 415 miliardi di dollari. Poco più della metà di questi soldi sono stati generati fornendo servizi, mentre la restante parte proviene dal budget governativo e dal sistema di navigazione globale (GNSS). Al 2020 risultano esserci più di 2000 satelliti operativi nello spazio. La metà di questi utilizzati per missioni di comunicazione (governativa e commerciale). Della restante metà, ne si usa a sua volta metà per osservazione terrestre e ricerca & sviluppo, e metà per altri scopi (meteorologici, scientifici, militari e di navigazione). 4.1 Elementi di una missione spaziale Oggetto della missione Trattasi di ciò che dobbiamo rilevare e/o studiare. Geometria Ossia i percorsi nello spazio che devono essere seguiti dal segmento spaziale. Segmento spaziale Insieme di payload (ciò che interagisce con l’oggetto della missione) e spacecraft bus (ciò che supporta il payload affinché possa interagire con l’oggetto). Segmento di lancio Ciò che permette il segmento spaziale nella corretta orbita, per poter arrivare a interagire con l’oggetto. Si tratta del lanciatore e delle infrastrutture ad esso collegate. Segmento di terra Si occupa di comunicare e di distribuire agli utenti i dati. Mission operations Le persone che lavorano alla missione, specialmente alla parte operativa. Comando, controllo e comunicazioni L’architettura delle comunicazioni. La messa insieme di questi elementi costituisce la cosiddetta architettura della missione spaziale, ossia ci dice come essa sia fatta. Invece, il cosiddetto concept delle operazioni descrive come la missione lavora/opera. Entrambe le cose sono comunque diversi punti di vista della missione spaziale stessa. 4.1.1 Soggetto della missione Esso può essere naturale od artificiale. Si parla di oggetto naturale quando il payload interagisce con qualcosa che non è creato dall’uomo (ad esempio missioni meteorologiche o di studio della Terra), mentre si parla di oggetto artificiale quando il payload interagisce con qualcosa che invece è stato creato dall’uomo (come ad esempio missioni per scopi bellici o per equipaggiamenti che riguardano comunicazioni e navigazione). In particolare, se si tratta di missioni che interagiscono con altri equipaggiamenti, dobbiamo definire le caratteristiche dell’oggetto da informazioni note (da servizi affidabili e rodati oppure da studi che coinvolgono il resto del sistema). 19 Se, invece, si tratta di oggetti naturali vediamo come i parametri necessari alla sua descrizione siano più o meno simili al precedente caso, se non per il fatto che non vi è alcun "ricevente" da caratterizzare e per il fatto che la potenza isotropa radiativa effettiva sia rimpiazzata dall’emissività dell’oggetto (in funzione di una certa larghezza di banda). 4.1.2 Segmento spaziale Esso è formato da payload e spacecraft bus. Payload Il payload è l’insieme di hardware e software che interagiscono con l’oggetto della missione. Tendenzialmente esso rappresenta la maggior fetta di costo, complessità e fattibilità della missione, attraverso il trade-off e la combinazione di sensori ed esperimenti. Spacecraft bus Supporta il payload provvedendo a: • Mantenere e controllare orbita e assetto. • Generazione della potenza. • Immagazzinamento e scambio di dati e comandi. • Rigidità e struttura. • Controllo dell’ambiente. 4.1.3 Segmento di lancio Include le facilities al lancio, il veicolo di lancio, nonché lo stage superiore (necessario a portare in orbita il segmento spaziale). Include poi interfacce, eventuali carenature per il payload e gruppi e facilities di supporto a Terra. 4.1.4 Orbita Essa è la traiettoria od il percorso del segmento spaziale. Tipicamente si divide in: • Initial parking orbit. • Transfer orbit. • Final mission orbit. • Eventuali end-of-life o disposal orbit. L’orbita influenza ogni elemento della missione e comporta la possibilità di operare svariate configurazioni nell’architettura di missione. 4.1.5 Architettura comunicativa Si tratta dell’insieme dei componenti che soddisfano i requisiti di comunicazione, controllo e comando della missione. Dipende fortemente dalla quantità e dalla frequenza di dati che devono essere trasmessi, ma anche da numero, località, disponibilità ed abilità di comunicazione dei segmenti di terra. 4.1.6 Segmento di terra Si compone di stazioni di terra (fisse o mobili) su tutto il globo, connesse mediante varie modalità. Permettono di comandare e tracciare la posizione del segmento spaziale, nonché ricevere e processare i dati della missione, nonché di distribuire le informazioni ad operatori ed utenti. 20 4.1.7 Mission operations Comprende le persone occupanti i segmenti di terra e spaziale, ma anche procedure, flussi di dati, protocolli da seguire e mission operations concept. 4.2 Sistemi spaziali Un sistema spaziale è un prodotto all’interno di una missione spaziale. Ossia, una missione spaziale è composta, tra le varie cose, anche da sistemi spaziali. 4.2.1 Veicoli di lancio Il veicolo di lancio è un razzo usato per portare il payload in orbita. Esso incrementa altitudine e velocità del payoload in modo da immetterlo nell’orbita desiderata. Il sistema di lancio comprende il veicolo di lancio, il launch-pad e le sue relative infrastrutture. I veicoli di lancio possono essere classificati in base a due aspetti: grandezza (basata sulla massa massima di payload trasportabile) e possibilità o meno di essere riusati. • I veicoli di lancio si classificano per grandezza come: Sounding rocket Possono fare solo voli suborbitali. Small lift launch vehicle Possono portare massimo 2000kg di payload in LEO1 Medium lift launch vehicle Massimo 20000kg di payload in LEO. Heavy lift launch vehicle Massimo 50000kg di payload in LEO. Super heavy lift launch vehicle Oltre 50000kg di payload in LEO. • I veicoli di lancio si classificano in utilizzo come: Veicoli expendable Sono utilizzabili solo una volta, dopo l’uso non vengono riutilizzati. Possono essere formati da uno o più stages. Veicoli riutilizzabili In realtà nessuno di questi è completamente riutilizzabile al giorno d’oggi. Si usano perché, sebbene il singolo veicolo riutilizzabile costi più di quello expendable, il loro utilizzo permette di diminuire il costo per lancio (se faccio n lanci con esso, il costo per ogni lancio è inferiore al costo che si dovrebbe sostenere se si lanciasse ogni volta con un expendable singolo). Siccome i costi non sono propriamente bassi, se si può risparmiare è sempre meglio. Staging: perché farlo? Dalla cosiddetta rocket equation sappiamo che ∆V = Isp gln( mi mi ) = Vg ln( ) mf mf (4.1) dove Isp è l’impulso specifico e Vg è la velocità dei gas di scarico. Da ciò possiamo dedurre che, per avere massimo payload e minimo propellente, occorre minimizzare la massa da accelerare, quindi massimizzare ∆V . Per fare ciò, considerato che l’impulso specifico e la velocità di scarico sono dei parametri tipici del razzo (e della quota, per quanto riguarda l’impulso), si può pensare mi , con mi = mf + mp . di massimizzare il rapporto m f Inoltre, il ∆V è inteso anche come la velocità che devo dare al corpo affinché possa raggiungere, partendo da fermo, una certa velocità. Per immettere in orbita il corpo occorre portarlo alla velocità orbitale data da r µ V = (4.2) a dove µ = GM ossia prodotto costante di gravitazione universale per massa del corpo centrale e dove a è il semiasse maggiore dell’orbita. 1 LEO sta per Low Earh Orbit. Si tratta dell’orbita bassa terrestre, ossia l’altitudine compresa tra l’atmosfera (300km) e le fasce di van Allen (1000km). 21 A questo punto, se consideriamo che per arrivare a velocità di fuga, il Saturn V necessitava di un rapporto di masse pari a 42 (fissato impulso specifico o velocità di scarico dei gas), capiamo che tale valore non è tecnologicamente raggiungibile! Se però consideriamo che si può raggiungere la velocità desiderata mediante "somma" di incrementi finiti si può scrivere che ∆V = ∆V1 + ∆V2 = Vg (ln( mi mi mi mi )1 + ln( )2 ) = Vg ln[( )1 ( )2 ] mf mf mf mf (4.3) Con questo capiamo che, se strutturiamo il veicolo con più stage, possiamo raggiungere il rapporto di 42 combinandone due di rapporti 6 e 7, perfettamente fattibili! Chiaramente, lo staging ha senso se si butta via lo stage una volta che esso è esaurito. In tal modo si ha meno massa da dover accelerare (non ha senso portarsela dietro). Paesi che dispongono di lanciatori Sebbene più di 50 stati abbiano in orbita un satellite, solo pochi paesi hanno la capacità di lanciare in orbita oggetti. Tale capacità è anche di tipo strategico, in quanto il paese che la possiede non dipende da nessun altro per poter lanciare qualcosa in orbita. Space Shuttle Lanciatore speciale, unico nel suo genere, fu costruito principalmente per essere economico e riutilizzabile. Per quanto potesse essere riusabile, non è stato per niente economico (costò in totale 210 miliardi di dollari), a causa di lunghi e complessi interventi manutentivi (ad esempio, per quanto riguarda i sistemi TPS). La sua ideazione inizia nel 1972, il primo volo sperimentale fu nel 1977 ed il primo lancio in orbita (con due astronauti) fu nel 1981 con Columbia. Ebbe ben due fallimenti (Challenger nel 1986 e Columbia nel 2003). Il programma terminò nel 2011. Era costituito dai seguenti 4 elementi: • L’orbiter vehicle (riutilizzabile), ossia il vero e proprio shuttle. • External Tank (non riutilizzabile), contenente ossigeno liquido ed idrogeno liquido. • 2 booster a propellente solido (riutilizzabili) recuperati dopo ammaraggio e riusati dopo opportuna manutenzione. Lo shuttle intero era alto 56.14m, mentre l’orbiter 37.23m. Aveva un’apertura alare di 23.79m ed aveva una massa al decollo di poco più che 2000 tonnellate. L’orbiter al rientro pesava 104 tonnellate. Il massimo payload trasportabile era di poco meno che 30000 tonnellate in LEO e sole 3.8 in GEO. Grazie alla sua enorme cargo bay è stato possibile portare in orbita molti moduli della ISS altrimenti non trasportabili. Poteva contenere una crew di massimo 10 astronauti. Nel profilo di missione era previsto, dopo il decollo, prima la separazione (con conseguente recupero) dei booster, poi la separazione (senza recupero ) del tank esterno, successivamente la sua messa in orbita e, dopo le operazioni in orbita, vi era il de-orbitamento, seguito da rientro e atterraggio (one-shot). Un B747 era stato opportunamente modificato per poter portare l’orbiter da una zona all’altra e fu usato per trasportare poi lo shuttle nei vari musei dove fu esposto dopo il ritiro nel 2011. Il programma dello shuttle aveva come scopo quello di trasportare veicoli per costruire delle stazioni spaziali in orbita. 4.2.2 Stazioni spaziali I russi furono i primi ad averne una, nel 1971 (Salyut), poi seguirono gli americani nel 1973 con Skylab. La prima stazione spaziale strutturata (stile ISS) fu la russa MIR (1986-2001). Al giorno d’oggi vi è la ISS, il cui primo modulo (il russo Zarya) fu messo in orbita nel Novembre 1998. La Cina ha la sua stazione, denominata Tiangong. 22 ISS La ISS è un laboratorio di ricerca in condizioni di microgravità. Essa è usata anche per test di sistemi ed equipaggiamenti necessari alle future missioni spaziali. Si può dire che sia anche un laboratorio sociale, in quanto il suo sviluppo e mantenimento in opera è frutto della cooperazione di moltissimi paesi del mondo. 239 persone da 19 paesi diversi nel mondo hanno visitato la ISS in 19 anni (al 2019). Essa è opera di ben 5 agenzie spaziali (ESA, NASA, ROSCOSMOS, JAXA, CSA) ed il suo programma è regolato da accordi internazionali tra i partecipanti. Si divide nel segmento russo e in quello americano (condiviso con altri paesi). Sembra essere quasi sicuro che sarà in attività sino al 2028 e, alla sua dismissione, potrebbe essere de-orbitata, tramutata in hotel di lusso, oppure (sotto proposta della ROSCOSMOS), usata in parte per sviluppare una nuova stazione spaziale. La ISS ha le seguenti caratteristiche: • Orbita quasi-circolare. • 410km di perigeo, 425km di apogeo. • 52o di inclinazione. • Periodo orbitale di circa 90 minuti (15.51 orbite al giorno). • Velocità orbitale media di 27600 km/h. • Massa al completamento di 400 tonnellate. • Volume abitabile al completamento di 1000 metri cubi. 4.2.3 Veicoli di supporto Sono sviluppati per supportare le operazioni nelle stazioni spaziali. Possono essere con o senza crew umana (manned o unmanned). I moduli unmanned operano autonomamente nelle operazioni di rendez-vous e docking/berthing2 e sono usati per rifornire le stazioni di beni e strumentazioni varie. I moduli manned sono usati per trasportare la crew da e verso le stazioni. A seguito della dismissione dello shuttle nel 2011, e fino all’utilizzo recente della navicella Dragon di SpaceX, la Soyouz è stata l’unica navicella capace di portare astronauti sulla ISS. La stazione cinese Tiangong si serve della navicella Shenzou. Solo la Dragon e la Soyouz sono progettate per essere riutilizzate, le altre navicelle sono invece distrutte nell’atmosfera (talvolta riempite di rifiuti della stazione). ATV è usata per 6 mesi come modulo pressurizzato, mentre le altre servono a portare payload sulla stazione e a distruggersi assieme ai rifiuti alla loro dismissione. Le Soyouz sono composte di tre parti: modulo orbitale, modulo di rientro e modulo di servizio. Può ospitare massimo 3 astronauti. Alla ISS sono in docking sempre due Soyouz, in caso vi fosse la necessità di abbandonare la stazione. 4.2.4 Satelliti e sonde Parliamo di satellite quando è in orbita intorno alla Terra, parliamo invece di sonda se essa è in orbita ad altri corpi celesti o se lascia il sistema terrestre per esplorare altri lidi. Ci sono molti satelliti non operativi in orbita, che costituiscono gran parte dei rifiuti orbitali. Le sonde hanno diverse destinazioni, la più famosa è Voyager 1 (oggetto umano più lontano da noi). 4.2.5 Lander e rover Un lander è un veicolo spaziale in grado di atterrare su un pianeta alieno, un rover è in grado anche di muoversi sulla sua superficie. Possono essere sia unmanned che manned. 2 Berthing è quando si attracca venendo catturati dalla stazione mediante braccio meccanico, docking è quando invece si usa un sistema cono/punta per fare l’attracco. 23 4.2.6 Veicoli suborbitali Sono veicoli che raggiungono i 100km di altezza ma non escono dall’atmosfera terrestre. I primi voli spaziali sono stati di questa tipologia, e vengono tutt’ora usati per fare i primi test di volo. Attualmente il principale interesse in questi voli è di tipo commerciale (veicoli ipersonici ad esempio). 4.2.7 Stazioni di terra Hanno la funzione di comunicare con il segmento spaziale in opera, nonché di tracciare esso ed il veicolo di lancio durante le loro operazioni. Ne esistono di varie tipologie, dalle più semplici alle più complesse. Un esempio è la DSN (Deep Space Network), insieme di tre stazioni distanziate di 120o gestite dal JPL. Esse sono usate per tracciare e comunicare con i veicoli nello spazio profondo (oltre le orbite LEO). Esso è il più grande e sensibile sistema scientifico di telecomunicazioni, equipaggiato con sistemi riceventi ultra-sensitivi e larghe antenne paraboliche (di diametro tra i 26 e i 70m). L’ESA ha invece il DSA (Deep Space Antennas), analogo sistema di tre grandi stazioni dislocate nel mondo. 4.2.8 Spazioporti e siti di lancio Sono complesse facilities volte a eseguire e supportare la fase di lancio della missione spaziale e, in alcuni casi, anche la fase di rientro (SS e voli sub-orbitali). I siti di lancio includono facilities alla preparazione, esecuzione e controllo del lancio. Solo poche nazioni hanno capacità di lancio (USA, Russia, Europa, Cina, India, Giappone, Israele, Iran e Coree). Gli spazioporti devono essere collocati quanto più vicino possibile all’Equatore, sia per avvantaggiarsi della massima velocità periferica di rotazione della Terra in tale zona, sia per massimizzare il range di piani orbitali raggiungibili da lì.3 . Questo è economicamente vantaggioso perché, se il costo del cambio di orbita sullo stesso piano non è ingente, lo è invece il costo di cambio piano. Se c’è la possibilità di "beccare" già subito il piano giusto si risparmia molto. Il centro di lancio a Kourou (Europeo, in Guyana Francese) è il migliore sotto questo punto di vista, mentre quello russo a Baikonur è il peggiore. L’inclinazione della ISS è scelta come tale per poter essere "beccata" da lanci provenienti da USA e Russia. Risulta chiaro che il sito di lancio non sia un posto semplice e facile da gestire, in quanto vi sono degli aspetti molto importanti e complessi da tenere in conto. • Preparazione di lanciatore e vettore spaziale alla missione. – Comprende una serie di facilities per lo spacecraft, quali ∗ Pulizia delle stanze. ∗ Payload storage. ∗ Operazioni varie sul payload. ∗ Magazzini vari. ∗ Uffici vari. – Nonché altrettante per il lanciatore, come ad esempio ∗ Centro di controllo del lancio. ∗ Centro di controllo della missione. ∗ Supporto ingegneristico. ∗ Supporto ai clienti. 3 La relazione cos inclinazione = cos latitudine · sin azimuth (4.4) ci fa capire che l’equatore (minima latitudine e ampio range di azimuth) è il luogo ideale per avere il massimo range di inclinazione. 24 ∗ Supporto alla comunicazione. Un altro aspetto molto importante è quello del sistema di trasporto, ma anche dell’integrazione tra lanciatore e spacecraft. Una volta occupatosi di ciò, si procede con il trasporto del sistema e/o dell’eventuale piattaforma di lancio mobile. • Operazioni di lancio. Quando è il momento del lancio, poi, bisogna tenere in conto una serie di altre operazioni. – Risorse come radar, assets ottici, comunicazioni e telemetria. – Complesso di lancio. Gestione del launch pad, del trasferimento di carburante e successivo suo immagazzinamento, storage di ossigeno, tank di acqua, tank di gas pressurizzato, sistema per la soppressione ad acqua, facilities per le emergenze, "pali" della luce. Centre Spatial Guyanais - Kourou (ESA) (Francese), sebbene sia dell’ESA. Esso comprende: Il Centre Spatial Guyanais di Kourou è gestito dal CNES • Jupiter Control Centre, a 12km dal launch pad di Ariane. Riceve tutte le informazioni riguardanti il lancio. Il countdown finale viene fatto lì (in francese, mannaggia a loro). Il volo dei LaunchVessels è strettamente monitorato lì, finché il satellite (o i satelliti) sono stati posizionati correttamente in orbita. • Satellite Preparation Facilites (EPCU S5). Questo complesso è reso disponibile per i clients di satelliti dello spazioporto europeo, in modo da rendere possibile il test e la preparazione dei satelliti per la loro missione spaziale. • Launcher Control Centre. Monitora il lanciatore, è posizionato relativamente vicino al launch pad e progettato per creare un ambiente sicuro per tutto il team di lancio durante lo stesso. • Launcher Integration Building. Serve ad assemblare e testare l’assieme inferiore del lanciatore (lanciatore senza carenatura). Dopo il test e l’assemblaggio, esso è mosso su un binario fino al Final Assembly Building. • Final Assembly Building. Serve ad assemblare la parte superiore (satelliti nella carenatura) con la parte superiore, in modo da avere il lanciatore completo. • Booster Engine Test stand. Dove viene testato il booster. • Booster Integration Building and Booster Storage Building. Il nome dice tutto. • Launch Zones (Ariane, Vega, Soyouz). Le zone da cui si lancia. • Tracking and Weather Stations. • Administrative Offices and General Services. 25 Capitolo 5 L’ambiente spaziale Le operazioni compiute dai segmenti spaziali (spacecraft) sono caratterizzate dalla loro grande distanza dalla terra e, quindi, dalla perdita dello scudo protettivo rappresentato dall’atmosfera terrestre. Essa provvede a creare un ambiente vivibile per l’essere umano, accoppiata alla forza di gravità, cosiddetto "ambiente 1g". Inoltre, un’ulteriore protezione è rappresentata dal campo magnetico terrestre. Ad ogni modo, quando si progetta un segmento spaziale, bisogna tenere ampiamente conto della differenza di ambiente in cui esso si troverà rispetto alla terra. Dunque, la difficoltà non sta solo nel mettere in orbita lo spacecraft, ma anche nel fatto che lo spacecraft deve essere progettato per operare in ambienti differenti dal nostro. Nonostante un veicolo spaziale spenda la maggior parte del suo ciclo di vita nello spazio, esso deve sopravvivere anche ad altri ambienti per avere successo nella missione. 5.1 Dov’è lo spazio? Abbiamo detto che la terra è sede di: • Campo magnetico • Campo gravitazionale • Atmosfera (composizione precisa, densità e pressione determinate) Andare nello spazio ci fa perdere queste caratteristiche, ma allo stesso tempo ci permette di fare ciò che esse ci impedirebbero di fare qua sulla terra. Per le nostre esigenze, diciamo che lo spazio inizia dalla particolare altitudine per cui un oggetto in orbita vi permane anche solo brevemente (un paio di giorni), prima che le molecole d’aria rarefatte lo riportino indietro sulla terra. L’altitudine tipica a cui facciamo riferimento è 130km, poco sopra la Karman Line di 100km1 L’atmosfera è divisa in varie sfere, caratterizzate da diverse tipologie di profili di temperatura, con dei bruschi cambi al passaggio dall’uno all’altro. 5.2 Sistema solare Sebbene ci siano missioni che hanno lasciato il sistema solare (es. Voyager I), noi ci concentriamo principalmente sull’ambiente delimitato dal sistema solare. Per prima cosa dobbiamo chiarire che lo spazio perfettamente vuoto non esiste. Infatti, lo spazio che circonda un oggetto orbitante può contenere significative quantità di: • Molecole neutre • Particelle cariche 1 Per fregiarsi del titolo di "astronauta" (o "cosmonauta", se ci piace la vodka) si deve superare la Karman Line. 26 Figura 5.1: Schema dell’atmosfera con profili di temperatura e quote. • Particolato micrometrico • Radiazione elettromagnetica Tutto ciò ha degli effetti sullo spacecraft e su eventuali umani nello spazio, che vanno assolutamente tenuti in considerazione. Non sono per forza negativi, ma possono avere piacevoli risvolti; noi, tuttavia, considereremo principalmente gli effetti negativi perché più critici. Gli studi indicano, infatti, che il 25% delle spacecraft failures sono dovuti ad interazioni di esso con l’ambiente spaziale. In ogni caso, occorre considerare che: • L’importanza dei vari effetti che l’ambiente spaziale ha sulla missione dipendono dall’orbita che segue lo spacecraft. • Eventuali interazioni sinergiche possono portare ad effetti amplificati rispetto alla somma dei singoli contributi. NASA, ESA, ISO e Nazioni Unite (UNOOSA) hanno riconosciuto l’importanza dell’ambiente spaziale e stanno cercando soluzioni mediante programmi ufficiali. 5.2.1 Radiazioni Il principale effetto dell’ambiente radiativo è dato dal Sole. Esso è alimentato da reazioni di fusione nucleare, combinando ben 600 milioni di tonnellate di Idrogeno ogni secondo! La fusione dell’idrogeno (in elio) comporta due prodotti: • Il sole emette radiazione elettromagnetica come se fosse (circa) un corpo nero. • Espulsione di particelle cariche, ossia protoni, con una certa energia, che raggiungono la terra. Attività radiativa del Sole Il Sole ha un’attività che varia secondo cicli di 11 anni. Si può rappresentare l’andamento di un particolare indice, chiamato "F10.7", che indica il flusso medio solare ad una lunghezza d’onda di 10.7cm. I picchi di flusso si chiamano solar maxima, mentre le valli di chiamano solar minima. I solar minima hanno bene o male la stessa intensità, mentre i solar maxima hanno dei picchi di intensità imprevedibile. Tuttavia, la media su un lungo periodo di tempo è piuttosto ben nota. 27 Figura 5.2: Andamento dell’indice F10.7 negli anni. Figura 5.3: Spettro elettromagnetico e schermo dell’atmosfera. In ogni caso, quando si progetta una missione spaziale, l’attività solare è una delle più importanti cose che vanno tenute in considerazione. Infatti, è meglio che le condizioni in cui si troverà la missione siano le migliori possibili. Radiazione elettromagnetica equazione di Einstein. L’energia rilasciata durante la fusione nucleare è data dalla più che famosa E = mc2 (5.1) Tale energia è principalmente nella forma di radiazione elettromagnetica. Noi classifichiamo le onde in termini di lunghezza d’onda λ. I range di tutte le possibili lunghezze d’onda si chiama spettro elettromagnetico, che va dai raggi gamma alle onde radio. La radiazione solare, in particolare, può essere sia positiva che negativa per spacecraft e umani nello spazio. La radiazione elettromagnetica non riesce a raggiungere la terra, se non per quanto riguarda il visibile e qualcosa delle microonde. Tutto il resto è schermato dall’atmosfera. Il lato positivo dell’andare nello spazio, ad esempio, è che possiamo osservare tutto lo spettro elettromagnetico, senza che l’atmosfera schermi niente (perché nello spazio non c’è atmosfera). Onde Sappiamo che lunghezza d’onda e frequenza sono relazionate mediante la velocità della luce. λ= c f (5.2) L’energia della radiazione elettromagnetica è direttamente proporzionale alla frequenza mediante la costante di Planck. Q = hf (5.3) Qualsiasi oggetto sopra gli 0K emette radiazione elettromagnetica. Tutti gli oggetti emettono energia, a differenti lunghezze d’onda, dipendenti dalle proprietà del materiale e dalla temperatura. 28 Figura 5.4: Andamento della potenza radiativa del Sole con la lunghezza d’onda. Classica spiegazione di ciò è che la radiazione termica inizia con l’accelerazione di particelle cariche vicino la superficie di un oggetto. Queste cariche emettono radiazioni come se fossero delle piccolissime antenne. Le cariche eccitate termicamente possono avere diverse accelerazioni, il che spiega perché gli oggetti emettono energia a varie lunghezze d’onda. Max Planck rifinì questa definizione dicendo che l’energia è emessa in "quanti" energetici chiamati fotoni. Egli sviluppò un modello che relazionava l’ammontare di potenza data ad una specifica lunghezza d’onda come funzione della temperatura dell’oggetto. L’ambiente radiativo Il Sole è una delle principali fonti di radiazione elettromagnetica. Esso agisce quasi da corpo nero. La maggior parte della sua radiazione è nello spettro del visibile (λm = 0.483), mentre una piccola parte è fatta di raggi gamma e raggi X. L’effetto su un oggetto nello spazio dipende dalla lunghezza d’onda della radiazione. Nel caso del visibile sfruttiamo ciò per alimentare dei pannelli solari, un modo semplice ed economico per produrre energia! Tuttavia, la radiazione può portare anche a dei problemi, quali: • Riscaldamento delle superfici esposte • Degradazione o danneggiamento delle superfici e dei componenti elettronici • Pressione solare • Disturbi di radiofrequenze Possiamo calcolare la lunghezza d’onda in micron delle radiazioni che emette un corpo in relazione alla sua temperatura in Kelvin con la legge di Wien. λm = 2898 T (5.4) Usando tale legge si può determinare quale sia la migliore frequenza da usare per analizzare uno specifico soggetto. Si può, inoltre, determinare la potenza radiativa totale emessa da un corpo usando la legge di StefanBoltzmann. E = εσT 4 (5.5) Ci ritroviamo nuovamente nel fatto che più è caldo un corpo e più radiazione emette. Se consideriamo anche la legge di Wien il tutto ci torna, perché se è alta la temperatura allora è bassa la lunghezza d’onda, quindi alta la frequenza, quindi alta l’energia. Ciò che succede ad una superficie dello spacecraft investita da radiazione è che essa si riscalda. Questo può essere positivo (ad esempio per tenere a temperatura ambiente l’elettronica, in quanto lo spazio buio è freddissimo) oppure negativo (può surriscaldare l’ambiente, in aggiunta al calore generato da componenti elettronici, per esempio). 29 Dobbiamo quindi dotare lo spacecraft di un sistema per il controllo della temperatura. Normalmente, l’esposizione dello spacecraft a regioni che non siano l’UV, non comporta particolari preoccupazioni. Invece, l’espozione a raggi UV può seriamente degradare i coating dello spacecraft e, specialmente, i pannelli solari, ma anche componenti elettronici. Inoltre, durante intense tempeste solari, ci possono essere problemi di interferenze con l’equipaggiamento di bordo. Punto di vista particellare Se guardiamo alle radiazioni elettromagnetiche come fatte di fotoni, privi di massa, e che si muovono alla velocità della luce, allora abbiamo che essi possono esercitare una pressione, simile alla resistenza aerodinamica, su un corpo (ovviamente di molti ordini di grandezza inferiore). Sebbene sia di minima entità, tale pressione può disturbare l’orientazione dello spacecraft (principale problema dei satelliti in GEO) e farlo puntare nella direzione sbagliata. Tuttavia, questo effetto può essere sfruttato a proprio vantaggio, con l’utilizzo, ad esempio, di vele solari. 5.2.2 Particelle cariche Si tratta di particelle estremamente energetiche e rappresentano il più pericoloso aspetto dell’ambiente radiativo. Le principali fonti di queste particelle sono 3 e sono presentate di seguito. SPEs Acronimo di Solar Particle Events Si tratta di protoni energetici che sono emessi durante eruzioni massive operate dalla corona solare. Sono quindi prodotti di attività solari. All’interno del sole, a quelle temperature, è presente la materia sotto forma di plasma. • Le particelle cariche all’interno della nostra stella non "stanno ferme", in quanto è presente il campo magnetico solare, e le particelle cariche si muovono in presenza di campi elettrici e magnetici. Questo porta all’espulsione di queste particelle da parte del sole a velocità molto elevate. Il flusso di particelle suddetto si chiama vento solare. • Occasionalmente, alcune aree della superficie solare eruttano enormi quantità di particelle cariche, in eventi che prendono il nome di solar flares. Essi sono talvolta molto violenti, ma per fortuna mancano spesso la terra. In ogni caso, queste particelle cariche che vengono emesse dal sole pongono dei bei problemi ad umani e oggetti nello spazio. Infatti, esse degradano i pannelli solari e incrementano il rumore di fondo in qualsiasi sensore elettronico od ottico. L’importanza del singolo evento solare dipende dalla sua massima intensità, nonché dalla sua durata e dal numero e tipo di particelle. GCRs Acronimo di Galactic Cosmic Rays Sono l’analogo delle particelle che vengono dal sole, solo che sono emesse da oggetti al di fuori del sistema solare (supernove ad esempio). Si tratta di particelle ad ancor più elevata energia e massa, e sono "catturate" dalle fasce di Van Allen. Esse possono danneggiare principalmente i componenti elettronici come RAM, microprocessori e transistors. Eventi singoli possono portare a tre differenti effetti su di essi, in ordine crescente di gravità: 1. Bitflip o Single-event upset (SEU). Non danneggia e non interferisce; è sufficiente un semplice e scolastico riavvio del tutto. 2. Single-event latchup (SEL). Viene causata una sovracorrente che può portare a danni permanenti se si supera una certa soglia. Bisogna cercare di limitare tale sovracorrente usando circuiti anti latchup. 3. Single-event burnout (SEB). Il componente è danneggiato permanentemente. Ci si attacca, in pratica. L’unico (e costoso) modo per scongiurarlo è schermare il componente. 30 I raggi cosmici galattici possono anche generare rumore di fondo, che si può eliminare, essendo ripetitivo. Possono, però, generare eventi spurii, che possono mascherarsi da segnali reali, inducendo eventuali sensori a leggere cose sbagliate. Fasce di Van Allen Si tratta di pericolose (ma fisse) zone per oggetti orbitanti. Consistono di elettroni e ioni (protoni per lo più) con energie maggiori di 30keV e sono distribuite zone non uniformi della magnetosfera. Le particelle popolano preferenzialmente due paia di regioni toroidali centrate ai poli magnetici. • La prima si estende da 700km a 10, 000km (L = 1.32 ) e contiene alte concentrazioni di protoni energetici con energie maggiori di 100M eV ed elettroni con centinaia di keV di energia, intrappolati dall’elevato campo magnetico della regione (rispetto alla fascia superiore). • La seconda si estende da 13, 000km a 65, 000km (L = 5) e ha la sua maggior intensità tra 14, 500km e 19, 000km. Contiene principalmente elettroni ad alta energia (0.1 − 10M eV ) intrappolati dalla magnetosfera terrestre. 5.2.3 Magnetosfera terrestre La terra ha un intenso campo magnetico, dovuto alla presenza di ferro liquido al suo nucleo. Le linee di campo avvolgono la terra e formano la magnetosfera. Sappiamo che le particelle cariche interagiscono coi campi magnetici, per cui il vento solare ed i raggi cosmici galattici non arrivano sulla terra proprio perché il campo magnetico terrestre li devia, impedendogli di passare. Il punto di contatto, all’interno del bow shock, tra particelle e campo magnetico si chiama magnetopausa. L’area direttamente dietro la terra si chiama magnetocoda. 5.2.4 Charging e Sputtering Dal momento che le particelle cariche sono intrappolate nella magnetocoda, si ha una sorta di carica elettrostatica. • Il charging si ha quando punti diversi del veicolo spaziale hanno una diversa carica (si muovono in aree concentrate di particelle cariche). Si può così creare un arco elettrico, che può portare a pericolosi cortocircuiti, con conseguenti danneggiamenti al coating, all’elettronica o ai pannelli solari. • Lo sputtering avviene quando c’è la collisione di particelle atomiche ad altissima velocità. Questo può danneggiare i coating ed i sensori. 5.2.5 Ambiente con particelle neutre Nonostante l’atmosfera sia un piccolo strato intorno alla terra di meno di 100km di spessore, i satelliti in LEO possono ancora sentirne gli effetti. Infatti, l’atmosfera influisce sull’orbita bassa terrestre (al di sotto dei 1000km di quota) in vari modi: • Resistenza (drag). Questo causa un decadimento dell’orbita. • Corrosione a causa di ossigeno atomico. • Portanza e riscaldamento in rientro Per ben capire l’atmosfera abbiamo bisogno di due importanti parametri: pressione e densità. Esse decadono entrambe esponenzialmente con l’aumento di quota. I cicli solari di 11 anni influenzano notevolmente i parametri dell’atmosfera terrestre. La resistenza influisce prevalentemente facendo decadere l’orbita, e portando il corpo a rientrare a terra. Essa era, ad esempio, usata per rallentare lo Space Shuttle per farlo atterrare. 2 R = L cos2 λ, dove R è la distanza in raggi terrestri dal centro della terra e λ è la latitudine magnetica. Il valore L-esimo è la superficie generata ruotando una linea di campo magnetico intorno all’asse di dipolo. 31 Figura 5.5: Variazioni di densità con la quota a vari momenti del ciclo solare di 11 anni. Al di sopra dei 700km è trascurabile. Tra 130km e 700km il suo effetto dipende molto da come cambia l’atmosfera per le variazioni di attività solare. Nel corso di mesi o di anni la drag può far perdere considerevolmente quota allo spacecraft, fino a farlo rientrare in atmosfera e bruciarlo per attrito. Possiamo esprimere l’accelerazione dovuta alla drag come 1 CD A 2 aD = − ρ V 2 m (5.6) Dipende quindi dalla massa dello spacecraft, dal suo coefficiente di resistenza, dalla sua sezione frontale, dalla sua velocità e dalla densità dell’atmosfera. Se definiamo il coefficiente balistico come Cb = m CD A (5.7) 1V2 2 Cb (5.8) possiamo dire che aD = − Tipici valori del Cb sono di 2.2. Il coefficiente balistico è pressoché costante per corpi pressoché sferici. Per altre forme dipende dall’assetto dello spacecraft. Ambiente "near-Earth" La variazione di densità a causa dell’attività solare ciclica produce un’orbita che decade • Più rapidamente nei periodi di solar maxima • Più lentamente nei periodi di solar minima. Ogni solar maxima produce un decadimento maggiore perché lo spacecraft è sceso di quota a causa del precedente maxima, quindi la densità aumenta proporzionalmente di più (a parità di maxima la densità aumenta con il diminuire della quota). Gli effetti del ciclo solare (specialmente nei periodi di maxima) dipendono anche dal coefficiente balistico. • Se il coefficiente balistico è basso il corpo reagisce più velocemente al cambio di densità e quindi decade più rapidamente • Se il coefficiente balistico è elevato il corpo, invece, permane in orbita più a lungo Per quote inferiori ai 200km la variazione di densità dovuta al ciclo solare è meno importante rispetto che in orbite più alte. Oltre la drag, dobbiamo considerare anche la natura dell’atmosfera. A livello del mare essa è composta da circa 21% di ossigeno, 78% di azoto e 1% di altri gas. 32 Figura 5.6: Differenti periodi di permanenza in orbita prima di decadere al variare di quota di partenza e attività solare. Normalmente, l’ossigeno è molecolare, e se si prova a separare i singoli atomi si vede che essi ritornano sempre insieme. Tuttavia, nella parte superiore dell’atmosfera, le molecole di ossigeno sono molto lontane tra loro (rarefazione). Quando la radiazione e le particelle cariche causano la divisione delle molecole di ossigeno in ossigeno atomico, gli atomi non riescono a rimettersi insieme in molecole e quindi rimane ossigeno atomico. • L’ammontare di ossigeno atomico comunque dipende dal ciclo solare. La maggior parte degli atomi di ossigeno si uniscono per formare una molecola speciale, chiamata Ozono (O3 ), che funge da blocco per le radiazioni pericolose, specialmente quelle ultraviolette. • Le reazioni di ossidazione sono molto più problematiche quando l’ossigeno è in forma atomica e non molecolare. Gli oggetti nello spazio esposti all’ossigeno atomico sperimentano rottura e arrugginimento sulla loro superficie; ciò indebolisce i componenti e cambia le loro caratteristiche termiche, nonché può degradare i sensori. • Le reazioni chimiche comprendenti ossigeno atomico possono produrre costituenti radioattivi, che emettono molto rumore di fondo. La radiazione suddetta crea effetti di interferenza con sensori ottici oppure l’effetto conosciuto come Shuttle glow. 5.2.6 Il "vuoto" Una volta superata l’atmosfera, entriamo nel freddo spazio vuoto (benché non esista lo spazio esattamente vuoto). Questo crea 4 potenziali problemi allo spacecraft, presentati di seguito. Outgassing e Cold welding • Sulla terra la pressione atmosferica è di una certa intensità. Quando si producono, ad esempio, i materiali compositi (usati sugli spacecraft), si ha che delle piccole bolle di gas rimangono intrappolate all’interno di essi. Nello spazio vuoto non c’è alcuna pressione, quindi il gas tende a "scappare via" dalle bolle. Questo fenomeno si chiama outgassing o sublimazione. Esso non è altro che la vaporizzazione di atomi superficiali di un materiale quando questo è soggetto ad un ambiente con pressione comparabile con la sua tensione di vapore. Di solito questo non è un problema enorme, ma in alcuni casi può esserlo, come quello di sensibili lenti usate da sensori. Per questo motivo è necessario definire una lista di materiali certificati che abbiano un basso rateo di sublimazione. • Il cold welding avviene quando due parti meccaniche hanno un sottilissimo meato d’aria a separarle. In vuoto tale meato scompare, perché l’aria scappa via, quindi le due parti è come se fossero meccanicamente saldate insieme. Quando ciò avviene, si devono provare varie manovre per causare un "unstick" delle due parti. Per esempio, si può pensare di esporre una parte al sole e l’altra no, così da causare differente dilatazione termica, in modo da contrarre ed espandere e liberare quindi le due parti. 33 In molti casi può essere utile l’uso di lubrificanti, adeguatamente selezionati. Uno di uso comune è la grafite secca, che non evapora nel vuoto, come invece farebbe un tradizionale olio. Trasferimento di calore e pressione • Nel vuoto sappiamo che l’unico modo per trasferire calore dallo spacecraft all’ambiente (e viceversa) è quello del trasferimento per radiazione. Infatti, esso è l’unico modo che non necessita di alcun fluido o solido intermediario. • Il fatto che nel vuoto non ci sia pressione, mentre all’interno di strutture a compartimento stagno si, causa notevoli stress su di esse, che bisogna tenere ampiamente in conto in fase di progetto. Infatti, il differenziale di pressione che c’è tra dentro e fuori si scarica sulla struttura, che deve ovviamente reggerlo. Se, invece, la struttura non è a compartimento stagno è necessario dotarla di vents in modo da far uscire tutta l’aria e non avere problemi nello spazio. Non si può progettare un componente che non sia a compartimento stagno o che non abbia queste vents, perché altrimenti l’aria scapperebbe via durante il lancio e ci sarebbero notevoli problemi. Gravità Sotto la gravità vi sono vari effetti: • Gli oggetti non cadono • Le particelle non se ne vanno dalle soluzioni • Le bolle non salgono • La convezione non si verifica A rigore, la gravità zero non esiste, perché ci sono comunque delle forze, seppur piccolissime, che affliggono gli oggetti nello spazio. Inoltre, due oggetti, anche vicinissimi, che viaggiano nello spazio, sono soggetti a differente forza di attrazione gravitazionale, quindi possono esserci effetti differenziali (es. bolle non sferiche). All’atto pratico, si parla di microgravità sotto i 10−6 g. Alcuni esperimenti necessitano di un ordine di grandezza superiore, quindi si preferisce mettere gli strumenti molto vicini al centro di massa dello spacecraft, così da ottenere 10−7 g. Come già visto in precedenza, l’ambiente di caduta libera offre soluzioni esclusive per alcuni processi di manifattura (materiali caldi non bollono, effetto notevole di tensioni superficiali e forze intermolecolari, ecc). Tuttavia, l’ambiente di caduta libera può avere effetti indesiderati dal punto di vista della gestione dei fluidi, ma anche e soprattutto dal punto di vista psicologico per gli esseri umani nello spazio. 5.2.7 Micrometeoroidi e detriti spaziali Lo spazio è pienissimo di oggetti, sia naturali che di produzione umana. Più di 20,000 tonnellate di materiale naturale (polvere, meteoroidi, pezzi di asteroidi, comete) colpiscono la terra ogni anno. Per oggetti ed umani nello spazio, il rischio di essere colpiti da un meteoroide è remoto. Tuttavia, da quando è iniziata l’attività umana nello spazio, un sacco di detriti artificiali si sono accumulati nello spazio. Essi sono principalmente nell’orbita LEO e in quella GEO. Questo è problematico perché se volessimo andare anche oltre la LEO dovremmo comunque passarci, e rischieremmo collisioni. Secondo l’US Strategic Command ci sono più di 16,000 oggetti non operativi in orbita. Per quanto riguarda i singoli detriti, invece, abbiamo • 170 milioni di detriti più piccoli di 1cm • 670,000 detriti tra 1 e 10cm • 29,000 detriti oltre i 10cm 34 Parliamo, in particolare, di "sindrome di Kessler", dal nome del primo scienziato che si interessò a calcolare la densità critica di detriti prima che vi siano collisioni addizionali ogni volta che si immettano oggetti addizionali nello spazio (in pratica, la densità oltre cui diventa un flipper). La ragione di ciò è che la massa prodotta in orbita eccede la massa decadente dall’orbita, con la creazione di piccoli oggetti, che incrementa la probabilità di collisione. Una possibile collisione crea a sua volta detriti, portando così ad una reazione a catena. • La maggior causa di detriti spaziali è la collisione in orbita. Ci sono stati due eventi che hanno creato un sacco di detriti: quei geni dei Cinesi che si sono sparati un missile sul proprio satellite per divertimento nel 2007, ed una collisione accidentale tra due satelliti (Iridium e Cosmos) nel 2009. • Risulta particolarmente importante che neanche piccolissime particelle colpiscano lo spacecraft, questo perché delle collisioni ad alta velocità possono generare crateri decine di volte più grandi delle particelle che collidono. Per proteggere la struttura da piccoli detriti si usano degli scudi protettivi che disintegrano le particelle che vi impattano sopra. Per proteggerla da grandi detriti si fanno direttamente delle manovre anticollisione. Per la mitigazione della generazione di ulteriori detriti spaziali sono state proposte svariate misure. 1. La passivazione di stage superiori "spenti" mediante rilascio di carburante residuo può ridurre il rischio di esplosioni in orbita. 2. De-orbitare i satelliti controllandone direttamente la manovra con un tether elettrodinamico che li rallenta. 3. Se ciò richiede troppo carburante si può pensare di portare i satelliti in una zona dove la resistenza atmosferica ne causi il de-orbitamento entro qualche anno. 4. Dove non fosse fattibile una tale spesa di carburante per il rientro si può pensare di portare il satellite su una definita orbita cimitero. 5. Raccogliere gli oggetti più grandi in una sorta di discarica orbitante, in modo da usarli come risorse per future missioni. 6. Rimuovere i detriti con veicoli dedicati e muoverli in appropriati posti. 5.3 Umani nello spazio La presenza di esseri umani nello spazio aggiunge flessibilità e adattabilità alle missioni. Ciò sarebbe irraggiungibile in missioni completamente robotizzate. Tuttavia, avere esseri umani nello spazio vuol dire disporre di adeguati sistemi di supporto alla vita, in modo da sostentarli e proteggerli. Inoltre, i veicoli devono essere più sicuri e affidabili rispetto a quelli per sistemi robotici. Andando nello spazio, bisogna imparare ad adattarsi in un ambiente, come già visto, completamente diverso. Chiaramente da alcune cose ci si deve necessariamente proteggere (radiazioni), mentre altri fattori fanno prepotentemente parte della "quotidianità" spaziale, come per esempio la microgravità. Bisogna che si gestiscano le seguenti cose: • Atmosfera dell’habitat. • Protezione dalle radiazioni. • Temperatura. • Accelerazioni. • Rumore. 35 • Vibrazioni. • Illuminazione. • Fattori psicologici legati all’isolamento. Questi fattori giocano un diverso ruolo, in dipendenza dallo scenario della missione e dalla fase in cui essa si trova. Le vibrazioni, ad esempio, come le accelerazioni, si sperimentano principalmente al lancio. Le radiazioni, invece, sono qualcosa in cui ci si preoccupa una volta superata l’atmosfera terrestre. 5.3.1 Effetti dell’ambiente spaziale sull’essere umano Caduta libera Il perenne stato di caduta libera provoca potenti cambiamenti fisiologici al corpo umano. • Diminuisce il gradiente idrostatico. • Altera le funzioni vestibolari. • Riduce il carico che devono sopportare i muscoli e le ossa. Il gradiente idrostatico si riferisce alla distribuzione di fluidi nel nostro corpo. Sulla terra la gravità agisce sui fluidi nel nostro corpo facendo sì che zone più in basso abbiano una pressione maggiore (la pressione del sangue è più alta nelle gambe che non nelle spalle). In caduta libera questo non avviene, quindi i fluidi si distribuiscono uniformemente nel corpo. Questo fenomeno si chiama fluid shift. Il corpo vede questo fluido, in alcune zone, come in eccesso, quindi tenta di espellerlo incrementando l’urinazione. Questo porta alla deidratazione. La ridistribuzione causa anche edema, responsabile del colorito più acceso degli astronauti. Inoltre, il cuore batte più velocemente ed in maniera più irregolare. Inoltre, perde massa, poiché non deve lavorare così intensamente come sulla terra. Gli astronauti di ritorno sulla terra sperimentano, spesso, ciò che si chiama intolleranza ortostatica, ovvero quella sensazione che si prova quando ci si alza di scatto dopo essere stati distesi o seduti per tanto tempo. Le funzioni vestibolari hanno a che fare con l’innata abilità umana di avere il senso del movimento. Talvolta, se un orecchio e gli occhi vanno "fuori sincro" ci sentiamo disorientati o nauseati. Il nostro sistema vestibolare è calibrato per lavorare bene sotto un ambiente a gravità 1g, quindi quando si va in orbita questo deve ricalibrarsi completamente. Gli astronauti, difatti, sperimentano nausea nel muoversi i primi giorni, prima che il sistema possa ricalibrarsi. Tuttavia, i veterani hanno riportato che ciò ha una memoria, quindi le volte successive che sono andati nello spazio ci hanno messo molto meno ad abituarsi. L’atrofia muscolare e ossea è un’altra delle cose che sperimentano gli astronauti in caduta libera. I muscoli perdono massa e diventano più deboli, le ossa perdono calcio e si indeboliscono anch’esse. Il midollo osseo produce, inoltre, meno globuli rossi. Gli scienziati non hanno trovato soluzioni efficaci per quanto riguarda le ossa (per i muscoli basta fare esercizi vigorosi), e questo pone il principale problema di lunghe missioni umane. Per le future missioni umane su Marte si penserebbe al ricreare un ambiente artificiale in gravità dunque. Radiazioni Lo strato di ozono e la magnetosfera ci proteggono dalle radiazioni e dalle particelle cariche, ma nello spazio tutto questo scudo non è presente, quindi siamo esposti alla piena forza dei raggi cosmici galattici. Dal punto di vista del danno biologico, possiamo trattare onde elettromagnetiche e particelle cariche nello stesso modo. La pericolosità totale del danno dipende dal dosaggio totale delle radiazioni prese, che è una misura della radiazione accumulata/esposizione alle particelle cariche. Il dosaggio dipende dall’energia contenuta nella radiazione/particella e dall’effettività biologica relativa (RBE). Il dosaggio si misura in RAD, dove 1RAD = 100erg di energia per grammo del dato materiale, J oppure si misura in Gray ( kg ). La RBE rappresenta la potenza distruttiva del dosaggio sui tessuti vitali. 36 • La radiazione elettromagnetica ha RBE = 1. • Le particelle cariche hanno RBE ≥ 10. Il dosaggio totale è poi quantificato come prodotto di RAD e RBE, ossia in termini di quantità e pericolosità della radiazione presa. È misurato in termini di REM (roentgen equivalent man) o in Sievert (1Sv = 100REM ). Il dosaggio totale è cumulativo nell’intera vita di una persona. I potenziali effetti sull’essere umano dipendono anche dal periodo di esposizione. Un dosaggio di 50 REM può essere letale se preso in un giorno, mentre se preso in un anno può non esserlo. I dosaggi presi in breve tempo si chiamano dosaggi acuti. Gli effetti di radiazioni e particelle cariche acute sugli umani sono: • Variazioni di emocromo. • Vomito. • Diarrea. • Cancro. • Cataratte. • Morte. A parte i solar flares, che possono causare picchi acutissimi di dosaggio, gli astronauti non sono particolarmente preoccupati del loro dosaggio accumulato lungo una missione o lungo la loro intera carriera. La NASA ha stabilito come dosaggio limite 50 REM all’anno, nonché ha proibito le EVA durante il passaggio dall’Anomalia Sud Atlantica, dove le fasce di van Allen hanno un avvallamento verso la terra. Vuoto Questo sembrerebbe essere il problema "più facile" da risolvere, non tanto per la progettazione e realizzazione di sistemi, quanto perché è di fatto necessario semplicemente ricreare l’ambiente atmosferico terrestre. L’atmosfera respirabile deve avere una precisa • Composizione chimica. • Pressione. • Temperatura. e deve essere controllata in umidità, ventilazione e possibili contaminazioni a cui potrebbe essere soggetta. Effetti psicologici Un carico di lavoro eccessivo può esaurire gli astronauti in orbita, o può portare a problemi di natura morale. Durante una delle missioni americane di Skylab, la crew fece uno sciopero di un giorno per protestare con le eccessive richieste a quel tempo. Simili problemi furono riportati sulla stazione MIR. L’estremo isolamento della crew aggiunge a ciò ulteriore stress, e può causare solitudine e depressione lungo missioni di ampia durata. Essere costretti a vivere in quelle particolari condizioni, con le stesse persone, giorno dopo giorno, contribuisce necessariamente alle condizioni critiche da gestire in una missione.3 3 Il problema comunque non è solo delle missioni spaziali. Anche gli scienziati nelle missioni nel remoto Antartide hanno riportato che, durante i lunghi inverni, ci sono stati simili episodi di depressione e contrasti tra i membri del team. 37 Figura 5.7 5.4 La fase di lancio Tale fase è particolarmente critica per due fattori: • È associata con elevati livelli di rumore. Gli urti stessi sulla struttura sono contenuti dalla carenatura. In ogni caso, il rumore è ragione di preoccupazione per vari motivi nelle missioni umane. • La sequenza di lancio causa alti livelli di vibrazione, associati sia al rumore che alle vibrazioni strutturali, nonché alte accelerazioni durante l’ascesa, shock meccanici per l’uso di dispositivi pirotecnici ed un ambiente termico che può considerevolmente differire tra il laboratorio e l’ambiente spaziale, oltre che una rapida diminuzione di presione ambiente. Lo spacecraft deve essere adeguatamente progettato e testato affinché sopravviva in modo eccellente all’ambiente di lancio. 5.4.1 Ambiente acustico e vibrazionale Esso è causato sia dai motori principali, sia dalle turbolenze caratteristiche dell’aerodinamica. • Un primo picco di rumore avviene al lancio, quando i prodotti di scarico dei motori si riflettono sulla pista di lancio e creano notevoli picchi vibrazionali. Per questo motivo si riempie di acqua il di sotto della rampa di lancio, così da raffreddare i gas e non causare riflessione. Ovviamente durante la salita questo contributo diminuisce, ma ci sono comunque componenti meccanici a bordo che possono continuare a eccitare la struttura (turbopompe, ad esempio). Le vibrazioni sono trasmesse anche alla carenatura, che genera un ulteriore campo acustico. Per componenti leggeri e flessibili come i pannelli solari, il campo acustico può essere ben più problematico delle vibrazioni meccanicamente indotte. • Il secondo picco avviene durante il volo transonico, a causa del campo di moto fortemente turbolento attorno al veicolo. Il campo acustico è spesso misurato come pressione riferita al livello base di 20 · 10−5 P a, in decibel. I = 20 log1 0( P )dB 2 · 10−5 (5.9) In figura 5.7 si vede lo spettro delle frequenze di questo campo, che comunque dipende dal veicolo di lancio e cambia durante la sequenza di lancio. Per quanto riguarda invece le vibrazioni, abbiamo che esse possono essere sinusoidali (a bassa frequenza) oppure di tipo random (ad alta frequenza). Per vari lanciatori (Ariane V, Vega) le random vibrations sono considerate nel campo acustico, e gli stessi test comprendono entrambe le condizioni di vibrazione. 38 Figura 5.8: Vibrazioni sinusoidali. 5.4.2 Accelerazioni in ascesa I carichi statici durante un’accelerazione al lancio possono incrementare la velocità fino a 9.5 km s . La loro time history dipende dal tipo di lanciatore usato. I veicoli con payload leggero, generalmente esibiscono grandi picchi di accelerazione, mentre quelli con payload più pesanti hanno accelerazioni minori. Lo Skylark sounding rocket può arrivare anche oltre i 13.5g, mentre lo Space Shuttle arrivava neanche a 3g. Per i veicoli multi-stadio, l’accelerazione incrementa durante l’esecuzione di ogni stadio, e si hanno dei picchi ogni volta che c’e la separazione. Per i voli manned (con umani) è necessario posizionare le persone in una posizione tale da assorbire al meglio questi picchi di accelerazione. La protezione migliore la sia ha quando l’astronauta è di schiena durante il lancio. 5.4.3 Shock meccanici Si hanno quando si usa un dispositivo esplosivo, oppure all’attivazione dei razzi motore di uno stadio e con la loro conseguente successiva separazione, oppure quando si ha una separazione del payload dal lanciatore, o ancora all’atterraggio o al docking. Si hanno degli impulsi di accelerazione, ovvero picchi altissimi (anche 2000g) per pochi millisecondi. Questi carichi sono caratterizzati da processi di smorzamento a banda larga. 5.4.4 Ambiente termico Esso è determinato tipicamente dalla temperatura dell’ogiva protettiva. La sua temperatura aumenta per l’attrito dell’aria. La temperatura raggiunta dipende dal calore specifico del materiale ed è un bilancio tra calore per attrito accumulato e perdita di calore per convezione. Il conseguente aumento di temperatura del payload all’interno della calotta protettiva è dominato da irraggiamento e conduzione. Una volta che viene tolta la calotta il payload si riscalda direttamente per attrito, ma la densità bassa dell’atmosfera non desta preoccupazioni (la calotta è tolta quando l’aria non riscalderebbe più di tanto il payload) 39 Capitolo 6 Payload Il payload è l’insieme di hardware e software che interagiscono con l’oggetto della missione. Si operano trade-off e compromessi tra vari sensori ed esperimenti per formare il payload, il quale determina largamente il costo, la fattibilità e la complessità della missione. Il sottosistema spacecraft bus supporta il payload mediante: • Controllo e mantenimento di orbita e assetto. • Potenza. • Gestione e scambio di dati e comandi. • Struttura e irrigidimento. • Controllo dell’ambiente. Il payload e lo spacecraft bus insieme sono chiamati segmento spaziale. Esso può essere costituito da uno o più spacecraft, che includono il payload e la piattaforma di supporto. Il payload è comunque il più importante sottosistema, in quanto è il sottosistema che porta a compimento la missione. Difatti, i suoi requisiti definiscono in gran parte quello che è il design e la dimensione dello spacecraft. Per quanto concerne i costi, il payload costa molto più dello spacecraft bus, in quanto i costi di costruzione, integrazione ed operatività superano di gran lunga i costi relativi al bus. Nel definire il payload, bisogna essere consapevoli dei suoi requisiti, che come detto influiscono ampiamente sul design del sistema, incluse tutte le facilities di supporto ed anche sulla selezione del veicolo di lancio. Possiamo ripartire i payload in 4 principali categorie: • Payload di osservazione. Si tratta di payload demandati al cosiddetto remote sensing, ossia al telerilevamento, in cui la rilevazione viene fatta senza entrare in contatto con l’oggetto, oppure payload demandati al rilevamento delle condizioni meteo. Sono di tipo passivo, ossia l’oggetto della missione non è controllato artificialmente. • Payload di comunicazione. Sono prevalentemente in orbita GEO, e si occupano di trasferire informazioni da un punto ad un altro mediante invio ed eventuale ricezione di segnali a radiofrequenze. Possono esserci comunicazioni a una via, ossia con invio di dati dal satellite a terra, di tipo a due vie, ossia con scambio reciproco di informazioni, e possono esserci anche comunicazioni di tracking, ovvero l’aggancio ed il successivo mantenimento nel tempo di un segnale. Sono di tipo attivo, ovvero il soggetto della missione può essere controllato. • Payload di navigazione. Sono demandati alla determinazione di posizione e velocità in tempo reale del ricevente, e lo fanno inviando e ricevendo segnali mediante radiofrequenze. Tre esempi lampanti sono il GPS americano, il GLONASS russo e il GALILEO europeo. Sono anch’essi di tipo attivo. 40 Figura 6.1: Funzionamento di un payload di osservazione. • Payload di scienza in situ. Sono prevalentemente usati per esplorazione e caratterizzazione spaziale o manifattura spaziale (costruzione in situ di avamposti su pianeti alieni). Sono di tipo passivo. Si tratta di payload molto differenti in base alla missione e sono quindi sviluppati ad hoc per ognuna di esse. 6.1 Observation payloads Essi immagazzinano dati su oggetti remoti (senza che vi sia contatto fisico) e processano questi dati in informazioni. I dati possono essere di tipo immagini, radianza spettrale, distanza. Gli oggetti remoti possono essere pianeti, corpi celesti, o la stessa superficie terrestre. Le informazioni che ci vegnono date dopo il processing dei dati sono, per esempio, temperature, riflettanze, composizioni chimiche, topografie, ecc. I payloads di osservazione sono molto spesso associati al telerilevamento, per missioni di meteo locale, idrologia, oceanografia, agricoltura, allevamento animale, et similia. Sono usati spesso anche per predire eventi (es. maree) o per fare ricognizioni dopo disastri catastrofici. Tutte queste cose fanno uso dei dati che il payload rileva. Questi payload hanno quindi il compito di rilevare le emissioni di radiazione generate o riflesse dall’oggetto della missione. Tale radiazione, ovviamente, può essere in tutto lo spettro elettromagnetico. 6.1.1 Principi di funzionamento Tipicamente vi è una fonte di energia o di illuminazione. Essa può essere esterna (ad esempio il sole) oppure può essere interna al payload. Tale sorgente emette una radiazione che interagisce con l’oggetto. Il payload registra l’energia ricevuta dall’emissione o dalla riflessione dell’oggetto e la trasmette a terra, dove tale dato viene ricevuto e processato. Una volta fatto ciò, il dato viene interpretato ed analizzato, e poi vengono date delle informazioni che fanno uso dei dati registrati dal payload. 6.1.2 Fondamenti fisici di remote sensing Quando parliamo di osservazione terrestre (l’oggetto è la terra) abbiamo che la sorgente che illumina è il sole. La radiazione del sole può essere assorbita, riflessa (tutta o in parte) oppure può subire scattering (solo nell’atmosfera, la terra riflette o assorbe), ossia la radiazione si divide e va in direzioni differenti, sia dalla terra stessa che dall’atmosfera terrestre. In ogni caso, una volta che la radiazione colpisce gli elementi sulla terra, tali elementi la possono eventualmente riflettere. Se si analizza la riflettanza in funzione della lunghezza d’onda della radiazione emessa, si può vedere che ogni elemento riflette una certa percentuale di quanto gli incide sopra, che varia in base alla lunghezza d’onda, e questo ogni elemento lo fa in maniera singolare, ossia appone la sua firma spettrale. 6.1.3 Finestra atmosferica Per un’osservazione terrestre mediante remote sensing, si vuole immagazzinare la radiazione elettromagnetica riflessa od emessa da oggetti sulla superficie terrestre, mentre il payload è nello spazio. 41 Figura 6.2: Assorbimento, riflessione e scattering Figura 6.3: Firme spettrali di vari elementi. Dobbiamo quindi tener conto delle lunghezze d’onda bloccate dall’atmosfera (tutto ciò che non è visibile, radio, IR e un po’ di microonde. La finestra di trasmissione quindi è quel range di lunghezze d’onda che ci danno l’80 − 100% della radiazione che passa nell’atmosfera. Se vogliamo quindi osservare qualcosa sulla terra, dobbiamo evitare tutte le bande di frequenza dello spettro EM che non passano attraverso l’atmosfera, altrimenti non rileveremmo nulla. Tuttavia, questo fenomeno ci permette di sondare l’atmosfera e rilevare dati interessanti come lo spessore e la locazione di nuvole, quanto vapore acqueo contengono e altre cose relative ai livelli alti di atmosfera. Questo può anche essere negativo. Ad esempio, partendo con la banda IR, nuvole, pioggia e neve tendono a produrre rumore e attenuare i segnali. Stessa sorte capita a sistemi che operano nel visibile, in cui vi è un degrado del contrasto dell’immagine. Figura 6.4 42 6.1.4 Orbite dei payload di osservazione Le orbite possono essere di tipo GEO oppure LEO Polari (ossia ai poli della terra). • Le orbite GEO sono a quota alta (circa 36000km) e servono per vedere la stessa porzione di terra costantemente, magari monitorando le condizioni meteo, ad esempio. • Le orbite LEO polari invece sono a quota molto più bassa (meno di 1000km) e servono per varie motivazioni. Un tipo interessante di orbita polare è la cosiddetta sun-synchronous orbit, ovvero un’orbita che passa tutti i giorni, alla stessa ora, nella stessa posizione. Ad ogni data latitudine, la posizione del sole in cielo al momento in cui il satellite passa sopra quella zona, è sempre la stessa all’interno della stessa stagione. Questo assicura delle condizioni di illuminazione consistenti e permette di acquisire immagini in una specifica stagione nel coeso degli anni, in una particolare area della terra lungo tot giorni. Questo è un fattore molto importante nel monitorare i cambiamenti tra le varie immagini, oppure si può usarlo per unire a mosaico varie immagini adiacenti senza correggerle per le differenti condizioni di illuminazione. Quando il satellite gira intorno alla terra, il sensore "vede" una certa porzione della superficie. La larghezza dell’area che vede si chiama swath e può variare da decine a centinaia di km. Il satellite passa da un polo all’altro della terra, ma intanto essa ruota sul suo asse, quindi ad ogni passaggio il satellite copre un’area diversa. La rotazione del satellite e della terra concorrono insieme al coprire completamente la superficie terrestre in un certo ciclo di orbite. Tendenzialmente un satellite orbita con un periodo (orbit period) di 90 − 1000 intorno alla terra, quindi deve mappare la terra in circa 15 orbite. Un ciclo di orbite è concluso quando il satellite passa nuovamente su un certo punto della terra, direttamente perpendicolare al satellite (chiamato nadir ), per una seconda volta ed ha un periodo chiamato revisit period. Il periodo di tempo richiesto al satellite per completare un’orbita (orbit period) non è lo stesso del revisit period, che invece è il periodo di tempo che impiega un satellite a ripassare sulla medesima zona della terra. Si può decidere di inviare un singolo satellite oppure una costellazione, così da coprire la superficie terrestre in molto meno tempo (li faccio partire sfalsati e ci metto di meno). 6.1.5 Categorie di payload di osservazione La suddivisione può essere fatta secondo: • Il principio di misurazione: – Attivo. Il satellite è anche la fonte di energia che irradia l’oggetto. – Passivo. Il satellite registra solamente l’energia naturalmente irradiata o riflessa dall’oggetto. • La tecnologia: – Ottica ed elettro-ottica. – Microonde. – Raggi X e Gamma. • Il campionamento spettrale (bande che possono essere rilevate): – Pancromatico. – Multispettrale. – Iperspettrale. • Il tipo di output: – Imaging. – Non imaging (ovvero non immagini). Queste categorie possono combinarsi. Ad esempio, le fotocamere commerciali sono di tipo passivo-imaging nel visibile o near UV, mentre RAR e SAR sono di tipo attivo-imaging a radiofrequenze o microonde, o ancora gli altimetri LIDAR sono nel visibile ma sono di tipo attivo-non imaging. 43 6.1.6 Passive sensors Immagazzinano energia irradiata dal soggetto o riflessa da esso a partire da un’altra sorgente di radiazione. Essi contengono 3 parti: • Radiation collector. Possono essere lenti/specchi (tipo ottico) oppure antenne (microonde). Immagazzinano radiazioni provenienti dall’oggetto della missione. Il diametro delle lenti si chiama apertura, il boresight dell’antenna è definito dall’ampiezza del raggio ricevuto. • Detector. Accumula la radiazione, focalizzata in un piano immagine dove esso è posto. • Meccanismo di pointing o scanning. Ossia il meccanismo che consente il brandeggio ed il movimento del sensore, in modo tale da inquadrare la zona corretta oppure acquisire maggior dettaglio di alcune parti dell’oggetto. I sensori passivi possono essere fatti con diverse architetture, il cui scopo finale è comunque quello di inviare informazioni ad un computer di bordo oppure altrove, per processarle. Visual passive payloads Osservano la parte dello spettro EM dominato dalla luce solare riflessa, ovvero dall’ultravioletto (0.3µm) al rosso visibile (0.75µm) e, a volte, anche nel NIR (near infrared). Sono caratterizzati da un’alta risoluzione spaziale e possono operare solo con luce diurna, perché dipendono dalla riflessione della luce solare sull’oggetto. Raggi di luce paralleli incidenti su una lente perfetta convergono al punto focale, la cui distanza dalla lente è denominata lunghezza focale. È proprio essa che definisce le dimensioni fisiche del sensore. Per una lente singola, la lunghezza focale è legata al raggio di curvatura superficiale della lente stessa. Tutte le ottiche sperimentano, comunque, aberrazioni, le quali determinano imperfezioni nella qualità dell’immagine (cambio di colore, detto aberrazione cromatica, oppure dispersione della luce dal centro di una lente sferica, chiamato aberrazione sferica). Le lenti spaziali sono comunque molto più complesse di quelle terrestri, in quanto l’ambiente termico e radiativo altera le performance e causa una più veloce degradazione degli strumenti. Le lenti operano sulla rifrazione, gli specchi operano sulla riflessione. L’architettura di un payload passivo visuale è la seguente: • Dall’ottica giungono dei fotoni, i quali incidono sul detector, posto sul piano focale. Tale detector (CCD imager) altera il suo stato (varia tensione o corrente) e trasforma la radiazione che gli giunge in informazioni. • Il segnale che viene inviato dal detector va quindi amplificato e campionato, nonché convertito da analogico a digitale, per divenire quindi l’output finale. • L’output viene memorizzato o visualizzato, secondo le necessità. Per supportare tutto ciò occorre che le operazioni siano svolte in maniera perfettamente sincrona, per cui c’è necessità di un timing e controllo. Inoltre, si dota il sensore di un proprio processore, in modo che possa gestire adeguatamente strumentazione e dati (ad esempio, il timing stesso). Infine, i segnali in uscita devono essere amplificati (si tratta di valori molto bassi), quindi devono esserci opportuni circuiti di potenza. Bisogna anche evitare delle distorsioni nell’amplificazione, quindi servono anche circuiti di condizionamento. L’instrument control deve poi interfacciarsi con l’output stesso, per regolare il segnale ad esempio, e/o con il computer di bordo, in modo da scambiare dati con esso. Visual detectors Tempo addietro, i detector erano dei semplici rullini. I film contenevano reagenti chimici che reagivano con la radiazione incidente per formare l’immagine. Ora si usano semiconduttori che generano segnali elettrici proporzionali alla radiazione incidente per produrre l’immagine, che può essere immagazzinata in una memoria di massa come un normale file. 44 Figura 6.5 Un tipo di sensore molto in uso è il CCD (charged coupled device), oltre al CMOS (complementary metal oxide semiconductor). Il CCD ha maggior definizione ma maggior costo, il CMOS è meno costoso ma meno qualitativo. IR detectors Sono simili ai detector che agiscono nella lunghezza d’onda del visibile, ma sono ovviamente sensibili ad una diversa banda dello spettro (IR). Operano in un range tra 0.75µm e 1µm attraverso sensori elettro-ottici NIR, con 1 − 2.5µm per il MIR e con 20 − 100µm per il FIR (near, medium e far infrared). I sensori IR possono operare sia di giorno che di notte, in quanto l’intensità del segnale rilevato è una funzione dell’emissività della zona mediante la quarta potenza della sua temperatura termometrica, secondo la legge di Stefan-Boltzmann (E = εσT 4 ), che lega l’energia per metro quadro all’emissività e alla temperatura dell’oggetto, con di mezzo una costante. I sensori a IR sono fatti da telescopio, IR detector e unità di refrigerazione. Quest’ultima serve perché, per rilevare la radiazione in maniera molto sensibile, è necessario che il detector abbia una temperatura il più bassa possibile. Microwave radiometers Usano la parte di spettro che compete alle radiofrequenze. Captano, quindi, le radiofrequenze emesse (ad esempio) da stelle molto lontane, come le pulsar. Operano a frequenze tra i 2 e i 200GHz. Per il remote sensing della terra, i nemici sono nuovamente le nuvole, la pioggia e la neve, in quanto causano distorsioni alle immagini e ne fanno perdere qualità, anche se meno di quanto facciano per i visual e IR sensors. Come per i visual e IR sensors, questi sensori passivi si basano su un segnale che è composto dall’emissività e dalla temperatura, ora alla prima potenza. Siccome la potenza è 1 e non più 4, vengono prodotti segnali molto più deboli degli IR. Anche loro comunque operano sia di giorno che di notte, sebbene la notte non vi sia il contributo della temperatura diurna. La loro risoluzione è dai 3 ai 5 ordini di grandezza inferiore a quella di sensori visuali della stessa apertura, ma possono comunque fare misurazioni uniche di grandi zone. Purtroppo, essi richiedono estese calibrazioni a terra, in modo tale da aiutare l’interpretazione delle scene scansionate. Talvolta si usa fondere i dati di questi sensori con quelli di VIS e IR sensors, così da incrementare la risoluzione spaziale. 45 X-Rays and Gamma-Rays sensors Sono sensori che rilevano raggi gamma e raggi X ad alta energia, espulsi da supernove o misteriosi buchi neri. I raggi X sono usati per osservare emissioni (termiche e non) da parte di oggetti astrofisici. Approcci ottici convenzionali non sono efficaci, poiché non ci sono materiali riflettivi che possano essere usati per costruire lenti a raggi X ed i telescopi convenzionali non funzionano, poiché i raggi X sono assorbiti/trasmessi ad incidenze quasi ortogonali (Wolter telescope). I raggi gamma sono più o meno sullo stesso discorso. Essi non penetrano l’atmosfera, quindi si possono fare osservazioni solo nello spazio. Esempio principlae è il Fermi gamma rays space telescope, che rileva raggi gamma in due range di energia: gamma rays burst e large area telescope. 6.1.7 Active observation payloads Provvedono a fornire loro la fonte di energia elettromagnetica, per rilevare quanto l’oggetto riflette. Li si usa quando c’è necessità di guardare attraverso qualsiasi cosa blocca o smorza la radiazione EM (nuvole, atmosfera, ecc). Ovviamente non dipendono dalla luce solare, quindi possono lavorare sia di giorno che di notte indipendentemente. I radar sono meno degradati dalle cattive condizioni atmosferiche, nonostante il cammino del segnale sia il doppio di un sistema passivo (invio e rifletto). I radar possono penetrare la superficie del terreno, e come il segnale è riflesso ci da molte informazioni riguardo la topografia della zona, nonché sulla sua composizione. I radar possono comunque essere rilevati e bloccati. La risoluzione spaziale è ancora un grande problema per i sensori di tipo attivo, in quanto è tutto legato alla lunghezza d’onda dei segnali. Lunghezze d’onda minori hanno maggior risoluzione. Sensori radar usano lunghezze d’onda di circa 2.4 · 105 µm, quindi la risoluzione può essere anche un milione e mezzo di volte inferiore a sensori ottici, a parità di apertura. SAR Per ovviare al problema della risoluzione, c’è bisogno di incrementare notevolmente l’apertura. Siccome talvolta una risoluzione decente richiede aperture di centinaia di km, si usa una particolare tecnica di signal processing per "ingannare" l’elettronica e fargli pensare che l’apertura è effettivamente quella. Misure coerenti di fase e Doppler shift possono "sintetizzare" una grande apertura e dare così notevoli risoluzioni. SARs sono usati per remote sensing di terra, Venere e Titano. LIDAR Altimetri e LIDAR sono sensori attivi elettro-ottici che usano illuminazione attiva attraverso laser per creare un segnale misurabile che dia un’informazione su spessori, altezze o dimensioni varie. Il raggio di fotoni viene emesso dal laser e si misura quanto tempo ci mette a tornare. In base a ciò si misura la distanza del laser dal soggetto e si possono fare misurazioni varie di tipo topografico oppure, come nel caso ICESAT, per misurare lo spessore del ghiaccio Artico. 6.2 Communications payloads Un sistema di comunicazione satellite tipicamente consiste in uno spacecraft ed almeno due ground stations. Le GS possono essere fisse (antenne di trasmissione e ricezione) oppure una di esse può essere mobile. I principali elementi sono: • Antenne • Transponders Le antenne possono doversi muovere, se il satellite non dovesse essere geosincrono. I sistemi di comunicazione on-board sono provvisti di antenne fisse e direzionali, con alto gain e potenti transponder. 46 Figura 6.6: Transponders Bisogna progettare i payload per comunicazioni satellite prevedendo un adeguato signal-to-noise ratio (S/N) ed una specifica potenza (EIRP) per ricevere segnali da una sorgente e ri-trasmetterli ad una destinazione a terra, possibilmente nelle peggiori condizioni atmosferiche. La maggior parte dei satelliti è in GEO, per questo bisogna avere una ricezione sensibile e che distingua il rumore di fondo. I satelliti per le comunicazioni possono provvedere 4 tipi di servizi: • FSS (fixed satellite service). Si tratta di comunicazioni tra specifiche posizioni della terra attraverso il satellite in orbita • ISS (inter satellite service). Si tratta di comunicazioni tra due satelliti direttamente interconnessi, senza nessuna stazione di terra intermedia. Possono nessere usate anche per comunicare tra due zone della terra. • MSS (mobile satellite service). Si tratta di un servizio di radiocomunicazione tra una stazione di terra mobile ed una o più stazioni in orbita, oppure tra due stazioni di terra, attraverso una o più stazioni in orbita. • BSS (broadcasting satellite service). Si tratta di una comunicazione tra una stazione di terra e numerose antenne di ricezione a terra, mediante uno o più satelliti in orbita (es. TV satellitare, invio segnale al satellite e tutti ricevono). Transponder Ricevono, amplificano, traslano la frequenza e ritrasmettono vari tipi di segnali di comunicazione. Essi provvedono ad amplificare di circa 100 − 110dB il segnale, e lo possono fare direttamente, oppure in due stadi, se l’amplificatore non è lineare. Bisogna tenere in conto della compatibilità elettromagnetica, per evitare interferenze tra bande vicine (alcune volte possono essere trasmesse più frequenze). La EMC è dovuta principalmente agli alti guadagni (gains) e le ampie larghezze di banda coinvolte. I transponder comunque fungono sostanzialmente da relay, ossia devono ricevere e rimandare il segnale nel più breve tempo possibile. Possono essere di due tipi: • Senza on-board processing. Essi ripetono il segnale ricevuto senza operare alcuna modifica su esso. Sono caratterizzati per questo da elevata semplicità e basso ritardo. C’è, tuttavia, il rischio che amplifichino anche i disturbi, non facendo nessuna operazione di processing sul segnale che ricevono. • Con on-board processing. Operano eventuali processing sul segnale ricevuto, al fine di rinviare un segnale nel modo migliore possibile; per questo hanno più ritardo e sono più complessi. Possono operare rigenerazione (uplink e downlink separati per non includere rumori ed interferenze) oppure fare bit stream processing (correzione dell’errore di decoding, cambio di modulazione tra uplink e downlink). 6.3 Navigation payloads Sono tre le principali costellazioni: GPS, GLONASS e GALILEO (non ancora operativo). Tutti i satelliti sono settati sul medesimo orario mediante un orologio atomico. 47 Ogni satellite conosce la sua posizione, in base ai dati inviatigli dai system controllers. Ogni satellite trasmette informazioni riguardo la sua posizione e il tempo in cui si trova in tale posizione. Tali segnali arrivano al ricevitore e, con opportuno delay, si capisce la posizione occupata dal satellite a quel tempo preciso. Il ricevitore prende quindi coordinate spazio-temporali di 4 satelliti diversi della costellazione e riesce così a determinare le sue 4 coordinate spazio-temporali (4 equazioni in 4 incognite). I satelliti si trovano in orbita media terrestre (20000km) e sono su vari piani orbitali. I payload sono trasmettitori a radiofrequenze. 6.4 Scientific/in situ payloads Sono dedicati alla scoperta ed esplorazione dei segreti dell’ambiente terrestre o degli altri pianeti del sistema solare. Si tratta di payload molto diversificati, quindi non possono essere trattati in generale. Esempi possono essere il rover marziano Perseverance, oppure il braccio robotico sulla ISS, che consente agli astronauti di fare EVA di riparazione. 48 Capitolo 7 On-board computer/Command&Data handling Prima di iniziare, occorre definire cosa si intende per embedded system. Un embedded system è un processore "built-in" che provvede al real time control di un sistema senza una diretta user interface. Un on-board computer è dunque un embedded system (o un insieme di tali) che controlla e gesisce le attività a bordo di uno spacecraft. Un OBC viene anche chiamato Command and data handling system oppure On-board data handling. Con l’evoluzione dei componenti elettronici, si sta andando sempre più verso sistemi densi e integrati, in modo da ridurre sempre più i volumi, le masse ed i consumi di energia. 7.1 Funzioni del C&DH Le funzioni principali del C&DH sono: • Il data handling deve raccogliere, processare e formattare dati di missione e housekeeping per il downlink (trasferimento a terra) oppure per l’uso/storage a bordo del sistema stesso. • Il command handling deve invece ricevere, validare, decodificare e distribuire ad altri sistemi oppure eseguire lui direttamente dei comandi. Altre funzioni addizionali possono essere quelle di timekeeping (misurazione del tempo a bordo, così da sincronizzare i processi che lo richiedono), data storage, monitoraggio della "salute" del computer (watchdog) nonché l’importante decision making e operations management1 7.1.1 Data handling Il data handling combina informazioni provenienti da sorgenti multiple e organizza per il downlink o per l’uso sullo spacecraft stesso. Schema a blocchi I dati provenienti da sensori (analogici o digitali) e provenienti da bus seriali ad alto livello vengono inviati in forma digitale (converto eventualmente l’analogico in digitale) alla processing unit, la quale può inviare (o richiamare) alla memoria qualcosa, oppure può inviare in downlink i dati, oppure ancora può fare uso della hardline test (solo per prove a terra, in orbita la si disattiva) dove bypassa il downlink, per fare test. 1 Il trend che si sta verificando è quello di creare sistemi sempre più autonomi, che siano in grado di prendere decisioni autonome e indipendenti dalle stazioni di terra. 49 Figura 7.1: Schema a blocchi del data handling MUX e ADC • Il MUX serve per serializzare i dati provenienti da più sensori e si usa per ridurre gli ingressi alla processing unit. • L’ADC è il convertitore "analog to digital" e serve per trasformare le risposte sinusoidali dei sensori analogici in risposte digitali, ovvero sotto forma di 0 e 1 (bit). Per farlo si ragiona così: si stabilisce un certo numero fisso n di bit per il campionamento, dunque si possono rappresentare (in binario) 2n valori diversi. La sinusoide varia in un certo range noto di tensione Vpp , quindi si può avere una "sensibilità", nota come quantization step size che è Vpp (7.1) 2n ossia è il numero di tensioni "discrete" che il convertitore registra (due tensioni che differiscono tra loro meno di ∆V sono lette come lo stesso numero in digitale). ∆V = Inoltre, bisogna decidere ogni quanto eseguire il campionamento, e per farlo si usa il teorema di Nyquist fc > 2.2fm (7.2) Dove fc è la frequenza di campionamento e fm è la frequenza massima del segnale che deve essere campionato. In questo modo si trova la frequenza a cui campionare il segnale. Quello che si fa, quindi, è campionare (leggere il valore) la tensione con la frequenza fc e, una volta letto tale valore, il convertitore provvede a trasformarlo in una sequenza di 0 e 1 (numero binario). Chiaramente, la sensibilità non è infinita, quindi si può commettere un certo errore nell’approssimare la tensione analogica con un valore digitale. Il massimo errore che si può compiere è la metà della sensibilità. Emax = 0.5∆V (7.3) Housekeeping data Gli housekeeping data sono quei dati che, in un certo senso, ci danno dei feedback su quelli che sono gli "stati" del satellite, in modo da poterci far dare un check sullo stato di salute e sull’operatività degli equipaggiamenti di bordo. Essi possono essere, quindi, i dati provenienti da sensori (temperatura, pressione, voltaggi, corrente) oppure possono essere dati che ci dicono in maniera "ON/OFF" se qualcosa è operativo o meno, oppure ancora possono essere dati riguardanti il deployment di meccanismi, che ci dicono quindi se esso è stato aperto correttamente o meno (antenne e pannelli solari in orbita, ad esempio). In un moderno satellite grande, ci possono essere anche 1000 diversi housekeeping parameters da monitorare. Una tipica stringa di housekeeping data può avere una grandezza massima totale di 5000-10000 bytes. La maggior parte di questi dati comunque richiede un campionamento non troppo frequente, dell’ordine delle decine di secondi/qualche minuto, quindi le larghezze di banda richieste sono piuttosto piccole. Un tipico bitrate usato è quello di qualche centinaio di bit/s (da tenere in conto per il dimensionamento della memoria). 50 Payload/mission data Si tratta di dati molto vari, che dipendono dal tipo di missione sostenuta. Missioni scientifiche e di earthobservation possono generare grandi volumi di dati (immagini occupano tanta memoria), richiedenti pochi canali ad altissimi bitrate (Mbits o Gbits per second). Potrebbe essere necessario lo sviluppo di un sistema di compressione dei dati per ridurre il bitrate, oltre che l’utilizzo di sistemi ad alto bitrate comunque. In ogni caso, la capacità di acquisire dati può essere limitata dalla memoria oppure dalla larghezza di banda delle comunicazioni, per cui vi è un limite comunque. Processing Consiste nell’estrazione di informazioni dai dati raccolti e nel loro uso a bordo, al fine di prendere decisioni, cambiare modalità operativa oppure per riavviare uno o più sistemi di bordo. Esso può essere usato anche per gestire i dati raccolti, in modo da ridurre la dimensione delle stringhe (compressione di dati). Il data processing può includere operazioni di affidabilità e sicurezza, quali l’encoding (affidabilità) e l’encripting (sicurezza), mediante l’uso di byte chiave o di modi per far sì che l’informazione venga ricevuta sicuramente in modo corretto. Il processing può essere fatto sia a bordo, sia a terra (downlink). • Il processing a bordo è necessario farlo: – Quando i delay del downlink sarebbero intollerabili. – Quando la larghezza di banda del downlink non sarebbe sufficiente. • Il processing a terra è necessario o conveniente farlo: – Quando è necessario l’intervento umano. – Quando la larghezza di banda di downlink è soddisfacente. Il processing, comunque, si può farlo sia tramite hardware che tramite software. • Si fa processing tramite hardware: – Quando sono richieste elevate performance. – Quando è disponibile un hardware ben definito e non troppo costoso. • Si fa tramite software invece: – Quando la complessità di processing eccede quella gestibile dall’hardware. – Quando dei cambi nel processing sono necessari ma l’hardware è già stato costruito. – Quando il software può rimpiazzare un hardware che costerebbe altrimenti di più. – Quando ci sono varie risorse software inutilizzate. Formatting Consiste nell’organizzare i dati acquisiti da differenti sorgenti in pacchetti di dati, in base ad un certo protocollo. Protocollo Si tratta di una convenzione o di uno standard che controlla o consente il trasferimento di dati tra due punti del computer oppure tra la CPU e le periferiche. Un protocollo basilare deve includere: • L’identificativo della sorgente (chi manda?) • L’identificativo della destinazione (dove va mandato?) • I dati da inviare (cosa mando?) • Dei byte di controllo per garantire che il pacchetto sia corretto (è tutto ok?) 51 Figura 7.2: Functions flow del data handling. Pacchetto di dati Si tratta di una stringa di byte contenente tutti i dati raccolti, o parte di essi. 7.1.2 Command handling Functions flow Le varie sorgenti inviano i dati al processore. • La command source arbitration decide quali dati hanno la priorità in caso di arrivo simultaneo. La command message validation si occupa di valida re il messaggio, ossia verifica che tutto rispetti il protocollo. La command message decoding decodifica il messaggio, ossia legge cosa dice. Una volta letto lo invia come output alla linea che gli compete. Se si tratta di dati di basso livello l’output è semplicemente una pulsazione od un treno di pulsazioni. Se si tratta di dati di più alto livello l’output è una eventuale linea ad alto livello. • In memoria vi è una lista di stringhe di comando. Quando giunge una stringa di comando, si opera un confronto tra essa e la lista in memoria. Ogni stringa contiene un codice identificativo (2-4 bytes), seguita da un set di parametri (ad esempio, si richiede di modificare l’assetto e si danno i parametri del nuovo assetto). • Per comandi complessi si richiede che vengano inviate più stringhe in un certo ordine ed in un certo tempo, al fine di evitare che vengano eseguiti comandi potenzialmente pericolosi in maniera non voluta. • L’esecuzione di comandi può essere controllata anche dal confronto con un certo time-tag, ossia si dice di eseguire quel comando solo quando lo si desidera. • Il computer di bordo è usato, come già detto, sempre più da decision making element. • I canali di comando possono essere usati per aggiornare il software a bordo mediante uplink. Time management e sincronizzazione Il time keeping è fondamentale per la sincronizzazione ed il time stamping (time tag/dating) delle operazioni. Numerosi sistemi possono fornire il tempo, come i ricevitori GPS, i contatori oppure degli orologi atomici. I parametri più critici nella definizione di questa funzione sono: • La time word granularity, ossia la sensibilità del sistema. • La stabilità, ossia la capacità di mantenere la sensibilità nel tempo, senza introdurre errori. • L’incertezza accettata, ossia quanto si tollera di errore nella granularità (quanto accetto che non sia costante la granularità). 52 Figura 7.3: Architettura centralizzata. Il real time processing consiste nel necessitare di informazioni definite entro un certo tempo, pena la totale o parziale inutilità di tali informazioni. • Un hard real time processing è quando le informazioni devono pervenire entro la deadline, oppure diverranno immediatamente inutili. • Un soft real time processing è invece quando le informazioni devono pervenire entro la deadline, ma la loro utilità diminuisce linearmente nel tempo oltre tale deadline, non decadendo istantaneamente. In ogni caso, dopo un certo tempo oltre la deadline (tolleranza), esse diventano comunque inutili. Watchdog Quando un OBC è usato anche per prendere decisioni, è necessario dotarsi di un elemento che possa determinare il suo stato di salute indipendentemente dal processore stesso. Tale elemento è denominato "watchdog" ed è un timer che si assicura che il software e l’hardware funzionino come pianificato. In pratica esso è fatto da uno più timer che devono essere resettati entro il tempo di timeout dal computer di bordo. Se ciò non avviene, il watchdog assume che ci sia qualche problema e procede con un riavvio o una disattivazione del sistema finché non viene ordinato diversamente dal ground. 7.2 Architetture dei computer di sistema 7.2.1 Architettura centralizzata • È un’architettura che lavora bene con pochi e ben definiti sistemi che si interfacciano direttamente e solamente con il computer centrale. È molto affidabile, perché se un’interfaccia fallisce, non falliscono le altre. • Di contro, per aggiungere un nodo, sono necessari aggiornamenti hardware e software nel nodo centrale. C’è molto più utilizzo di cavi, in quanto ogni nodo necessita di più trasmissioni, se manda dati a più ricevitori. 7.2.2 Architettura bus federata Si usa un unico protocollo (architettura chiusa) di comunicazione. Alcuni sistemi di bus contano su una gestione del traffico mediata dal protocollo stesso (TCP/IP, per esempio). • Le trasmissioni di dati sono deterministiche, quindi si riduce il numero di test e di potenziali problemi, incrementando invece l’affidabilità. 53 Figura 7.4: Architettura bus federata. Figura 7.5: Architettura bus distribuita. • Tutti i componenti devono essere sviluppati per lo stesso protocollo, quindi devono avere una specifica interfaccia elettrica e fisica. 7.2.3 Architettura bus distribuita Possono essere usati più protocolli e si usano più processori centrali. • È un sistema molto affidabile per via della presenza di più processori (se uno va in failure si possono distribuire i processi sugli altri). • Tuttavia, sono necessari test più complessi. 7.3 Hardware e software 7.3.1 Hardware L’ambiente spaziale impone maggiori vincoli sull’uso della tecnologia (temperatura, radiazioni, vibrazioni al lancio, ambiente vuoto). 54 I microprocessori usati nello spazio sono progettati specificatamente per l’uso spaziale e sono certificati per tale utilizzo. Si tratta di componenti Space (S) o militari (MIL). Di contro, si può decidere anche di usare componenti "terrestri" off the shelf (COTS), meno costosi dei S/MIL. Tuttavia, si deve provvedere ad una certa ridondanza, in quanto tali componenti non sono in un ambiente a loro favorevole e per cui sono stati certificati. 7.3.2 Software • Il sistema operativo gestisce le risorse del computer, come dispositivi I/O, memorie e scheduling di application software. • Il kernel è un software permanente che risiede nella ROM ed è il primo software che viene avviato quando si accende il computer. Esso provvede ad eseguire ripetitivamente funzioni di utility, e lo si usa per ottimizzare le risposte. • L’application software è il software specifico della missione che funziona come richiesto dall’utente. Il software può essere scritto in linguaggio macchina (assembly), che è molto più leggero (non deve essere neanche compilato) ma più complicato da comprendere oppure in alto livello, che è più comprensibile, anche se necessita di compilatore (traduce in assembly) ed è più sofisticato. 7.4 Dimensionamento del computer di sistema Occorre definire due parametri: software size e throughput. Il primo è il numero di bit che si possono gestire in contemporanea ogni colpo di clock e si misura in parole (words). Il secondo è una misura di istruzioni che sono necessarie per svolgere una funzione e si misura in istruzioni al secondo (IPS). Quello che bisogna fare è vedere tutte le istruzioni tipiche quanta dimensione occupano in memoria, quanto è il loro throughput e con che frequenza vengono tipicamente eseguire, dopodiché vedere se il clock del processore è necessario a soddisfarle tutte o se occorre scegliere un altro processore, con maggior frequenza di clock. 7.4.1 Software size Si tratta della memoria che occupa tale funzione in termini di parole, ossia di bit gestiti contemporaneamente ogni colpo di clock. 7.4.2 Throughput È un parametro per stimare la capacità dell’unità di processamento. Il processore, ad ogni colpo di clock, esegue un’istruzione; per eseguire una funzione è necessario che vengano eseguite un certo numero di istruzioni, con una certa frequenza, dunque si può stimare quale frequenza di clock serve per soddisfare tutte le funzioni tipiche. Può essere calcolato, nel caso di una funzione non tipica, come segue. Si vede di quante istruzioni è composta la funzione e, per ogni istruzione, quanti cicli di clock sono necessari, nonché si stima quale sia la frequenza di clock del processore. Infine, si applica la seguente formula. fclock cycles i × percentagei i T hroughput = P (7.4) Dove percentagei indica la percentuale di istruzioni sul totale che richiedono cyclesi cicli di clock. Ad esempio, se un processore da 10MHz esegue il 60% delle istruzioni con 2 cicli e il 40% delle istruzioni con 7 cicli di clock si avrà un throuhghput di 2.5 MIPS (mega IPS, ossia 2.5 milioni di IPS, istruzioni per secondo). Due note: • Bisogna comunque considerare una certa soglia di sicurezza, per cui è bene usare non più del 70% di throughput o di memoria. 55 • Il software stimato sarà doppio rispetto al software finale, poiché nella prima fase è molto più facile soddisfare requisiti incerti con il software piuttosto che con l’hardware. 56 Capitolo 8 Communication system 8.1 Definizioni e architetture Un tipico sistema di comunicazione è composto sicuramente da: • Ground stations • Spacecraft in orbita (bus e payload) Le stazioni di terra comunicano coi satelliti, inviandogli dati (uplink) e ricevendone (downlink). I satelliti possono comunicare anche con altri satelliti (crosslink o intersatellite link). I dati che possono comunicare i satelliti sono di due tipologie, come già visto. • Housekeeping • Mission/payload Si parla di return link e forward link quando si ha uno scambio di dati tra il terminale ed il gateway, ossia il segmento di terra principale. Il segmento di terra si occupa, tra le varie cose, in gran parte del TT&C del satellite, ossia tracking, telemetry and control. Il tracking consiste nell’agganciare e mantenere la comunicazione col satellite, la telemetria riceve dati da eventuali rilevazioni, mentre il controllo invia eventuali comandi e monitora i dati di housekeeping. 8.1.1 Bande di frequenza Per la comunicazione si usano, attualmente, le radiofrequenze, ovvero tutto ciò che va dai 30M Hz ai 20GHz. Tale range è diviso in bande. Figura 8.1: Varie possibilità di COMMSYS 57 Ku 12-18 GHz X 8-12 GHz C 4-8 GHz S 2-4 GHz L 1-2 GHz UHF 300 MHz-1 GHz VHF 30-300 MHz Le bande VHF e UHF sono le frequenze minime per la comunicazione spaziale. Le bande Ku e X sono usate tipicamente per comunicazioni interplanetarie. Si potrebbero usare anche le frequenze dello spettro ottico, ovvero che va dall’IR ai raggi γ, in quanto non ci sarebbero restrizioni sulle frequenze. Tuttavia, ci sono i seguenti problemi: • Solo comunicazione point-to-point, in ragione della ridotta beamwidth. • Richiesto un allineamento molto accurato nel pointing. • Le performance non sono ancora superiori all’uso di RF. • Sono molto sensibili alle condizioni atmosferiche. 8.1.2 Architetture definite dall’orbita A seconda dell’orbita in cui si trova il satellite o la costellazione si definiscono delle architetture. • L’architettura store & forward è la più semplice di tutte; consiste in una stazione di terra che invia il segnale in uplink quando il satellite (in LEO) passa sopra di essa. Il satellite manda in downlink il segnale all’altra stazione di terra quando passa sopra di essa. Essendo l’orbita LEO, il satellite ci mette circa 100’ a orbitare intorno alla terra. Questa configurazione è caratterizzata comunque da un certo ritardo nel segnale, perché si deve aspettare che il satellite arrivi sotto la stazione ricevente. • L’architettura geostazionaria consiste in 3 satelliti in orbita a 36000km sul piano equatoriale, i quali coprono sempre la stessa porzione di terra. 3 satelliti, teoricamente, coprono tutto il globo. Questa configurazione ha una copertura continua, ma ha costi e complessità maggiori. Il vantaggio è che non viene richiesto un tracking così frequente (è sempre sopra di me il satellite), ma si ha l’assenza di copertura ai poli del pianeta. • L’architettura orbita Molniya è basata su 2 satelliti con orbite polari estremamente ellittiche, caratterizzate da un apogeo molto distante dalla terra. In questo modo si ha che, in apogeo, il satellite vede molto più a lungo l’emisfero Nord. 2 satelliti sono sufficienti a coprire tutto il polo Nord. Questa configurazione è caratterizzata da molte manovre, quindi da maggior complessità. Tuttavia, ha un costo minore, sebbene permetta di coprire solo la regione polare (un solo emisfero). • L’architettura geostazionaria con crosslink è un ibrido tra store & forward e geostazionaria. È composta da due satelliti geostazionari che comunicano tra loro. Una stazione di terra invia il segnale al satellite sopra di essa, il quale lo manda all’altro satellite (crosslink), che a sua volta lo invia alla stazione di terra sotto di esso. In questo modo si ha una copertura globale quasi real time. In pratica si usano più satelliti per fare un relay del segnale (con uso di transponder), ovvero raggiungere due parti distanti del globo, come nel primo caso, ma molto più velocemente. 58 I vantaggi sono il fatto che le comunicazioni a lunga distanza possono essere fatte senza bisogno di relay di ground stations intermedie, nonché la riduzione della latenza di propagazione e il fatto di non dover avere stazioni di terra in territorio straniero (risparmio denaro e aumento la sicurezza). Gli svantaggi sono l’alta complessità e l’alto costo, nonché anche qua l’assenza di copertura dei poli. • L’architettura costellazione crosslink in LEO consiste in una costellazione di satelliti in LEO che comunicano tra loro (crosslink). Serve sempre a fare da relay tra due stazioni di terra in maniera più rapida dello store & forward. Anche qua, quindi, si ha una copertura immediata della superficie terrestre. Rispetto al caso geostazionario con crosslink è caratterizzato da un costo minore (siamo in LEO), ma anche da una maggior complessità. Il fatto di poter mandare segnali a tanti satelliti con tante "vie" comporta sia uno svantaggio (complessità) che un vantaggio (affidabilità) 8.1.3 Architetture definite dalle funzioni Possiamo definire l’architettura, anzitutto, in base al numero di riceventi. • Se il ricevente è solo uno, allora si ha una comunicazione point-to-point. • Se i riceventi sono più di uno, allora si ha una comunicazione broadcast. Che sia l’una o l’altra, si possono avere le seguenti funzioni per le comunicazioni: • TT&C. Si tratta dell’architettura base più semplice. Consiste nell’invio di comandi al satellite e nella ricezione di telemetria. • Data collection. Vengono registrati dati e poi inviati a terra. • Data relay. Serve per inviare un segnale da una stazione all’altra (o da una stazione a tante stazioni). 8.1.4 TT&C Il sottosistema in questione provvede all’interfaccia tra spacecraft e ground system. È un po’ come se fosse la bocca e le orecchie del satellite, in quanto passa i dati di housekeeping e missione al ground e riceve i comandi dalla stazione di terra. Le sue funzioni sono le seguenti. • Carrier tracking. Si tratta del processo con cui, ogni volta che il satellite "sorge" per la terra, bisogna stabilire e mantenere la comunicazione, finché esso non "tramonta". Nel caso di orbita GEO basta farlo una volta e poi la connessione rimane sempre. • Ricezione e processo dei comandi in uplink. • Modulazione e trasmissione di dati telemetrici. Ovvero ricevere, processare e trasmettere dati. • Ranging. Si tratta di una funzione (secondaria) con cui, oltre a stabilire e mantenere la connessione con il ground, si può misurare la distanza tra ground e satellite. • Segnalare eventuali anomalie allo stato di salute oppure agire direttamente per risolverle. 8.1.5 Requisiti e vincoli del segmento spaziale I vincoli che sono imposti dal programma, dalla missione e dal sistema sono: • Vincoli di potenza, i quali derivano dal dimensionamento dello spacecraft e della sorgente stessa di potenza. • Vincoli di massa, veicolo di lancio e ambiente (di lancio e spaziale). • Vincoli dati da clienti e sviluppatori (principalmente di tipo economico). Questi vincoli determinano, tipicamente, quanta innovazione tecnologica si può pensare di fare senza sforare il budget. 59 • Vincoli dati da varie regolamentazioni. Ci sono, poi, anche dei vincoli che vengono imposti dai vari sottosistemi al sistema di comunicazione. • L’ADCS (Attitude Determination and Control System) tipicamente comporta che le incertezze nel puntamento possano causare perdite sul segnale. • Il C&DH (Command and Data Handling) impone dei limiti sullo storage a bordo e sul processamento eventuale. • L’EPS (Electrical Power Subsystem) comporta limiti sulla potenza, in termini di picco e valore medio (ad esempio, la trasmissione consuma 10 volte la potenza che serve in ricezione). • Il TCS (Thermal Control System) comporta che l’alta temperatura interna possa variare con la temperatura. • Il Payload comporta vincoli sul massimo data rate e data volume, nonché su particolari requisiti di modulazione ed encoding/decoding. D’altro canto, il sistema di comunicazione impone dei requisiti ai vari sottosistemi. • All’ADCS è richiesto di effettuare un puntamento dell’antenna con una certa stabilità e accuratezza. • Al C&DH è richiesto di interfacciare command e telemetry, nonché garantire un certo rate tra command e TLMT(Trending and Limit Monitoring Tool). • All’EPS è richiesta una certa potenza di trasmissione. • Al S&M (Safety and Mission) è richiesto che non vi sia ostruzione nella beamwidth, nonché una certa collocazione delle antenne e un certo layout interno dei cavi. • Al TCS è richiesto che vi sia una dissipazione di calore durante il trasferimento di potenza. 8.2 Caratteristiche e fattori influenti per un’architettura di comunicazione Le caratteristiche principali sono: • Data rate • Coverage • Multi-accessibilità • Banda I fattori che condizionano l’architettura sono: • Orbita • Spettro della RF e della potenza del segnale • Latenza di propagazione • Quantità di dati e data rate • Ciclo di vita • Accessibilità della comunicazione (quanto spesso posso comunicare?) • Regolamentazioni • Rischi 60 Figura 8.2: Spettro di potenza e waterfall di un segnale. 8.2.1 Principali fattori che influenzano l’architettura Analizziamo in dettaglio i tre principali fattori che influenzano l’architettura, ovvero: • L’orbita. Questo fattore regola vari fattori: – Il cosiddetto time of view, ovvero il tempo per cui "vediamo" il satellite. Esso determina la complessità nell’acquisizione dati e nel controllo della missione. – La coverage ed il dimensionamento degli elementi del sistema. La coverage è determinata dalla quota dell’orbita, che determina anche le dimensioni dell’antenna nonché la potenza del trasmettitore. – L’effetto Doppler. Va tenuto in conto perché varia la frequenza con cui il ricevente percepisce il segnale, rispetto a come era stato inviato dal satellite. Esso diventa rilevante al di sopra di una certa quota. • La latenza di propagazione. Più si è in alto con l’orbita e più tempo ci mette il segnale ad arrivare. Benché esso viaggi alla velocità della luce, c’è comunque una certa latenza. Questo può provocare, ad esempio, dei fenomeni di eco nelle comunicazioni telefoniche, che devono essere gestiti (uso di echo control devices). • Il ciclo di vita. Esso influisce sulla scelta dei principali componenti del sistema di comunicazione, dovendo tenere in conto della degradazione operativa e funzionale. 8.2.2 Spettro di potenza del segnale Esso evidenzia la potenza di un segnale in funzione della frequenza e ci da informazioni sulla banda del segnale. Il principale parametro di performance di un sistema di comunicazione è il signal to noise ratio, che indica quanto è forte il segnale rispetto al rumore di fondo; più è elevato il parametro e meglio è performante il sistema. Si può decidere di rappresentare anche l’andamento della potenza nel tempo in funzione della frequenza (waterfall), in una mappa 2D in cui la potenza è evidenziata mediante diverse colorazioni 8.2.3 Effetto doppler Quando esiste un’alta velocità relativa tra trasmettitore e ricevente, si osserva che la frequenza ricevuta non è la stessa di quella inviata. Componendo, infatti, la lunghezza d’onda "assoluta" (emessa) con quella "relativa" (ricevuta) si ha che la lunghezza d’onda (e quindi la frequenza) è diversa. Per una sorgente che si allontana dalla ricevente si ha che la frequenza è minore, mentre se la sorgente si allontana la frequenza è maggiore. λr = c±v f → fr = 61 cf f = c±v 1 ± vc (8.1) 8.2.4 Quantità di dati La quantità di dati D è il totale delle informazioni che devono essere inviate/ricevute nell’architettura di comunicazione. Può essere riferita all’intera missione oppure a parti di essa (fase, anno, giorno, mese, orbita, ecc). Dipende principalmente: • Dal tipo di missione. • Dalla quantità di informazioni "prodotte" che riguardano l’architettura. • Dal tipo di queste informazioni (dati, audio, video, immagini, ecc). • Dalle capacità eventuali del C&DH (coding, crypting, compressione, ecc). 8.2.5 Normative e minacce Occorre fare delle richieste ad enti e rispettare delle regolamentazioni per operare una comunicazione. Infatti, occorre che ci venga data una certa frequenza ed una certa banda per la comunicazione, secondo regole ben precise. Il principale ente regolatori è la ITU (International Telecommunications Union), che è ora parte dell’ONU. All’interno dell’ITU, tre organi regolano l’allocazione delle comunicazioni: • Il Consultative Committee on International Telephony • Il Consultative Committee on International Radio communications • L’International Frequency Registration Board (IFRB) I primi due formulano policy e stabiliscono standard. Le minacce che possono esserci al sistema di comunicazione sono: • Ambiente (radiazioni, atmosfera, ionosfera, lancio) • GCS collocate in zone non sicure • Maniopolazioni e attacchi umani 8.2.6 Data rate Il data rate R è proporzionale alla quantità di dati per unità di tempo che viene trasferita tra il satellite e la ground station. È misurato in bit per secondo (bps o bit/s). La sua espressione è la seguente. D=R F · Tmax − Tinitiate m → R= m·D F · Tmax − Tinitiate (8.2) Dove D è la quantità di dati, R è il data rate, Tmax è il massimo time of view del satellite, F è un fattore riduttivo del time of view massimo che tiene in conto di eventuali differenze nei vari passaggi, Tinitate è il tempo richiesto per iniziare la comunicazione (tipicamente un paio di minuti) e, infine, m è un fattore di margine per tenere conto di qualsiasi contingenza che non fa compiere correttamente il passaggio di dati (down time, altri dati, conflitti, nessuno che riceve); tipicamente si assume m = 2 o m = 3. A seconda che sia uplink o downlink, e a seconda del tipo di dati che devono essere trasmessi, si hanno dei bitrate tipici (da 200 bps ad oltre 5Mbps). 62 Figura 8.3: Schema a blocchi di un generico RF communication system. 8.2.7 Coverage Rappresenta l’area sulla terra che può essere raggiunta da un satellite o da una costellazione di satelliti. In generale, la coverage è ben inferiore della copertura geometria (il satellite è vero che vede un’ampia porzione di terra, ma le ground stations non possono captare un segnale troppo ampio; se avessimo ipoteticamente tante ground stations sulla terra potremmo effettivamente captare su tutta la copertura geometrica del satellite). I satelliti in LEO hanno, più degli altri, un passaggio di soli pochi minuti in linea di vista del punto di terra da servire. Questo ci fa capire che, come detto prima, la coverage area può anche essere globale (3 satelliti in GEO), ma serve un ampio network di GCS per "sfruttarla" tutta. 8.2.8 Banda e accessi multipli • La bandwidth definisce l’ampiezza del range di frequenze che copre il segnale e che è trasmessa dal sistema RF. • Il multiple access è l’abilità delle stazioni di terra di trasmettere vari segnali allo stesso transponder dello stesso satellite. Questo permette a qualsiasi stazione di terra nella coverage area del satellite di ricevere segnali originati da varie stazioni di terra da un unico satellite. In pratica, si ha una certa banda nel tempo e si deve decidere come dare a tutte le riceventi i dati di cui necessitano. Ci sono due tipologie di multiple access, ovvero due metodologie con cui si può fare ciò. Le tipologie di multiple access sono: – FDMA (frequency division multiple access). Do continuamente ad ogni ricevente una frazione della banda totale. In tal modo do pochi dati ma continuamente nel tempo. – TDMA (time division multiple access). Do "a singhiozzo" ad ogni ricevente tutta la banda totale. In questo modo do più dati ma per periodi di tempo più distanti 8.3 Link design 8.3.1 Schema a blocchi I dati che vogliamo trasferire vengono dapprima modulati ad alta frequenza, in quanto la banda base ha una bassa frequenza (almeno 10-100 volte inferiore al carrier signal). Successivamente, il segnale modulato viene passato al transmitter, che lo amplifica ad alta potenza (HPA). Al netto di alcune perdite sulla linea di trasmissione, il segnale è inviato all’antenna trasmettitrice, la quale trasforma in onde EM il segnale ricevuto. Il segnale si propaga nello spazio e, al netto di altre perdite (ambientali e di puntamento dell’antenna) arriva all’antenna ricevitrice, con un certo rumore. 63 Figura 8.4: Modulazione analogica e digitale. L’antenna ricevitrice capta il segnale e, al netto di perdite, lo manda ad un ricevitore, il quale amplifica il segnale, cercando il più possibile di ridurre il noise (LNA). Una volta amplificato, il segnale viene inviato ad un demodulatore, il quale "estrae" il segnale e lo riporta in banda base. 8.3.2 Segnale in banda base e modulazione Il segnale in banda base può contenere dati di tipo: • Housekeeping • Health status • Mission/payload E possono essere sotto forma di • Stringhe • Voce/audio • Immagini/video La modulazione del segnale consiste nel variare una certa proprietà di un’onda carrier (tipicamente ad alta frequenza) in funzione del segnale modulante, che contiene tipicamente le informazioni da trasferire. La modulazione è richiesta: • Per trasmettere le informazioni a lunga distanza senza interferenza. • Per ridurre le dimensioni dell’antenna (dimensioni vanno come un quarto della lunghezza d’onda, quindi diminuiscono con l’aumentare della frequenza). • Per separare i segnali provenienti da differenti trasmettitori (le frequenza audio sono tra 20 Hz e 20 kHz; senza modulazione, tutti i segnali alla stessa frequenza emessi da trasmettitori diversi si mixerebbero). La modulazione può avvenire variando l’ampiezza, la frequenza o la fase del segnale carrier, in funzione del segnale modulante. In pratica si varia tale caratteristica (una sola, le altre invariate) quando c’è una variazione del segnale modulante. La modulazione può essere fatta sia per un segnale analogico che per un segnale digitale. Per i segnali digitali si può fare una modulazione a 2bit (in fase o in controfase), oppure farla a 4bit (fase, controfase e quadratura di fase), così da rappresentare coppie di 0 e 1 ogni volta (ad ogni sfasamento associo un numero, oppure ancora farla a 8bit (rappresento una terna di 0 e 1 ogni cambio fase. Tutto ciò per quanto riguarda la modulazione in fase (si può fare anche quella in frequenza). La modulazione in ampiezza appare raramente nei satelliti, in quanto richiede più grandi e costosi trasmettitori rispetto alle altre tecniche. Si preferiscono fase e frequenza perché i trasmettitori possono così operare sempre alla potenza di massima efficienza. 64 Figura 8.5: Modulazione digitale in frequenza e fase (varie casistiche). 8.3.3 Trasnmitter Hanno le seguenti funzioni: • Ricevere un segnale modulato in input • Amplificare tale segnale senza distorsioni • Fornire, con elevata potenza RF, tale segnale all’antenna Il principale suo componente è l’High Power Amplifier (HPA), il quale può essere costruito secondo due tecnologie: • Tecnologia TWT (travelling wave tube). È la tecnologia più anziana, ma anche la più usata. Si tratta di amplificatori a banda larga, che coprono l’intera banda utilizzabile dal satellite. • Tecnologia a stato solido. Si tratta di amplificatori di minor capacità, peso e costo, ma comunque con maggiori efficienze, sebbene siano ancora poco usati (ma stanno arrivando al livello dei twt). 8.3.4 Antenne Si tratta di trasduttori con lo scopo di trasmettere e ricevere onde elettromagnetiche. Esse convertono le onde EM in correnti alternate AC, e viceversa. Non sono altro che materiali conduttori arrangiati in modo da fargli produrre campo EM in risposta ad una corrente alternata applicatagli (e viceversa). Possono essere di varia tipologia: monopolo, dipolo, elica, doppia elica, parabola (piatto per gain da ricevere, feeder per generare il segnale da inviare), horn, patch, Yagi (T o H). Le considerazioni per le antenne sono valide sia che esse fungano da riceventi, sia che esse fungano da trasmettitori. Gain di un’antenna La direzionalità di un’antenna è una proprietà che può essere espressa come la capacità di concentrare l’energia in un raggio durante la trasmissione e la capacità di immagazzinare l’energia riflessa durante la ricezione. 65 Figura 8.6: Radiation pattern. Figura 8.7: Beamwidth. Questa proprietà è nota anche come gain. Il gain è il rapporto tra la potenza direttiva e la potenza di riferimento omnidirezionale (isotropa). Pd G= (8.3) Pi Più è elevato il gain e più l’antenna è direzionale. Ciò vuol dire che si ha più potenza ma meno copertura. Non bisogna, comunque, confondere il gain con l’orientazione dell’antenna, che viene fatta in maniera "manuale" (o automatica in retroazione), che è semplicemente come si orienta l’antenna in elevazione e azimuth. Radiation pattern e beamwidth Il radiation pattern di un’antenna è una misura dell’area illuminata dall’antenna. Per un’antenna omnidirezionale si tratta di una sfera, per un’antenna direzionale si tratta di una porzione della sfera. Il beamwidth del main beam di un’antenna è definito come il punto in cui il segnale ha perso esattamente il 50% della potenza (-3dB). Esso può essere associato al beamwidth angle, e si ha che più è piccolo tale angolo, più è alto il gain dell’antenna. Polarizzazione di un’antenna La polarizzazione è la proprietà delle onde di oscillare con più di un’orientazione. L’oscillazione dipende dalla rotazione del campo elettrico. Se il campo elettrico non oscilla, l’onda si propaga nel medesimo piano (non c’è oscillazione). 66 Figura 8.8: Vari tipi di polarizzazione del campo elettrico. La polarizzazione di un’antenna si riferisce all’orientazione del campo elettrico dell’onda radio rispetto alla superficie terrestre. Ci sono tre tipologie di polarizzazione: • Polarizzazione lineare • Polarizzazione circolare • Polarizzazione ellittica Le antenne con polarizzazione circolare possono ricevere onde con qualsiasi orientazione. La polarizzazione lineare richiede che le onde abbiano una specifica orientazione (orizzontale o verticale). 8.3.5 Ricevitori Essi hanno la funzione di incrementare il S/N ratio dei segnali ricevuti, in modo tale da • Amplificare i segnali molto deboli provenienti dall’antenna ricevente. • Eliminare interferenze e rumore. Il principale componente è il Low Noise Amplifier (LNA). Si usano vari stadi di amplificazione. Nei primi stadi è richiesto avere la massima performance, per cui si utilizzano transistor individuali. Negli stadi successivi, generalmente meno critici, si usano circuiti monolitici integrati a microonde. È molto importante che il LNA sia posizionato il più vicino possibile all’antenna ricevente, così da minimizzare le input losses. 8.3.6 Parametri di perdita di potenza nella comunicazione Nel trasmettere la potenza dal trasmettitore al ricevitore, vi sono varie maniere in cui si perde potenza. EIRP Una prima occasione è dal trasmettitore all’antenna. Il parametro che tiene in conto della potenza persa in trasmissione Lt è il cosiddetto EIRP (Effective Isotropic Radiated Power), che si calcola come il prodotto della potenza per il gain per la potenza persa (in Watt) oppure come la somma dei valori in dB. EIRP = Pt Lt Gt = 10 log10 Pt + 10 log10 Lt + 10 log10 Gt (8.4) Bisogna tenere in considerazione questo parametro perché uguale EIRP può voler dire alto gain (bassa coverage) e bassa potenza di trasmissione o alta coverage (basso gain) ma alta potenza di trasmissione. 67 Figura 8.9: Calcolo space loss. Figura 8.10: Antenna radiation loss. Free space loss Nello spazio il segnale si attenua. Teniamo conto di questo effetto con la seguente formula. S Ls = 22 + 20 log10 ( ) λ (8.5) Dove S è lo slant range e si calcola come s S = Re ( r2 − cos2 δ − sin δ) Re2 (8.6) in cui Re è il raggio terrestre (6400km) e r = Re + h, dove h è la quota dalla superficie, mentre δ è l’angolo di elevazione. Antenna pointing loss Il fatto che vi sia un certo offset tra i beam delle due antenne causa una certa perdita. ep Lp = −12( θ )2 (8.7) 2 Dove ep è l’errore di puntamento angolare e θ è il beamwidth. Se il gain è alto allora si ha una maggior antenna pointing loss (il beamwitdh diminuisce con l’aumentare del gain). Atmospheric and rain attenuation Atmosfera e ionosfera causano una certa perdita a causa di elettroni (ionosfera) e a causa della composizione degli strati della troposfera. Rumore Riguarda principalmente il ricevente, in quanto il rumore si genera sostanzialmente nel free space, quindi il trasmettitore ne è esentato. 68 Si genera perché l’elevata temperatura dei metalli del ricevente induce gli elettroni a muoversi, i quali generano correnti random, e quindi dei campi EM spurii, che causano rumore. In ragione di ciò, si può misurare il rumore in termini di temperatura (in Kelvin). Per ridurre il rumore capiamo quindi che è necessario raffreddare il più possibile il ricevente. È però molto più facile raffreddare un ricevente a terra che un ricevente sullo spacecraft, per cui downlink e uplink performano diversamente. Si tiene conto del rumore calcolando la cosiddetta system noise temperature. Ts = Tant + T0 (1 − Lr ) T0 (F − 1) + Lr Lr (8.8) Il primo contributo è la temperatura (del rumore) dell’antenna, il secondo contributo tiene conto delle perdite in cavi e filtri tra antenna e LNA, mentre il terzo contributo tiene in conto della bontà del ricevente. T0 = 290K, Lr rappresenta le perdite nel ricevente per cavi e filtri, mentre T0 (F − 1) = TLN A è la temperatura del LNA, con F = 1 + TTr0 fattore di merito del ricevitore. 8.3.7 Equazione del link budget Ora che abbiamo un’espressione per ogni perdita nella comunicazione, possiamo scrivere l’equazione del link budget. Eb EIRP · Ls · La · Lp · Gr (8.9) = N0 kB · Ts · R Dove Eb è l’energia ricevuta per bit, N0 è la densità di rumore, La è l’atmosferic attenuation loss, R è il J data rate e kB è la costante di Boltzmann (kB = 1.38 · 10−23 K ). Tale equazione tiene in conto di tutte le perdite e di quanti dati dobbiamo trasmettere. 8.4 Communication system 8.4.1 Spacecraft Figura 8.11: Schema a blocchi del ComSys dello spacecraft. A seconda che sia downlink o uplink i dati vengono modulati o demodulati (dal modem), inviati al trasponder che li amplifica (HPA o LNA), passati ad un filtro e poi mandati ad un diplexer, che permette l’uso della stessa antenna per trasmissione e ricezione (fa da switch tra le due modalità). 8.4.2 Segementi del ground system Il ground segment ha le funzioni principali di: • Supportare lo spacecraft ed il payload: – Per mantenere la comunicazione RF – Per comandare e controllare payload e spacecraft – Per processare le informazioni – Per determinare orbita, posizione e velocità dello spacecraft – Per tracciare lo spacecraft 69 • Interfacciarsi con gli utenti: – Per fornirgli dati richiesti – Per ricevere eventuali richieste di controllo Figura 8.12: Ground stations Il ground system consiste di ground stations e control centres, che lavorano assieme per supportare lo spacecraft e gli utenti. Esso comanda e controlla lo spacecraft in base alle richieste degli utenti al centro di controllo. Gli utenti non mandano comandi indipendentemente allo spacecraft, ma devono prima tener conto dello stato di ogni sistema e strumento singolo che lo compongono. I centri di controllo prendono le decisioni per la missione. Le ground stations: • Acquisiscono dati dallo spacecraft ed i suoi strumenti • Trasferiscono questi dati agli utenti, dotandoli di tutte le informazioni che essi possono necessitare Ground Stations Figura 8.13: Ground stations - diagramma a blocchi Si tratta dei punti della terra con cui lo spacecraft comunica per lo scambio di dati ed il controllo. Control centres Distinguiamo tre centri di controllo, in ordine di importanza: • Mission control center MCC. È il centro supremo che da ordini a tutti, pianificando e mettendo in opera l’intera missione. I MCC sono posizionati in base alla sicurezza, l’abitabilità e in base a decisioni amministrative e politiche. • Spacecraft operations control center SOCC. Monitora e comanda lo spacecraft bus e i sistemi comuni (ad esempio on board payloads), nonché analizza i dati di telemetria e (talvolta) i dati di missione degli strumenti relativi allo spacecraft. Esso coordina e controlla il POCC 70 • Payload operations control center POCC. Analizza la telemetria e i dati di missione a bordo del payload e comanda tali strumenti, sebbene i comandi debbano essere approvati dal MCC e dal SOCC. Tipici ground systems Figura 8.14: Tipici GS. Possono esserci multipli centri di controllo in luoghi diversi, sebbene questo complichi il design delle GS (sincronizzazione, logistica, amministrazioni, ecc). Tipicamente si richiede un’elevata coverage simultanea, per vari spacecraft orbitanti, con un elevato livello di sicurezza e disponibilità. Esempi di GCS possono essere il TDRSS, che usa una costellazione di satelliti in orbita geosincrona per eseguire relay di segnali vari (TV analogica o digitale, voce, dati vari), oppure il Deep Space Network (DSN) che serve a comunicare con tutto ciò che orbita a più di 5000 km nello spazio (3 stazioni nel mondo, gestito dal JPL di Pasadena). Tipicamente i vari SOCC dispersi in giro per il mondo comunicano con il SOCC principale, che si interfaccia con eventuali POCC e con il MCC. 8.4.3 Antenne orientabili A seconda del passaggio dei satelliti, occorre puntare correttamente le antenne. Per fare ciò si dotano le antenne di questi sistemi di orientamento in retroazione, che prendono la desired orientation e, operando un confronto con la current orientation, azionano dei motori per muovere l’antenna nella desided orientation, agendo su elevation angle e azimuth. Per conoscere la desider orientation si usano dei software che tracciano i satelliti e, tramite effemeridi, sono in grado di calcolare il pointing ottimale e dire i comandi che il sistema di tracking dell’antenna deve eseguire per orientarla correttamente 71 Capitolo 9 Electrical Power System 9.1 Introduzione Il sistema di potenza elettrico (EPS) converte energia "grezza" proveniente da una qualche fonte conveniente, tipicamente il sole, in potenza1 elettrica che può essere utilizzata dai vari sistemi dello spacecraft. Una volta che questa energia2 elettrica è ottenuta, occorre conservarla, specialmente nel caso in cui si faccia uso del sole come fonte di energia. Infatti, durante l’orbita del satellite ci sono dei periodi di eclissi, in cui l’ombra della terra non permette al sole di illuminare lo spacecraft. Lo storage di energia può essere richiesto anche nei particolari casi in cui serve un picco di potenza. Non basta creare e conservare l’energia elettrica, bensì bisogna anche distribuirla alle varie utenze (sotto-sistemi) che la richiedono, spesso e volentieri, con requisiti diversi l’uno dall’altro sotto-sistema. Infine, occorre che tutti i sotto-sistemi che fanno uso e si vedono recapitare l’energia, siano protetti da imprevedibili e indesiderati picchi di potenza. Vi sono tre principali sorgenti di energia disponibili per le missioni spaziali: • Energia solare • Energia chimica • Energia nucleare 9.1.1 Funzioni Come abbiamo già detto, il sistema elettrico di potenza ha 4 principali funzioni: • Fornire potenza elettrica • Immagazzinare la stessa • Distribuirla • Operare un controllo, ossia condizionamento e regolazione sulla medesima. Vi sono, inoltre, delle funzioni accessorie: • Scambiare informazioni con altri sotto-sistemi. Principalmente l’interfaccia avviene con il C&DH, il quale riceve informazioni e, qualche volta, invia dei comandi. • Monitorare il suo stato di salute e le sue operazioni • Proteggere sé stesso e gli altri sotto-sistemi da malfunzionamenti elettrici. È molto importante che vi sia una certa affidabilità nel sistema, raggiunta sia con la ridondanza nel design, sia con l’utilizzo di tecnologie e componenti affidabili 1 La potenza è defnita come il rateo di cambiamento nel tempo dell’energia. 2 L’energia è definita come la capacità di un sistema fisico di produrre una certa potenza per un certo periodo di tempo. 72 Figura 9.1 C’è da dire che i vari sotto-sistemi che si approvvigionano di energia elettrica dall’EPS possono avere differenti requisiti in termini di voltaggio, frequenza, limiti sul rumore, ecc. Il sistema EPS è chiamato dunque ad "accontentarli" tutti, pertanto possono essere operati dei trade-offs dal sistema, così da soddisfare tutti i requisiti dei vari sotto-sistemi, oppure si può pensare anche di fornire a tutti la stessa potenza e lasciare che siano essi a fare in modo che soddisfino i requisiti richiesti. Riguardo ai trade-off sopra menzionati, risulta fondamentale dotare l’EPS di qualcosa che possa controllare, condizionare e processare la potenza "grezza" che gli giunge dalla sorgente primaria, in maniera tale da dialogare con le necessità delle utenze e soddisfare le loro richieste. In particolare, il sistema deve provvedere a fornire una stabile ed ininterrotta potenza, per tutta la durata del ciclo di vita del sistema. In molti casi si accettano delle failures, anche se comunque il sistema deve per lo più lavorare nelle condizioni pianificate, altrimenti la missione non viene considerata compiuta. Nel corso della sua vita operativa il sistema EPS deve poter accettare comandi dall’OBC e da altre fonti esterne, nonché deve fornire dati di telemetria, così da permettere il monitoraggio del suo stato di salute generale e delle sue operazioni. 9.1.2 Architettura Come abbiamo visto, le funzioni principali dell’EPS sono 4. Per ciascuna di esse, vi è un blocco dedicato che svolge tale funzione. Facciamo un esempio, considerando come fonte di energia il sole (figura 9.1). Come vediamo, la generazione della potenza è affidata a dei solar arrays, lo storage di essa è demandato a delle batterie, mentre il controllo, regolazione, protezione e distribuzione è tutto affidato alla PCDU, che quindi manda, quando possibile, l’energia alle varie utenze. Capiamo, quindi, che l’EPS è un sistema distribuito, in cui la potenza è prodotta in aree localizzate e, successivamente, è distribuita alle varie utenze/ai vari sotto-sistemi. Le funzioni e le architetture specifiche sono peculiari per ogni progetto. Si definiscono i requisiti e le performance richieste, dopodiché si trova la configurazione ideale. Tipicamente, comunque, possiamo raggruppare le funzioni dell’EPS in tre sotto-sistemi (del sistema EPS): • Sistema primario di potenza. Si tratta del sistema che genera potenza elettrica a partire dalla sorgente "grezza", che immagazzina tale energia e la distribuisce ai bus principali. • Sistema secondario di potenza. Esso è, invece, il sistema che si occupa di prendere l’energia dai bus principali e distribuirla alle utenze finali, non prima di aver propriamente regolato tale potenza, secondo le necessità dell’utenza (o altre eventuali necessità). • Sistema di supporto. Si tratta di tutto ciò che esegue controlli, che siano di temperatura, o di altri tipi, nonché si interfaccia e che provvede alla sicurezza del sistema EPS. 73 9.1.3 Background • I vincoli sulla potenza disponibile a bordo hanno da sempre imposto le maggiori limitazioni sul design di veicoli spaziali. I primissimi veicoli orbitanti americani e russi dipendevano dall’uso di batterie. La limitata capacità di storage di queste ultime impediva di compiere operazioni più durature di qualche giorno, quindi non potevano essere eseguite tutte quelle missioni che necessitavano di più tempo, magari, per raccogliere dati di osservazione scientifica o militare. Le prime missioni manned facevano uso di batterie. Ad esempio, Gemini e Apollo usavano fuel cells a idrogeno/ossigeno, così come faceva lo Space Shuttle. • Per questo motivo, fecero presto comparsa i pannelli solari. Non molto efficienti, furono tuttavia riconosciuti come un’ottima fonte di energia, in quanto la loro aspettativa di vita era legata solo alla degradazione dei componenti e non dal consumo di alcun tipo di "carburante" (come le batterie non ricaricabili, che fanno uso di reazioni chimiche irreversibili). Fu quindi automatico l’utilizzo di pannelli solari per missioni dalla lunghissima durata, limitando l’uso delle batterie ai soli casi in cui era necessario un picco di potenza oppure lo spacecraft era in eclissi. Oggigiorno, la maggior parte dei veicoli unmanned fa uso di pannelli solari in combinazione con le batterie, lasciando che siano i primi a generare principalmente la potenza e usando le batterie per gli scopi precedentemente menzionati. Esempi tipici di questo utilizzo accoppiato sono quasi tutte le stazioni spaziali sinora costruite, che fanno uso di pannelli per la generazione e batterie per picchi di potenza e periodi di eclissi. Anche la Soyouz usa questa configurazione. I pannelli, tuttavia, risultano essere insufficienti per missioni oltre la fascia di asteroidi, dove l’energia solare diventa inaccettabilmente flebile e diffusa. Poiché c’era (e c’è) tutto l’interesse nello sviluppo di missioni in ambienti sempre più remoti, si è pensato ad alternative. • Vi sono alternative all’uso di pannelli e batterie, e sono rappresentate principalmente da RTGs, ovvero Generatori Termoelettrici a Radioisotopi, oppure da reattori nucleari, principalmente di tipo statico. Gli RTG sono molto utilizzati per operazioni in superficie su altri pianeti (es. Curiosity su Marte), dove sono presenti lunghi periodi id eclissi, oppure per casi in cui si usano sonde che vanno molto lontano dal sole, fino anche ad uscire dal sistema solare. I reattori nucleari offrono una grandissima potenza specifica (tanta potenza in poco spazio/peso) per un’elevata durata, nonché tendono ad essere estremamente indipendenti dalle condizioni ambientali esterne. Tuttavia, le problematiche che presentano ci sono ben note anche in applicazioni terrestri e, dopo un periodo di hype negli anni 60’, sono stati gradualmente abbandonati come studi, per essere ripresi soltanto di recente, in vista delle nuove prospettive dell’esplorazione spaziale. L’evoluzione degli EPS negli spacecrafts è stata caratterizzata da notevoli incrementi di potenza (da pochi Watt, sino ai 120kW prodotti dai pannelli della ISS). Il desiderio di limitare pesi e ingombri dei cablaggi, inclusi alla ricerca di efficienze sempre più alte e, quindi, perdite sempre più basse, ha portato il trend verso l’incremento dei voltaggi. Se, infatti, si combinano le leggi di Ohm e si considera che la potenza elettrica è il prodotto di voltaggio e corrente, si arriva a dire che 1 2 V S (9.1) P = ρL dove ρ è la resistività del cavo, L è la sua lunghezza e S la sua sezione. Ipotizzando di avere un solo materiale ed una sola lunghezza a disposizione, a parità di potenza, se aumentiamo il voltaggio, la sezione trasversale diminuisce. In particolare, raddoppiando il voltaggio, la sezione si riduce di un quarto (quindi se consideriamo sezione circolare, il raggio dimezza). Il lifetime dei sistemi spaziali tende ad aumentare assieme alla potenza richiesta, in quanto lo spacecraft diventa sempre più complesso e costoso. Siccome cambiano potenza e lifetime, occorre riconsiderare ogni volta la scelta delle fonte primaria di energia. Vi è comunque una sostanziale sovrapposizione tra i vari regimi e, per operare la scelta, devono essere fatte in tal caso ulteriori e più approfondite considerazioni. 74 Figura 9.2: Parametri di design di varie sorgenti primarie di energia. Figura 9.3: Vari regimi di utilizzo delle sorgenti primarie di energia. 75 9.2 Energia solare L’utilizzo di energia solare è uno dei modi più comuni di convertire energia in elettricità per uno spacecraft, mediante l’uso di celle fotovoltaiche. Un’alternativa all’utilizzo di pannelli solari è rappresentata da sistemi di potenza solare dinamica, che sfruttano l’energia solare per generare calore. 9.2.1 Celle solari A grandi linee, una cella solare riceve in input la luce dal sole e fornisce in output una corrente. La conversione di energia del sole in corrente è resa possibile mediante l’effetto fotoelettrico. Nell’ambito spaziale, i pannelli solari di celle fotovoltaiche sono preziose risorse di energia sostenibile senza la necessità di portarsi dietro pesanti batterie. Effetto fotoelettrico Si utilizzano solitamente dei semiconduttori3 drogati. Il funzionamento è molto semplice: un fotone colpisce la cella e il suo assorbimento comporta un certo aumento di energia, il quale deve essere tale da superare il band gap del materiale e permettere, dunque, agli elettroni in superficie di passare dalla banda di valenza alla banda di conduzione. L’elettrone passa quindi in banda di conduzione e inizia a fluire, generando corrente. Essendoci mancanza di elettroni, vi è di conseguenza un flusso di lacune. Sfruttando questi flussi si crea corrente elettrica. Potenza di una cella solare Purtroppo il processo di conversione non è molto efficiente, stando su valori tipici di η = 0.1 − 0.3 allo stato dell’arte attuale. Ciò significa che gran parte dell’energia solare viene dissipata oppure riflessa. Bisogna ricordare, inoltre, che la sola componente della radiazione solare utile per trasformare questa in energia elettrica è quella perpendicolare alla superficie della cella. Per questa ragione si cerca costantemente di orientare le celle solari perpendicolari alla radiazione solare. L’ultima considerazione da fare è quella sull’intensità della radiazione solare, la quale decresce con il quadrato della distanza della cella dal sole. Consideriamo una cella solare la cui normale alla superficie forma un angolo Θ con il vettore sole-pannello (radiazione solare). La cella ha efficienza di conversione η e la radiazione solare, a tale distanza, ha un certo valore di intensità Pin , definita come una densità di potenza. La densità di potenza che è in grado di generare la cella è Pout = Pin η cos Θ (9.2) Questa equazione è valida sino ad angoli Θ intorno ai 60◦ , oltre si sperimentano effetti di riflessione (e altre cose). W La densità di potenza nell’atmosfera alta terrestre che ci perviene dal sole è di 1367 m 2 , mediata nell’anno. Essa aumenta se ci si avvicina al sole (es. su Venere) e diminuisce se ci si allontana dal sole (es. Marte). Un valore troppo basso di questa densità di potenza vuol dire che, scalandola con efficienza e perdita del coseno (orientamento), si ottiene una densità così bassa che servirebbero superfici enormi di pannelli per soddisfare la richiesta di potenza definita (a parità di potenza, una densità minore corrisponde ad una superficie maggiore). Per minimizzare le perdite dovute al coseno, si può pensare di dotare gli spacecraft con sofisticati sistemi di sun-tracking, così che i pannelli siano sempre orientati correttamente rispetto alla radiazione solare. Tecnologie di celle solari Le celle solari possono essere principalmente di tre tipi: • Celle solari a Silicio. Possono essere: – Monocristalline. Fanno uso di silicio molto puro, con cristalli orientati nella medesima direzione. Il processo di sintesi della cella è molto complesso e lungo. 3 Gli isolanti hanno un band gap troppo elevato, i conduttori lo hanno troppo piccolo e questo può dare problemi di instabilità a temperatura ambiente nelle coppie elettroni-lacune. 76 – Policristalline. Si tratta di cristalli orientati casualmente, per questo è un processo facile ed economico di fabbricazione (sintesi). – Amorfe. Non c’è alcun tipo di struttura ordinata molecolare, sono ottenute mediante CVD (Chemical Vapour Deposition) su una certa varietà di substrati. Sono caratterizzate da efficienze intermedie. Si tratta delle celle più comunemente usate nelle missioni spaziali, in quanto possono essere fabbricate con processi relativamente semplici (più complicati quelli per la produzione di celle monocristalline) ed economici, su larga scala. • Celle solari ad Arseniuro di Gallio (GaAs). Possono essere a singola o multipla giunzione (il numero di giunzioni indica quante bande di lunghezza d’onda sono usate per la conversione) e hanno efficienze maggiori e, per questo, stanno man mano rimpiazzando le celle a Silicio. I componenti chimici sono molto rari ed il suo processo di fabbricazione (epitassi) è molto complesso e costoso. • Celle solari a film sottile. Sono tendenzialmente molto economiche, ma poco efficienti e molto tossiche nei materiali. Una cella solare, pronta per essere montata, ha la seguente architettura, procedendo dall’alto verso il basso. Vi è, anzitutto, una protezione in vetro, che serve a proteggere la cella da qualsiasi minaccia. Successivamente, si ha un coating anti-riflesso, così da incrementare la quantità di luce che raggiunge i layer attivi (che convertono). Poi vi è una griglia di metallo che fa da contatto superiore e, sotto, i layer/il layer attivo di semiconduttore drogato. Infine, vi è una piastra di metallo, che fa da contatto inferiore. Qualsiasi datasheet di celle solari deve fornire tre informazioni cardine: • Curva I − V . • Performance e parametri principali. • Degradazione con la radiazione solare. 9.2.2 Pannelli e array solari Le celle solari sono connesse tra loro per formare dei pannelli solari. I pannelli solari sono connessi ulteriormente tra loro, per formare il solar array finale. Si possono disporre celle e pannelli, comunque, in differenti ordini; questo influenza l’efficienza del sistema. Le celle sono collegate in serie tra loro per formare i pannelli. I pannelli sono collegati in parallelo per formare il solar array. In questo modo avremo che la tensione dell’array sarà quella di un singolo pannello (connessi in parallelo), ovvero la il prodotto della tensione di una cella per il numero di celle VSA = Vcell · Ncell (9.3) La corrente dell’array, invece, sarà somma delle correnti di ogni pannello. Npan ISA = X Ik (9.4) k=1 Ovviamente bisogna tener conto di tutte le perdite che possono esserci nella realtà e che, invece, non vengono conteggiate nelle varie equazioni. Body-mounted arrays Si tratta di pannelli solari montati fisicamente sulla struttura esterna dello spacecraft, che non hanno alcun tipo di grado di libertà indipendente da quest’ultima. Le loro condizioni di illuminazione dipendono, dunque, dall’orientamento dell’intero spacecraft. In pratica, a meno dei periodi di eclissi (in cui lo spacecraft è tutto in ombra), c’è sempre una parte "utile" che viene colpita dalla radiazione solare (con un angolo massimo di 60 gradi). Man mano che il sole si muove, la porzione utile cambia, sebbene sia sempre di "apertura" costante (cambia solo quali pannelli funzionano, ma il range è sempre quello). 77 Questa soluzione richiede una grande porzione di superficie esterna disponibile per i pannelli, nonché pone una notevole relazione tra il design dei pannelli e la configurazione dello spacecraft e del sistema ADCS. Inoltre, possono esserci problemi relativi al fatto che si espone una parte al sole ed il resto all’ombra. D’altro canto, il design di questi pannelli è molto semplice e affidabile, non comprendendo alcun tipo di parte mobile per il deployement e/o il sun tracking (orientazione e rotazione). Sun-tracking arrays Si tratta di arrays che cercano sempre di "rincorrere" la posizione ottimale per orientarsi al meglio rispetto alla radiazione solare. Per fare ciò dobbiamo dotarli di due gradi di libertà. • Il primo grado di libertà α si occupa di compensare l’apparente rotazione del vettore sole all’interno del piano orbitale. Chiaramente, questo angolo varia in tutto il range da 0 a 360 gradi nel corso di una singola orbita. • Il secondo grado di libertà β è necessario per compensare la componente del vettore sole normale al piano orbitale. Questo angolo varia molto lentamente lungo un anno (a seconda dei precisi parametri orbitali), tranne per le orbite eliosincrone, per cui non varia affatto. Tipicamente, può essere usato lo stesso spacecraft per variare uno dei due angoli. Tuttavia, ciò può richiedere complicazioni nel caso in cui ci siano numerosi altri strumenti che richiedono una particolare orientazione, per cui in questi casi si preferisce usare un più semplice sistema 2DOF separato per articolare l’array. Il sun-tracking è un qualcosa che risulta essere molto complicato dal punto di vista meccanico, per quei sistemi che prevedono il deployement dei pannelli una volta che lo spacecraft è giunto ad una certa quota/in orbita. 9.2.3 Effetti dell’ambiente sulle celle solari Ci sono tre principali fattori ambientali che possono degradare le prestazioni delle celle solari. • Radiazioni. Nonostante la presenza della cover in vetro sulla cella, le radiazioni degradano le performance della cella solare. Ovviamente, dipende anche dall’intensità delle radiazioni (ad esempio, fuori dalle fasce di van Allen, questo effetto è più intenso). Poiché la cella solare deve fornire una potenza sufficiente per tutto il suo ciclo di vita, dobbiamo sovradimensionare quest’ultima affinché, dopo degradazione, possa comunque garantire una potenza sufficiente. Le celle GaAs tipicamente resistono meglio alle radiazioni rispetto alle celle in Silicio (se non ad alto flusso radiativo, dove comunque non si va mai). • Temperatura. Ad alta temperatura la tensione diminuisce e la corrente aumenta, rispetto a dei valori di riferimento (ad una temperatura di riferimento). La tensione decresce linearmente, la corrente aumenta quadraticamente, ma molto meno, quindi alla fine ciò che si verifica è una diminuzione della potenza con la temperatura. • Eclissi. Si tratta di un fattore temporaneo, ma ciclico. Per un satellite a quota h dalla terra, che ha raggio RE , il tempo massimo di permanenza in eclissi è dato da Te = 2TO ρ 360◦ (9.5) In cui TO è il periodo orbitale e ρ è il raggio angolare dalla superficie terrestre, che si calcola come segue. RE ρ = arcsin( ) (9.6) RE + h Chiaramente, bisogna tenere conto di questo tempo in eclissi per capire di quanta energia avremo bisogno in tali periodi. 78 9.2.4 Solar concentrators Si tratta di concentratori a riflessione che permettono di estendere le performance dei pannelli solari in regioni più lontane dal sole. Parlando dei flat concentrators, usati per le celle in Silicio, si tratta di dispositivi posti sul pannello che incrementano la quantità di radiazione che viene collezionata sull’area della cella. In questo modo si può andare un po’ più lontano coi pannelli, prima che l’effetto del sole sia insufficiente. Sulle celle GaAs si fa uso dei concentrators per un altro scopo, ovvero quello di ridurre l’area dei pannelli e ottenere configurazioni più compatte e meno costose, che possono andare a temperatura maggiore. Questo ha, di contro, una complessità e costo elevati. Qualsiasi solar concentrator ha il problema che, se i pannelli sono di tipo foldable, il loro implemento è molto complicato. 9.2.5 Sistemi di potenza solare dinamici Essi sono sistemi alternativi ai pannelli solari che si occupano di concentrare la radiazione solare in modo da riscaldare un fluido operativo ad alte temperature. Tale fluido è poi espanso in una turbina, la quale è connessa ad un generatore elettrico, che produce così energia elettrica. Questi sistemi sono caratterizzati da basso costo e massa specifici, a fronte di un’alta potenza fornita per un lungo periodo di tempo, con meno degradazione e dimensioni minori. Tuttavia, lo svantaggio principale è rappresentato dal fatto che il calore dissipato viene rimosso con uno scambiatore e irradiato nello spazio da pannelli radiatori. 9.3 Energia chimica La sorgente primaria di energia è rappresentata, in questo caso, da batterie o da fuel cells. Le batterie possono essere ricaricabili (secondarie) o non ricaricabili (primarie). Tendenzialmente, le fuel cells non sono ricaricabili (anche se qualcosa di rigenerativo esiste). Le batterie primarie sono usate come vera sorgente di energia, quelle secondarie invece, essendo ricaricabili, sono spesso usate in complemento ai pannelli. In pratica, i pannelli ricaricano le batterie e, quando c’è eclissi, le batterie usano la carica accumulata per fornire energia. Le batterie secondarie sono usate anche nel caso in cui ci fosse una qualsiasi failure, per portare lo spacecraft in una predefinita "safe mode" finché il ground non effettua qualche riconfigurazione. 9.3.1 Batterie primarie Come già detto, esse non sono ricaricabili, giacché la rezione chimica su cui sono basate è irreversibile. Le celle più comuni sono: • Celle AgZn • Celle LiM nO2 a diossido di litio e manganese • Celle LiSO2 a diossido di solfuro di litio • Celle Li, basate sul litio. Le batterie primarie sono usate in vari ambiti delle missioni, come durante il lancio, fino al dispiegamento dei pannelli solari. Sono usate tipicamente per fornire brevi picchi di potenza oppure per sostenere computer safety-critical. Sono usate, in generale, nelle missioni corte oppure che richiedono bassa potenza per un lungo periodo di tempo. 9.3.2 Batterie secondarie Sono ricaricabili e hanno il vantaggio di essere più efficienti in termini di costo, nel lungo periodo. Tuttavia, richiedono hardware addizionali per il controllo della carica/scarica. Generalmente, hanno una minor capacità, densità di energia e voltaggio rispetto alle primarie, ma si perdono molto meno carica. Le celle più comuni sono: 79 • Celle NiCd • Celle NiMH, ovvero celle a nickel e idruro metallico • Celle LiIon, a ioni di litio • Celle LiIonPolymer, a polimeri di ioni di litio Le LiIon e LiIonPolymer sono le più usate oggigiorno, in ragione delle loro piccole dimensioni e masse, a fronte di buone prestazioni e resistenza per lungo tempo ai cicli di carica/scarica. Requisiti Il primo e fondamentale requisito delle batterie è quello di fornire la potenza richiesta, al voltaggio desiderato e per tutto il tempo stabilito. Questo requisito deve essere perseguito cercando di minimizzare le dimensioni, il volume ed il costo della batteria. Inoltre, si richiede alle batterie di sopportare meccanicamente gli shock e le vibrazioni a cui andranno incontro, di dissipare il calore generato mantenendo temperatura uniforme, minimizzare la caduta di tensione utilizzando appropriati cavi ed essere equipaggiate con sensori per inviare all’EPS tutti i dati necessari per prendere decisioni, nonché includere connettori per interfacciarsi con lo spacecraft in termini di potenza, misure e controllo (fornire potenza ma anche farsi monitorare e comandare). Tutti questi requisiti specifici imposti dalla specifica applicazione determineranno poi il dimensionamento e la scelta della batteria più appropriata, in termini di cella e di configurazione. Metriche importanti nell’ingegneria dello spacecraft sono: • La capacità delle batterie, ovvero il numero di ore in cui può essere sostenuto il carico di corrente durante la scarica. • L’energia specifica, ovvero una funzione dell’energia totale della cella/batteria per unità di massa. Le batterie primarie superano le secondarie qui. • La densità di energia, ovvero l’energia totale di una batteria/cella per unità di volume. Anche su questo sono meglio le primarie. • Altre caratteristiche come rateo di carica/scarica, temperatura, depth of discharge, charge control e limiti sul voltaggio. DOD Acronimo di depth of discharge, rappresenta la frazione di capacità rispetto al totale della batteria che viene rimosso durante una singola scarica. Dal momento che le batterie primarie non sono ricaricabili, questo parametro si usa solo per le batterie secondarie. Il DOD varia a seconda del tipo di batteria. È ben noto che vi sia una forte correlazione fra DOD e lifecycle della batteria, in quanto un più elevato DOD corrisponde ad una minore vita della batteria in cui essa potrà fornire il voltaggio richiesto. La relazione è quindi di tipo asintotico. Vi è comunque una certa soglia di tolleranza, per cui andremo a sovradimensionare il sistema di modo che esso possa arrivare a fine vita che fornisce ancora l’energia richiesta. Tale accettabilità dipende comunque dalla missione, ossia da quanti cicli di carica e scarica dovrà effettuare (in totale o in un certo periodo di tempo). Cicli carica/scarica Durante la fase di carica si ha una corrente positiva (immetto corrente nella batteria) e voltaggio che cresce man mano. Nella fase di scarica, invece, la corrente è negativa (esce dalla batteria) e il voltaggio rimane circa costante, fino al punto in cui si scarica completamente la batteria e il voltaggio si annulla bruscamente, così come la corrente. Bisogna prevedere un piccolo overcharging, giacché la batteria ha un piccolo decadimento di tensione all’inizio della scarica. La PCR controlla lo stato di carica della batteria e si assicura che tutto funzioni correttamente e nulla danneggi la chimica interna della batteria. 80 La capacità della batteria, come già anticipato, tende a diminuire man mano che si va avanti coi cicli di carica/scarica. Dipende comunque dai livelli di scarica tale decremento; di norma, più è veloce la scarica e più si perde in capacità per singolo ciclo. 9.3.3 Fuel cells Generano energia attraverso la conversione di energia chimica derivante da una reazione di ossidazione. Esse non possono immagazzinare energia, quindi non posson essere ricaricate. Si classificano principalmente in base all’elettrolita che usano. Questo determina il tipo di reazioni chimiche che avvengono, il tipo di catalizzatori necessari, il range di temperatura operativa, il fuel richiesto, e altro ancora. La fuel cell più usata nelle missioni spaziali è quella a idrogeno e ossigeno, che forma acqua (bevuta dagli astronauti) in una reazione che è l’inverso dell’elettrolisi. I vantaggi di fuel cell alcaline sono: • Alta potenza specifica • Alta efficienza di conversione • Bassa massa dei reagenti (H e O) • Il prodotto della reazione (acqua) è comunque utile a bordo D’altro canto, ci sono anche degli svantaggi: • Difficoltà nello stoccaggio e trasporto a bordo dell’idrogeno • Alto numero di celle per avere comunque una bassa tensione • Necessitano di elevate temperature per operare • Hanno un design molto complesso Le fuel cell rigenerative possono inoltre usare elettricità da pannelli solari (quella in eccesso, magari), o altra fonte, per dividere l’acqua in eccesso in idrogeno e ossigeno (elettrolisi) e riottenere indietro un po’ di fuel, appunto, rigenerandolo dal prodotto della reazione. 9.4 Energia nucleare Può essere generata con sistemi di due tipologie: • Statici, che usano una sorgente di calore (Pu-238 o U-235) per operare una conversione diretta da energia termica a energia elettrica. • Dinamici, che suano una fonte di calore (Pu-238 o Uranio arricchito) per produrre energia elettrica usando un appropriato ciclo termodinamico. Attualmente, che sia noto, si usano sistemi solo di tipo statico. Essi sono gli RTG, ovvero Radioisotope Thermoelectric Generators), e convertono l’energia termica in energia elettrica usando l’effetto termoelettrico. I reattori nucleari dinamici non si usano ancora, ma in applicazioni terrestri sono usati. Essi usano una fonte di calore ed uno scambiatore di calore per muovere un motore mediante ciclo termodinamico. La fonte di calore può essere data dal naturale decadimento radioisotopico del Pu-238, o da una reazione controllata di fissione nucleare. Un sistema a Pu-238 non richiede stoccaggio dell’energia termica, in quanto il decadimento produce continuamente calore. 81 9.4.1 RTG Come anticipato, questo generatore fa uso dell’effetto termoelettrico per produrre energia. L’effetto è sfruttato mediante termocoppie. I principali vantaggi di usare questo sistema sono la sua semplicità ed alta affidabilità, nonché la facilità di trasferimento di calore ad altri strumenti/strutture/sistemi senza necessità di ulteriori componenti. Hanno un lifecycle molto elevato, ma sono anche fonte di potenziali radiazioni pericolose, per cui devono essere protette in unità modulari individuali, con il loro heat shield di materiale resistente al calore e alla corrosione. Gli RTG possono essere considerati come una batteria primaria (monouso, non ricaricabili) e sono una ormai consolidata fonte di energia per applicazioni unmanned che richiedono bassa potenza per lunghi periodi (decine di anni) o per cui comunque la radiazione solare non è efficacemente disponibile. Sono molto affidabili, long-lasting, ma anche parecchio inefficienti. Il principale componente degli RTG è un robusto e impermeabile contenitore di materiale radiattivo usato come fuel (Plutonio, Polonio, Curio, ecc). Le termocoppie sono posizionate nelle pareti del contenitore, alla fine del quale ogni termocoppia è collegata ad un dissipatore di calore. Il decadimento radioattivo del fuel produce calore, che fluisce attraverso le termocoppie e va a finire nel dissipatore, che genera quindi elettricità. Le termocoppie sono fatte da due semiconduttori di materiale diverso, connessi tra loro in un loop chiuso. Se le due giunzioni sono a temperature diverse, fluirà una corrente all’interno del loop. 82 Capitolo 10 Environmental Control and Life Support System Questo sistema, composto da svariati e complessi sotto-sistemi, è presente principalmente nei veicoli manned, in cui c’è bisogno che l’ambiente a bordo sia vivibile per gli esseri umani che compongono la crew. Esso, infatti, è l’unico sistema demandato a tenere in vita la crew, garantendo sempre un ambiente fisiologicamente accettabile all’interno della stazione spaziale/spacecraft/base planetaria. Sebbene il TCS (Thermal Control System) sia un sistema a parte, è possibile considerarlo parte dell’ECLSS quando agisce a bordo di un veicolo abitato. • Giacché l’ambiente che c’è nello spazio è sostanzialmente il vuoto, possiamo configurare l’ambiente dello spacecraft come meglio crediamo. Anzitutto, bisogna capire quali condizioni ambientali terrestri sono critiche per la sopravvivenza ed in quale range di queste le persone possono funzionare in maniera corretta e produttiva. Inoltre, dobbiamo considerare anche queste condizioni che dobbiamo necessariamente garantire com’è che impattano sul design dello spacecraft. • Una volta che abbiamo dotato lo spazio all’interno dello spacecraft di corretta pressione, temperatura e composizione atmosferica, lo step successivo è quello di controllare gli squilibri in esso creati dalla presenza di organismi viventi (esseri umani) a bordo. • Inoltre, può essere necessario anche controllare cosa c’è a bordo che serve alla missione (payload), nel caso in cui ciò possa risultare tossico o possa contaminare qualcosa di vitale per la vita umana a bordo. Possiamo quindi dire che l’obiettivo dell’ECLSS è quello di creare un ambiente idoneo controllando i parametri ambientali, fornendo risorse e gestendo i rifiuti che vengono prodotti. Esso deve anche supportare operazioni speciali, come le attività extraveicolari (EVA), ma anche rispondere alle contingenze ambientali e provvedere servizi relativi alla salute a bordo dello spacecraft. In particolare, abbiamo che il sistema ECLS deve gestire: • Atmosfera, controllando pressione, temperatura ed umidità. Deve, inoltre, rimuovere tracce di CO2 che potrebbero contaminare, ventilare, monitorare la composizione atmosferica, ecc. • Acqua, provvedendo al rifornimento di acqua per bere, igienizzarsi, ma anche gestendo e monitorando l’acqua a bordo e immagazzinando e processando l’acqua che viene prodotta come scarto a bordo. • Cibo, provvedendo, immagazzinando e preparando cibo. • Rifiuti, immagazzinando, processando e raccogliendo rifiuti umani e spazzatura. Per fare tutto ciò il sistema è composto di svariati sotto-sistemi, demandati a parte di quanto descritto poco sopra. Essi sono: 1. Temperature and Humidity Control (THC) 2. Atmosphere Control and Supply (ACS) 83 3. Atmosphere Revitalization and Sampling (ARS) 4. Water Recovery and Management (WRM) 5. Fire Detection and Suppression (FDS) 6. Waste Management (WM) 7. Food Storage and Preparation (FSP) 8. Crew Health Care System (CHeCS) Gli approcci con cui si possono garantire continuamente le condizioni di cui abbiamo parlato sopra sono due: • Open Loop. Si porta a bordo quanto necessario alla vita della crew e si raccolgono i rifiuti, per rispedirli a terra (bruciandoli in atmosfera tipicamente). Questo tipo di sistema fa uso esclusivamente di una fonte esterna di rifornimento, e la materia sostanzialmente fluisce continuamente entrando e uscendo dallo spacecraft. È un sistema semplice e affidabile, ma per lunghe missioni o per missioni con crew numerosa diventa poco conveniente e si può facilmente raggiungere un limite di storage a bordo. • Closed Loop. Si porta sì a bordo qualcosa, ma si processano anche parte dei rifiuti per essere riutilizzati in qualche modo. A seconda di quanto materiale viene, in percentuale, riciclato sul totale dei rifiuti, si definisce un certo grado di chiusura del loop. È un sistema che permette di essere più autonomi e sfruttare meglio lo spazio a disposizione e riduce le volte in cui ci deve essere spedita roba, ma è un sistema costoso in termini tecnologici, di potenza e di calore, oltre che molto complesso in termini di affidabilità e mantenibilità. È comunque il trend del futuro andare verso una sempre maggior chiusura del loop. C’è da fare un’ultima considerazione. Termodinamicamente parlando, noi umani siamo dei sistemi aperti (open loop); infatti, prendiamo in input un certo quantitativo di materia (acqua, cibo, ossigeno), ne usiamo una certa percentuale per le nostre funzioni vitali (con un rendimento non eccezionale) ed espelliamo il resto sotto forma di CO2 , di urine e feci e di sudorazione. Essendo il nostro corpo a basso rendimento, abbiamo necessità di svariati kg al giorno per persona affinché possiamo svolgere correttamente le nostre funzioni, quindi capiamo come sia ingombrante e dispendioso mantenere correttamente in vita un essere umano (o peggio, una crew di vari esseri umani) nello spazio, su uno spacecraft. Come mostra lo schema in figura 10.1, vi sono i 4 principali sotto-sistemi (atmosfera, cibo, acqua, rifiuti) che interagiscono in qualche modo con la crew e tra loro. Una particolare attenzione deve essere posta al fatto che eventuali perdite e processamenti lasciano sempre un barlume di open loop, per cui è necessario considerare sempre che ci debba essere un certo input periodico da sorgenti esterne. In ogni caso, con il giusto waste-processing, possiamo avvicinarci sempre di più a loop chiusi per quanto riguarda nutrienti, ossigeno e acqua, minimizzando i rifornimenti dall’esterno. 10.1 Gestione atmosferica Ciò che si deve fare è monitorare e controllare in continuazione l’ambiente, al fine di mantenere e/o fonrire una corretta: • Pressione totale e parziale • Temperatura e umidità • Livello di contaminanti (sotto una certa soglia sicura) • Ventilazione Ogni ambiente abitato ha dei requisiti nominali in termini di quanto appena descritto. La ISS, ad esempio, richiede una pressione totale di circa 100kP a (23kP a di O2 , 79kP a di N2 e 0.4kP a di CO2 ), una temperatura intorno ai 18.3 − 23.9◦ C, una umidità relativa tra il 30 e il 70% e un livello di concentrazione di gas tossici sotto la soglia SMAC (Spacecraft Maximum Allowable Concentration) stabilita da normativa. 84 Figura 10.1: Rappresentazione schematica di un ECLSS con i suoi sotto-sistemi, a grandi linee. Si noti come fluiscono potenza e risorse e cosa viene prodotto (calore e rifiuti). 10.1.1 Pressione totale e parziale Prima del tragico incidente con l’Apollo I (una scintilla elettrica innescò un’esplosione), gli spacecraft americani erano riempiti di ossigeno puro al 100% (evitavano la complessità dei sistemi con più gas), successivamente si passò ad una miscela Ossigeno-Azoto. I sistemi russi hanno sempre usato la miscela bigas. Le persone hanno bisogno di ossigeno a pressione parziale circa di 19kPa per stare bene, ma possono reggere anche valori inferiori (per due ore va bene 13.4kPa). La pressione parziale dell’ossigeno è così importante perché regola la respirazione; se è troppo bassa (poco ossigeno) si rischia che esso non venga correttamente processato dai globuli rossi, mentre se è troppo alta (troppo ossigeno) esso diventa tossico. In ogni caso, dobbiamo pensare a un trade-off per quanto riguarda la scelta di quanta pressione totale avere. Consideriamo che: • Avere alta pressione totale comporta: – Maggiori perdite per leakage. – Maggiore stress strutturale (maggior differenziale di pressione col vuoto). – Complicazioni nella preparazione alle EVA. Infatti, si richiede un tempo prolungato alla crew per rimuovere l’azoto dai sistemi prima delle EVA, in quanto le tute da EVA prevedono una pressione di circa 30-40kPa al massimo. Se non si facesse ciò ci sarebbe il rischio di embolia. • Avere bassa pressione totale comporta: – Difficoltà maggiore nel comunicare a voce. – Incremento del rischio di incendio (aumenta la percentuale di ossigeno). – Condizioni fuori dallo standard terrestre negli esperimenti a bordo. – Incremento di outgassing nei materiali. – Decremento dell’efficienza nel trasferimento di calore a parità di volume di aria. Questo corrisponde a fan che devono girare più velocemente, con maggior rumore, in quanto il calore non viene sufficientemente asportato via dai componenti elettronici. Il risultato di questi trade-off è stato la scelta di una pressione totale pari a quella standard a livello del mare, ossia 101.3kP a. 85 Si devono fare considerazioni anche per quanto riguarda la pressione parziale di ossigeno. Sappiamo per certo che il limite di pressione totale è 25-26kPa (10400m di altitudine a terra), per cui anche con il 100% di ossigeno non si riesce a mantenere un appropriato livello di questo nel sangue. Inoltre, dobbiamo considerare che non si accetta più il rischio di un’atmosfera 100% ossigeno (tranne nelle EVA), per cui dobbiamo pensare di agire sulla pressione parziale dell’ossigeno se vogliamo in qualche modo ridurre la pressione totale. • Se riduciamo la pressione totale e manteniamo costante al 21% la pressione parziale di ossigeno (come quando saliamo di quota a terra) può esserci il rischio di ipossia (troppo poco ossigeno). • Se riduciamo la pressione totale ma aumentiamo la pressione parziale di ossigeno, si rischia iperossia e l’ossigeno diventa tossico. Un’ultima cosa da considerare è il problema di passare da atmosfere O2 − N2 tipiche dello spacecraft ad atmosfere 100% ossigeno e a bassa pressione tipiche delle tute EVA. Infatti, succede che le bolle di azoto si trasformano nel sangue e negli altri tessuti in cui sono presenti, causando problemi fisiologici. La soluzione trovata è un "pre-breathing" di ossigeno prima di passare da un ambiente a pressione minore; ciò permette all’azoto di andare via dal corpo in parte, riducendo la pericolosità delle bolle di azoto successivamente. Da queste considerazioni è saltato fuori che la pressione parziale dell’ossigeno è bene che stia intorno al 21%. 10.1.2 Temperatura e umidità Sono stabiliti dei comfort ranges di temperatura e umidità considerando pressione standard a terra e gravità 1g, ma possono essere in qualche modo differenti nello spazio. Inoltre, controllare il livello di umidità a bordo è molto importante per quanto riguarda la condensa sui circuiti elettronici ma anche perché può portare alla proliferazione di batteri e microbi. Ciò che influenza particolarmente umidità e temperatura è l’addizione/sottrazione di calore sensibile e latente. Il calore sensibile è quello che discende sia dal metabolismo umano che da eventuali equipaggiamenti elettronici (la potenza dissipa calore), mentre il calore latente è prodotto anche dal metabolismo, oltre che da attività igieniche.1 Parlando ancora di temperatura, è necessario considerare che ci sono dei limiti per quanto riguarda la temperatura delle superfici che vengono toccate (in maniera continua, non sfiorate). Esse sono tra un massimo di 45◦ C e un minimo di 4◦ C. I valori nominali a bordo della ISS, come già detto, sono di una ventina di gradi in temperatura e tra il 30 e il 70% di umidità. 10.1.3 Ventilazione L’assenza di gravità (microgravità) influisce particolarmente sulla convezione termica e sul galleggiamento. In particolare, si eliminano i gradienti di densità nell’aria e variano i coefficienti di trasferimento di calore. La ventilazione deve garantire sicurezza e benessere della crew a bordo prevenendo il ristagno di aria e miscelando scrupolosamente l’aria tra i vari moduli abitati. Una buona ventilazione riduce i gradienti termici e non fa superare la soglia SMAC di contaminazione. Inoltre, alcuni sensori di fiamme e idrogeno richiedono che vi sia un certo movimento di aria. 10.1.4 Contaminanti Il principale contaminante che deve essere rimosso è il diossido di carbonio (CO2 ) che viene prodotto dagli umani stessi. Alte concentrazioni di questo possono crearsi davvero in poco tempo. Inoltre, devono essere anche rimossi altri contaminanti come particolato e roba prodotta dall’essere umano stesso oppure da materiali/equipaggiamenti a bordo, in ambiente pressurizzato. 1 Calore sensibile è legato all’energia termica prodotta, calore latente è legato al vapore acqueo e a quanta massa di vapore acqueo è necessario smaltire. 86 10.1.5 Monitor atmosferico Bisogna sempre monitorare l’atmosfera in termini dei suoi parametri e della sua composizione, in modo da eventualmente accorgersi di possibili criticità. Il monitor di questi parametri fa inoltre da feedback al sistema ECLS per quanto riguarda processing e performance. Infine, è necessario sia limitare il più possibile la fuoriuscita atmosferica dalla cabina, sia recuperare i gas di airlock e riciclare quei gas usati per esperimenti. Bisogna considerare anche la necessità di eseguire trattamenti medici, che richiedono il consumo di ossigeno e azoto. 10.2 Gestione acqua Il sistema di gestione dell’acqua deve: • Monitorare e mantenere la qualità dell’acqua in termini di – pH – Contenuto ammonico – Carbonio organico – Conduttività elettrica – Concentrazione microbica – Altri eventuali parametri (colore, odore, torbidezza, ecc). • Conservare e distribuire l’acqua agli utenti. Ciò è complicato dalla presenza di microgravità. Bisogna che la qualità dell’acqua, inoltre, sia mantenuta per un lungo periodo di tempo e che le perdite siano subito individuate (in assenza di gravità è difficile). Tutto ciò è fatto al fine di portare acqua correttamente al punto di uso, poi sarà esso a regolarne altri parametri (tipo la temperatura). • Processare i rifiuti acquei, specialmente nelle missioni a lunga durata. L’acqua viene raccolta al suo punto di produzione e immagazzinata localmente o centralmente. • Fornire acqua da bere, per lavarsi e per compiere altre attività. L’acqua potabile è per EVA cooling, per berla o per preparare cibo. L’acqua per igiene può non essere potabile, mentre l’acqua destinata a procedure mediche ha dei requisiti particolari. A spanne, servono 20 litri d’acqua al giorno per ogni membro della crew. 10.3 Gestione rifiuti Bisogna dividere i rifiuti in categorie, in dipendenza dal loro stadio e dalla loro potenziale riciclabilità. In ogni caso, il modo in cui vengono trattati i rifiuti dipende dalla loro natura e dalla specifica missione. Le missioni brevi non richiedono riciclo. I rifiuti sono raccolti, immagazzinati e portati a terra/bruciati in atmosfera. Le missioni di media durata richiedono un limitato riciclo, specialmente di acqua. Le missioni di lunga durata invece richiedono che vi sia riciclo, in modo da non avere problemi di storage e di contaminazione dell’habitat per degrado biochimico. In previsione di future basi planetarie, è necessario che sia tutto il più rigenerabile possibile (closed loop). 10.4 Gestione cibo Per gestione cibo si intende la fornitura e la preparazione del cibo per il suo consumo. Esso può essere lanciato da terra e immagazzinato a bordo (trend attuale), oppure prodotto e conservato a bordo (trend futuro). Il cibo viene categorizzato secondo 3 categorie, in ragione di quanto processamento richiede. • Zero/poco processamento. mangiato. Si tratta di cibo che non richiede/richiede poco hardware per essere 87 • Processamento primario. È cibo che necessita di hardware per essere reso mangiabile. Tale hardware deve adattarsi ai requisiti stringenti in termini di potenza, massa, volume, ecc. • Processamento secondario. Sono prodotti biologici che possono essere resi commestibili dopo una certa conversione, usando un certo hardware complesso. A spanne, servono 2 kg di cibo al giorno per ogni membro della crew. 10.5 Crew Accomodation Non fa propriamente parte del sistema ECLS, ma comunque è qualcosa che fa parte del controllo della vita umana a bordo. Si tratta di tutti gli apparati hardware, software e procedurali che intervengono in maniera piuttosto primaria per soddisfare le necessità umane. Solitamente escludiamo gli hardware che soddisfano le necessità umane ma che appartengono in maniera più appropriata ad altri sistemi (tipo EVA, TCS, ecc). Il loro design dipende dal tipo della missione, dalle attività previste e a dalla sua durata, ma anche dalle caratteristiche fisiologiche, psicologiche e fisiche degli umani. 88 Capitolo 11 Thermal Control System Il TCS è un sistema che, mediante l’operazione di un bilancio termico tra calore in entrata ed in uscita, deve garantire che i componenti rimangano in un preciso (e spesso stringente) range di temperatura, nonché che i materiali non subiscano danni strutturali dovuti all’espansione termica che ci sarebbe se la loro temperatura variasse. In altri termini, le funzioni e gli obiettivi del TCS sono • Garantire un bilancio energetico globale accettabile ed anche il rispetto di proprietà termiche locali. • Mantenere spacecraft e payload (componenti e sottosistemi inclusi) nei loro range di temperatura – Operativi, ossia i range di funzionamento ideale. – Di sopravvivenza, ossia i range al di fuori dei quali ci sono danni permanenti ai componenti. Inoltre, bisogna assicurare che i requisiti siano soddisfatti anche in termini di gradienti di temperatura, ossia che non ci siano delle parti della struttura con temperature troppo diverse dalle altre, pena la deformazione strutturale, la quale può causare conseguenti problemi ad altri sistemi/sottosistemi del segmento spaziale. 11.1 Processo di design Il processo di design del TCS passa per vari steps, opportunamente iterati in una spirale di progetto, che conduce (si spera) ad una convergenza. 1. Il primo passo da compiere è quello di identificare requisiti e vincoli dal punto di vista termico. Per fare ciò occorre che in input vi siano i requisiti termici dei vari componenti. In output, si produrranno dei requisiti termici di sistema, eventualmente specializzati per particolari equipaggiamenti, se necessario. 2. Successivamente, bisogna andare a determinare l’ambiente termico incontro a cui si andrà. Per farlo bisogna tenere in conto input relativi all’orbita/assetto che seguirà lo spacecraft, nonché le sue dimensioni/forme e le sue possibili fonti di calore interno. Da ciò si deriva quello che può essere considerato come il profilo di energia in ingresso nel tempo. 3. Si devono poi identificare le cosiddette thermal challenges e le aree problematiche che possono eventualmente esserci. Per questo si prendono in input i requisiti termici, le fonti di calore, nonché le zone in cui si posizioneranno gli equipaggiamenti e come lo spacecraft varierà il suo assetto nel tempo di missione. Ciò che scaturirà da questo step sarà una lista di aree problematiche e/o di momenti ed eventi problematici durante la missione. Per problematico si intende sia qualcosa che lo spacecraft può faticare a reggere, sia qualcosa che ha dei requisiti particolarmente stringenti da soddisfare. 4. Bisogna, punto chiave, identificare delle adeguate tecniche di controllo termico, prendendo in input ciò che riguarda il profilo energetico e tenendo in conto di eventuali vincoli ulteriori. Come risultato si avrà una lista preliminare di meccanismi per il controllo termico e quando e dove applicarli. 89 5. Come conseguenza naturale del precedente punto, occorre determinare i requisiti di radiatori e heaters, per cui c’è bisogno di una lista di ambienti ed eventi termici, nonché dei requisiti di temperatura dei componenti e del cosiddetto "thermal control approach". In questo modo otteniamo le dimensioni dei radiatori e le temperature da gestire (con un po’ di margine e nel worst case), oltre che la potenza degli heater nel caso peggiore. 6. Infine, stimiamo massa e potenza richiesta dal TCS, prendendo in input metodologie e componenti del TCS. 7. Iteriamo il tutto, non prima di aver creato un’adeguata documentazione. Possiamo quindi identificare i 3 task che l’ingegnere termico deve portare a compimento per guadagnarsi lo stipendio: • Analizzare. Tenendo in conto la configurazione dello spacecraft e l’ambiente in cui lavorerà esso, bisogna prevedere le temperature a cui struttura ed equipaggiamenti si porteranno, per ogni fase della missione e poi bisogna comparare queste temperature con i limiti permessi. • Progettare. Bisogna trovare delle soluzioni applicabili affinché equipaggiamenti e struttura abbiano sempre temperature all’interno dei range operativi concessi, senza eccedere i limiti magari. • Verificare. Attraverso prima simulazioni e poi test, bisogna confermare la validità e l’accuratezza dell’analisi termica per tutta la missione. Questo passo è molto oneroso e complesso, ma evidenzia la maggior parte dei problemi che possono esserci nel progetto di una missione. 11.2 Ambiente termico dello spacecraft Come abbiamo detto, il controllo termico dello spacecraft è un processo di energy management nel quale l’ambiente termico gioca un ruolo fondamentale. Infatti, il segmento spaziale si troverà in vari ambienti durante la missione, nei quali agiranno in maniera diversa varie possibili sorgenti di calore. • Test a terra. Qui il ruolo principale è giocato dalla convezione con l’aria ambiente e dalla radiazione scambiata con gli oggetti circostanti. • Trasporto, come test a terra. • Lancio. Il ruolo principale è ricoperto dallo scambio radiativo con le superfici interne delle carenature dei booster e, una volta che le carenature sono rilasciate, c’è una grande influenza del free molecurlar heating (attrito dell’atmosfera). • Trasferimento in orbita • Orbita operativa (per cui va ottimizzato il controllo). Ruolo fondamentale è giocato dalla luce solare, dall’albedo di terra o altri pianeti e dall’energia IR emessa dall’atmosfera/superficie dei pianeti. In orbita dobbiamo controllare noi lo scambio di calore (per mantenere il tutto nei range richiesti di temperatura), invece negli altri ambienti possiamo più facilmente controllare noi l’ambiente e/o limitare l’esposizione dello spacecraft ad esso. Come già detto, in orbita le fonti di scambio di calore sono molteplici, e il TCS deve bilanciare il calore emesso dallo spacecraft sotto forma di radiazione IR con il calore dissipato dai componenti interni e con il calore assorbito dalle varie sorgenti ambientali. In particolare, bisogna considerare due worst case in cui progettare il sistema: • Hot. Ossia lo spacecraft è esposto al sole direttamente (daylight) ed è dissipata la massima potenza. • Cold. Ossia lo spacecraft è in eclissi ed è dissipata la minima potenza. 90 Figura 11.1: Andamento di assorbività/emittenza con la lunghezza d’onda. Figura 11.2: Flusso solare in base alla distanza dal sole. 11.2.1 Riscaldamento solare diretto In orbita terrestre la radiazione solare diretta è una delle principali fonti di calore. Il sole, per fortuna, è una sorgente di energia veramente molto stabile. Giacché l’orbita terrestre è ellittica, l’intensità del sole varia più o meno del 3.5%. La sua media annuale è quella che chiamiamo costante solare e (ricorda) vale W 1367 m 2 per la terra. C’è da dire, inoltre, che l’intensità solare varia in funzione della lunghezza d’onda; infatti, l’energia si distribuisce prevalentemente nel visibile e nell’IR, con una piccola percentuale nell’UV. In ogni caso, l’energia IR emessa dal sole è ad una lunghezza d’onda ben più corta di quella emessa da un corpo a temperatura ambiente. Questa differenza ci permette di usare delle finiture superficiali che sono molto riflettive nello spettro solare ma molto emissive a temperatura ambiente; esse verranno discusse in seguito e minimizzano quanto assorbito dallo spacecraft e massimizzano quanto riflesso da esso in relazione alla radiazione solare. Per quanto riguarda il calcolo del flusso solare usiamo la seguente formula. Q̇s = αAf q̇s0 Fe (11.1) dove α è l’assorbività della superficie (caratteristica ottica che ci dice quanto assorbe del flusso solare), Af è l’area frontale dell’oggetto, vista dal sole, mentre Fe è un numero che può essere 0 oppure 1 e indica se siamo in eclissi (0) o in sunlight (1). Il flusso solare q̇s0 vale 1367 m2W AU 2 , dove AU sono le unità astronomiche, ossia 1AU equivale alla distanza terra-sole. 11.2.2 Albedo L’albedo di un oggetto è il rapporto di radiazione EM riflessa rispetto a quella incidente. Ovviamente, anche la terra stessa è responsabile di albedo, e possiamo dire che il 34% dell’energia solare che incide sulla terra viene diffusa dalla terra stessa nello spazio (coefficiente albedo circa di 0.34). Di base, l’albedo di un pianeta è molto variabile. • Dipende dalle caratteristiche riflettive della superficie del pianeta. • Dipende dal fattore di vista spacecraft-pianeta. • Dipende dall’angolo β (quello visto con l’EPS), ossia il minimo angolo tra il piano orbitale ed il vettore sole. 91 Figura 11.3: Andamento di vari flussi con l’angolo β e con la quota. La riflettività è maggiore sul terreno rispetto agli oceani e generalmente aumenta con la diminuzione degli angoli locali di elevazione solare e con l’aumentare della cloud coverage. Dato tutto ciò, consegue che l’albedo aumenta con l’aumentare della latitudine. Lungo tutta l’orbita possiamo comunque considerare l’albedo costante e pari ad un valore medio, giacché l’inerzia termica dello spacecraft è molto grande. La formula per calcolare il flusso di calore dato dall’albedo è Q̇A = q̇s0 αAb Fb−p ab (11.2) dove Ab è l’area del corpo (spacecraft), ab è il coefficiente di albedo) e Fb−p è un fattore di vista dal corpo (spacecraft) al pianeta, che dipende dalla quota e dell’orientazione della superficie. 11.2.3 Radiazione IR del pianeta Tutta la radiazione incidente che non è riflessa come albedo viene assorbita dal pianeta ed eventualmente emessa sotto forma di energia IR, detta anche radiazione di corpo nero. Benché i valori mediati sull’intero anno sono piuttosto costanti, l’energia IR emessa in una certa posizione e ad un certo tempo può essere molto variabile. Essa dipende infatti dalla temperatura e dalla copertura nuvolosa. In generale diciamo che un corpo più caldo emette più radiazione di un corpo più freddo (in accordo con la legge di Stefan-Boltzmann), da cui i valori maggiori che si rilevano nelle zone tropicali e desertiche (siccome sono le zone che ricevono il massimo riscaldamento solare), e diciamo anche che tale radiazione diminuisce all’incrementare della latitudine. La copertura nuvolosa tende a diminuire la radiazione emessa giacché le nuvole più in alto sono fredde e giacché le nuvole bloccano efficacemente la radiazione proveniente dalla superficie sottostante. Queste variazioni, seppur significative, sono comunque meno gravi di quelle dell’albedo. L’energia IR emessa dalla terra (che ha una temperatura effettiva mediamente intorno ai −18◦ C) è più o meno della stessa lunghezza d’onda di quanto emesso dallo spacecraft (ogni corpo con T > 0K emette calore radiativo), che è a sua volta molto maggiore della lunghezza d’onda a cui emette il sole ai suoi 5500◦ C. Purtroppo i carichi termici incidenti sullo spacecraft, provenienti dalla radiazione IR emessa dalla terra, non possono essere riflessi dalle superfici dei radiatori con speciali coating per il controllo termico, poiché i suddetti coating sono gli stessi che impediscono l’irraggiamento di waste heat via dallo spacecraft. Per questo motivo l’energia di corpo nero della terra può essere un bel peso sulla schiena (per non menzionare altre parti del corpo umano) dei radiatori sullo spacecraft, specie se esso è in orbita LEO. Il flusso di calore emesso da un pianeta1 a temperatura Tp si calcola come Q̇IR = σεTp4 Ab Fb−p (11.3) 1 Per quanto riguarda la terra, considerando la sua temperatura di corpo nero (temperatura equivalente se fosse ε = 1) W intorno ai 255K, possiamo dire che il suo flusso per unità di superficie è di 240 m 2 circa (considero tutto ciò che non è σ come unitario) 92 e vediamo che dipende dal fattore di vista corpo-pianeta, il quale dipende da quota e orientazione della superficie. 11.2.4 Altri effetti Ci sono due effetti aggiuntivi che possono rappresentare una possibile fonte di calore. • FMH, ossia il free molecular heating. Esso è il bombardamento che le singole molecole operano sul veicolo in alta atmosfera. Tale contributo è presente solo nel tratto di atmosfera in cui la carenatura del booster viene lanciata via. A proposito di ciò, capiamo che si deve fare un trade-off tra il lanciarla via il prima possibile (peso inutile) e il più tardi possibile (proteggo lo spacecraft da questo calore, evitando che il TCS ci lavori sopra). In ogni caso, il FMH può essere tollerato dal thermal design in orbita, per cui non ci sono da fare particolari cambiamenti nel design termico per proteggere lo spacecraft da questa possibile fonte di calore. • Le traiettorie interplanetarie possono esporre lo spacecraft ad ambienti termici in range molto più severi rispetto alle orbite terrestri. Sebbene la radiazione solare decada col quadrato della distanza dal sole, ci possono essere esposizioni a radiazioni IR e albedo durante un flyby intorno ad un pianeta o quando ci si stabilisce nella sua orbita. 11.2.5 Generazione di calore dallo spacecraft stesso Lo spacecraft non è esente di certo dall’essere esso stesso una fonte di calore. In particolare, il calore può generarsi: • Per effetto Joule nei componenti elettronici. • Dalle reazioni chimiche dei componenti che ne fanno uso (batterie, celle solari e fuel cells). • Per via della propulsione, a causa della generazione di calore per combustione in camera di combustione oppure per via degli urti sulla superficie esterna. • Dalla richiesta di potenza del TCS stesso o da parte di dispositivi dell’ECLSS. • Dal payload. • Dalla eventuale crew umana, se presente. 11.3 Fondamenti del controllo termico Come sappiamo bene, si può trasferire calore tra oggetti a differenti temperature mediante conduzione, convezione e irraggiamento. Il bilancio energetico tra spacecraft e ambiente circostante è dominato principalmente dallo scambio radiativo, mentre lo scambio di calore tra diverse parti del veicolo stesso è controllato prevalentemente dalla conduzione. La convezione è irrilevante (perché avviene attraverso un fluido), tranne nei veicoli manned. La conduzione è regolata dalla legge di Fourier che, nel caso stazionario 1D, vale ∆T ∆x (11.4) Q = hA∆T (11.5) Q = kA La convezione è regolata da La radiazione è regolata dalla legge di Stefan-Boltzmann. Q = AεσT 4 (11.6) Per quanto riguarda la radiazione come mezzo di scambio del calore, c’è da dire che, quando una radiazione incide su una superficie, essa viene 93 • In parte assorbita, secondo l’assorbività α. • In parte riflessa, secondo la riflessività ρ. • In parte trasmessa, secondo la trasmissività τ . La somma α + ρ + τ = 1 è, come ovvio, unitaria. Queste tre proprietà menzionate sono proprietà ottiche. Vi è poi una proprietà termica chiamata emissività ε, che è il rapporto di energia emessa da una sostanza rispetto a quanto emesso da un radiatore perfetto (o corpo nero) alla stessa temperatura. Una particolare legge espressa da Kirchoff stabilisce che, ad una certa lunghezza d’onda e ad una certa temperatura (di equilibrio termodinamico), si ha ε = α. 11.4 Architettura del TCS Possiamo dividere il TCS in due loop di controllo termico: • Il loop di controllo esterno, che si occupa di immagazzinare il calore dell’ambiente circostante che lo spacecraft riceve e di rigettarlo nello spazio. • Il loop di controllo interno, che si occupa di "estrarre" il calore prodotto internamente allo spacecraft e di trasferirlo all’external loop, il quale lo butterà fuori nello spazio. 11.4.1 Tecniche di controllo termico Quanto menzionato in precedenza può essere fatto in maniera attiva oppure passiva, o con una combinazione delle due. • Le tecniche passive fanno uso di materiali e dispositivi, coating e superfici al fine di mantenere le temperature nei range desiderati. Il tutto senza un impiego attivo di potenza o di controllo. • Le tecniche attive mantengono la temperatura nei range prefissati mediante adeguati mezzi, come scambiatori di calore, heat pipes, louvers, coolers criogenici, ecc. Insomma, tutte cose che prevedono un qualche intervento attivo di qualsiasi tipo. Le tecniche passive si usano quando possibile perché sono semplici, affidabili ed economiche. Quando i requisiti sono troppo stringenti, allora si pensa all’utilizzo di controlli attivi su base locale o globale. Il controllo termico è in generale critico al fine di assicurare le performance e la sopravvivenza dello spacecraft e degli equipaggiamenti, in quanto ci possono essere notevoli accelerazioni termiche (grandi ∆T in poco tempo). 11.4.2 Componenti del TCS L’hardware per il controllo termico attivo e passivo è composto da varie soluzioni. Esse sono riassunte nelle figure 11.4 e 11.5. Isolanti Le coperte termiche ad uno o più layer sono uno dei mezzi più comuni per il controllo termico. Esse agiscono come barriera termica, isolando lo spacecraft dall’ambiente esterno oppure alcuni componenti dal resto del sistema. • Gli MLI sono composti da multipli strati di film a bassa emittanza (alta riflettenza) ed è assicurata la minima conduttività tra un layer e l’altro. Ogni layer è bene che sia collegato a terra, in modo da ridurre le possibilità di scarica elettrostatica. • Incrementando il numero di layer oltre un certo valore, si vede che non si migliorano le performance, a causa del fatto che il trasferimento di calore per irraggiamento diventa piccolo se comparato alla conduttività tra layer. 94 Figura 11.4 Figura 11.5 95 La maggior parte degli spacecraft sono ricoperti di MLI blankets (multi layer insulation), con adeguati tagli in corrispondenza delle zone in cui ci sono i radiatori che rigettano il calore generato internamente. Le MLI sono usate anche per proteggere i tank interni di propellente, le linee di propellente, i motori a propellente solido e i thermos criogenici. Per le applicazioni che richiedono isolamento sotto condizioni atmosferiche si preferisce usare schiume e aerogel, in quanto gli MLI fanno fatica in presenza di gas. Coating e finiture superficiali Il gioco consiste nel creare delle superfici con adeguata emissività ε ed assorbività α, così da matchare i requisiti. Per fare ciò ci si serve di 4 principali tipologie di materiali: • Solar reflectors. Bassa α ed elevata ε. • Flat reflectors. Basse α e ε. • Flat absorber. Elevate α e ε. • Solar absorber. Elevata α e bassa ε. I materiali possono essere depositati sotto forma di blankets oppure come vernici, e possono essere posizionati a scacchiera oppure a strisce, in quanto i requisiti su ε e α non sono soddisfatti con un solo preciso materiale. Possono esserci problemi per quanto concerne la stabilità nello spazio, l’outgassing e l’adesione meccanica delle superfici allo spacecraft. Inoltre, il fatto che tali superfici siano esposte a particelle cariche, raggi UV, vuoto e film di contaminanti che si deposita su tutte le superfici degli spacecraft, fa sì che vi sia un generale incremento nell’assorbività solare (l’emissività IR non è quasi per niente influenzata da ciò). Radiatori Essi hanno il compito di rigettare il calore di scarto nello spazio. Questo può avvenire mediante svariate configurazioni e forme (pannelli strutturali, flat plate radiators, pannelli deployabili, ecc). Qualsiasi sia la configurazione, comunque, i radiatori funzionano irradiando calore mediante radiazione IR dalla loro superficie. Tale potenza radiativa dipende dall’emissività della superficie e dalla sua temperatura (legge di Stefan-Boltzmann). I radiatori devono non solo rigettare il calore di scarto, ma anche qualsiasi surplus che proviene dall’ambiente circostante o da altre superfici dello spacecraft. Tendenzialmente, i radiatori hanno una ε di circa 0.8 e una α di circa 0.2. Le tipiche superfici sono fatte di specchi in quarzo, Teflon alluminizzato o argentato e vernice bianca. Un altro modo per rigettare calore è quello di sfiatare un fluido caldo a bordo mediante boiler, sublimatori o flash evaporators. Louvers Sono elementi per il controllo termico attivo e sono tipicamente posizionati al di là dei radiatori esterni (oppure anche tra le varie superficie dello spacecraft) e servono sostanzialmente a modulare l’emissività della superficie (quindi modulare lo scambio radiativo di calore). Essi agiscono come una "venetian-blind" (configurazione tipica) e sono composti da lamine regolate da attuatori che agiscono in base alle temperature percepite. In molti casi si usano delle molle spirali bimetalliche per ciascuna lamella, che variano le loro caratteristiche passivamente in base al gradiente di temperatura tra loro ed il radiatore. Heat pipes Sono dei tubi capillari che sfruttano il calore latente di vaporizzazione (vaporizzatore e condensatore) di un fluido per trasferire calore da una zona all’altra. Sono molto economici e utilizzati, avendo capacità di trasferire calore moderate ma comunque sufficienti per molte applicazioni. Si possono usare vari fluidi operativi, in dipendenza dal range di temperatura di interesse; in molti casi si usa ammoniaca. 96 Figura 11.6: Tipologie di heaters. L’applicazione più ovvia è quella che richiede la separazione fisica della sorgente di calore dal dissipatore. Usando un heat pipe, non è necessario montare l’hardware da raffreddare direttamente sui pannelli radiatori oppure usare inefficienti accoppiamenti conduttivi. Scambiatori di calore È il dispositivo per mezzo del quale il calore è estratto dal corpo che deve essere raffreddato. Ci sono tante tipologie di scambiatori di calore (l’heat pipe stesso è uno scambiatore di calore) ed il loro principio di funzionamento consiste nel trasferimento del calore dal componente da raffreddare ad un fluido refrigeratore. Una tipologia importante di scambiatori di calore è la cold plate, ossia delle piastre metalliche su cui viene fatto passare del fluido refrigeratore in appositi canali, e sui cui si può bullonare direttamente gli equipaggiamenti avionici. Phase-change materials Sono materiali con un punto di fusione molto basso e consentono di rimuovere calore da un componente proprio grazie a questa caratteristica. Il materiale più usato è la paraffina. Quando essa assorbe calore, fonde; quando invece il componente non è più in uso (smette di produrre calore), la paraffina fusa conduce o irradia il calore verso altre parti a contatto con essa (tipicamente le cold plates o altri scambiatori), così che esso possa essere buttato fuori dallo spacecraft nei modi visti in precedenza. Quando la paraffina si raffredda, essa solidifica, ed è pronta per reggere un altro ciclo termico. Questo metodo di controllo termico è molto affidabile perché non ha parti in movimento e la paraffina sostanzialmente non si consuma mai. Heaters Può capitare che vi sia la necessità di proteggere alcuni componenti da un eccessivo raffreddamento, come ad esempio le batterie (non possono raffreddarsi troppo) oppure di garantire che vi sia una certa temperatura di un componente, la quale può scendere sotto valori inaccettabili, se non regolata (uso in coppia con controllori a stato solido o termostati). Tutto questo si fa mediante gli heaters, ovvero dei dispositivi che riscaldano i componenti. Sono composti banalmente da resistenze elettriche, che sfruttano l’effetto Joule, oppure, in casi più sofisticati da ciò che si chiama patch heater oppure dai cartridge heater. Altri componenti In alcuni casi, un semplice flow loop del TCS (scambiatore, pompa, radiatore) non è la soluzione migliore. In tali situazioni si può necessitare di alcuni mezzi per consentire un rigetto positivo del calore dai radiatori. Si possono a tal proposito utilizzare • Heat pumps (dispositivi che consentono il pompaggio di calore da una zona fredda a una calda) per incrementare la temperatura del radiatore. • Radiator shade per oscurare o bloccare il radiatore da flussi incidenti, così quindi da ridurre la temperatura effettiva dell’ambiente e rigettare più calore. 97 Figura 11.7: Tipologie di sistemi a due fasi. Figura 11.8: Architettura di un ATCS. • Pumped system a due fasi. • Capillary pumped system a due fasi. 11.4.3 Architettura base di un ATCS (TCS attivo) In riferimento alla figura 11.8, si vede come l’ATCS in questione si basi su un loop attivo di fluido, in cui si usa questo per trasportare un grande quantitativo di calore dall’internal loop all’external loop, dove è rigettato nello spazio. La maggior parte degli scambiatori di calore usati sono VHCP (Variable Conductance Heat Pipes) e cold plates. 11.5 Analisi termica Per un generico spacecraft in orbita terrestre, possiamo dire, in prima approssimazione, che Qs + Qe + Qi = Qss + Qse (11.7) dove il pedice "s" sta per sole, "e" per terra ed i pedici a secondo membro indicano sole, spacecraft e terra. Questa equazione non è altro che il bilancio termico tra calore immagazzinato dallo spacecraft (prodotto internamente, irradiatogli dal sole, direttamente e indirettamente) e calore irradiato dallo spacecraft a terra e sole (sono diversi perché sole e terra hanno temperature diverse). L’analisi termica dell’ambiente prende in input i parametri orbitali e di assetto e fornisce in output il flusso di calore dall’ambiente e i fattori di vista. Facendo un analisi termica dal punto di vista dello spacecraft (quanto produce internamente e quanto irradia) si può fare il bilancio e calcolare la temperatura, da confrontare poi con i range ammissibili. 11.5.1 Metodi numerici L’obiettivo principale dei codici di analisi termica è quello di risolvere l’equazione generale del calore. Un tipico workflow di analisi termica è il seguente: 98 Figura 11.9: Architettura del TCS dello Space Shuttle. Figura 11.10: Bilancio termico e termini vari. 99 1. Modellazione matematica dal punto di vista geometrico (mesh) e termico (analogia termoelettrica) in base al CAD. 2. Analisi dell’ambiente. 3. Calcolo della temperatura. 4. Post-processing. L’equazione generale del calore sappiamo essere una PDE parabolica, tale ρcp ∂T = ∇ · (k∇T ) + Q(T, t) ∂t (11.8) dove Q(T, t) rappresenta il contributo dei flussi radiativi, mentre l’altro termine a secondo membro è di tipo convettivo. Tale equazione fornisce, se risolta, il profilo di temperatura nello spazio, ai vari istanti di tempo, quindi ci dice come varia nel tempo la temperatura in ogni punto, che è proprio ciò che vogliamo sapere. L’equazione generale del calore può essere risolta con due metodi numerici differenti: • Metodo delle differenze finite. Si approssimano le derivate con espansioni di Taylor nell’intorno del punto di interesse. • Metodo degli elementi finiti. Si usa la formulazione variazionale (integrale). Il metodo delle differenze finite è molto utile ed efficace nell’analisi termica dell’intero spacecraft, in quanto è compatibile con le superfici basiche con cui descriviamo il segmento spaziale nel modello. Tipicamente, ogni nodo termico rappresenta un box elettronico, e questo è molto utile per risolvere le equazioni con le differenze finite. Il FEM invece si presta poco all’analisi termica dell’intero spacecraft, venendo relegato all’analisi termica e di stress strutturali dei singoli componenti in dettaglio, in quanto i modelli strutturali richiedono molto più dettaglio di quelli termici. FDM Parliamo ora in dettaglio del metodo alle differenze finite. Ogni nodo è assunto isotermico e le proprietà fisiche si ritengono costanti all’interno del singolo modo. Diciamo per questo che si tratta di una rappresentazione a parametri concentrati. I nodi sono interconnessi da link conduttivi e/o radiativi (vedremo dopo come modellarli) e l’equazione di governo (PDE parabolica) è convertita in un sistema di equazioni alle differenze finite grazie alla costruzione di una mesh. Approssimando le derivate parziali con differenze finite si ha che l’equazione di un link ∆x compreso tra il nodo j-esimo e il nodo n-esimo è [ρcp A∆x]n N N X X Tn (t + ∆t) − Tn (t) = θ[ Gjn (Tj − Tn ) + Qn (Tn , t)]t+∆t + (1 − θ)[ Gjn (Tj − Tn ) + Qn (Tn , t)]t ∆t j=1 j=1 (11.9) Il termine Gjn rappresenta il conduttore tra il nodo j-esimo e il nodo n-esimo, mentre θ può essere pari a 0, 1 o 0.5, a seconda se prendiamo differenze in avanti, all’indietro o centrate. 11.5.2 GMM e TMM GMM sta per Geometric Math Model (modello matematico geometrico), mentre TMM è l’analogo termico (modello matematico termico). Il GMM è usato per definire • Superfici • Proprietà ottiche • Proprietà termiche • Calcolare i fattori di forma e di vista 100 Il TMM è invece usato per definire • Dati dei nodi • Sorgenti di calore • Accoppiamenti conduttivi • Risolvere con delle speciali routines, la PDE con FDM. GMM Dal GMM • Ricaviamo la definizione geometrica (da CAD) • Definiamo la distribuzione nodale (piò o meno fitta) • Assegniamo le proprietà del materiale (ottiche e meccaniche) • Computiamo i view factor (con teorie esatte, metodi Monte Carlo o con il metodo di Gebhart, per i soli corpi grigi) TMM Nel generare un modello matematico termico, possiamo fare uso della cosiddetta analogia termoelettrica. Essa mette in analogia un generico sistema termico con un generico sistema elettrico. • La differenza di potenziale diventa temperatura (V → T ) • La corrente diventa flusso di calore (I → Q̇) 1 • La resistenza diventa l’inverso del conduttore (R → G ) Precisiamo che per conduttori intendiamo ciò che ci aiuta a rappresentare il passaggio di calore tra un nodo e l’altro. In questo modo abbiamo che due nodi sono connessi da un conduttore, proprio come nei circuiti elettrici due nodi ad un certo potenziale sono connessi da un filo con una certa resistenza, attraverso cui passa una certa corrente. Definiamo, quindi, il parametro G come kA G= (11.10) L con L lunghezza e A area frontale, mentre definiamo la capacità termica come C = ρV cp (11.11) ossia il prodotto della massa per il calore specifico. Diciamo anche che i conduttori seguono le medesime 1 regole di resistenze in serie e in parallelo (in serie si sommano R = G , in parallelo si sommano R1 = G). Spendiamo ulteriori parole sui conduttori. Essi sono lineari se si parla di trasferimento convettivo (si ha un ∆T che è lineare perché alla prima potenza), mentre sono non lineari se si tratta di conduttori radiativi. Come ben sappiamo, il passaggio di calore per irraggiamento tra due superfici è definito dalla differenza delle temperature alla quarta potenza (tutt’altro che lineare). Si può linearizzare il tutto fattorizzando T14 − T24 e ottenendo un prodotto di un certo termine non lineare funzione di T1 e T2 e della differenza T1 − T2 , lineare. I programmi per analisi termica quindi calcolano il termine non lineare ad ogni step temporale, usando i valori correnti di T1 e T2 , e poi moltiplicano questo primo termine per la differenza lineare di temperature. dove Q̇r = G1−2 (T1 − T2 ) (11.12) G1−2 = G01−2 (T13 + T23 + T1 T22 + T12 T2 ) (11.13) 101 Il termine G01−2 è il cosiddetto radiation conductor e si calcola in vari modi. Quello che vediamo noi è metodo di Gebhart, che prescrive due formule. Per il caso di radiazione ad un corpo nero da parte di un corpo grigio, si ha G01−2 = σε1 F1−2 A1 (11.14) dove F1−2 è il fattore di vista tra i due corpi. Per una radiazione tra corpi grigi si ha invece G01−2 = σB1−2 A1 (11.15) dove B1−2 è il fattore di Gebhart e si calcola come B1−2 = εF1−2 + N X [(1 − εk )F1−k Bk2 ] (11.16) k=1 e deve rispettare N X B1−k = 1 (11.17) k=1 dove N è il numero di superfici. Se il corpo è nero (εk = 1) si ritrova la prima formula. Ricordiamo che il corpo emettente è 1 mentre quello ricevente/quelli riceventi sono i k-esimi. L’ultima formula è dovuta al fatto che i corpi grigi riflettono 1 − ε in percentuale di quanto ricevono (ne assorbono ε) e quindi ci sono riflessioni multiple. 11.6 Thermal protection system (TPS) I sistemi TPS sono la prima linea di difesa per l’intero spaceraft nel proteggerlo contro fonti estreme di calore, specialmente durante il rientro in atmosfera, che genera molto calore per attrito e per violenti urti sulle superfici. Il TPS protegge la struttura e gli interni dello spaceraft (specialmente il comparto crew) dal valore convettivo e radiativo che si genera in rientro. Esso blocca, assorbe e/o irradia il calore assicurandosi che tutto stia nei range di temperatura adeguati (specie la struttura che sopporta i carichi). Si tratta di sistemi che contribuiscono in maniera non trascurabile alla massa del veicolo, per cui è importante capire quanto calore assorbono per unità di massa (nello Space Shuttle il rapporto TPS su massa all’atterraggio era circa del 9%). I principali fattori per la selezione dei TPS sono tempo di esposizione al calore e velocità di rientro del veicolo. La protezione esterna può fare uso di radiazione, assorbimento (o entrambi) per dissipare il calore, in dipendenza dalla durata e e dall’intensità del calore e dalle limitazioni di design. • I sistemi radiativi rigettano circa 80-90% del calore grazie all’irraggiamento termico. Sono semplici e affidabili, ma resistono a temperature minori. Si tratta di sistemi passivi, che non coinvolgono cambiamenti di forma o di massa. I massimi flussi di calore sopportabili sono facilmente innalzabili con un piccolo innalzamento della temperatura operativa dei materiali e dell’emissività. • I sistemi ad assorbimento assorbono il calore tramite pozzi, ablazione o traspirazione. Si basano sull’assorbimento mediante cambi di fase, reazioni chimiche, incrementi di temperatura o cooling per traspirazione/convezione. Sono tipicamente molto complessi e pesanti, spesso non riutilizzabili, ma possono gestire maggiori flussi di calore. – I pozzi di calore sono indicati per brevi rientri ad alta resistenza aerodinamica (voli sub orbitali) – I sistemi ablativi sono molto flessibili ma non riutilizzabili. – I sistemi radiativi sono ottimi per i rientri planati (come lo Space Shuttle) 102 Figura 11.11: Varie soluzioni per TPS. 103 Capitolo 12 Attitude and Orbit Control System 12.1 Orbita e assetto Il processo di controllo dello spacecraft richiede due principali applicazioni : • Orbita dello spacecraft, ovvero la traslazione del satellite nello spazio. L’orbita è una particolare traiettoria, la quale è chiusa. In questo caso vogliamo portare il centro di massa da un punto A ad un punto B. • Assetto dello spacecraft, ovvero la sua rotazione intorno al suo centro di massa. L’assetto è l’orientamento dello spacecraft nello spazio. In questo caso vogliamo far puntare il satellite da una direzione A ad una direzione B. Il moto di un satellite nello spazio è specificato da: posizione, velocità, assetto, rateo di variazione dell’assetto. In particolare, vediamo che • Posizione e velocità descrivono la traslazione del centro di massa e sono i principali soggetti di ciò che chiamiamo analisi dell’orbita o meccanica celeste o navigazione spaziale. • Assetto e velocità di variazione dell’assetto descrivono la rotazione del corpo intorno al suo centro di massa e sono l’oggetto di ciò che chiamiamo analisi dell’assetto o dinamica dello spacecraft. I sistemi di bordo relativi ad orbita e assetto sono composti da hardware, software e procedure, che vengono usati per analizzare, progettare, misurare e controllare questi elementi della missione. In ogni caso, orbita ed assetto sono interdipendenti. Ad esempio, in LEO, la drag fa decadere l’orbita, la quale porta il satellite a trovarsi in un ambiente con diversa densità atmosferica e campo magnetico, e ciò influisce di conseguenza sull’assetto del corpo. Orbita e assetto comunque hanno dinamiche diverse. • L’orbita ha un controllo più lento e meno frequente. Siccome si controlla spesso con dei sistemi lowthrust, una failure di corto periodo non causerebbe un danno di certo irreparabile, grazie all’aiuto della forza di gravità. Ciò che si ha è che, qualora l’orbita non dovesse essere quella desiderata, si riceve un warning e si ha comunque sufficiente tempo per sistemare il problema prima che le cose diventino serie. • L’assetto ha un controllo più veloce e frequente. Un satellite che perde il controllo dell’assetto, anche per pochi secondi, può distruggere completamente la missione. Questo perché potrebbe accadere che il payload non funzioni correttamente, oppure che i solar arrays non abbiano sufficiente irradianza, oppure che si perda il contatto con il ground. ed è per questo, oltre che per ragioni di tipo storico, che analisi, progetto ed ingegnerizzazione sono sempre stati svolti ignorando l’interdipendenza tra orbita e assetto. In ogni caso parliamo sempre di manovre molto delicate e con alta precisione richiesta, sebbene l’orbita abbia una dinamica più lenta e quindi consenta un maggior margine di defiance. 104 12.1.1 Motion control Parliamo ora nello specifico dei due sotto-sistemi di controllo che compongono l’AOCS, ossia il sistema di controllo dell’assetto (ADCS) e il sistema di controllo, navigazione e guida (GNC). • L’ADCS si occupa di mantenere e cambiare l’assetto e il rateo di rotazione del veicolo. • Il GNC si occupa invece di mantenere e cambiare la posizione e la velocità del veicolo. Come tutti i sistemi di controllo, essi devono necessariamente svolgere le seguenti funzioni: 1. Comprendere il comportamento del sistema, ossia la sua dinamica. 2. Osservare il comportamento corrente del sistema, mediante l’uso di sensori, ossia svolgere una funzione di navigazione. In altre parole, devono fornire alla funzione di controllo e guida le necessarie informazioni sullo stato attuale del veicolo. Questa funzione è implementata mediante un filtro digitale che processa le varie informazioni in input che sono ottenute da differenti sensori e dagli attuatori oppure da sorgenti esterne, per via di comunicazioni link. 3. Decidere cosa fare, mediante uso di controllori, ossia svolgere una funzione di guida. Questa funzione di guida ha lo scopo quindi di fornire ad ogni punto il set di coordinate del vettore di stato nel tempo, che verrà poi confrontato con i valori stimati reali, forniti dalla funzione di navigazione precedente, in modo da consentire alla funzione di controllo la preparazione dei comandi di controllo. In dipendenza dalle manovre e dalle traiettorie da implementare, la funzione di guida deve: • Pre calcolare le manovre di boost in termini di tempo di esecuzione e di durata di esecuzione (quando e per quanto) • Generare i profili di posizione e velocità nel tempo in tutte le terne per i controlli in closed loop che devono controllare traiettoria e punti di passaggio • Generare i profili di assetto nel tempo per il puntamento del veicolo ed i profili di velocità angolare per i closed loop che devono determinare manovre con variazioni notevoli di assetto • Avere sempre nota la posizione del centro di massa del veicolo in accordo con il consumo di propellente durante la missione 4. Fare ciò che hanno deciso di fare, mediante uso di attuatori, ossia svolgere una funzione di controllo. La funzione di controllo ha lo scopo quindi di fornire i comandi in termini di forza e di momento, i quali verranno eseguiti dal reaction control system, con lo scopo di muovere lo spacecraft dallo stato attuale allo stato nominale (desiderato). In pratica abbiamo che la funzione di guida ci dice qual è lo stato nominale che dobbiamo raggiungere, la funzione di navigazione ci dice qual è lo stato attuale, mentre la funzione di controllo prende la differenza tra gli stati attuale e nominale e genera dei comandi atti ad annullare tale differenza, data da disturbi o da errori. Quindi, per esempio, un sistema attivo di controllo in retroazione (closed loop) prende in input i dati di orbita e assetto sia dai sensori che dagli attuatori, determina lo stato attuale, determina qual è lo stato nominale e, in base allo scarto tra essi, decide cosa fare per azzerare tale scarto. Una volta deciso, da il comando e degli attuatori fanno sì che si generino delle forze per cambiare l’orbita e dei momenti per cambiare l’assetto. 12.1.2 Perché avere il motion control? Necessità (mi serve?) e soluzioni adottate per il motion control dipendono da varie caratteristiche della missione, quali • Oggetto/i della missione (osservazione, telecomunicazione, scienza, servizi vari, esplorazione, ecc). • Ambiente della missione (LEO, GEO, spazio interplanetario, superficie di un pianeta, atmosfera, ecc). 105 Figura 12.1: Sistema attivo di controllo a ciclo chiuso (con feedback). • Architettura della missione (monolitica, costellazioni, randezvous e docking, lancio, rientro, ecc). In generale, il motion control è sempre richiesto perché bisogna quantomeno contrastare disturbi naturali o artificiali, se non anche soddisfare delle richieste specifiche, come il puntamento delle antenne/dei payload, raggiungere un target, ecc. Sebbene il motion control sia sempre richiesto, questo non vuol dire che siano richiesti sempre sia l’ADCS che il GNC, ossia il controllo dell’assetto e dell’orbita. • Il controllo dell’orbita è richiesto quando è necessario – Raggiungere un orbita specifica di posizionamento/parcheggio oppure una certa posizione nello spazio, come ad esempio nei randezvous o nelle missioni interplanetarie. – Mantenere una certa posizione relativa, come accade nelle costellazioni di satelliti. – Compiere manovre di fine vita, ad esempio per andare in orbita cimitero oppure per decadere in atmosfera più velocemente. La maggior parte dei piccoli spacecraft non richiede che ci sia il controllo dell’orbita e non ha a bordo sistemi di propulsione. Questo ha il vantaggio di costare di meno e pesare di meno, oltre che di essere meno complesso. Tuttavia, una volta che lo spacecraft si è separato dal lanciatore, non si può più controllare l’orbita del satellite, la quale sarà necessariamente soggetta a decadimento (se LEO) o comunque a delle perturbazioni. Questo è accettabile per missioni da 1 a 3 anni, ma ci sono casi in cui ci si accontenta di avere solo la comunicazione col satellite, senza poterlo controllare (esempio delle sonde Voyager). Nonostante non sia possibile fare un controllo dell’orbita mediante propulsione a bordo, si possono usare altri mezzi per variare l’orbita del veicolo. Ad esempio, si possono usare dei veicoli di trasferimento dell’orbita, che "accompagnano" il satellite dove necessario, oppure si possono sfruttare gli effetti del campo gravitazionale di un pianeta, oppure ancora altri effetti naturali (pressione solare, resistenza aerodinamica differenziale, ecc). • Il controllo dell’assetto è richiesto quando è necessario – Puntare uno strumento del payload verso un target desiderato – Puntare un’antenna ad una stazione di terra o ad un altro veicolo nello spazio – Per contrastare una perturbazione (all’assetto) – Per mantenere un’orientazione relativa, come nel caso di costellazioni o di rendezvous – Per supportare particolari richieste del TCS e/o dell’EPS La maggior parte degli spacecraft deve necessariamente avere il controllo dell’assetto, essendo una dinamica molto più veloce e intollerante agli errori. 106 Figura 12.2 In ogni caso, il controllo dell’orbita consiste nella variazione di uno o più elementi orbitali, ossia nella variazione del vettore velocità del satellite in termini di modulo e/o direzione. Ciò viene fatto mediante l’uso di un thruster, quindi di una certa forza di controllo, il quale consuma del propellente. Si possono usare questi mezzi anche in combinazione con i mezzi "passivi", cioè che non sfruttano alcuna propulsione a bordo. Il controllo dell’assetto, invece, consiste nella variazione dell’orientamento dello spacecraft nello spazio, ovvero nella variazione della velocità angolare del veicolo, mediante applicazione di un momento di controllo. Un tipico "plant" prende la coppia di controllo, ricava l’accelerazione angolare dividendola per il momento d’inerzia, integra nel tempo per avere la velocità angolare e integra ancora nel tempo per avere la posizione angolare conseguente all’applicazione della coppia di controllo. 12.1.3 Requisiti e modi operativi dell’assetto Prima di andare a definire quanto in oggetto, presentiamo delle definizioni che è necessario conoscere per parlare di assetto. Target Ovvero la direzione desiderata di puntamento. True Ovvero la direzione reale di puntamento. Estimate Ovvero la direzione reale stimata istantaneamente di puntamento. Pointing accuracy (a) Ossia quanto, nel lungo periodo, c’è di scarto angolare tra target e true. Si chiama anche attitude error. Stability (s) Ossia quanto, in termini di differenza picco-picco, oscillo intorno alla direzione true. Si chiama anche attitude jitter. Knowledge error (k) Ossia lo scarto angolare tra true e estimate, ovvero quanto sono bravo a stimare la posizione true. Control error (c) Ossia lo scarto angolare tra true ed estimate, ovvero quanto sono bravo ad annullare lo scarto tra posizione desiderata e posizione attuale. I requisiti inerenti all’assetto riguardando determinazione e controllo dello stesso. La determinazione dell’assetto mi dice qual è il mio assetto attuale, il controllo dell’assetto mi dice come posso portarmi nell’assetto desiderato (se non coincide con quello reale), dopo aver calcolato la differenza tra attuale e desiderato. Entrambe le cose devono darmi informazioni con una certa precisione. • Per quanto riguarda la determinazione: – L’accuratezza mi dice quanto bene è orientato il veicolo in un sistema di riferimento assoluto. – Il range mi dice l’intervallo di moto angolare all’interno del quale l’accuratezza deve essere garantita. • Per quanto riguarda il controllo: 107 – L’accuratezza mi dice quanto bene l’assetto è controllato rispetto alla direzione desiderata. – Il range mi dice l’intervallo di moto angolare all’interno del quale bisogna garantire le performance di controllo. – Il jitter mi dice qual è il limite di oscillazione angolare ad alta frequenza che accetto nel corto periodo. – Il drift mi dice qual è il limite di oscillazione a bassa frequenza e bassa velocità che accetto nell’assetto. – Il setting time mi specifica il tempo che ho per "riprendermi" da manovre o da defiance temporanee. I modi operativi per quanto concerne l’assetto, invece, stabiliscono quali e in che termini i requisiti debbano essere rispettati. È infatti impensabile avere sempre la massima precisione e velocità di esecuzione in tutte le fasi operative della missione, quindi bisogna vedere in che modo operativo lavora il satellite per conoscere i requisiti che devono essere rispettati. Alcuni modi sono piuttosto standard e consecutivi, altri sono saltuari, mentre altri sono previsti in caso di contingenze o di guasti. • L’inserimento in orbita è il periodo di tempo in cui lo spacecraft è portato nell’orbita finale. Ci possono essere varie opzioni, tra cui nessun controllo, una semplice stabilizzazione del razzo solido per spin ed un controllo completo con sistemi propulsivi a liquido. • L’acquisizione è il periodo in cui si ha la determinazione iniziale dell’assetto e la stabilizzazione del veicolo. Può essere usata anche in caso di cali di potenza o altre emergenze, quando si deve operare comunque qualcosa che fa "dimenticare" al veicolo qual è il suo assetto oppure c’è bisogno di stabilizzarlo. • Il modo normal è quello nominale, usato nella maggior parte del tempo e per cui bisogna progettare il sistema. • Il modo slew è usato per orientare verso altra direzione il veicolo (cambio puntamento). • I modi contingency or safe si hanno ogni qual volta la modalità normale sia disabilitata o non disponibile. Tipicamente, si usa meno potenza e si cerca solo di soddisfare requisiti termici e di potenza (fregandocene del resto). • Altri modi speciali sono usati quando ci sono altre necessità rispetto a quelle menzionate sopra. 12.2 Disturbi ad orbita ed assetto Un corpo nello spazio è soggetto a piccole ma persistenti forze (generalizzate) da una moltitudine di sorgenti. Esse possono essere cicliche (variano sinusoidalmente) oppure aperiodiche, accumulandosi nel tempo e non avvenendo in media lungo tutta un’orbita. Le coppie causano un veloce riorientamento del veicolo, a meno che non vengano in qualche modo contrastate, mentre le forze provocano un cambio di traiettoria (più lento). Il sistema di controllo deve contrastare queste coppie e forze, passivamente o attivamente, sfruttando proprietà magnetiche o di inerzia per rendere stabili e tollerabili questi disturbi. Ciò è fatto rilevando correttamente il moto e applicando forze/coppie correttive. Le sorgenti di disturbo esterno possono essere sfruttate o contrastate, mentre quelle interno possono essere molto meglio controllate, grazie ad una particolare attenzione al design, o comunque sono molto meglio note. Come già detto, le manovre sull’assetto possono influenzare l’orbita, e viceversa. 12.2.1 Resistenza aerodinamica La resistenza aerodinamica, presente negli strati alti dell’atmosfera, produce sicuramente una certa forza, nota come V 1 (12.1) Fa = ρV 2 SCD 2 V 108 e, chiamato rCP la distanza tra il centro di pressione aerodinamica e il centro di massa, produce una coppia Ta = rcp × Fa (12.2) La densità dell’aria ed il coefficiente di resistenza sono molto incerti, essendo il modello standard atmosferico poco valido a tali quote, quindi bisogna essere adeguatamente conservativi nel considerare tali valori, qualora la forza e la coppia aerodinamiche siano rilevanti nel design del sistema di controllo. 12.2.2 Gradiente gravitazionale Un oggetto in orbita attorno ad un pianeta sperimenta una diversa attrazione gravitazionale sui suoi lati. Questa attrazione differenziale, se applicata ad un corpo che ha momenti principali d’inerzia differenti, provoca una coppia che tende a ruotare il corpo al fine di allinearlo con il suo asse minimo di inerzia, rispetto alla verticale locale. Eventuali perturbazioni da questo equilibrio stabile producono una coppia contrastante che tende a riportare l’oggetto in tale posizione, dopo una oscillazione periodica. Per un satellite in orbita più o meno circolare, posto r il suo vettore posizione rispetto al pianeta e posto n2 = aµ3 , si ha che Fg = −mn2 r (12.3) r r dove la matrice [I] è la matrice di inerzia del veicolo e m è la sua massa. Tg = 3n2 r × [I] · 12.2.3 (12.4) Pressione solare La radiazione solare produce una certa forza ed un certo momento sullo spacecraft. Posto rsp il vettore dal centro di massa del veicolo al suo centro di pressione ottica, A⊥ l’area normale del veicolo vista dal sole e K la riflettività della superficie spacecraft, si ha che Fs = (1 + K) Is A⊥ c Ts = rsp × Fs (12.5) (12.6) dove Is è la costante solare e c è la velocità della luce nel vuoto. Quest’azione è indipendente dalla posizione e dalla velocità dello spacecraft (purché non sia in eclissi) ed è sempre perpendicolare al vettore sole. Al di sopra dei 1000km di quota, la radiazione solare domina i contributi alla coppia agente sul veicolo. In orbita GEO, essa infatti è uno dei principali fattori da tenere in conto per il design del veicolo, in termini di offset tra centro di massa e centro di pressione ottica. Stimare bene gli effetti del solar torque è importante per non perdere prematuramente la capacità di rimanere nell’orbita prefissata. È chiaro che la pressione solare varia al variare della distanza dal sole, essendo la costante solare 1367 W dipendente da essa come Is = AU 2 m2 . 12.2.4 Campo magnetico Il campo magnetico dei pianeti produce un certo momento sul veicolo, sostanziale se esso è in orbita bassa. Tm = M × B (12.7) dove M è il momento di dipolo magnetico dello spacecraft (dovuto a loop di corrente e magnetizzazione residua) e B è il campo magnetico in coordinate body. Il modulo del campo magnetico è proporzionale al momento magnetico e all’inverso del cubo del raggio tra corpo e sorgente. L’effetto del magnetic torque può essere rilevante, ma esso è spesso usato a vantaggio del veicolo in modo tale da essere un contrasto agli altri effetti di disturbo. 109 12.2.5 Disturbi interni La relazione generale che lega il momento prodotto da una qualsiasi espulsione di massa dallo spacecraft è T=r×F (12.8) L’espulsione può essere indesiderata (leak) oppure deliberata (jet o gas venting) oppure ancora nota (parti che si staccano). C’è comunque un ampio range di r e F , per cui la loro rilevanza dipende dal prodotto. Vi sono poi anche delle coppie prettamente interne, come quelle prodotte da parti rotanti relativamente oppure dal moto di altre cose. 12.2.6 Disturbi dell’orbita Le semplici orbite kepleriane sono un’approssimazione delle orbite reali, che possono essere perturbate da • Forze non gravitazionali, come drag o pressione solare (viste poco sopra) • Interazioni del "terzo corpo", ovvero le interazioni tra i campi gravitazionali di tutti i corpi nel problema. Questo è trascurabile per LEO e invece rilevante per orbite più alte • Distribuzione non sferica della massa del corpo centrale. Questo causa variazioni dei parametri orbitali una tantum in corto periodo e ha effetti importanti in GEO e orbite intermedie • Meccanica relativistica, che solitamente è qualcosa di trascurabile ampiamente. 12.3 Architettura di un ADCS Giacché abbiamo detto che le coppie di disturbo non possono essere completamente eliminate, ogni spacecraft necessiterà di un ADCS, il quale avrà il compito di generare delle coppie di controllo per contrastare tali coppie di disturbo. L’ADCS abbraccia sia l’hardware che i software e le procedure per mezzo delle quali l’assetto è determinato e controllato. In generale, un ADCS è costituito da • Sensori di assetto, i quali devono determinare la posizione di un corpo di riferimento (terra, sole, ecc) rispetto allo spacecraft, in maniera tale da determinare l’assetto di quest’ultimo • Leggi di controllo, le quali devono determinare quando operare il controllo e quali coppie di controllo devono essere generate e come devono essere generate • Attuatori, i quali devono generare fisicamente tali coppie di controllo I sistemi di controllo dell’assetto possono essere attivi oppure passivi. Sono passivi quando usano il design dell’oggetto in relazione all’ambiente per creare una coppia totale pressoché nulla. Sono invece attivi quando misurano e comparano l’assetto del corpo rispetto al nominale e, in base ad esso, generano una certa coppia di controllo. 12.3.1 Metodi passivi Macroscopicamente, abbiamo 3 metodi per la stabilizzazione passiva di uno spacecraft, ossia senza che si generino attivamente delle coppie di controllo in risposta ad un errore tra assetto reale e desiderato. 1. Spin stabilization. Si fa uso della rigidezza giroscopica intrinseca di un corpo in rotazione per mantenere fisso il suo assetto nello spazio. Come sappiamo, in assenza di coppie esterne, il momento angolare si conserva in direzione e modulo. Se viene creato, mediante applicazione di coppia o comunque in altri modi, un certo angolo di nutazione, si ha che viene generata una coppia in opposizione, che tende a far coincidere l’asse di spin con il momento angolare. Maggiore è il momento angolare (i.e velocità di rotazione, maggiore sarà la "rigidezza"1 , ovvero si produrrà un minore angolo di perturbazione). rF ∆θ = ∆t Iω 1 L’asse di rotazione è quello di massima inerzia, così da massimizzare il momento angolare. 110 (12.9) Figura 12.3: Spin stabilization. Figura 12.4: Gravity gradient + momentum wheel. Una variazione sul tema è rappresentata dalla dual spin stabilization, in cui due sezioni dello spacecraft ruotano a differenti velocità angolari intorno allo stesso asse. La prima sezione (rotore) ruota molto velocemente e quindi produce la rigidezza giroscopica richiesta (momento angolare maggiore), mentre la seconda sezione (statore) è ferma/rotante a velocità molto inferiori, quindi può accogliere parti che non accettano di essere rotate. Questo lo si fa quindi quando alcune parti non possono essere messe in rotazione (per qualsiasi ragione accettabile). 2. Gravity gradient stabilization. Un corpo in orbita (terrestre) ragionevolmente bassa tende a stabilizzare il suo asse di minima inerzia in direzione verticale (parallela al vettore che lo collega al centro della terra). Questa proprietà può essere usata a proprio vantaggio quando è richiesta una orientazione allo zenith o al nadir di qualche particolare strumentazione. Il principale parametro di deisgn è che lo spacecraft deve avere un momento di inerzia intorno ad un asse ben minore degli altri due Iz << Ix , Iy (12.10) Tuttavia, anche in tal caso, le coppie di controllo sono piccole e, inoltre, è richiesto un damping aggiuntivo per rimuovere le oscillazioni "a pendolo" dovute ai disturbi. Il damping può essere anch’esso passivo o attivo (con migliori performance ovviamente). Il modo per ottenere le proprietà di inerzia desiderate è tipicamente quello di spiegare un boom con una massa notevole all’estremità. Tuttavia, bisogna fare attenzione al fatto che questo può creare facilmente un accoppiamento tra modi torsionali, quindi bisogna selezionare con accuratezza un meccanismo di damping eventuale. Questo tipo di stabilizzazione è utile quando è richiesta una lunga vita in orbita ed i requisiti sulla stabilizzazione dell’assetto sono piuttosto ampi (10-20 gradi). Una variazione sul tema, giacché questo controllo non fornisce stabilità all’imbardata (posso ruotare liberamente senza contrasto), è quella di aggiungere una momentum wheel perpendicolare all’asse verticale dello spacecraft. 3. Magnetic stabilization. Si fa uso di magneti permanenti per allineare uno degli assi body dello spacecraft alle linee di campo magnetico terrestre. I vantaggi e gli svantaggi sono gli stessi della gravity gradient stabilization. Questo è uno dei metodi più efficaci nelle orbite equatoriali, in quanto il campo magnetico in tale zona è circa costante per un veicolo che punta la terra. Diverso è ai poli, dove il campo magnetico cambia molto, quindi il sistema perde di efficacia. 111 I vantaggi sono la vita pressoché infinita, nonché il basso costo e la bassa complessità. Gli svantaggi sono la bassa accuratezza di puntamento e l’impossibilità di cambiare in risposta ad eventi esterni. Dobbiamo quindi tener conto del fatto che i fenomeni naturali che vengono sfruttati da questi metodi sono in cambiamento nel tempo, per cui ci possono essere moti e oscillazioni inaspettate, quindi devono essere previsti dei processi e dei dispositivi atti a smorzare questi effetti indesiderati. 12.3.2 Metodi attivi Il concetto basico dei sistemi attivi di controllo e determinazione dell’assetto è, come già detto, che l’assetto dello spacecraft è misurato e comparato con un valore desiderato. Il segnale che misura l’errore tra questi due è processato in maniera tale da determinare un’azione correttiva (coppia di controllo) da generare per mezzo degli attuatori di bordo. Il controllo attivo è necessario per gli spacecraft che richiedono una stabilizzazione a 3 assi. Le strategie di controllo sono • Utilizzo di thrust, mediante reaction control jets. • Controllo del momento angolare, mediante reaction wheels, momentum wheels oppure CMG (control moment gyro), usati in particolare sulla ISS per via della loro rapidità di intervento. • Utilizzo del magnetismo, mediante magnetotorquers oppure bobine/barre magnetiche. I vantaggi nell’uso di questi metodi sono il fatto che vi è un’elevata precisione di puntamento ed un elevato rateo di cambiamento. Gli svantaggi sono il costo, la complessità e la durata limitata a cui sono soggetti. Figura 12.5: Riassunto dei sistemi attivi e passivi visti poco sopra. 112 12.4 Attitude and orbit determination Che si parli di assetto o di orbita, la determinazione di essi passa per 3 fondamentali step conseguenziali. 1. Misurare, così da ottenere il vettore di stato corrente. 2. Stimare orbita/assetto a partire dal vettore di stato misurato. 3. Prevedere nell’imminente futuro quale sarà il vettore di stato. La misurazione è fatta attraverso dei sensori, la determinazione e la previsione sono fatte attraverso metodi/algoritmi. La previsione non è scontato che venga fatta sempre, mentre misurazione e determinazione sono obbligatorie (tant’è che si chiama sistema di determinazione e controllo). Per determinare mi serve misurare, chiaramente. 12.4.1 Sensori per la determinazione dell’assetto Per poter determinare l’assetto è necessario prima misurare, ossia capire dove ci troviamo nello spazio e nel tempo (in questo caso, in termini di assetto, ossia in termini di angoli di rollio, beccheggio e imbardata). Per fare ciò si utilizzano dei sensori, di varia tipologia e precisione, che fanno uso di diverse tecniche per comprendere l’assetto del veicolo nello spazio. Star sensors Rappresentano i sensori maggiormente accurati, e forniscono una misura dell’assetto lungo 3 assi con una precisione di qualche arcosecondo2 . Essi possono essere scanners o trackers. Gli star trackers, usati sugli spacecraft che necessitano di stabilizzazione lungo tutti e 3 gli assi, sono basati su una camera che fotografa le stelle nel suo campo di vista (FOV) e le compara con quanto presente nel suo catalogo, in termini di posizioni dei centroidi delle stelle. Idealmente, la foto scattata coincide perfettamente con quanto in catalogo; tuttavia, Wish insegna, tra catalogo e realtà possono esserci delle differenze. È comunque possibile tenere conto di questo offset quando si calcola l’assetto, per cui non ci sono grandi problemi entro una certa tolleranza. Gli star tracker possono presentare comunque alcuni problemi, quali • Blinding, ossia se puntati al sole, alla luna o alla terra. In tal caso non funzionano. • Tempeste solari. La radiazione solare e/o le GCR possono eccitare particelle che il sensore interpreta come stelle, quindi lo mandano un po’ fuori strada. • Buchi nel cielo, ossia zone in cui non si vedono stelle. Questo è frequente se il FOV della camera è molto ristretto. No stelle no party. Questi sensori presentano vantaggi e svantaggi. I vantaggi sono rappresentati dalle grandi precisioni che il sistema riesce a raggiungere. Gli svantaggi sono il costo, in termini di costruzione e di memoria necessaria ad archiviare i cataloghi e a operare il confronto, nonché l’elevato peso/ingombro/consumo di potenza ed il fatto che il veicolo, perché gli star tracker funzionino, deve essere stabilizzato prima. Per fare ciò capiamo che è quindi necessario l’uso di altri sensori, magari anche più grossolani, per permettere il funzionamento di un sensore così preciso. Sun sensors Il loro funzionamento può essere digitale oppure analogico. • I sensori analogici si basano su materiali che producono un segnale elettrico (corrente) quando illuminati dalla radiazione solare. In base al valore di tale corrente si riesce a capire qual è l’incidenza del sole rispetto alla superficie illuminata. A seconda del FOV, sono necessari da 3 a 6 sensori. I vantaggi sono il fatto che possono essere usati anche in safe mode, in quanto si punta il sole. Gli svantaggi sono il fatto che non funzionano in eclissi e che non possono misurare l’angolo di rollio 2 Un secondo di arco. Gli angoli si misurano in gradi, primi e secondi nel sistema sessangesimale. 113 intorno al vettore sole. Inoltre, hanno poca sensibilità per angoli intorno allo 0, essendo che la corrente decade come una parabola rovesciata, molto piatta intorno ad incidenze nulle. Per ovviare a questo problema, allora, si possono usare i cosine sun sensor, a basso costo ed alta robustezza. Essi combinano (sottraggono) il segnale ricevuto da 3 diverse celle, una orizzontale e due oblique, così che ci sia elevata sensibilità in prossimità di incidenze solari nulle. Il problema è che hanno un ridotto campo di funzionamento, non andando oltre i 5 gradi. • I sensori digitali si basano sul fatto che il raggio di luce passa attraverso una "scatola" forata, al di sotto della quale ci sono tante fotocelle che si attivano se colpite dalla radiazione. Se la cella si attiva (passa corrente) allora questo viene interpretato come un 1 logico, viceversa come uno 0 se non si attiva. In base alla mappa di 0 e 1 che si crea, si ottiene una misura dell’incidenza del sole rispetto al sensore. Le celle hanno le stesse proprietà ma "finestre" diverse al di sopra di esse, per cui sono attivate tutte le celle sulla stessa linea, quando il raggio arriva con una certa incidenza. Questo può causare problemi se il raggio arriva "al confine", per cui si genera uno 0 oppure un 1 casualmente; per risolvere il problema si fa in modo che non si abbiano mai due numeri interi consecutivi che differiscano per più di 1 bit; questo è chiamato Gray code. Horizon sensors I sensori di questo tipo si basano sul riconoscimento del contorno della terra rispetto allo spazio, da cui riescono a capire l’assetto dello spacecraft in termini di pitch e roll, quindi non misurano l’angolo di imbardata. Essi possono essere di due tipologie. • IRES. Si basano sul riconoscimento, mediante IR, del contorno della terra rispetto allo spazio. Grazie ai raggi IR si riesce a riconoscere la terra perché più calda dello spazio profondo, quindi banalmente vedono quanta parte calda c’è nell’immagine rispetto a quella fredda, nei 4 angoli, e capiscono da ciò come il veicolo è orientato in termini di rollio e beccheggio. Si basano su due principi: – Determinazione statica del contorno nel FOV – Determinazione dinamica del contorno e determinazione esatta dei punti di passaggio I problemi che possono esserci riguardano il fatto che il sole e/o la luna possono entrare nel FOV e quindi sballare le misure (blinded). Per risolvere questo problema si può calcolare al ground i passaggi nel FOV di luna e sole e, quando avvengono, tenerne conto "mascherando" il bolometro che dovrebbe registrare quella parte di scena. I vantaggi che hanno gli IRES sono le alte performance. Gli svantaggi invece sono l’elevato costo, l’elevata complessità, la dipendenza dall’orbita ed il fatto che le parti rotanti riducono l’affidabilità. Come detto, non misurano l’imbardata. • Scanning. Sono basati su 4 principali componenti: – Meccanismo rotante di scanning – Sistema ottico – Bolometro per rilevare la radiazione – Sistema di processamento del segnale Essi richiedono tipicamente ben precisi angoli di FOV. Il loro funzionamento è sostanzialmente quello di scansionare, ruotando, la scena e rilevare quando e per quanto tempo viene rilevata la terra. In base a ciò riescono a capire l’assetto (roll e pitch) del veicolo. Il pitch è facilmente calcolabile tramite questo meccanismo, in quanto basta vedere, rispetto all’asse di riferimento, qual è il valore della scansione che viene rilevato man mano. Il rollio non è univocamente determinato se non si conosce la quota, nota però dalla determinazione dei parametri orbitali. Esso è infatti calcolabile come scarto rispetto ad un valore iniziale, che si può conoscere solo conoscendo la quota. Per svincolare l’angolo di rollio dalla quota si possono usare allora due sensori combinati, in modo da fare due scansioni "schiena-schiena" l’uno all’altro. In questo modo si possono prendere le due scansioni 114 e calcolare l’angolo di rollio vedendo in quale dei due path è stata presa di più la terra. Se la porzione di terra rilevata è la medesima allora il rollio è nullo, altrimenti lo spacecraft è più "sbilanciato" da una parte, quindi rollato in quella direzione. Magnetometri Si tratta di semplici e leggeri sensori che misurano la direzione e il modulo del campo magnetico terrestre. Questa misura è confrontata con il campo magnetico terrestre modellato matematicamente (come un dipolo, o con modelli di ordine superiore, tipo IGRF), al fine di stabilire l’assetto del veicolo. Per fare ciò occorre che l’ADCS abbia una mappa del campo magnetico terrestre nelle condizioni di assetto voluto, oltre che un’accurata idea sulla posizione in orbita dello spacecraft. Usando l’informazione sulla posizione, il sistema consulta la mappa e determina l’errore che c’è tra quanto misurato e quanto dovrebbe essere se l’assetto fosse quello desiderato. A partire da tale errore quindi si determina l’assetto corrente. Questi sensori sono poco accurati, ma comunque utili per missioni che hanno requisiti sul puntamento poco stringenti. Sono soggetti a bias, rumore, non linearità e disallineamento. Inoltre, giacché il campo terrestre varia nel tempo, ci sono delle imprecisioni anche nei modelli di ordine più elevato. Giroscopi Sono sensori inerziali che misurano la velocità e la posizione angolare rispetto ad un riferimento iniziale, ma senza alcuna conoscenza di un riferimento esterno assoluto. Essi sono fatti da cose che rimangono stabili nello spazio inerziale. Quando lo spacecraft ruota nello spazio, viene prodotta una forza tra giroscopio e resto del veicolo; misurando tale forza, si può risalire alla velocità angolare di rotazione dello spacecraft. I giroscopi possono essere di varia tecnologia, come ad esempio gli iron gyro, i MEMS oppure i giroscopi ottici. Il più semplice giroscopio è una ruota che è soggetta ad una rapida rotazione intorno ad un asse (di massima inerzia) in un ambiente pressoché privo di attrito. Esso ha una elevata rigidezza giroscopica e l’asse di spin tende a rimanere fisso nello spazio inerziale (invarianza del momento angolare in assenza di coppie). Ogni rotazione del satellite si misura perché la conservazione del momento angolare produce un momento in opposizione alla coppia perturbatrice. Integrando la velocità angolare misurata, si trova la posizione angolare. Un’altra tipologia è quella ottica, che sfrutta la conservazione dello della velocità della luce nel vuoto. Essi fanno uso di un raggio laser che viene diviso in due semicirconferenze di fibra ottica. Se il veicolo non ruota allora i due raggi, quando si incontrano di nuovo, sono in fase. Se il sistema ruota, invece, un raggio deve viaggiare più veloce dell’altro, in modo tale che arrivino insieme, quindi si misura una certa differenza di fase da cui calcolare la rotazione. I giroscopi, quando si usa un’accurata e adeguata fonte di riferimento esterno, possono fornire una precisa e frequente misura dell’assetto. Il loro partner ideale è rappresentato dagli star trackers, che forniscono invece una misura assoluta e a più bassa frequenza, che manca ai giroscopi. I vantaggi dell’uso di giroscopi sono il fatto che non necessitano di un riferimento esterno, potendo misurare internamente le variazioni di assetto. Gli svantaggi sono invece che il non avere riferimento esterno porta ad un’accumulazione degli errori. Infatti, i giroscopi possono misurare solo un cambiamento di assetto rispetto ad un certo punto, ovvero il punto di reset del giroscopio (gyro calibration), nel quale gli si dice che l’assetto è quello, grazie alle informazioni fornite da un altro sensore di assetto (ad esempio, star tracker, una tantum). L’accumulazione degli errori avviene con una certa velocità (gyro drift) ed è dovuta al fatto che la posizione angolare è ottenuta integrando nel tempo la velocità angolare, quindi a meno di una costante. Portandoci dietro la costante si ha che, commettendo un errore ad una misurazione, esso non va via alla successiva, quindi si accumula il tutto. 12.4.2 Metodologie per la determinazione dell’assetto Ora che abbiamo dei dati provenienti dai vari sensori (usati mai singolarmente, ma in combinazione sinergica), ci serve un modello matematico per poter estrapolare, da questi dati "grezzi", un’indicazione dell’assetto. 115 Teoricamente, l’assetto è espresso sotto forma di matrice di rotazione, ossia la matrice che esprime l’orientamento di una terna di assi body rispetto ad una terna inerziale, oppure sotto forma di quaternioni. Questo ci fa capire che gli algoritmi di determinazione dell’assetto necessitano di almeno due vettori di stato (misurazioni). Noi abbiamo un solo vettore di stato (quello che ci giunge dai sensori), quindi il problema è sottodeterminato. Se avessimo due vettori il problema sarebbe soradeterminato, quindi è più corretto parlare di stima dell’assetto, anziché di determinazione. Attualmente esistono due metodi per la stima dell’assetto, presentati di seguito. Metodi deterministici Fanno uso di due vettori di stato ottenuti al medesimo tempo per determinare l’assetto in 3 assi. I due vettori di stato li ottengono da due sensori, come ad esempio un sun sensor e un magnetometro. Essi non includono la dinamica del sistema, per cui sono chiamati "single-frame" oppure "point" methods. Un chiaro problema ci può essere quando si è in condizioni per cui almeno uno dei due sensori non funziona (eclissi per il sun sensor, ecc). In tali casi è necessario che la determinazione dell’assetto venga effettuata con un’integrazione mediante filtro di Kalman. Metodi ricorsivi Sono basati su una serie di misurazioni a diversi istanti di tempo, contenenti ovviamente rumore e altre inaccuratezze, per produrre una stima delle variabili ignote per l’assetto. In altre parole, il filtro di Kalman opera ricorsivamente su flussi di dati input con rumore al fine di produrre una stima statisticamente valida dello stato fondamentale del sistema. La principale assunzione che si fa è quella di considerare il sistema principalmente come un sistema dinamico lineare soggetto ad errori di misura con distribuzione gaussiana. Il filtro di Kalman agisce in due differenti e sostanziali fasi: 1. Predizione. In tale fase stima lo stato corrente a partire dallo stato precedente (a priori ), senza considerare ancora quanto misurato dai sensori. 2. Aggiornamento. In tale fase si combina lo stato a priori con l’osservazione dello stato corrente, al fine di correggere la stima a priori e produrre un termine a posteriori. 12.4.3 Metodologie per la determinazione dell’orbita Passiamo adesso a capire come possiamo conoscere la nostra posizione nello spazio in termini di traiettoria di punto materiale. Differentemente a quanto visto per la determinazione dell’assetto, qua possiamo fare uso di diverse tipologie per determinare l’orbita, potendo contare sull’aiuto della stazione di terra o di altri satelliti in orbita, oltre che chiaramente sul satellite stesso (navigazione autonoma). Ground/TDRS Per operare un tracking dell’orbita da terra è possibile usare due metodologie, al fine di ottenere dei dati utili alla sua determinazione. • Ground tracking. Si può operare misurando il tempo che intercorre tra l’invio e la ricezione di un segnale di telemetria oppure usando il radar tracking da un sito terzo allo spacecraft. In entrambi i casi, comunque, i principali dati usati per la determinazione dell’orbita sono il range e il range rate, ossia la distanza tra ground e spacecraft e la velocità del satellite in linea di vista durante il passaggio sopra la stazione. Il principio è che l’accuratezza della determinazione aumenta con l’aumentare dei passaggi (sopra la stessa stazione o su varie stazioni). I sistemi ground-based lavorano quindi su delle cronologie e poi prevedono le orbite al fine di realizzare operazioni real-time o comunque per pianificare le successive fasi della missione. I range tipici di precisione sono dalle unità alle decine di km. • TDRS, ossia Tracking and Data Relay Satellite. Riesce a fornire dati di tracking su almeno l’85% dell’orbita, per molte LEO. Il sistema riceve informazioni su range e range rate dal satellite TDRS al satellite da tracciare e riesce ad avere precisioni intorno alle decine di metri. Tuttavia, questo tracking non funziona per satelliti in GEO. 116 Intersatellite RF link Si basa sostanzialmente sul crosslink tra due satelliti, effettuabile mediante la maggior parte dell’hardware comunque usato per il link tra satelliti, quindi richiede poche aggiunte. Si basa su due possibili principi di misura: • Tempo che intercorre tra l’invio e la ricezione di un segnale EM. • Differenza di fase tra l’onda EM inviata dal trasmettitore e quella ricevuta dal ricevitore. Questo richiede la conoscenza della fase iniziale dell’onda ovviamente. C’è comunque da dire che questo sistema può fornire solo la posizione relativa tra i due satelliti in crosslink (o comunque tra i due sistemi che comunicano). Questo è particolarmente utile nel caso di RVD, ma non lo è se si deve conoscere la posizione assoluta del veicolo rispetto alla superficie terrestre. Inoltre, in questo modo i satelliti che comunicano diventano interdipendenti, per cui se uno dei due smette di funzionare allora non c’è più questa possibilità di misurare la posizione relativa. RF per navigazione in deep space Sempre sfruttando la medesima idea delle RF, si possono stabilire metodologie per tracciare un satellite/sonda nello spazio profondo. Il range rate viene misurato con effetto Doppler, misurando quindi le frequenze di invio e ricezione (dal satellite al ground); questo è molto usato nelle missioni interplanetarie. Il range è misurato calcolando il tempo che intercorre tra invio e ricezione di un segnale dal satellite al ground. Le bande usate vanno dalla S alla Ka. Questo è usato, oltre che per le missioni interplanetarie, anche per l’approccio e il posizionamento sulla superficie di un pianeta. Altre metodologie simili, ma basate sulla comunicazione reciproca di due stazioni di terra e due oggetti nello spazio (di cui almeno uno lo spacecraft), sfruttando la cross-correlazione dei segnali che si ottengono e del loro delay. • La SC/SC DDOR (delta DOR) fa uso della correlazione tra segnali inviati da due spacecraft. Si usa tipicamente per l’approccio ai pianeti e per la navigazione dei rover su di essi. • La SC/Quasar DDOR usa, al posto del secondo spacecraft, il segnale proveniente da una sorgente radio naturale come i Quasar. È stata usata per missioni come Voyager, Ulysses, Magellan e Mars Observer. Navigazione autonoma • Si fa uso del GPS per applicare metodi di trilaterazione del segnale. Il funzionamento è lo stesso del GPS a terra, solo che ora, essendo il ricevitore in movimento rispetto ai satelliti GEO che provvedono al servizio, è necessario che venga fatta una correzione doppler del segnale ricevuto. Questo richiede orologi atomici e complessi algoritmi a bordo. Si può usare anche il GPS per calcolare la posizione relativa tra due oggetti in orbita. Se infatti un oggetto invia la propria posizione GPS all’altro oggetto si può calcolare la posizione relativa o differenziale. Relativa se i due oggetti sono in moto relativo, differenziale se uno dei due riferimenti è fisso e noto in posizione. È richiesta una sincronizzazione real time, oltre che un robusto link chiuso tra i due satelliti ed una relativamente piccola distanza tra i due, affinché ci sia alta precisione. • Si fa uso delle optical cameras per stimare la posizione attraverso il riconoscimento della scena, secondo algortmi e metodologie più o meno precisi. – Centroid estimating. Stima il centroide della figura di cui riconosce il bordo al fine di calcolare approssimativamente il range da essa. – Feature detection. Riconosce alcune parti notevoli del target e da esse riesce a stimare la posizione. Funziona anche se non c’è tutta la scena nel FOV. – Marker detection. Riconosce sempre dei punti notevoli, solo che questi punti sono stati inseriti deliberatamente sotto forma di marker. Questo richiede meno sforzo (riconosco qualcosa di predefinito) ma necessita di buona visibilità dei marker e di buona illuminazione. Usata molto per operazioni di RVD. 117 • Si fa uso del LIDAR per ottenere informazioni sul range, nel campo di decine di metri dal target. Non si può misurare l’assetto ma le informazioni sull’orbita sono piuttosto precise. Questo è utilissimo nelle fasi finali dell’approccio in docking. • Si possono, infine, sfruttare dei sistemi ottici per effettuare un landmark tracking. È utile per la navigazione in prossimità di superfici, soprattutto se accidentate. Funziona in tre step: 1. Ottenere o pre-caricare una mappa della zona, al fine di caratterizzarla 2. Definire o pre-caricare dei landmark points sulla mappa 3. Determinare la posizione dal confronto delle immagini viste dal sistema ottico con quanto presente in memoria. La posizione dello spacecraft è così ottenuta per triangolazione. 12.5 Attitude and orbit control L’idea del controllo di orbita e assetto è quella di effettuare delle manovre (inviando dei comandi agli attuatori), al fine di portare lo spacecraft in una certa configurazione desiderata. Ciò può essere fatto con o senza retroazione, ossia confrontando (con una certa frequenza) o meno lo stato attuale con quello desiderato. Se non lo si fa, semplicemente si ha una certa guidance strategy da cui il controllore capisce quali manovre far fare allo spacecraft e le comunica agli attuatori. La retroazione si usa sempre per il controllo dell’assetto (problema con dinamica molto più rapida), mentre può non essere usato con il controllo dell’orbita (dinamica più lenta e "correggibile"). Un controllore closed loop deve conoscere: • Cosa sta succedendo. Questo glielo dice il sensore/i sensori. • Cosa potrebbe accadere in futuro, al fine di generare i giusti eventuali comandi. • Cosa è successo in passato e deve confrontare cosa sta succedendo con cosa dovrebbe succedere. Da questo confronto nasce il segnale di errore, che viene usato per comandare. I controllori per l’orbita possono essere sia closed che open loop, come già detto. • I controllori open loop si usano per manovre di lunghe distanze. In pratica si calcola tempo e momento di attivazione dei thrusters per arrivare in un punto con una certa velocità. Il principale problema è il propulsore stesso, che può non fornire esattamente le prestazioni desiderate a causa di eventuali perturbazioni imprevedibili. Altra cosa da tenere in conto è il fatto che durante il boost possono esserci disturbi di assetto, che devono essere correttamente controbilanciati. • I controllori closed loop sono usati per manovre di più corto periodo e quando sono necessarie lunghi boost con piccoli thrusters. Bisogna ovviamente tenere in conto nel modello di tutti i disturbi che possono essere previsti. I closed loop sono usati anche quando si devono compiere manovre molto precise, come l’approccio ad un target, che richiede incrementi di posizione e velocità estremamente precisi. 12.5.1 Obiettivi del controllo Ci possono essere vari obiettivi che vengono perseguiti dal controllo, ossia varie modalità con cui decidere cosa fare (qual è il requisito che devo rispettare? Di cosa invece posso fregarmene?). • Terminal control, ossia si cerca di arrivare al punto target con la maggior precisione possibile. • Minimum time control, ossia si cerca di arrivare al target nel minor tempo possibile. • Minimum energy control, ossia si cerca di arrivare al target con il minor consumo di fuel possibile. • Tracking control, ossia si cerca di seguire più precisamente possibile la traiettoria intera, a differenza del terminal control, dove conta solo il target. • Disturbance rejecton, ossia si cerca di reagire ai disturbi/incertezze (forze inattese) che cercano di muovere lo spacecraft via dalla configurazione desiderata. 118 12.5.2 Tecniche di controllo • Optimal control. Si cerca di ottimizzare un certo indice di costo. Richiede la conoscenza precisa di tutti i parametri in gioco. • Robust control. Si usa quando ci sono delle incertezze nei parametri del satellite e quando ci sono disturbi di entità ignota. L’idea è quella di fare qualcosa che riesce a reagire ai disturbi in un certo range, a patto di non uscire da questo range. • Intelligent control. Si usa come miglioramento del robust control, in quanto viene utilizzata un’IA per controllare la dinamica dello spacecraft. L’IA è capace di ampliare i range di incertezze perché riesce molto meglio ad adattarvisi. 12.6 Attuatori per il controllo Una volta che abbiamo capito dove siamo, a partire dall’osservazione dello spazio circostante, e una volta che sappiamo dove dovremmo essere, quindi dedotto cosa dobbiamo fare per andare da dove siamo a dove dovremmo essere, è arrivato il momento di agire. I controllori calcolano quale e che entità di forza/coppia deve essere generata e inviano il comando agli attuatori. Essi possono essere divisi in attuatori per il controllo dell’assetto (generazione di coppie, solitamente tramite wheel o magnetorquer) e per il controllo dell’orbita (thruster). 12.6.1 Wheel Il loro funzionamento si basa su delle ruote in rotazione (davvero?) che, se frenate o accelerate, producono una rotazione del satellite in una o nell’altra direzione (intorno chiaramente ad un solo asse). Ovviamente non si possono accelerare all’infinito le ruote, e non si possono neanche frenare per riaccelerarle (il satellite ruota appena freno), quindi serve qualcosa che contrasti la coppia che genera il satellite quando si frena la ruota per riaccelerarla (desaturazione del momento angolare). • Una particolare tipologia è rappresentata dalle reaction wheels. Esse non provvedono alla stabilità giroscopica, per cui sono più piccole e lente. Se ne usano 3 (o spesso 4, una per ridondanza), una per asse in configurazione tetraedrica. Sono basate su motori brushless DC con cuscinetti meccanici, tipicamente in carenature ermeticamente sigillate. Chiaramente, essendo basate su motori DC, si portano dietro i problemi di questi, e ne aggiungono altri. – I cuscinetti devono sopravvivere alle vibrazioni del lancio – Ci sono problemi di jitter causati da microvibrazioni (sbilanciamento statico e dinamico, rumore dei cuscinetti, modi flessionali della ruota) – Attrito (coulombiano e viscoso) dovuto alla rotazione del motore DC – Soffrono lo zero-crossing (start & stop continuo non va bene perché si perde precisione in spunto) I loro vantaggi sono il fatto che non consumano fuel, sono efficienti in termini di potenza e conservano il momento angolare. Gli svantaggi sono invece il fatto che si tratta di un meccanismo, che necessitano di periodici smorzamenti del momento e che generano microvibrazioni. • Ci sono poi le fixed momentum wheels, le quali ruotano ad alte velocità angolari, provvedendo ad una stabilità giroscopica su almeno 2 assi. Di esse ve n’è solo una tipicamente a bordo. • Infine, abbiamo i control moment gyro, che forniscono elevati livelli di coppia (usati per questo sulla ISS). Essi si basano sul funzionamento di una ruota in spinning, in cui però possiamo cambiare anche l’asse di rotazione mediante l’uso di un giunto cardanico (utilizzando degli stepper motors). Ciò permette di ottenere una notevole agilità e autorità nel controllo. 119 12.6.2 Magnetorquer e magnetic rods Il loro funzionamento si basa sulla generazione di un momento di dipolo grazie ad un segnale di corrente elettrica all’interno di una bobina. L’interazione del momento di dipolo con il campo magnetico genera una coppia T = M × B. Si possono avere due diverse forme, cilindrica o quadrata. I vantaggi sono l’assenza di fuel espulso e il fatto che possono generare una coppia esterna. Gli svantaggi sono che si possono usare solo in LEO, che generano una coppia ridotta e che richiedono orbite molto inclinate per funzionare. È per questo che si usano per smorzare agilmente le altre coppie e non come controllo diretto. 12.6.3 Thruster Il loro funzionamento consiste nel generare una spinta espellendo massa (fuel). Quando il sistema elettronico di propulsione riceve il segnale, esso invia corrente alla valvola che rilascia fuel e oxidizer e ne consente il miscelamento. Quando la corrente si ferma la valvola si chiude automaticamente. I thruster sono usati per controllare l’orbita, ma possono essere usati anche per controllare l’assetto, pagando in termini di consumo carburante. Sono usati per smorzare le coppie, per manovre grossolane, per fare detumbling di grandi spacecraft o per tenere in orbita GEO i veicoli. Essi operano con una logica ON/OFF ma, con l’uso di modulazione PWM, si può ottenere una certa parzializzazione della spinta, con il problema comunque della sua granularità nel controllo. I controlli di assetto 3DOF richiedono almeno 6 thrusters (12 in ridondanza) e almeno 8 thrusters per i controlli in orbita. Con 16 thrusters si ha un controllo 6DOF (in orbita e assetto quindi). I loro vantaggi sono la potenza e la velocità. I loro svantaggi sono l’accoppiamento tra orbita e assetto che si crea (non sono mai così preciso da attivare della stessa entità e nello stesso istante due thruster opposti), oltre che la complessità, il consumo di fuel e la poca sicurezza, potendoci essere problemi di esplosione in caso di (anche piccole) perdite. I thrusters si dividono in due categorie: • Chimici. Possono essere – A gas freddo. Bassa efficienza e bassa spinta. Agilità di manovra e granularità nel controllo. – A propellente liquido. ∗ Monopropellente (idrazina) ∗ Bipropellente (LOX, Kerosene, idrogeno molecolare) – A propellente solido. Alta spinta, media efficienza. Non si possono fermare o riavviare. • Elettrici, ossia con uso di potenza elettrica anziché fuel. Alta efficienza ma bassa spinta. 120 Parte III Aeronautica 121 Capitolo 13 Introduzione ai sistemi aeronautici 13.1 Sistemi aeronautici Ogni industria ha chiaramente l’obiettivo di sviluppare prodotti che sono utili ai clienti. I clienti hanno dei bisogni e i prodotti che usano per soddisfare questi bisogni sono collocati all’interno di un certo ambiente. La combinazione di bisogni e ambiente di missione da parte dei clienti stabiliscono il cosiddetto mission statement, il quale è chiaramente portato a compimento dal velivolo/veicolo spaziale. Il velivolo può essere suddiviso in tre macro porzioni: • L’airframe, ossia la struttura. • Gli utility systems, che sono i sistemi atti alla fornitura di fonti di energia di vario tipo, al fine di permettere lo svolgimento delle funzioni basilari e generali di un qualsiasi velivolo. Essi sono, nel dettaglio: – Sistema propulsivo – Sistema carburante – Sistema anti-ghiaccio – Sistema di controllo ambientale – Sistema carrello principale – Sistema comandi di volo – Sistema di potenza elettrica Essi sono sistemi non avionici, in quanto non si basano prevalentemente sull’elettronica, ma hanno lo scopo di garantire delle certe performance a delle certe attività funzionali adeguatamente controllando l’energia prodotta in modo da fornire un certo flusso (di fluido) o da causare un certo moto. Sono prevalentemente dei sistemi meccanici ed interconnessi mediante cavi ; la loro esistenza è dovuta alla necessità di fornire al veicolo la possibilità di agire come un velivolo, nonché alla necessità di garantire delle condizioni accettabili al trasporto della crew umana e dei sistemi avionici. Per fare tutto ciò forniscono quindi sorgenti varie e controllate di energia. • Gli avionic systems, ossia i sistemi avionici, che consentono al velivolo di svolgere il suo ruolo operativo. I sistemi avionici includono: – Sistemi avionici di base. Il loro scopo è quello di ottenere informazioni riguardo il velivolo, riguardo l’ambiente e riguardo tutti gli altri elementi che possono essere necessari per il velivolo, di processare tali informazioni e, infine, di fornire tali informazioni alla crew, al velivolo stesso e a tutti gli elementi che possono richiederle. La definizione appena data è completa per quanto riguarda i velivoli civili. I sistemi avionici di base comprendono: ∗ Sistema di comunicazione 122 Figura 13.1 ∗ Sistema di identificazione e sorveglianza ∗ Sistema di navigazione ∗ Sistema di controllo del volo ∗ Sistema di gestione del velivolo intero – Sistemi avionici di missione. Essi sono analoghi ai sistemi base ma con un buon occhio alla missione che, nei velivoli militari, non è solo il volo dell’aereo. Sono usati tipicamente su velivoli militari, per cui non ce ne occuperemo. Comprendono comunque sistemi di difesa e di attacco/gestione delle armi a bordo. Sono prevalentemente interconnessi mediante data bus e si tratta sostanzialmente di sistemi per la gestione di informazioni. È chiaro che, nei moderni velivoli, sistemi avionici e sistemi non avionici debbano coesistere in una certa interdipendenza. Ad esempio, il sistema avionico necessita di potenza elettrica e di raffreddamento ad aria, generati da sistemi non avionici e, di contro, i sistemi non avionici devono in qualche modo essere disponibili ad un’interfaccia uomo-macchina, per cui c’è bisogno di avionica che faccia visualizzare dati di interesse e che notifichi eventuali warning in caso di problemi ai sistemi non avionici. Inoltre, entrambi i sistemi hanno la necessità di scambiare dati generati. Figura 13.2 123 13.2 Sistemi avionici Prima di parlare in generale dei sistemi avionici diamo alcune brevi definizioni delle funzioni avioniche presentate poco sopra, per quanto riguarda velivoli civili. Comunicazione Capacità di comunicare, sia tramite voce che tramite scambio di dati, ossia con oppure senza intervento della crew, ed in maniera sia analogica che digitale, tra velivoli (air to air) sia tra velivolo e ground station (air to ground). Identificazione e sorveglianza Capacità di sorvegliare l’ambiente esterno e individuare altri velivoli o altri oggetti (sorveglianza). Capacità di identificare altri velivoli/oggetti attraverso l’acquisizione di dati (air to air) o anche di dare la possibilità alla ground station di identificare il velivolo stesso (air to ground) (identificazione). Navigazione Capacità di determinare la posizione e la velocità del velivolo, considerato come un punto materiale di massa concentrata. Controllo del volo Capacità di determinare sia l’assetto del velivolo che le condizioni ambiente e di controllare l’orientamento del velivolo al fine di guidarlo verso una destinazione. Il velivolo è ora considerato un corpo tridimensionale. Si interfaccia molto con la funzione di navigazione ovviamente Gestione del velivolo Capacità di garantire lo scambio e il processamento di dati (data handling) tra i vari sistemi del velivolo ed anche capacità di immagazzinare informazioni riguardo le performance dei suddetti sistemi, in un formato che è compatibile con l’architettura computazionale dei sistemi di missione. Ogni funzione tra quelle che abbiamo appena elencato può essere suddivisa in sotto-funzioni secondo lo schema generale (albero funzionale) in figura 13.3. In pratica ogni funzione deve essere in grado di • Ottenere le informazioni da chi di dovere • Processarle • Fornirle a chi di dovere. Ciascuna di queste sotto-funzioni è svolta quindi da un certo prodotto. • L’ottenimento di informazioni è affidato ai sensori • Il processamento di queste è affidato ai processori • La fornitura di queste è affidata a – Display nel cockpit, se dobbiamo visualizzare queste informazioni processate – Attuatori, se dobbiamo inviarle ad un sistema con lo scopo di dargli un input (comandi di volo, rilascio di armi, altri sistemi di bordo) – Telemetria, se dobbiamo inviarle ad altri velivoli/ground/manutentori 124 Figura 13.3 125 Capitolo 14 Sistemi di comunicazione 14.1 Introduzione Lasciando perdere anche qua l’ambito militare, e concentrandoci sul civile, l’ambiente in cui avvengono le comunicazioni per un velivolo richiede l’abilità di comunicare sia tramite voce (che sia analogicamente o digitalmente), ossia tramite un contatto che prevede l’intervento della crew, sia tramite data link (in maniera digitale), ossia tramite un contatto che non prevede l’intervento della crew, tra due velivoli (air to air) oppure con le ground stations (air to ground). Gli elementi atti alla comunicazione, facenti parte dei sistemi CNS (Communications Navigation Surveillance) e ATM (Air Traffic Management) attuano quindi uno scambio di dati e messaggi tra utenti (voce) o tra sistemi automatici (data link), chiaramente di tipo aeronautico. Sia in ambito civile che in ambito militare, comunque, oltre alle comunicazioni esterne al velivolo, ossia comunicazioni velivolo-oggetto esterno, esistono anche comunicazioni interne, ossia comunicazioni all’interno del velivolo stesso. 14.1.1 Safety-non safety related communications • Le safety related communications sono quelle comunicazioni che richiedono un’elevata integrità ed un’altrettanto elevata rapidità di risposta. – ATSC, ovvero Air Traffic Services Communications, avvenenti tra le unità ATS (Air Traffic Service) oppure tra l’unità ATS e il velivolo, per ragioni di ATC (Air Traffic Control), informazioni sul volo, allerta, ecc, gestite comunque dall’ATM. – AOC, ovvero Aeronautical Operation Control, portato avanti dagli operatori di volo e legato a sicurezza, regolarità ed efficienza dei voli. Implica la fornitura di informazioni circa lo stato di salute del velivolo e tutto ciò che riguarda la navigazione (traiettoria, meteo, ecc). • Le non safety related communications invece possono essere – AAC, ovvero Aeronautical Administrative Communications, e sono portate avanti da personale aeronautico e/o organizzazioni riguardo ragioni di tipo amministrativo e "privato". – APC, ovvero Aeronautical Passenger Communications. In generale, i sistemi di comunicazione usati nei CNS/ATM systems sono in grado di svolgere le funzioni di entrambe le categorie appena citate. In ogni caso, le safety related communications hanno chiaramente la priorità su quelle non safety related. 14.1.2 Routine-non routine communications Rispetto ai sistemi aeronautici di comunicazione "convenzionali", i nuovi sistemi CNS/ATM hanno alcune differenze. Infatti, ci sono 3 principali caratteristiche chiave di questi nuovi sistemi che riguardano il modo in cui vengono gestite le comunicazioni di routine e non di routine. Le comunicazioni di routine e non di routine possono entrambe essere safety related o non safety related. 126 • La maggior parte delle comunicazioni di routine sono fatte mediante data link digitale. L’idea è quella di derivare, se si può, tutte le informazioni necessarie direttamente dal processore di bordo oppure, al massimo, fare in modo che il pacchetto dati sia già pronto per l’invio e necessiti giusto di qualche parametro specifico/commento libero, mediante l’uso di menu su schermi e con dei messaggi predefiniti. Il tutto al fine di ridurre il volume di comunicazioni a voce e il carico di lavoro su piloti e controllori di volo. • Invece, le comunicazioni non routine e di emergenza sono svolte mediante voce. C’è comunque da dire che nelle aree terminal molto affollate è e sarà ancora preferibile l’uso di comunicazioni a voce. Il tutto è in un’ottica di enfasi sulla connettività e operatività globale. In ogni caso, queste caratteristiche consentono un miglior utilizzo dei canali di comunicazione e consentono anche la condivisione tra molti utenti delle infrastrutture relative. 14.1.3 Spettro a radiofrequenze Lo spettro RF associato alle funzioni del CNI (Communication Navigation Identification) copre un range di frequenze dai 100kHz fino ai 10GHz. Noi ci concentreremo ora su quanto compete alle funzioni di comunicazione, il cui spettro RF dedicato va dai 3MHz ai 3GHz. Le comunicazioni avvengono, a loro volta, in 3 range di frequenze: • HF (High Frequency), 3-30MHz • VHF (Very High Frequency) 30-300MHz • UFH (Ultra High Frequency) 300MHz-3GHz Ci sono poi le comunicazioni satellitari che fanno uso di bande UHF,SHF e SATCOM (frequenze ancora più alte, ma comunque le comunicazioni satellitari le riconduciamo alle 3 bande citate sopra). Le frequenze HF si riflettono nell’atmosfera, quindi possono essere sfruttate anche per comunicazioni BLOS (Beyond Line Of Sight), mentre le VHF e UHF non si riflettono e quindi sono usate per comunicazioni LOS o sfruttate per le comunicazioni satellitari, che sono BLOS ma solo perché fanno in un certo senso da relay di due comunicazioni LOS (il satellite vede sia trasmettitore che ricevente). 14.2 Albero funzionale e prodotti associati Figura 14.1: Albero funzionale delle funzioni (grigio) di comunicazione nei sistemi avionici e dei relativi prodotti (blu) 127 Questa figura illustra un possibile albero funzionale (se ne possono fare tanti, più o meno dettagliati) delle funzioni e prodotti di comunicazione nei sistemi avionici. L’idea di fondo è, per ogni livello, chiedermi "come posso svolgere tale funzione? " ed associare infine tale funzione base ad un prodotto. 14.2.1 Sistema di comunicazioni radio Il sistema di radiocomunicazioni generalmente è composto da • Antenna, con lo scopo di ricevere/trasmettere onde elettromagnetiche. • Ricetrasmittente, con lo scopo di demodulare/modulare le informazioni ricevute/trasmesse. Esso è composto da: – Oscillatore – Amplificatore, in quanto i segnali perdono potenza viaggiando – Modulatore/demodulatore, dato che le frequenze a cui sono generati i dati/onde audio sono troppo basse per essere trasmissibili – Alimentatore • Unità di controllo, con lo scopo di selezionare le frequenze operative del ricetrasmittente ed i suoi modi operativi. Essa fa parte dell’interfaccia uomo-macchina, dato che può essere un membro della crew a fare ciò. • Sistema audio, che gestisce i segnali audio a bordo e riceve/trasmette quanto proveniente dai microfoni/quanto desiderato alle casse. 14.2.2 Sistemi di comunicazione VHF, HF, SATCOM per voce e dati Figura 14.2: Overview dei sistemi di comunicazione VHF, HF e SATCOM per voce e dati. Come mostra lo schema, le radio VHF sono 3 (L, R, C), quelle HF sono 2 (L, R) mentre il SATCOM (VHF e UHF) è presente in una sola unità. Ciascuna unità radio ha la sua antenna dedicata e si interfaccia con l’ACARS e con il pannello di selezione audio di capitano e primo ufficiale. L’ACARS si interfaccia con il FMS (Flight Management System, composto da FMC e CDU). Tendenzialmente, le radio VHF si usano in zone densamente popolate, dove può esserci una comunicazione LOS, mentre le HF si usano in zone poco popolate, dove c’è una comunicazione BLOS. Il sistema di navigazione, infine, si interfaccia (inviando soltanto) con il pannello di selezione audio di capitano e primo ufficiale, in modo tale da inviare eventuali segnali audio di warning. 128 Figura 14.3: Posizionamento antenne a bordo. 14.2.3 Posizionamento delle antenne VHF, HF e SATCOM per comunicazioni di ogni tipo Ci sono sicuramente molte antenne richieste a bordo del velivolo, al fine di gestire sensori, sistemi di comunicazione e sistemi di navigazione; inoltre, tali antenne sono spesso presenti in duplici o triplici posizionamenti (specie per antenne VHF, HF, VOR e DME). Infine, c’è da considerare il fatto che ogni antenna ha dei criteri di installazione a bordo, perché deve rispettare requisiti operativi e di trasmissione. Ad esempio, le antenne SATCOM sono montate sul dorso per avere una miglior coverage del cielo, le antenne ILS per approach e landing sono montate sul ventre del nose della fusoliera, ecc. Il tutto dipende anche dalla direzionalità delle antenne (connessa al gain). 14.3 ACARS Abbiamo detto che i velivoli hanno tre radio VHF, due di queste sono usate per comunicazioni vocali con l’ATC, mentre una (per ora) di queste è usata per il data link dell’ACARS. ACARS sta per Aircraft Communications Addressing and Reporting System e ci si riferisce ad esso anche come controllo delle comunicazioni operative dell’airline. Si tratta di un sistema di data link digitale che trasmette nel range di frequenze VHF ma anche HF e SATCOM (tutte le radio ci si interfacciano) e che fornisce un mezzo con cui il ground può scambiare dati con il velivolo, il tutto senza intervento umano. In questo modo si riduce la necessità di inviare messaggi vocali in HF e VHF e si ha anche un sistema di comunicazione che può essere tracciato e loggato, inoltre, la trasmissione di dati è più pulita e meno intrusiva rispetto a quelli di tipo vocale. Un’importante caratteristica dell’ACARS è quella di fornire in tempo reale dei dati riguardo le performance del velivolo, così da poter identificare e pianificare le eventuali operazioni di manutenzione del velivolo stesso. Le risposte automatiche, dove possono essere rese tali, migliorano l’efficienza sia dal punto di vista degli ATCs che dal punto di vista della crew in volo. Tipicamente i messaggi che invia l’ACARS sono riguardo informazioni di routine di tipologia safety related, come report di partenza/arrivo, carico passeggeri, fuel, performance dei motori, ecc. Dal punto di vista storico, l’ACARS nasce per le comunicazioni tra velivoli e AOCs, a fini organizzativi. Nelle ultime decadi però è stato esteso anche ai dati di ATC (ad esempio per update sul meteo in volo). 14.3.1 Architettura e generalità L’ACARS può sia inviare dei messaggi a terra (downlink), sia ricevere dei messaggi da terra (uplink). Tali messaggi (informazioni) possono essere richiesti dalla compagnia e possono inoltre essere "estratti" dal velivolo ad intervalli periodici o su richiesta specifica. Tutto questo senza che la crew faccia nulla, quindi sottolineiamo ancora una volta quanto ciò riduca il suo carico di lavoro. L’architettura avionica dell’ACARS è centrata sulla management unit (MU)/CMU/CMF che funge da router a bordo. La MU/CMU/CMF è connessa alle varie radio, così da comunicare a terra. La MU è l’unità 129 Figura 14.4: Schema base e interfacce dell’ACARS. Figura 14.5: Schema della MU. che gestisce l’uplink/downlink dei messaggi via ricetrasmittenti ed è al suo interno che sono implementati i protocolli di data link, ovvero • In uplink si deve: – Ricevere, amplificare, demodulare i segnali (Ricetrasmittente) – Validare, decodificare e trasferire al FMC i comandi (MU) – Distribuire i comandi ai sottositemi adeguati (FMC) • In downlink si deve: – Prendere dati dai sottosistemi adeguati (FMC) – Ricevere dal FMC, codificare e trasferire al ricetrasmittente i dati (MU) – Modulare, amplificare e trasmettere i segnali (Ricetrasmittente) Come già detto, la MU agisce da router, per cui tutti i messaggi da e per il velivolo passano dalla MU. Essa identifica, blocca e smista ogni messaggio in uplink al dispositivo più adeguato, nonché prende i messaggi da inviare in downlink, gli aggiunge informazioni riguardanti il velivolo e li invia al subnetwork più adeguato. Invece, la control unit, che invece provvede all’interfaccia con la crew, mediante display e stampanti. 130 Figura 14.6: Modi operativi dell’ACARS. Concentrandoci ora su quanto riguarda la comunicazione VHF, vediamo che i modi operativi di un generico ricetrasmittente di dati/voce sono 4, e sono quelli rappresentati in figura 14.6, 1 per la voce (analogico in PTT) e 3 per i dati (1 analogico e 2 digitali, su data bus con interfaccia ARINC429). Possiamo notare differenti modulazioni (la modulazione base è la Double Side Band Analog Modulation) e differenti spaziature in frequenza tra canali di comunicazione (channel spacing), oltre che diversi metodi di accesso, data rate, tipo di traffico e interfaccia. Il modo 2 è quello sicuramente più avanzato e rappresenta uno dei punti di partenza per la futura migrazione dal VDL al cosiddetto ATN (Aeronautical Telecommunications Network), che ha l’obiettivo di garantire delle comunicazioni più efficienti e senza failure e/o interruzioni tra ground e velivolo. Questo è sì analogo a quanto fa l’ACARS, ma è migliorato e soprattutto nasce per scopi di ATC da parte di istituzioni come ICAO (ACARS nasce per AOC, quindi compagnie private). Dal punto di vista di comunicazioni, l’ACARS può beneficiare di 5 air-ground subnetwork: 1. VHF (come in origine) 2. SATCOM con costellazione Inmars (satelliti GEO, non c’è copertura ai poli) 3. HFDL 4. VDL Mode 2 5. SATCOM con costellazione Iridium (satelliti LEO, copertura globale e meno potenza richiesta in trasmissione al velivolo) Questo è sostanzialmente il network di cui si serve l’ACARS per far avvenire le sue comunicazioni. Il central message processor, all’interno di questo network, è l’hub. Il ground message network invia/riceve i messaggi dall’hub e i vari subnetwork citati sopra diffondono il tutto dall’hub. Attraverso l’ACARS, vengono effettuate comunicazioni air to ground via: • VHF, attraverso le radio VHF • SATCOM, attraverso la SDU (Satellite Data Unit), usando le costellazioni Inmarsat o Iridium • HF, attraverso le radio HF (rotte polari) L’ACARS si interfaccia, tramite la MU, con il FMS, come mostrato in figura 14.7. Inoltre, l’ACARS garantisce la capacità di identificazione mediante il link con il transponder Mode S. 14.3.2 ACARS per AOC Come abbiamo già detto, l’ACARS nasce per esigenze di AOC, ossia per inviare messaggi automatici in downlink in 4 delle fasi di volo (taxi, take-off, land, taxi), chiamati OUT, OFF, ON, IN (OOOI). Oggi invece ci sono messaggi praticamente per qualsiasi immaginabile sfaccettatura delle operazioni del velivolo, delle informazioni operative, sui passeggeri, sulla manutenzione, sulla coordinazione delle operazioni di routine (deice, refuel), sull’aeroporto, ecc. In più, molti data link sono sia downlink che uplink, essendoci particolari applicazioni che richiedono richieste e risposte tra ground e crew in volo. Quando l’ACARS è poi diventato essenziale per le operazioni di AOC, le limitazioni sul VHF usato inizialmente si sono fatte intollerabili, sia per questioni di coverage che di velocità (intesa come velocità di comunicazione). 131 Figura 14.7: Interfaccia FMS-ACARS (MU). Figura 14.8: Fasi di volo e relative comunicazioni ACARS. Il CMC è il processore fondamentale del VMS. 132 Figura 14.9: Riassunto dell’evoluzione delle comunicazioni per scopi di AOC e di ATC. • I problemi di coverage sono stati risolti usando: – Data link a lungo raggio (SATCOM Inmarsat) – Data link ad alta frequenza (HFDL), dove il SATCOM Inmarsat non arriva (regioni polari) • I problemi di velocità sono stati risolti usando il VLD Mode 2 (VHF Digital Link). 14.3.3 ACARS per ATC Nel 1995 fu approvato il primo utilizzo dell’ACARS per scopi ATC, nelle FIR del Sud Pacifico. Prima di allora le comunicazioni voce in VHF erano la prassi per quanto riguardava l’ATC, mentre dopo sono state relegate allo spazio aereo "domestico". Inizialmente furono i B747-400 che volavano dagli USA all’Australia e Nuova Zelanda ad usare l’ATC data link mediante comunicazioni CPDLC (Controller Pilot Data Link Communications) e ADS (Automatic Dependent Surveillance). Pertanto, fu la Boeing a offrire queste caratteristiche nel pacchetto avionico FANS-1 (Future Air Navigation System). L’Airbus ne rilasciò uno simile, chiamato FANS-A. Tali pacchetti avionici usano applicazioni sia ADS che CPDLC, quindi integrano l’ACARS anche per scopi ATC. Ciò nacque per una principale esigenza, ovvero quella di stabilire comunicazioni a terra quando il velivolo passava in zone oceaniche. Tali zone sono praticamente scoperte da VHF e RADAR, quindi l’uso di ACARS per scopi ATC, facendo uso del SATCOM, ha permesso di sperimentare questa configurazione e risolvere il problema. L’ACARS per scopi ATC implementò per primo due applicazioni quali la PDC (Pre-Departure Clearance) e la D-ATIS (Digital Automatic Terminal Information Service). L’ICAO comunque prese la palla al balzo e sviluppò delle SARP per l’ATN (Aeronautical Telecommunication Network), col fine di svolgere comunicazioni A-A e A-G per scopi di ATC. 14.4 SATCOM Il SATCOM (SATellite COMmunication) fornisce un metodo di comunicazione, specialmente pensato per comunicazioni BLOS, facendo uso della costellazione INMARSAT (International Maritime Satellite Organization), originariamente sviluppata per scopi marittimi. Il SATCOM permette comunicazioni BLOS tra trasmettitore e ricevente, ma entrambi devono avere una comunicazione LOS con il satellite che fa da relay, in quanto si usano bande UHF e SHF che sono LOS (non rimbalzano sulla ionosfera). 133 Figura 14.10 • La banda L (UHF) è usata per la comunicazione aereo-satellite • La banda C (SHF) è usata per la comunicazione satellite-ground La costellazione INMARSAT è comunque geostazionaria, quindi non provvede alla copertura delle regioni polari estreme. Tuttavia, è comunque un’aggiunta al pacchetto comunicativo aeronautico che è stata utilissima. Sebbene il SATCOM sia pensato per comunicazioni A-G, nulla vieta di usarlo anche per comunicazioni A-A (entrambe in banda L). 14.5 HF La banda HF è compresa nel range 3-30MHz ed è spaziata di 1kHz (channel spacing). Il suo primario vantaggio è che permette di per sé una comunicazione BLOS, in quanto le onde HF si riflettono negli strati Figura 14.11: Particolare del SATCOM sull’A320. 134 Figura 14.12: Architettura ATN. ionizzati dell’alta atmosfera (ionosfera). Il suo primario svantaggio invece è che la sua richiesta di potenza è più di 5 volte tanto rispetto a quanto richiesto dalle trasmissioni in VHF, poiché si fanno comunicazioni a più ampio raggio e per via dell’assorbimento di parte delle onde nella ionosfera. Le onde HF fanno parte delle cosiddette sky wave, che si riflettono nella ionosfera. Le space wave sono le VHF (e superiori), dato che bucano tutti gli strati atmosferici, mentre le ground wave, ormai inutilizzate per scopi aeronautici, sono onde LF che non arrivano neanche al primo strato (D Layer). C’è comunque da dire che l’altezza e l’intensità degli strati della ionosfera è estremamente variabile, in quanto dipendente dall’attività solare (molto variabile e poco prevedibile nel breve periodo), quindi bisogna spesso variare le frequenze per riuscire a beccare quelle che si riflettono come si vuole nella ionosfera, e questo è un altro enorme svantaggio. Nonostante ciò, le comunicazioni HF sono uno dei principali mezzi di comunicazione a lungo raggio, specie quando si passa da zone oceaniche/poco popolate, per cui non c’è linea di vista tra velivolo e stazione di terra. Tipici range vanno dai 500km ai 2500km e oltre. A questo scopo, abbiamo visto che i moderni aerei civili a lungo raggio usano due radio HF, con un trend che punta verso l’utilizzo di data link in HF (HFDL). Questo migliorerebbe le cose dal punto di vista del bit encoding e renderebbe fattibile l’uso di data link in condizioni di propagazione dove le comunicazioni HF voce sarebbero inutilizzabili. A tal proposito è stato recentemente implementato l’uso di comunicazioni data link in HF mediante delle ground stations ARINC (Aeronautical Radio Incoroporated Service), e questo consente un data link efficace sia per quanto riguarda l’indice costi-benefici, sia per quanto riguarda la coverage su rotte transpolari, dove il SATCOM cade. In ogni caso, siccome la potenza richiesta dalle radio HF è ben maggiore delle VHF, si forniscono report sulla posizione agli OACC (Atlantic Oceanic Area Control Centers) ogni 10o di longitudine, mentre in SATCOM si fornisce il report ogni pochi minuti, usando esso UHF e SHF, che richiedono meno potenza. 14.6 ACARS vs. ATN Prima cosa da ricordare è che l’ACARS nasce per scopi AOC "privati" ed è stato adattato anche a scopi ATC mediante il FANS-1/A, l’ATN invece nasce per scopi ATC e per volere di ICAO/ISO. Una tipica architettura ATN coniuga la flessibilità con la necessità di un traffico ordinato di messaggi da e verso l’ES (End System). L’ATN si basa su subnetwork A-G multipli, per facilitare la comunicazione verso una grande varietà di velivoli ed in un ampio raggio di spazi aerei variabili, e su subnetwork multipli di tipo G-G. La struttura di un ATN include: • ES, che manda e riceve i messaggi ATN all’interno del suo network • IS (Intermediate System), chiamati anche routers, che si assicurano che il pacchetto di messaggi vada alla destinazione adeguata all’ES. Inoltre, l’ATN utilizza solo VDL-2 (VHF Data Link Mode 2), al contrario dell’ACARS che usa anche altre frequenze (VDL, HFDL e SATCOM). Infine, diciamo che l’ATN usa protocolli e procedure definite da ICAO. I protocolli ACARS e ATN possono essere inclusi nella medesima unità, che prende il nome di ATSU (Air Traffic Service Unit). 135 Figura 14.13: ACARS e ATN. Figura 14.14: ACARS (FANS-A) vs. ATN (FANS-B). Notare come l’ATN integri protocolli/applicazioni CPDLC mentre l’ACARS integri anche protocolli ADS-C (A623). Protocolli/applicazioni A623 sono D-ATIS, DCL (departure clearance) e OCL (oceanic clearance). Poiché l’ATN utilizza solo VDL-2, può essere usato solo in zone continentali, quindi con comunicazioni LOS (in aree oceaniche si usano comunicazioni ATC di tipo voce). La suite avionica che integra l’ATN è chiamata FANS-B+. Esistono velivoli che integrano entrambe le suite, dette FANS-A+B (ciò comunque non equivale a dire che integrano l’ATSU, che una cosa concettualmente simile, ma praticamente diversa, per quanto il FANS A+B sia meglio dell’ATSU). La figura 14.15 rappresenta due schemi di architetture FANS-A (a sinistra) e FANS-B (a destra). L’AOC (non quello degli scopi ACARS) è l’Air Operator Certificate, ed è un certificato che autorizza l’operatore a compiere specifiche operazioni di trasporto aereo commerciale. L’AFN sta per ATC Facilities Notification ed è un’applicazione che consente all’ATC di sapere quando il velivolo è disponibile all’uso di comunicazioni in data link. Il CM (Context Management) fornisce il servizio DLIC (Data Link Initiation Capability), che è simile all’applicazione AFN del FANS-A ed è mandatoria per qualsiasi connessione CPDLC. Il CPDLC è un tool molto potente perché sostiene un data link tra il pilota ed il controllore di volo di tale zona. Menzione speciale, oltre al FMS (formato da MCDU e FMC), al CVR (Cockpit Voice Recorder) e RMP (Radio Management Panel), va fatta all’AESS (Aircraft Environmental Surveillance System), che è un’applicazione che provvede un costante scambio di informazioni meteo, traffico e di sicurezza, al fine di fornire al pilota in tempo molto utile delle informazioni di safety molto utili ad un volo sicuro. 136 Figura 14.15: FANS-A vs. FANS-B 137 Figura 14.16: ATC facility del futuro Per riassumere diciamo che • Con FANS-A possiamo comunicare nelle zone oceaniche e usiamo – ACARS per AOC con qualsiasi A-G network – ACARS per ATC in SATCOM e HF data link – Trasponder ATC con RADAR • Con FANS-B possiamo comunicare (in data link) nelle zone continentali e usiamo – ACARS per AOC con qualsiasi A-G network – ATN per ATC continentale con VLD-2 – Trasponder ATC con RADAR – Voce per ATC in SATCOM e HF Chiaramente con FANS A+B possiamo fare entrambe le cose. 14.7 Trend futuri Il trend delle telecomunicazioni è verso una connettività veloce, ad alta capacità e di scopo generale. Un’infrastruttura per ATC deve e dovrà essere capace di gestire comunicazioni voce, ATN data link e FANS ACARS data link e avrà sempre più "attori" al suo interno con cui dialogare, dato che le tecnologie più datate cessano di essere usate da tutti molto tempo dopo la loro iniziale obsolescenza. In ogni caso, il moderno velivolo civile da trasporto va verso il diventare un flying network node, che dovrà sempre essere connesso al ground, al fine di garantire comunicazioni precise e senza failures. Altri trend del futuro sono l’utilizzo di SATCOM con satelliti in LEO, che permettono una copertura globale ed hanno una minor potenza richiesta al sistema di comunicazione del velivolo, nonché l’uso di nuove tecnologie per servizi integrati voce/data. In ogni caso, la domanda da porci quando consideriamo un nuovo sistema è se incontra requisiti operativi esistenti o emergenti, considerando sempre questioni come la standardizzazione, la certificazione e il rilascio "armonizzato" a vari utenti, nonché considerazioni di tipo costi-benefici. 14.8 Sistemi di comunicazione: A320 vs. A380 14.8.1 A320/A330/A340 L’A320 è stato il velivolo che ha messo le basi per il design tecnologico dei successivi A330/A340. Essi usano lo stesso sistema flight crew audio e selezione frequenze dell’A320 (questa fu una rivoluzione rispetto ai precedenti sistemi altamente customizzabili e di inferiore capacità), nonché adottano il rivoluzionario 138 Figura 14.17: Architettura FANS su A320/A330/A340. passaggio alle comunicazioni data, in favore di quelle voce. Questo porta a minori errori, più puntualità nei servizi e inferiori costi ed inizia con l’introduzione dei sistemi ACARS altamente customizzati per ragioni AOC, che usano le frequenze VHF. Gli A330/A340 sono equipaggiati con sistemi ACARS standard, che possono essere usati da qualsiasi cliente e che gli permettono inoltre di introdurre le loro personali features. Questi sistemi ACARS sono stati poi estesi ad una coverage mondiale, usando le frequenze HF e SATCOM (INMARSAT) e, inoltre, anche per soddisfare esigenze di ATC, inizando con le DCL e le OCL. Dal 1998 poi le unità ACARS sono state rimpiazzate dalle unità ATSU (Air Traffic Service Unit), progettate per esigenze sia di AOC che di ATC, usando l’ATN. L’unità ATSU è progettata inoltre per essere facilmente smontabile e sostituibile (LRU ATSU), e le sue funzioni sono quelle di: • Gestire la HMI con display e sistemi di warning. • Consentire l’accesso a tutte le comunicazioni. • Sostenere le operazioni di comunicazione. Essa si interfaccia poi con il FMS, il quale fornisce i dati all’ATSU, monitora i messaggi dell’ATC e le loro conseguenti implicazioni, nonché gestisce e processa alcuni dei messaggi ATC. L’interfaccia con la crew la si ha principalmente mediante l’unità MCDU (Multifunctional Display Control Unit), che comprende 2 DCDU (Data link Control and Display Unit), i quali permettono di visualizzare i messaggi ATC, le clearances (uplink) e le richieste/risposte inviate in downlink. La MCDU è usata inoltre per preparare una richiesta. 14.8.2 A380 L’architettura di questi velivoli è diversa da quella degli A320/A330/A340, sebbene i principi operativi di base rimangano gli stessi. Le funzioni gestite dall’ATSU sull’A320 ora sono distribuite tra le applicazioni ATC e l’ACR. • Le applicazioni IMA ATC (Integrated Modular Avionics) assicurano la gestione della HMI, display e warnings, nonché gestiscono l’interfaccia con le varie periferiche. Inoltre, si fanno carico di task comunicativi (ad esempio selezionano il centro ATC più appropriato per i vari data link). • L’ACR (Avionics Communication Router) si occupa principalmente di consentire l’accesso a tutte le fonti di comunicazione (correnti e future) e seleziona queste automaticamente, senza intervento del pilota. La maggior enfasi è sulla modularità, così che se ci fosse una failure, qualcos’altro potrebbe svolgere le funzioni di chi è andato down (riconfigurazione del sistema). 14.9 Controllo dei sistemi di comunicazione Il controllo della suite di sistemi di comunicazione nei velivoli, comunicazioni interne comprese, è diventato un task sempre più impegnativo. Questo è aumentato di pari passo con l’aumento della velocità dei velivoli, della densità del traffico e dei tipi di comunicazione. 139 Figura 14.18: Architettura su A380. Figura 14.19: CCS (Communications Control System) di un A320. Le funzioni di controllo alle comunicazioni sono state sempre più assorbite dalle funzioni di flight management, siccome la gestione del tipo di comunicazione, la selezione della frequenza ed il flight path pianificato sono diventati sempre più connessi tra loro. Oggi il FMS può automaticamente selezionare e sintonizzare i segmenti di comunicazione e navigazione richiesti per un particolare tratto di rotta, riducendo il carico di lavoro della crew e consentendogli di concentrarsi di più sulla gestione dei sistemi di bordo. L’equipaggiamento base prevede un doppio fit di elementi di comunicazione (COMMS) e di navigazione (NAV). Le frequenze VHF 1 e 2 sono usate per la comunicazione, così come le HF 1 e 2. Il NAV usa VOR, DME, ILS e ADF. Altri equipaggiamenti più forniti possono includere un terzo VHF per ACARS, un ATSU e un MMR (Multi Mode Reciever) che integra ILS, GPS e MLS. Il controllo della suite COMMS e NAV è reso possibile con l’utilizzo del RMP (Radio Management Panel); di essi ne sono presenti due, uno per il comandante e l’altro per il primo ufficiale. Il RMP ha bottoni per la selezione della radio e finestre per la selezione e la visualizzazione delle frequenze usate. Il RMP contiene inoltre una standby navigation capability nel caso ci sia una failure di MCDU e FMGC insieme. Normalmente, il FMGC controlla automaticamente l’equipaggiamento radio e navigatore che la crew di volo ha precedentemente selezionato dal MPCD e RMP. Oltre al RMP, ogni pilota ha accesso ad un ACP (Audio Control Panel), con cui mixare e controllare il volume di tutti gli equipaggiamenti usati per le comunicazioni interne ed esterne, come il VHF, HF, VOR, ADF, ILS, SELCAL e interfono. 140 Capitolo 15 Sistema di sorveglianza e identificazione I sistemi di sorveglianza e identificazione attualmente in uso si possono dividere in due principali tipologie: • Sistemi dipendenti (dal sistema di comunicazione), in cui la posizione è determinata a bordo, mediante gli equipaggiamenti per la navigazione, e poi trasmessa all’ATC mediante quanto abbiamo visto nel capitolo precedente. • Sistemi indipendenti, in cui la posizione del velivolo è misurata da terra, mediante i radar primario e secondario (PSR e SSR), insieme all’ATC trasponder. Al giorno d’oggi la sorveglianza è basata sia su comunicazioni voce che su data link che indicano la posizione, oppure sulla determinazione e identificazione da terra con PSR e SSR. Andiamo però nel dettaglio: identificazione significa interrogare il velivolo e farsi dire delle informazioni come il suo ID ICAO ed eventualmente quota ed altri parametri (dipende dal tipo di trasponder). Essa può avvenire in senso Air-Air, ed è il caso del sistema TCAS, che permette la comunicazione tra due velivoli direttamente, oppure in senso A-G/G-A, con il ground che, mediante SSR, interroga il velivolo (che riceve il segnale con il transponder e con lo stesso invia la risposta), il quale risponde e si rende identificabile, ovvero si fa distinguere da tutti gli altri velivoli che ci sono. Tutto ciò fa parte di sorveglianza indipendente, dato che non si fa uso di strumenti interni ma c’è sempre un esterno che interroga (ground o altro velivolo) Per quanto riguarda la sorveglianza (o individuazione) invece essa significa che vogliamo conoscere la posizione e la velocità del velivolo, senza sapere necessariamente di chi si tratta (quello lo fa l’identificazione). Essa può avvenire tra ground e velivolo solo nel senso G-A, per mezzo del PSR, che si basa su una riflessione di onde EM sul velivolo, il quale quindi non deve ricevere e inviare niente ma soltanto riflettere le onde passivamente. Questo permette al radar primario di identificare la posizione del velivolo, che non deve quindi fare nulla per rendersi individuabile. In sostanza, sorvegliare vuol dire individuare che c’è qualcuno, semplicemente inviando un segnale e misurando la riflessione di questo, mentre identificare significa, mediante domanda e risposta, dare un volto (in questo caso un identificativo ICAO) a chi abbiamo individuato, e questo richiede una comunicazione bidirezionale. Figura 15.1: Stato dell’arte di un sistema di sorveglianza e identificazione. In grigio ci sono le funzioni, in verde i sistemi del velivolo e in azzurro i sistemi a terra. 141 Figura 15.2: Flusso di processi e informazioni che assicurano le funzioni di planning del traffico e di separazione dei velivoli in aria. 15.1 Struttura funzionale di un ATM Prima di iniziare, è necessario dire che ogni zona del globo terrestre è divisa in varie aree, che si infittiscono nelle zone aeroportuali, in ciascuna delle quali vi sono dei responsabili per il controllo del traffico aereo. Ad esempio, il surface control è a carico del ground, il local control è a carico della tower, ecc. In ogni caso, la funzione principale dell’ATM è quella di pianificare il traffico aereo e di assicurare la separazione dei velivoli (ovviamente) in aria. Al momento la separazione è demandata a terra, con un sistema di backup in volo composto prima dal TCAS (lo si usa così perché ha portata troppo limitata per il lungo periodo) e poi, in ultima spiaggia, dalla vista della crew. La figura 15.2 illustra in un diagramma quello che è il percorso, da sinistra a destra, che va dalla pianificazione del volo sino al vettore di stato vero e proprio del velivolo in crociera. Ogni blocco blu indica una funzione, mentre i blocchi grigi indicano gli "attori" di tale funzione. Le frecce indicano invece cosa entra/esce dal blocco della funzione, ossia di cosa ha bisogno in input la funzione e cosa da in output; essi possono essere delle richieste, delle misure, degli intenti oppure degli stati reali. Le funzioni possono essere raggruppate in • Pianificazione • Esecuzione con una netta sovrapposizione nel settore di controllo, che pianifica, esegue e ripianifica in base ai feedback dell’esecuzione. Ogni funzione può richiedere da giorni, ore, minuti, fino a pochi secondi. È utile notare come l’incertezza sia affrontata mediante svariati livelli di replanning nel sistema. La funzione di flight planning, tenuto conto di meteo e flight schedule, elabora i piani di volo, passati alla funzione di flow planning (nazionale) in termini di intenti; essa, tenuto conto della schedule of capacities, approva o modifica questi piani di volo e li manda alla funzione di facility flow planning, che tira fuori i planned flow rates. La compagnia aerea/AOC/crew elabora il piano di volo, il Central Flow Management Unit (CFMU) effettua la pianificazione del traffico nazionale e la Traffic flow Management Unit (TMU) effettua la pianificazione del traffico in termini di facilities. Tutto questo fa parte della pianificazione "pura", ovvero che viene fatta a priori. 15.1.1 Planning e control Una volta che la funzione di facility flow planning ha elaborato il planned flow rates, la funzione di sector traffic planning si occupa, tenuto conto delle richieste di clearance da parte del controllo, tenuto conto dei desired sector loads, e tenuto conto del vettore di stato che giunge direttamente dal velivolo, approva o chiede di modificare gli handoffs. Il sector traffic control invece, tenuto conto del vettore di stato e delle richieste di clearance da parte del velivolo, invia a questo eventuali clearances. Il sector controller team svolge la funzione di assicurare la separazione dei velivoli in aria. Tale funzione può essere suddivisa in due sotto-funzioni, ovvero il sector traffic planning ed il sector traffic control. 142 Figura 15.3: Funzioni in dettaglio di planning, control e velivolo. • Il sector planning ha l’obiettivo di gestire tutte le potenziali situazioni di conflitto che il controller potrebbe aver bisogno di processare, nonché deve poter assistere il controller con le richieste di clearance dal velivolo, se non possono essere immediatamente processate. Dunque diciamo che il sector planner aiuta ad alleviare il carico di lavoro del sector controller ed è pertanto il primo attore nella gestione dell’esposizione ad eventuali rischi di collisione. Tale funzione fa uso di dati non provenienti da radar. • Il sector control invece è l’unico attore del traffic management che comunica direttamente col velivolo. Esso ha le funzioni di – Monitorare la conformità della traiettoria al piano di volo (conformance monitoring) – Comandare al velivolo cosa fare nel caso di identificazione di conflitti a breve termine (detection e intervention) – Ricevere, approvare o rifiutare richieste di modifica della rotta da parte del velivolo La bontà dell’identificazione dipende da – Accuratezza del sensore di stato a bordo del velivolo – Risoluzione del display a terra – Frequenza di aggiornamento – Abilità del controllore nel prevedere la traiettoria del velivolo Con l’introduzione di applicazioni FANS C la detection è stata migliorata, giacché si ha una condivisione via data link del vettore di stato 4D del velivolo con la stazione di terra. La funzione di traffic control fa uso ovviamente di dati provenienti da radar. L’intervento implica invece prendere la decisione di agire su un potenziale conflitto e la comunicazione dell’azione da compiere alla crew a bordo, che deve quindi intervenire nel vero senso della parola e cambiare la traiettoria. Il velivolo, infine, in base a ciò che dice a planning e control, riceve delle clearance/dei comandi con cui assicura le funzioni di eventuale replanning, di verifica della conformità al piano di volo e di collision avoidance (TCAS). Il suo stato viene misurato e inviato quindi a control e planning. È importante sottolineare che l’AOC ha una certa interfaccia col velivolo. Il loop che c’è tra planning, control e velivolo prende il nome di separation assurance loop. 15.1.2 Cockpit crew La crew a bordo ha la più dettagliata e aggiornata conoscenza dell’ambiente circostante e dele performance del velivolo, in più è l’unico attore che può controllare effettivamente il velivolo stesso (è quindi responsavile della sua guida e navigazione, in accordo al piano di volo, eventualmente rimodulato su esigenze di efficienza, comfort o sicurezza). Attualmente, la crew ha informazioni su meteo e traffico molto ridotte, in quanto i radar meteo non sono aggiornati per tutti i velivoli ed il TCAS ha una portata ridotta, che consente delle previsioni solo a breve periodo. Per le previsioni a medio/lungo periodo è necessario che la crew faccia riferimento ad altro. La crew contribuisce alla performance della funzione di intervento mediante la sua risposta ai vettori inviati dall’ATC. Essa ha inoltre la responsabilità di garantire la sicurezza a bordo monitorando ed evitando gli altri velivoli nelle vicinanze, visualmente o col TCAS. 143 Figura 15.4: Alcune delle tecnologie che possono/potrebbero essere applicate nel separation assurance loop. 15.1.3 Tecnologie per assicurare la separazione • ADS sta per Automatic Dependent Surveillance. La A finale sta per Addressed, la C finale sta per Contract. La variante ADS-B, dove B sta per Broadcast, consente di diffondere informazioni utili all’identificazione verso altri velivoli in linea di vista. • CDTI sta per Cockpit Display of Traffic Information. • La funzione Precision 4D Nav (spazio + tempo) di guida e navigazione è basata su area navigation (RNAV) capability, vertical guidance ed una comune e accurata sorgente di tempo. L’ADS-B, insieme al TCAS, riceve/diffonde info sul traffico in senso A-A ed il CDTI permette l’interfaccia con la crew. Dal velivolo, come vediamo, possono andare comunicazioni in termini di richieste sia tramite voce che tramide CPDLC (data link). Grazie al sistema ACARS in termini AOC, l’AOC stesso può intervenire per quanto riguarda le modifiche al piano di volo, che devono comunque sempre essere validate dal centro di controllo. 15.2 PSR e SSR Nel sistema di ATC, le antenne di PSR e SSR sono montate sullo stesso assieme rotante, così da fornire un’azione sincronizzata. Il PSR trasmette energia radar e individua il velivolo per mezzo dell’energia da questo riflessa. Questo permette di visualizzare sulla console ATC il range e l’azimuth del velivolo. Contemporaneamente, il SSR trasmette una serie di pulsazioni di interrogazione che vengono ricevute dal trasponder a bordo del velivolo, il quale risponde con una differente serie di impulsi che danno informazioni sull’ID ICAO del velivolo e tipicamente anche sulla quota di esso. Se PSR e SSR sono sincronizzati, allora la console ATC presenta insieme sia la posizione e quota del velivolo sia il suo ID, e questo aiuta ad incrementare la situational awareness del controllore. In questo modo il PSR permette di stabilire dove sta il velivolo sulla mappa, mentre il SSR permette di stabilire chi è il velivolo. Inoltre, l’uso del SSR permette di non visualizzare tutto ciò che non è un velivolo, ma che riflette energia radar (alberi, palazzi, ecc), permettendo quindi di includere più velivoli nello spazio controllato ed alleggerire il lavoro dei controllori. 15.2.1 PSR Come già detto, il PSR si basa sull’emissione di energia radar che, riflessa dal velivolo, permette di capire qual è la sua posizione rispetto alla stazione emittente in termini di range (distanza) e di posizione azimutale. In questo caso il velivolo non ha bisogno di nient’altro che sé stesso per rendersi individuabile, giacché deve solo riflettere l’energia e non rispondere ad alcuna interrogazione. 144 Figura 15.5: PSR e SSR. Figura 15.6: Radar SSR. Chiaramente, bisogna far si che la potenza trasmessa dal radar sia sufficiente affinché quanto riflesso dal velivolo e captato a terra sia ancora intellegibile. Sulla console ATC quindi il controllore vedrà un punto che si muove, quindi sa esattamente dove si trova, ma non sa (ancora) chi è quel velivolo. 15.2.2 SSR Il SSR si occupa invece di determinare l’identità del velivolo (almeno) e di ottenere da esso anche altre info (quota ed altro eventualmente). L’antenna radar emette una serie di pulsazioni a 1030MHz per interrogare il velivolo che risponde con una serie di altre pulsazioni a 1090MHz. Come già visto, il SSR richiede al velivolo la presenza a bordo di un trasponder. In particolare, l’equipaggiamento a bordo comprende: • ATC transponder controller unit per selezionare eventuali modi e risposte in codice • Una ATC transponder unit dedicata • Una ATC antenna, con eventuale opzionale seconda antenna che serve a prevenire effetti di blanking durante le manovre Il transponder riceve un’interrogazione sotto forma di codici su una onda carrier a 1030MHz via una delle due antenne sull’airframe. Questi segnali sono amplificati, demodulati e decodificati nel transponder. La risposta del velivolo è quindi codificata, modulata, amplificata e trasmessa su un’onda carrier a 1090MHz in RF. La stazione radar SSR sorveglia un cilindro di raggio 370km e altezza 15km. In questa area ci sono pochi e veloci velivoli che sono ben separati tra loro. A causa della loro alta velocità, l’informazione sulla posizione deve essere aggiornata frequentemente. Tipicamente l’antenna ruota a 5-15 RPM e scansiona l’ambiente nel cilindro con un raggio che è molto stretto in azimuth e più ampio in elevazione. Le interrogazioni/risposte sono inviate/ricevute dalla stazione di terra solo ogni 4-12 secondi, a seconda se la velocità è di 15-5 RPM. Diciamo quindi che la posizione del velivolo può essere aggiornata solo ogni 4-12 145 Figura 15.7: Due velivoli dotati di TCAS e le relative regioni RA e TA. secondi. Questo fa parte della detection capacity menzionata prima, in quanto più è veloce la frequenza di aggiornamento e più in fretta posso sapere dov’è il velivolo. Se consideriamo ad esempio una PRF (Pulse Repetition Frequency) di 450Hz, ovvero la frequenza con cui vengono inviate le pulsazioni (non la frequenza dell’onda in sé ma quanti impulsi vengono inviati ogni secondo), abbiamo che il raggio colpisce il velivolo da 5 a 15 volte ogni volta che il velivolo stesso è illuminato dal raggio. La PRF di interrogazione (uguale a quella di risposta) è unica per ogni stazione di terra. Sia PSR che SSR usano la modulazione in pulsazione ma, a differenza del PSR, la SSR si basa su gruppi di pulsazioni che sono adeguatamente codificate. Sono quindi previsti i seguenti modi, parlando di aerei commerciali. • Mode A. Fornisce solo il codice ICAO del singolo volo. Viene inviato a tutti i velivoli, che devono di conseguenza rispondere. • Mode C. Fornisce codice ICAO e quota, quindi si ha un’informazione 3D (range e azimuth dal PSR e quota dal SSR). Viene inviato a tutti i velivoli, che devono di conseguenza rispondere. • Mode S, dove S sta per Select. Si tratta di una modalità molto importante in quanto, oltre a ID e quota, include la capacità di effettuare data link, al fine di fornire una cooperazione ai sistemi di sorveglianza e comunicazione. Infatti, i transponder con Mode S permettono al ground di interrogare il velivolo specifico, e non inviare delle domande a tutti (cosa che potrebbe portare a una possibile sovrapposizione delle risposte, quindi alla corruzione del messaggio, e bisognerebbe aspettare il successivo interrogatorio). Questo permette dunque di interrogare un velivolo e di chiedergli l’intero vettore di stato, incrementando l’efficienza delle risorse ATC e introducendo una nuova capacità di sorveglianza. Ovviamente il velivolo sappiamo che è nei paraggi dai piani di volo. Inoltre, i velivoli equipaggiati con transponder Mode S possono comunicare tra loro (devono avercelo entrambi), e questa è proprio la base del sistema TCAS! Diciamo quindi che il Mode S non solo risponde, ma può anche fare domande. Il sistema Mode S ha quindi i seguenti vantaggi: – Maggior integrità dei dati (molte meno corruzioni) – Incrementa la densità di traffico (posso gestire più velivoli) – Riduce il carico di lavoro ai controllori – Rende disponibili al ground ulteriori parametri del velivolo – Allevia la scarsità di codici nei modi A e C 15.3 TCAS Lo sviluppo del Mode S nel SSR ha portato alla creazione di due sistemi ad esso relativi: il TCAS e l’ADS-B. Entrambi i sistemi permettono di scambiare dati direttamente tra due velivoli. Il TCAS (Traffic alert and Collision Avoidance System) è un sistema di sorveglianza e anti-collisione che fornisce dei warning alla crew quando altri sistemi di navigazione/sorveglianza & identificazione (incluso l’ATC) non riescono a garantire una separazione sicura tra i velivoli. Il TCAS è un sistema di bordo, basato sui principi del SSR, che interroga e risponde direttamente con un altro velivolo via data link. Le interrogazioni e le risposte sono inviate direttamnete dal transponder ATC di 146 Figura 15.8: Sistema TCAS tipico di un velivolo. bordo, per cui è necessario che entrambi i velivoli siano equipaggiati con transponder ATC; inoltre, il velivolo che interroga deve avere il transponder ATC Mode S. Questo sistema è quindi completamente indipendente dalle stazioni di terra (ma non è un sistema dipendente perché determina la posizione sulla base di cosa gli dice un oggetto esterno e non i soli sensori di bordo). Il computer del TCAS si interfaccia con il transponder ATC e calcola quindi il tempo che manca ad una potenziale collisione, noto come CPA (Closest Point of Approach). Possiamo distinguere, dato il velivolo host (noi) ed il velivolo intruder (quello che si deve evitare), una regione più ampia, chiamata TA (Traffic Advisory) region, in cui si ha solo un warning, ed una più ristretta regione, chiamata RA (Resolution Advisory) region, in cui l’intruder è segnalato sia con un warning che con eventuale sollecitazione alla manovra istantanea. Il TCAS esiste in due forme: • TCAS I, per sorveglianza e identificazione • TCAS II, per anti-collisione Entrambe le forme forniscono dei warning quando c’è una potenziale collisione. Il TCAS I indica il range e l’azimuth dell’intruder in un range di 15-40 nm avanti, 5-15 nm dietro e 10-20 ai lati, oltre che indicare la presenza di intruder 850ft più in alto/basso dell’host. Il TCAS trasmette un’interrogation search pattern in Mode C in cerca di transponder Mode A e Mode C equipaggiati sui velivoli e riceve le risposte da tali velivoli. In più, esso trasmette un’interrogazione in Mode S in cerca di altri Mode S, ricevendo risposta individuale da ognuno di essi. In aggiunta alle informazioni che giungono dalle interrogazioni, come già detto, il TCAS rileva il range ed il bearing dei velivoli nel raggio di una decina di km, per mostrarli su display al pilota. Il TCAS consiste in • 1 computer TCAS • 2 antenne direzionali • 1 pannello di controllo • 2 display Esso opera in congiunzione con il sistema di sorveglianza in Mode S, che include 2 transponder, 1 pannello di controllo e delle antenne. I warning visivi possono essere visualizzati sul VSI (Vertical Speed Indicator) o sull’EFIS (Electronic Flight Instrument System). È quindi tutto molto basato sul sistema ATC, con l’aggiunta di eventuali componenti. Precisiamo che il transponder del TCAS è lo stesso del Mode S nel SSR. ACARS e ATSU possono operare insieme al transponder Mode S (lo stesso del TCAS e del SSR) per scopi ATC, in coordinazione con le stazioni di terra ATC. Se ci si trova in zone oceaniche allora l’ACARS può usare HF e SATCOM (data link) per scopi ATC, mentre l’ATN sappiamo che opera solo con radio VHF. L’ACARS può ovviamente comunicare per scopi AOC oltre che ATC. In questo modo abbiamo evidenziato 147 Figura 15.9: TCAS, ATSU-FMS e connessioni in una tipica architettura. Notare come l’ACARS si interfacci con il transponder Mode S, usato anche dal TCAS. Figura 15.10: Varie possibilità per la sorveglianza indipendente e dipendente su spazio continentale e oceanico, nel passato e nel presente. In passato si faceva uso di messaggi audio, ora si usano ACARS/ATSU per data link. l’interconnessione tra il TCAS e ATSU-FMS, dato che comunque sia per scopi AOC/ATC che per scopi TCAS (e SSR) si prendono dati dal FMS (quando interrogo dico di cercare nel FMS e con il FMS elaboro la risposta da inviare col Mode S, in quanto al FMS sono collegati i sensori che permettono di generare il vettore di stato). Tutto ciò ci fa capire come vi siano elementi che svolgono più funzioni nelle architetture moderne e future. Purtroppo non è attualmente possibile effettuare sorveglianza indipendente (dalla stazione di terra) su spazi oceanici. Una possibilità futura è rappresentata dall’ADS-B, nella variante ADS-C. 15.4 ADS-B L’ADS-B è una tecnologia di sorveglianza del traffico aereo che sta emergendo negli ultimi tempi. Essa consente di equipaggiare il velivolo affinché esso possa essere tracciato da • Controllori del traffico aereo, senza l’uso di radar convenzionali • Piloti di altri velivoli equipaggiati con ricevitori ADS-B Le informazioni sulla sorveglianza del traffico sono trasmesse (ADS-B OUT) da stazioni di terra/velivoli equipaggiati con ADS-B in maniera periodica e broadcast, ossia vengono periodicamente diffuse e sono 148 Figura 15.11: Trend futuro di S&I. captabili da tutti i ricevitori in linea di vista. Gli ADS-B dovrebbero così rimpiazzare i radar come primaria sorgente di sorveglianza del traffico aereo mondiale. Allo stesso modo, l’ADS-B permetterà di avere delle applicazioni sul velivolo che permetteranno ai piloti di operare in maniera più sicura ed efficiente a distanze di separazione minori. L’acronimo ADS-B sta per Automatic Dependent Surveillance Broadcast, dove • Automatic perché trasmette le informazioni in maniera automatica, senza ricevere alcuna interrogazione, per cui non si usa più il protocollo interrogazione-risposta ma si diffonde ogni tot le informazioni utili a tutti • Dependent perché il suo funzionamento corretto ed efficace dipende dalla cooperazione di tutti i veicoli equipaggiati, che forniscono le loro informazioni di posizione (e altro) basandosi su una sorgente di determinazione della posizione quali i ricevitori GNSS (GPS, GALILEO, ad esempio), che sono comunque già a bordo dei velivoli (è cosa buona e giusta) • Surveillance perché le informazioni che vengono diffuse servono ad un adeguato tracking del velivolo per scopi di controllo del traffico • Broadcast perché le informazioni sono diffuse simultaneamente a tutti gli apparati equipaggiati con ricevitori ADS-B (ADS-B IN). Diciamo quindi che l’ADS-B è la trasmissione periodica delle proprie info utili alla sorveglianza in maniera cooperativa da parte di velivoli e stazioni di terra. Le informazioni vengono diffuse con un segnale che si propaga solo in linea di vista. Dal momento che si usano ricevitori GNSS, si riesce ad ottenere una frequenza di aggiornamento maggiore del SSR ed anche una maggior accuratezza rispetto sempre ai radar. Ciò permette di avere anzitutto un miglior uso dello spazio aereo, avendo informazioni più accurate e aggiornate, e poi è anche una tecnologia che costa di meno dei radar, nonostante permetta ai piloti e ai controllori di vedere più precisamente e più ampiamente ciò che c’è intorno al velivolo, quindi è piuttosto vantaggioso il suo utilizzo, specie al posto del rinnovamento di tante stazioni radar già obsolete, che dovrebbero essere aggiornate o, a questo punto, riconvertite per ADS-B. 15.4.1 ADS-B OUT Esso è, in un certo senso, il pacchetto di informazioni che il veicolo trasmette periodicamente in broadcast. Si tratta sostanzialmente del vettore di stato (posizioni, velocità) e di qualità (indicante l’accuratezza e l’integrità di quanto registrato nel vettore di stato), oltre che dell’identificativo e di eventuali altre informazioni. Il tutto viene trasmesso via data link con 3 possibili frequenze: • 1090MHz extended squitter. Si tratta di un’estensione della tecnologia Mode S in cui l’avionica 1090ES diffonde periodicamente un breve messaggio ADS-B a 1090MHz. • 978MHz, chiamata UAT (Universal Access Transciever) • VDL-4 149 Nel futuro si prevede di poter diffondere informazioni anche sulla traiettoria futura, oltre che attuale, così da poter meglio prevedere quale sarà la posizione del velivolo in futuro e gestire meglio il traffico aereo. Ciò potrebbe essere fatto includendo nel pacchetto le informazioni sui waypoints correnti e futuri, programmati nel FMS del velivolo. In ogni caso, l’ADS-B OUT è stato progettato per supportare numerose applicazioni, sia per ATC che per ADS-IN on-aircraft. Attualmente, comunque, l’unica tipologia di informazioni che sono state ritenute affidabili (in termini di accuratezza e integrità) sono quelle relative a posizione e velocità, mentre eventuali input del pilota, stato del TCAS (TCAS II), heading, altitudine barometrica, ecc devono essere ancora approvate dalle autorità 15.4.2 ADS-B IN Esso si riferisce all’abilità di un velivolo equipaggiato con ADS-B di ricevere, processare e visualizzare le informazioni ottenute via ADS-B OUT, ossia quanto ricevuto in broadcast da chi ha diffuso (velivoli e/o stazioni di terra). Per fare ciò serve, di base, l’antenna ricevente e tutto ciò che permette di processare e visualizzare quanto ricevuto. Tuttavia, sebbene il velivolo sia equipaggiato di ADS-B, può capitare che l’ADS-B OUT sia su una frequenza diversa (ne abbiamo tre possibili abbiamo detto), oppure che non sia in linea di vista, o ancora che trasmetta delle informazioni ancora con il radar (che boomer), quindi c’è bisogno di qualcosa che ci venga in soccorso dalla stazione di terra. Tutto ciò ha i nomi ADS-R e TIS-B. ADS-R e TIS-B • Nel ADS-R, dove la R sta per Rebroadcast, la stazione di terra provvede a prendere l’ADS-B OUT in una frequenza e rimandarlo (relay) all’ADS-B IN (altro velivolo) nella sua frequenza che usa. In pratica lui intercetta tutti i messaggi ADS-B (tanto è broadcast) e, se vede che nei paraggi c’è qualcuno che non capirebbe quel messaggio1 (perché usa frequenze diverse), glielo traduce nella sua frequenza. Una cosa analoga può valere se i due velivoli non sono in linea di vista. • Nel TIS-B invece si fa una cosa analoga, ma tra un velivolo ricevente con ADS-B e un velivolo trasmettitore senza ADS-B. In pratica lui prende i messaggi non ADS-B e li traduce in modo che i velivoli con ADS-B possano riceverli, quindi è in un certo senso complementare al servizio ADS-R, al fine di fornire un ADS-B OUT opportuno a tutti i velivoli equipaggiati con ADS-B. CDTI La visualizzazione delle informazioni di sorveglianza ricevute (ADS-B IN) è appropriatamente fornita su un display comunemente chiamato CDTI (Cockpit Display of Traffic Information). Esso è un generico nome per un display che fornisce al pilota informazioni di sorveglianza riguardo il traffico aereo (con posizioni relative al velivolo) ma anche informazioni specifiche di applicazioni, come ad esempio indicazioni sul traffico, avvertenze e guide alla separazione in volo. Le informazioni visualizzate sul CDTI sono ottenute da più eventuali sorgenti, come l’ADS-B, ADS-R, TIS-B oppure ancora il TCAS. In aggiunta ad esse possono essere fornite informazioni riguardo i waypoints, il meteo, la struttura del terreno e le limitazioni dello spazio aereo, ostacoli, mappe aeroportuali e tutto ciò che è ritenuto rilevante al volo. Applicazioni ADS-B IN Le possiamo dividere in 5 macro categorie: 1. Situational awareness. Sono quelle applicazioni in cui si cerca di aumentare la conoscenza del pilota riguardo il traffico circostante, sia in aria (con portata maggiore del TCAS), sia nello spazio aeroportuale. 2. Extended situational awareness. Sono applicazioni che aumentano la situational awareness al punto precedente, segnalando al pilota le condizioni di traffico mediante alerts o fornendogli informazioni che possono portare ad una separazione minore in maniera ugualmente sicura. 1 Ad esempio le FIS (Flight Information Services) - B (Broadcast) sono disponibili solo in data link UAT, quindi i velivoli che non usano UAT nell’ADS-B devono passare per ADS-R. 150 Figura 15.12: ADS-B e ADS-C. 3. Spacing applications. Esse richiedono al pilota di raggiungere e mantenere una data spaziatura longitudinale con un certo velivolo, come specificato dall’istruzione ATC. Quando i piloti ricevono nuovi task relativi a spacing applications, la separazione rimane a carico del controllore. 4. Delegated separation. Il controllore delega la responsabilità di separazione al pilota, ma solo per quel preciso velivolo (il suo) e in maniera limitata nel tempo, nello spazio e nello scopo. La responsabilità di separare tutti gli altri velivoli però rimane sempre a carico del controllore. 5. Self separation. In questo caso sono i piloti che separano "da sé" i velivoli, in accordo ai requisiti e alle regole, ma senza limitazioni spaziali, temporali e di scopo. 15.4.3 ADS-A,C e ADS-B Può capitare che alcuni ATS providers abbiano la necessità ed il desiderio di ottenere/inviare informazioni di tipo ADS-B in zone dove non è così fattibile l’installazione di network ADS-B, per cui, siccome l’ADS-B poggia su trasmissioni LOS, c’è la necessità di inventarsi qualcosa per permettere tali comunicazioni. Una prima possibilità può essere quella di sfruttare i satelliti per fare un relay del segnale. Tuttavia, l’ADS-B si basa prevalentemente sul Mode S 1090ES o sul UAT, che non sono usate sui satelliti. Si potrebbe quindi • Dotare i satelliti di ricevitori 1090ES e UAT • Installare sui velivoli una funzione che possa convertire le informazioni in modo tale che i satelliti le possano ricevere e ritrasmettere alla stazione di terra. Questa sembra la strada più percorribile, dato che i satelliti che si userebbero sono già in orbita e non credo che Manny Tuttofare sappia lavorare nel vuoto cosmico su dei satelliti INMARSAT. Quindi, in ogni caso, l’idea potrebbe essere quella di aumentare la portata dell’ADS-B stesso e fornire una coverage alla sorveglianza di portata mondiale. Un’altra possibilità invece è quella di usare il cosiddetto ADS-C, dove C sta per Contract, ossia una relazione paritaria 1-1 tra il velivolo dotato di ADS ed una infrastruttura a terra che richiede l’invio di messaggi ADS. Esso fa quindi uso dell’ATSU, che si interfaccia con l’ADS-B, per inviare messaggi ADS-C mediante HF o SATCOM alle stazioni di terra (eventualmente passando per i satelliti se uso SATCOM). Questo è usato ad esempio per supportare il volo (credo) a vista con il pacchetto FANS (A/A+) dove la copertura radar non c’è (zone polari o oceaniche). Vengono infatti inviati mediante ADS-C dei report periodici al velivolo dall’ATC, mediante l’ACARS come protocollo comunicativo. 15.4.4 Concept of operations di ADS-B Come abbiamo più volte detto, l’ADS-B porta significativi benefici ai provider ATS grazie ai minori costi, la maggior coverage e le migliori performance in termini di accuratezza e frequenza di update delle informazioni. 151 Figura 15.13: ADS-B e ADS-C. Trend presente/futuro. Figura 15.14: Concept of Operations dell’ADS-B a supporto delle operazioni in tutte le fasi del volo. Per queste ragioni sono state sviluppate un sacco di procedure per lo scambio broadcast di informazioni via ADS-B tra velivoli e tra velivoli e stazioni di terra, che miglioreranno l’efficienza e la sicurezza delle operazioni aeronautiche. Per un riassunto generale dell’ADS-B vedi le slide parte 2 del S&I system pp.23-28. 15.4.5 ADS-B e TCAS L’ADS-B non è pensato per sostituire il TCAS, che è più l’ultima spiaggia per quanto riguarda l’evitare la collisione tra velivoli. L’ADS-B infatti è una tecnologia di sorveglianza del traffico aereo che è progettata per fornire informazioni sia alle applicazioni ground-based che a quelle aircraft-based, quindi a supporto delle operazioni del velivolo. L’ADS-B infatti diffonde le informazioni riguardo posizione e velocità a tutti, mentre il TCAS si basa sul protocollo interrogazione-risposta. L’ADS-B ha una portata maggiore e una maggiore accuratezza. L’ADSB si basa su misure altamente accurate dal GNSS, mentre il TCAS misura il range accuratamente ma poco accuratamente l’azimuth. L’ADS-B è vista come una tecnologia valida per migliorare l’operazione del TCAS mediante un concept noto come hybrid surveillance. Facendo uso dell’ADS-B IN come fonte di informazioni in questa hybrid surveillance si può migliorare il TCAS • Riducendo il numero di interrogazioni richieste dal TCAS, riducendo così la congestione nelle frequenze e incrementandone effettivamente il range operativo negli spazi aerei altamente densi 152 Figura 15.15: Albero funzionale di funzioni e prodotti. indipendente (da sensori a bordo). Particolare della funzione di identificazione • Riducendo warning inutili del TCAS incorporando piuttosto informazioni di stato più precise con l’ADS-B nel processo di sorveglianza del TCAS stesso • Integrando TCAS e ADS-B IN nel display del traffico, così da fornire un unico display con le migliori e più esaustive informazioni di sorveglianza che si possono fornire ai piloti • Estendendo l’anti-collisione sotto i 1000ft, includendo l’identificazione di potenziali runway incursions 15.4.6 Albero funzionale e prodotti di ADS-B L’idea di fondo per leggere bene l’albero funzionale 15.15 è che l’identificazione può essere sia G-A/A-G, che A-A. Di base, abbiamo bisogno di procurarci e trasmettere le informazioni di identificazione (con sensori e trasmettitori), ma anche di eventualmente riceverle (con dei ricevitori) e di visualizzarle a bordo (CDTI, EFIS). Il massiccio uso di ADS, TIS, FIS, ecc è più che evidente. 153 Capitolo 16 Sistema di navigazione La funzione di navigazione assolve al compito di manovrare il velivolo da un punto noto di inizio, fino alla destinazione desiderata, usando una moltitudine di sensori (interni al velivolo, senza dialogo con terra) e aiuti alla navigazione (da terra o comunque dall’esterno del velivolo). La navigazione è inoltre fatta facendo passare il velivolo per una serie di waypoints specificati a priori. I parametri di navigazione basilari sono: • Altitudine, che sia barometrica (relativa ad un riferimento di pressione) o radar (dal terreno). • Velocità, espressa in IAS (indicated airspeed) o Mach, oppure in TAS (true airspeed), che invece è relativa a terra (ma è la velocità della massa d’aria in cui si sposta). Se c’è un certo vento relativo che sposta l’intera massa d’aria, allora si parla di GS (groundspeed) riguardo la velocità del velivolo rispetto a terra e sempre di TAS riguardo la velocità dell’intera massa d’aria rispetto a terra. • Heading del velivolo, ossia la direzione dell’asse velivolo longitudinale (asse x) rispetto ad un riferimento nord, che sia geografico oppure magnetico (true o magnetic). In alcuni casi si può parlare di bearing anche, quando ci si riferisce talvolta alla direzione, sempre rispetto a un Nord, del prossimo waypoint di destinazione (ad esempio un radiofaro VOR/DME). In ogni caso, bearing indica una generica direzione rispetto ad un riferimento, mentre heading indica la direzione del velivolo (asse longitudinale corpo) rispetto ad un riferimento. In ogni caso, avremo che il velivolo volerà da un segmento all’altro, dove ogni segmento è delimitato da due waypoints, e tutto il percorso fa parte del flight path designato in partenza. Il flight path è l’elenco di tutti i waypoints da cui passare (in ordine), seguendo idealmente una linea retta che va da uno all’altro. Dunque, possiamo dire che la navigazione dovrà sia calcolare in qualche modo come arrivare a destinazione (passare da quali waypoint e in che ordine) e poi dovrà assicurarsi, mediante sensori e attuatori, che il velivolo effettivamente faccia quanto programmato e non vada completamente a caso. Figura 16.1: Questione TAS, GS e drift angle (ossia l’angolo tra TAS e GS) e heading vari. 154 Figura 16.2 16.1 Metodi di navigazione Tradizionalmente, fino agli anni 1930, la navigazione era fatta secondo metodi classici, che prevedevano l’uso combinato di bussole, giroscopi inerziali e informazioni sulla velocità dell’aria prese dai sensori (più un clock), per ottenere un sistema chiamato dead-reckoning (trad. determinazione della posizione sulla base di quella precedente). Tuttavia, ciò era estremamente soggetto a errori multipli (sia across che along track), dovuti a errori all’heading ed al fatto che si trascurava l’effetto di eventuali venti. Già dagli anni 1930 quindi si è scoperto che dando al velivolo la posizione relativa ad una stazione nota sulle carte geografiche, era possibile azzerare di volta in volta questi errori commessi e quindi eventualmente ricalibrarsi sulla base dei dati freschi che arrivavano di volta in volta. Al giorno d’oggi si usano delle combinazioni di differenti tecniche, a seconda di qual è la più appropriata/utilizzabile in quel momento. Le tecniche suddette sono tre: • Aiuti alla navigazione • Navigazione autonoma con sistemi inerziali e di dati aria • Uso del GNSS per la navigazione 16.1.1 Ground-based con aiuti alla navigazione L’idea primaria di questo tipo di navigazione è che i waypoint sono punti fisici a terra, e sono rappresentati dalle stazioni VOR/DME. Se infatti abbiamo note le posizioni sulla terra di queste stazioni, possiamo costruire tutta una serie di aerovie che passano per tutti questi waypoints. Questa tipologia di navigazione si basa, come abbiamo visto, su: • VOR (VHF Omni Ranging), che fornisce la direzione (radiale) del velivolo rispetto alla stazione di terra. • DME (Distance Measuring Equipment), che fornisce la distanza (range) del velivolo dalla stazione di terra. Si accoppiano tipicamente VOR e DME per fornire una doppietta di coordinate polari ρ, θ, in modo da determinare la posizione del velivolo nel piano x − y. • NDB (Non Directional Beacons), che sono delle stazioni trasmittenti segnali omnidirezionali. Sono analoghi al VOR ma il calcolo della radiale lo deve fare il velivolo mediante ADF e non la stazione stessa (sono antecedenti al VOR). 155 Figura 16.3: Aiuti alla navigazione (VOR/DME, NDB, DME aggiuntivi di aiuto). In ogni caso, il velivolo con questi segnali da stazioni note riesce a calcolare la sua posizione in termini di latitudine e longitudine a terra e capire quindi dove si trova. Tutto questo funziona comunque solo in linea di vista, siccome si basa su onde VHF. 16.1.2 Autonoma con uso di dati aria e inerziali Quando sono diventati disponibili i sistemi inerziali di navigazione (INS) per l’aviazione civile, è stato possibile pensare ad una navigazione autonoma che si basi sull’utilizzo dell’INS con sensori inerziali, senza fare affidamento ad alcuna stazione VOR/DME a terra. Questo ha permesso di non dipendere più da waypoints fisici, ma di avere dei waypoints non fisici, specificati semplicemente in termini di latitudine e longitudine a terra, quindi con più possibilità di coincidere con il flight path che il velivolo intenderebbe seguire. L’uso di dati aria, combinato con quelli INS, permette di derivare ulteriori informazioni in merito anche all’aria stessa (ad esempio la TAS). Per ragioni di affidabilità e disponibilità, tali sistemi si basano su una doppia o tripla ridondanza di INS. Infatti, tali sistemi sono soggetti, per quanto riguarda la parte INS, ad errori (di integrazione) su posizione e velocità che si accumulano man mano. Per ovviare a questo problema si è pensato di interfacciare questa modalità con una periodica comunicazione di una posizione "corretta" da parte di una stazione di terra o, più frequentemente, un satellite (che può operare anche BLOS), così da azzerare periodicamente gli errori accumulati. Come detto, questa modalità è molto utile quando non si è in linea di vista con le stazioni di terra, giacché si basa su qualcosa di interno al velivolo (con qualche interfaccia esterna ogni tanto). I sensori aria e inerziali possono essere combinati nel sistema ADIRS (Air Data and Inertial Reference System) per avvantaggiarsi della fusione di questi sensori. 16.1.3 Navigazione satellitare con GNSS Di base, non c’è molto da dire oltre al titolo del paragrafo. Si fa uso di ricevitori GNSS (GLONASS, GPS, ecc) per avere una navigazione basata sul satellitare, oppure per fornire un aiuto ad un altro sistema. Infatti, se si deve correggere o aiutare un altro sistema, tipicamente si pone sul velivolo un ricevitore GPS "stand-alone". Se invece si deve usare il sistema per navigare direttamente allora si vira tipicamente su dei ricevitori GNSS multicanale (12 canali di solito), come usato da molti velivoli. I ricevitori GPS possono essere, volendo, integrati in un ricevitore chiamato MMR (Multi Mode Reciever) che integra i ricevitori GPS, ILS e VOR/DME. 16.2 Approcci e tipologie di navigazione 16.2.1 Navigazione standard e ad area Possiamo avere due approcci alla navigazione: uno basato su waypoints fisici (stazioni VOR/DME) e l’altro basato invece su waypoints non fisici, ma rappresentati da certi punti nello spazio. La challenge in questo ultimo caso è quella poi di andare a misurare effettivamente tale posizione, e lo si può fare autonomamente 156 Figura 16.4: Standard vs area navigation. oppure usando sempre le stazioni VOR/DME ma senza passarci esattamente sopra (mi faccio dire quanto disto da quelle e in base alle distanze standard da esse dei waypoint so dove sono e dove devo andare). • La navigazione standard fa uso di waypoints fisici. Essa ha il vantaggio di essere svolta mediante stazioni di terra, quindi si deve soltanto passare su tutte quelle necessarie senza troppi magheggi. Gli svantaggi sono che la traiettoria non è per forza ottimizzata, dato che è vincolata al passaggio sulle stazioni radio, e che i waypoints VOR/DME possono spesso essere altamente congestionati, dato che devono passarci sopra molti velivoli. • La navigazione ad area invece si basa sulla combinazione di più input dati da vari sensori di navigazione, al fine di determinare la posizione nello spazio, dal momento che i waypoints non coincidono necessariamente con punti fisici a terra (stazioni radio), ma sono generici punti nello spazio. Il vantaggio è che la traiettoria può ora essere ottimizzata, mentre lo svantaggio è che il tutto necessita di alte capacità elaborative a bordo, che devono essere necessariamente essere garantite dal FMS. 16.2.2 Navigazione laterale e verticale Laterale I sistemi LNAV permettono al velivolo di operare una qualsiasi rotta desiderata, a patto di rimanere nella coverage delle stazioni radio o nei limiti di IRS, GPS o in una combinazione di questi. I sistemi RNAV (Area Navigation) hanno tipicamente una capacità di navigazione 2D ed utilizzano uno o più dei sensori di bordo per determinare un flight path (RNAV path) attraverso waypoints fisici o non fisici. I sistemi moderni includono anche informazioni sull’altitudine (capacità 3D) o ancora un modello di performance dell’intero velivolo e del motore. Abbiamo tre diverse tipologie di errori che possiamo compiere: • Path definition errors, ossia la differenza tra il path designato e il path che si sta effettivamente percorrendo • Path steering errors (o FTE, Fligth Technical Errors), ossia l’abilità del pilota/autopilota di conformarsi al path definito • Position estimation errors, ossia l’abilità del sistema di navigazione di stimare la posizione. Essi si dividono in across e along track errors, ossia errori di "avanti-indietro" sul desired path oppure errori di "destra-sinistra" sul medesimo. 157 Figura 16.5: Position estimation error. Figura 16.6 Accuratezza di navigazione (per il 95% del tempo) e FTE devono garantite entro un certo range di miglia nautiche per ogni fase di volo. Questi requisiti cambiano tipicamente per le fasi e, in realtà, cambiano a volte anche in base alle aree che si sorvola. In ogni caso, quello che dobbiamo capire è l’idea che ci sono dei range entro cui stare, in base alla fase di volo (nelle zone più congestionate il range è più stringente). L’errore complessivo è comunque dato dalla somma di tutti gli errori visti poco sopra. Verticale Le capacità VNAV migliorano le operazioni in volo, facendo un medesimo discorso di desired path, ma in termini di posizione verticale, ossia nel piano x − z. In questo modo, unendo VNAV e LNAV, possiamo ottenere un path 3D da seguire. Questo lo si fa per ottimizzare le performance del velivolo e ridurre quindi costi operativi. Di base, si calcolano le performance del velivolo sulla base di un sacco di fattori tipici del velivolo ma anche dell’ambiente circostante, in continuo mutamento. Anche in questo caso, come in tutto, ci sono degli errori di cui tenere conto. Essi sono di 3 tipologie: • Fligth path definition error, ossia la differenza tra il path desiderato e quello definito • Altimetry error, ossia la differenza di quota tra la posizione vera e quella stimata (position estimation error) • FTE, che sono gli stessi della LNAV sostanzialmente 16.3 Principi del FMS In sostanza, il FMS ha il compito di far convergere a sé una moltitudine di input dai vari sensori di navigazione nella maniera ottimale, di navigare attenendosi precisamente ai piani e procedure di volo iniziali (nello spazio e nel tempo) e a provvedere infine ad un’adeguata interfaccia con la crew umana. 158 Figura 16.7: I-O del FMS. Tipicamente tutto ciò che riguarda il FMS è ridondato due volte, per cui quando parliamo di computer, sensori e output vari, intendiamo sempre che ce ne sono due. In ogni caso, gli input vengono dai vari sensori, dagli aiuti alla navigazione, dai dati aria e dal clock che tiene il tempo e dai sensori per il fuel. Gli output sono di tipo HMI, ossia le due MCDU, per la visualizzazione, ma anche tutti quelli usati per inviare questi dati al sistema di comunicazione per dare poi agli attuatori veri e propri i comandi su cosa fare per eventualmente modificare la rotta, se non si sta seguendo quella voluta (o per mantenere quella voluta). In pratica, il FMS elabora la rotta, l’autopilota/flight director system AFDS si occupa di implementare tale rotta e, infine, il FBW (fly by wire) si occupa di controllare tale rotta con le varie manovre necessarie. Il FBW controlla quindi l’assetto nello spazio, mentre l’AFDS controlla la traiettoria. L’interfaccia uomo-macchina con la crew avviene mediante due display (ciascuno di essi ridondati), uno per il comandante e l’altro per il primo ufficiale. • Navigation Display, parte dell’EFIS (Electronic Flight Instrument System), che fornisce informazioni di vario tipo • Control and Display Unit, parte del FMS stesso, che mostrano informazioni ma sono anche un mezzo per la crew per inserire manualmente dei dati. Il computer del FMS fa tutti i calcoli necessari e visualizza le informazioni di navigazione appropriate nei display appropriati (penso che visualizzarli sul libro che sta leggendo la signora in quarta fila sia poco sensato, vero?). Tali display contengono informazioni di navigazione e guida necessarie per percorrere la rotta prefissata. 16.3.1 Funzioni top level del FMS • Navigation computations and display data. Il computer fa tutti i calcoli necessari per tracciare la rotta, a seconda di sensori e/o fasi del volo. L’informazione è visualizzata sui display EFIS e sulle CDU del FMS stesso. Eventuali comandi sono inviati all’autopilota, con eventuale intervento del pilota. 159 Figura 16.8 • Navigation sensors. Si tratta di tutti quei sensori che forniscono le varie info (usati principalmente nella LNAV). • Air data. Forniscono informazioni sull’aria e sulla quota utili per i calcoli (usati principalmente nella VNAV). • Fuel state. Misura la quantità e la portata di fuel. Se abbinato con il modello di performance si può ottenere una guida ottimale per minimizzare i consumi di carburante. • Sensor fusion e filtri Kalman. Servono sostanzialmente per validare e/o correggere le informazioni dei vari sensori "fondendo" quanto proveniente da essi, per fornire l’informazione suddetta in maniera più precisa possibile. • Communications management. Il sistema passa informazioni al communication control system, così da poter ad esempio selezionare o canali adeguati di comunicazione per gli aiuti alla navigazione, inizialmente definiti dal FMS in accordo con i requisiti del piano di volo. • Navigation database. Contiene un ampio range di dati che sono rilevanti per il volo e che il velivolo potrebbe aver bisogno di usare. Tutto quanto è regolarmente aggiornato e controllato. • Aircraft performance model. In questo modo il sistema computa un proflo del volo in 4D (3D più il tempo) e, allo stesso tempo, ottimizza e minimizza il consumo di carburante. In pratica è il nirvana della navigazione. Tutto quello di cui abbiamo appena parlato riguarda le performance, non dobbiamo però scordarci di quanto il FMS fa in termini di procedure. Esse sono, cronologicamente, la SID (Standard Instrument Departure), le varie procedure en-route, la STAR (Standard Terminal Arrival Requirements) e l’approach ILS. Le procedure en-route sono di vario numero, dalla più semplice alle più complesse (seguire un percorso rispetto a una stazione radio oppure tenere dei pattern nelle aree terminal). 16.3.2 Architettura del FMS Una tipica e reale architettura del FMS può essere basata su 2 computer FMS che si interfacciano coi ND e gli MCDU, sull’autopilota/AFDS che si interfaccia coi due computer FMS, su una doppia sorgente di dati inerziali e aria e su una doppia interfaccia con i vari ricevitori. In alcuni casi i ricevitori possono essere integrati nelle MMR. Vi è poi un’interfaccia con i TCAS (I e II) per il calcolo dei CPA, ed una interfaccia anche con i sistemi di FDR (Flight Data Recorder) e scatola nera (CSM - Crash Survivable Memory). Se il velivolo è a lungo raggio si aggiunge un terzo set di dati aria e inerziali per ragioni di disponibilità (zone BLOS). 160 Figura 16.9 Figura 16.10 161 Figura 16.11: Stato dell’arte. 16.4 Stato dell’arte e trend futuri della navigazione Lo stato dell’arte prevede sostanzialmente che si ottengano, elaborino e forniscano le informazioni della navigazione. L’elaborazione è affidata al FMS, la visualizzazione è affidata all’EFIS ed al FMS con le DCU. Per quanto riguarda l’ottenimento delle informazioni si apre tutto il discorso di LNAV, VNAV e approach/discesa. All’interno di ciascuna navigazione bisogna poi di volta in volta capire come ottenere i vari tasselli del puzzle che ci permettono di avere una informazione completa riguardo la navigazione di quel tipo. I trend futuri vogliono sostanzialmente usare il GNSS in congiunzione con altri mezzi di navigazione per aumentare l’accuratezza e permettere una minore spaziatura dei velivoli, dato che si ha più accuratezza nella navigazione (rendo meno cieco l’aereo, posso avere più aerei meno ciechi nello stesso spazio perché sanno come comportarsi). Altri trend sono quelli che vogliono l’introduzione di RNP e ANP (Required e Actual Navigation Parameters), ossia dei parametri richiesti ed effettivamente poi perseguiti, ma anche considerazioni volte alla RVSM (Reduced Vertical Separation Minima) e la GNSS augmentation (che vedremo dopo), la quale sostanzialmente migliora l’informazione satellitare con una correzione a terra o sul velivolo. Infine si sta pensando anche all’introduzione di un sistema alternativo all’ILS, ossia il MLS (Microwave Landing System), più accurato e con più libertà di scelta del sentiero di discesa (solita storia della complessità 162 come prezzo per la precisione e l’efficacia), come primo step prima dell’introduzione degli approaches di precisione basati sul GNSS. 16.5 Performance based navigation Intorno agli anni 1990, quando fu introdotto il FANS, fu introdotto anche il concetto di RNP (Required Navigation Performance) con lo scopo di definire l’accuratezza nella navigazione che era necessaria a svolgere determinate tratte e procedure in volo. Successivamente, nel 2006, tutto ciò venne portato ad uno step successivo, per cui furono definite queste rotte e procedure mediante ciò che si chiama PBN (Performance Based Navigation). Questo ha comportato una più precisa definizione della RNAV (Area Navigation) e delle procedure RNP. Gli standard RNAV (sviluppati in Europa) sono: • BRNAV (Basic RNAV), equivalente alla RNP-5 in operazioni RNAV, introdotto in alcune zone europee • PRNAV (Precision RNAV), che dovrebbe essere a breve introdotta in Europa. Essa richiederà un RNP-1 almeno Invece, le definizioni delle RNP sono: • RNP-4 per rotte oceaniche oppure continentali remote • RNP-2 e RNP-1 (PRNAV) basiche • RNP-0.3 advanced • RNP-5 (BRNAV) • RNP-0.15, usato in zone dell’Alaska per precision approach in zone montuose • Due ulteriori suddivisioni per i precision approach: RNP APCH e RNP AR APCH Il numero dopo RNP sta a indicare le NM (Nautic Miles) di raggio entro cui si deve garantire la precisione, per il 95% del tempo, come ora vedremo. 16.5.1 RNP e ANP L’idea è quella di dare dei requisiti in termini di forchetta (espressa in NM) entro cui bisogna garantire l’accuratezza nella navigazione; tali requisiti sono espressi in termini proprio di RNP (il numero dopo RNP). Quello che invece riesce a garantire il sistema di navigazione del velivolo (almeno per il 95% del tempo) si esprime invece in termini di ANP, e abbiamo che l’ANP deve rimanere nel range indicato dal RNP. I valori di RNP e ANP sono mostrati sul CDU del FMS, così che possano essere controllati sempre dalla crew e, se l’ANP dovesse eccedere il RNP il sistema provvederà a inviare degli alert. Il velivolo allora passerà a dei mezzi di navigazione a capacità inferiore come tamponamento. L’effetto che ha avuto l’introduzione dell’RNP come mezzo per specificare la struttura della rotta ha portato ad una minore spaziatura dei velivoli richiesta. Prima, infatti, la spaziatura (nel piano) era intorno alle 60-100nm, a causa della somma che i vari errori, performance, e altro producevano (c’era bisogno di questo buffer come sicurezza per i vari errori commessi). Ora invece, tra RNP e altri miglioramenti nella sorveglianza e nelle comunicazioni dati dal FANS, si possono avere spaziature che sono di poche decine di nm. Infatti, si spaziano i velivoli di 5-6 volte gli RNP (ad esempio in RNP-4 possono esserci spaziature di 20-24nm). Tutto questo vale sia across che along track, dato che le performance sono analoghe. Attualmente circa il 30% dei velivoli utilizzano questo tipo di navigazione, permettendo rotte più complesse (non per forza point-to-point), performance più stringenti e nessun bisogno di equipaggiamenti radar. 163 Figura 16.12: RNP, ANP della PBN. Figura 16.13: Effetto sulla separazione dei velivoli. 164 16.5.2 GNSS augmentation Per superare limiti intrinseci del sistema e soddisfare i requisiti di performance in tutte le fasi di volo, GPS e GLONASS devono essere "potenziati" in qualche modo, ossia deve essere trovato un modo per correggere i segnali che vengono inviati, così da avere maggior sicurezza che la posizione segnalata sia quella corretta. In questo modo si può pensare non solo di operare una navigazione basata sul satellite (applicazione di breve termine), ma anche di renderla più precisa, aumentando la precisione dei sistemi già esistenti (applicazione di medio termine), nelle fasi più critiche del volo. Ovviamente, ricordiamo che tutto ciò lo stiamo facendo in ottica di ottenere la posizione del velivolo (vedi albero funzionale). Questi tipi di potenziamento sono fondamentalmente 3, ma poggiano tutti sull’idea di base che si confronta il segnale dato dal GPS con la conoscenza di posizioni note di stazioni a terra, che ricevono e correggono il segnale, per poi rimandarlo al velivolo, oppure sul confronto di segnali di più satelliti, così da capire chi sbaglia. Chiaramente, più sono stringenti i requisiti in termini di precisione che devo avere, più devo potenziare il sistema GNSS. ABAS Si tratta della Aircraft Based Augmentation, la quale potenzia e corregge il GNSS basandosi su un confronto del segnale con qualcosa presente a bordo oppure su una valutazione, sempre a bordo, di più segnali. • RAIM (Reciever Autonomous Integrity Monitoring). Essa può essere usata solo se ci sono in vista (e con geometria adeguata) almeno 5 satelliti. Il velivolo calcola 5 (o più) posizioni indipendenti e da ciò capisce se e chi sta sbagliando, confrontando i match di queste tra loro. Chi sbaglia viene escluso dai calcoli per la determinazione della posizione finché non lo si corregge. • AAIM (Aircraft Autonomous Integrity Monitoring). Si basa sul confronto della posizione data dal GNSS con quanto segnalato dall’INS (Inertial Navigation System) oppure semplicemente sull’aiuto nel breve periodo, quando magari le antenne sono oscurate o quanto non ci sono sufficienti satelliti in vista. Altre tecniche possono coinvolgere altimetry-aiding, sorgenti di tempo più accurate oppure una combinazione di input di sensori attraverso tecniche di filtraggio. GBAS/LAAS Si tratta della Ground Based Augmentation, la cui idea è quella di posizionare una stazione di monitoraggio a terra in prossimità o all’interno dell’aeroporto dove sono richieste operazioni di precisione. Queste stazioni infatti prendono la posizione che gli segnala il GNSS e la confrontano con la loro (nota), per cui elaborano una correzione e la inviano via VDL (data link VHF) ai velivoli nel raggio di 20nm (37km). Questo permette di avere accuratezze inferiori al metro e si spera possa presto rimpiazzare i sistemi ILS, diventando di fatto un sistema GLS (GNSS Landing System). Poiché il tutto è diffuso a breve raggio, questa augmentation si chiama anche LAAS (Local Area Augmentation System) SBAS/WAAS Come è intuibile, in alcune zone non si può fornire adeguata coverage per GBAS (agiamo in VDL e in corto raggio comunque), per cui l’idea è quella di sfruttare una specie di SATCOM per comunicare al velivolo le correzioni. Un po’ come quando si impana il petto di pollo nelle uova, mandiamo le correzioni dei satelliti mediante satelliti stessi. Sostanzialmente si hanno sempre le stazioni a terra di posizione nota, che prendono il segnale e lo correggono; invece di mandarlo al velivolo però lo mandano ad una master station, la quale, tramite un satellite in GEO, invia il tutto al velivolo. Esso compara il segnale con quanto gli dice il GPS ed eventualmente avvisa la crew che il segnale GPS non è preciso. Questo sistema agisce su larghe aree, quindi è chiamato WAAS (Wide Area Augmentation System) e permette di migliorare l’accuratezza del GPS da 20m a circa 1.5m di precisione in verticale e orizzontale. Tuttavia, la fornitura di questo potenziamento ha delle limitazioni (pensiamo solo al fatto che usiamo satelliti GEO, quindi no party ai poli), sia in termini di coverage che in termini di possibili oscuramenti che possono esserci. Per aggirare il problema si può allora pensare di usare o altri satelliti in altre orbite e/o usare potenziamenti di tipo GBAS. 165 Capitolo 17 Flight Control System Il controllo del volo, funzione a livello macroscopico, può essere suddiviso in 5 funzioni ulteriori, ciascuna delle quali può essere ancor più suddivisa in ulteriori funzioni di più basso livello. Sostanzialmente, per andare da un livello più alto ad un livello più basso occorre chiederci "come posso svolgere questa funzione?", mentre per fare il contrario occorre chiederci "perché devo svolgere questa funzione?", proprio come un bambino chiede ai più grandi una serie di perché e come un adulto cerca di spiegare le cose come se lo stesse facendo ad un bambino (dov’è la mia laurea in filosofia?). Nel corso di questo capitolo andremo ad analizzare 4 delle 5 funzioni di più alto livello che compongono il FCS, vedendo in particolare come ognuna di esse può essere svolta e perché deve essere svolta. La prossima sezione riguarda l’acquisizione e la computazione dei dati di volo, accorpata in un’unica parte perché l’acquisizione dei dati di volo è di fatto il primo passo per il loro calcolo, che servirà eventualmente come input a processi di controllo/decisione oppure, banalmente, ai display per informare il pilota. L’ultima funzione, quella di informare i piloti, è affrontata in un capitolo a parte (il successivo) perché la lezione sul display l’hanno caricata prima a sto giro. 17.1 Flight data (Air data e IRU) 17.1.1 Air data system Iniziamo subito parlando di air data system, ossia di tutto ciò che si occupa di acquisire (sensori) e calcolare (computer) i dati aria. I dati che si acquisiscono sono misure "dirette", come la pressione o la temperatura, mentre i dati che si calcolano possono essere dati che dipendono dai primi, come il Mach, la TAS oppure la quota. In dettaglio, i sensori in utilizzo sono: • Sensore per l’AoA • Sensore per la temperatura totale • Tubo di Pitot • Sensore di pressione statica Questi forniscono le loro grandezze sia come tali, sia come input per il calcolo di altre grandezze. Sostanzialmente si ha che la misura fisica viene trasformata in un segnale elettrico mediante un trasduttore, il quale invia questo segnale come output e, eventualmente, lo manda in input al computer che calcola altro. Una menzione particolare la possiamo fare alla pressione statica, che è di regola una funzione anche del Mach, che però è incognito. Quello che si fa allora è correggere la sua misura in maniera iterativa, prendendo inizialmente per buona la pressione statica che arriva e calcolando di seguito il Mach come rapporto tra pressione dinamica e statica, per usarlo come Mach di primo tentativo e correggere la pressione statica; tutto ciò è iterato fino a convergenza e si ottiene quindi il numero "buono" di Mach, usato per calcolare la TAS a partire dalla temperatura totale. La pressione statica corretta viene usata inoltre per calcolare la quota, la quale è usata per calcolare la velocità verticale (banalmente, vedo come varia nel tempo la quota e ho la w). 166 Figura 17.1: Albero funzionale FCS. Figura 17.2: ADC. 167 Figura 17.3: ADS. Dal punto di vista del sistema ADS abbiamo che le varie misure, opportunamente trasdotte dai sensori, giungono al computer per gli eventuali calcoli. Il tutto è ridondato tre volte, sia come computer che come sensori. I sensori sono posti tipicamente sulla parte frontale del velivolo (muso) ed è previsto che vi sia un collegamento diretto dei sensori con una visualizzazione analogica, per tutte le informazioni base che essi forniscono. Questo funge da ulteriore backup e permette di visualizzare le informazioni che prendono i sensori (velocità indicata, quota, ecc) se dovessero esserci problemi al computer. 17.1.2 IRU La IRU (Inertial Reference Unit) è composta da sensori e computer. I sensori, che si occupano quindi di acquisire informazioni riguardanti l’assetto del velivolo, sono giroscopi (velocità angolari) e accelerometri (accelerazioni). Grazie alle misure di questi due strumenti e ai calcoli eseguiti dal computer è possibile calcolare l’assetto (usando i giroscopi) e, giacché con l’assetto e le accelerazioni (il giroscopio le misura in assi corpo) si possono calcolare le accelerazioni nella terna di navigazione Nord-Est-Verticale, si può calcolare posizione e velocità integrando due e una volta le relative accelerazioni. In questo modo possiamo ottenere informazioni riguardo l’assetto, la velocità e la posizione rispetto a quella iniziale. Un possibile tipo di IRU può essere quello che si chiama strap-down IRU con giroscopi laser. La dicitura strap-down indica che non vi sono al suo interno elementi in movimento. Quello che tipicamente viene fatto, inoltre, è integrare la parte di air data e IRU, in quello che viene chiamato ADIRU, ossia un sistema di 6 accelerometri, 6 giroscopi e 4 sensor processing unit che prendono e calcolano sia dati aria che assetto. Un secondo sistema, chiamato SAARU (Secondary Attitude Air data Reference Unit), composto da 4 accelerometri, 4 giroscopi e 2 sensor processing unit (ridondato meno perché ridondare costa), viene anche utilizzato. Tipicamente vediamo ce ci sono 3 ADIRU e 2 SAARU come ulteriore ridondanza. 17.2 AFDS Passiamo ora alla funzione di alleviare il carico di lavoro al pilota; questo è inteso sia come evitare che impazzisca dietro a tantissime cose da controllare e monitorare, sia come evitare che faccia azioni noiose e ripetitive, che possono portare a potenziali errori. L’AFDS (Autopilot/Flight Director System) si occupa quindi di • Gestire la stabilità del velivolo • Controllare autonomamente le superfici di controllo in ottica di non uccidere di lavoro il pilota ma anche di non fargli fare cose noiose, come già detto. Se andiamo ora a riprendere l’importantissimo schema che vede i 3 loop FMS-AFDS-FBW, ossia missione-traiettoria168 Figura 17.4: IRU. Figura 17.5: SAARU e ADIRU. 169 Figura 17.6: 3 loop di controllo. assetto, vediamo che ci sono per l’appunto 3 loop "a matrioska". Tali loop hanno lo scopo finale di decidere la missione, decidere come comandare il velivolo per raggiungerla e, infine, comandare effettivamente il velivolo. Il tutto provvede a un feedback sia al pilota (mediante display), sia ai sistemi stessi, parte del loop. In particolare, il pilota/autopilota interviene mediante la MCDU per ragionare sul piano di volo (decide quindi la missione), la quale comunica ciò al AFDS, che prende anche in input quanto dato dal pilota tramite il FCU; questo secondo loop quindi elabora, a partire dalla missione che gli da il primo loop, la traiettoria da seguire e la comunica al sistema FBW (comandi di volo), che prende eventuali input anche dai controlli del pilota su barra/pedali, il quale invia tutto agli attuatori che muovono le superfici di controllo. Ciò viene registrato da dei sensori che forniscono sia l’output visivo (chiusura del loop col pilota), sia dei feedback a ciascuno dei 3 loop, così da chiuderli tutti. In sostanza avremo che ogni loop agisce su una cosa diversa (missione, traiettoria, assetto) ed è comandato sia dal pilota/autopilota, sia dal loop più esterno rispetto ad esso; il feedback infine consente di chiudere il suddetto loop. Dovremo quindi ora andare ad analizzare quello che è il loop intermedio (quello esterno l’abbiamo implicitamente analizzato col sistema di navigazione), mentre nella prossima sezione analizzeremo quello più interno. L’AFDS, come riferimento quello dell’A320, si compone di più moduli in cascata; il modulo FMGC comprende il modulo FM e, quello che analizzeremo, il modulo FG (Flight Guidance). Esso si compone di: • Flight Director Module, che calcola la traiettoria e la mostra sul display, utile quando l’aereo è controllato manualmente • Autopilot Module, che comanda automaticamente il velivolo per fargli seguire la traiettoria calcolata • Autothrust Module, che comanda automaticamente la manetta, così da far seguire la traiettoria calcolata Il secondo modulo è invece il FAC (Flight Augmentation Computer), il quale ha le funzioni di • Aumentare la stabilità del velivolo (yaw, pitch, roll damper) • Proteggere l’inviluppo di volo • Rilevare condizioni potenzialmente pericolose (capacità predittive) Il FAC si interfaccerà chiaramente con l’ADIRS, ma anche con l’EFIS, per visualizzare le informazioni. Il FG invece si interfaccerà con una serie di equipaggiamenti per la navigazione (a volte potrei dover seguire questi segnali), ma anche con l’ECAM (visualizzare stato di salute), col FADEC (per autothrust) e con i computer per l’attuazione delle superfici di controllo del FBW. Ovviamente FAC e FG saranno tra loro in comunicazione, in quanto l’uno con l’altro si devono poter scambiare informazioni utili al controllo degli attuatori. 170 Figura 17.7: AFDS (A320). 17.2.1 Autopilot control loop Un generico loop di controllo dell’autopilota funziona nel seguente modo: giungono degli input dall’autopilota, in termini di traiettoria, i quali vengono processati secondo delle determinate leggi di controllo; ciò viene successivamente inviato a servoattuatori che impartiscono i comandi (processati) dell’autopilota alle superfici di controllo. Il feedback che viene fornito al processore è doppio: uno interno è fornito dai servoattuatori e serve per assicurare che questi raggiungano e mantengano la posizione desiderata con la stabilità e la frequenza di risposta volute, uno esterno è invece fornito dall’aerodinamica che si scaturisce dall’attuazione delle superfici che, tradotta in termini di accelerazioni, velocità e posizioni, permette di incrementare ulteriormente le prestazioni del sistema. 17.2.2 Autopilot modes Essi sono sostanzialmente 3+1 ulteriore: • Attitude modes. Permettono al pilota di mantenere l’assetto corrente del velivolo e possono essere sui 3 angoli di assetto (pitch, roll, heading) • Datum modes. Permettono al velivolo di "inseguire" un certo parametro dato (quota, velocità verticale, IAS, Mach, ecc) • Acquire/capture modes. Danno maggiore autorità all’autopilota, giacché consentono di acquisire e poi mantenere una specifica traiettoria (in termini di quota, heading, ecc) Il quarto modo è l’automatic landing mode e da ancora più autorità all’autopilota. Esso sostanzialmente gli permette di effettuare una manovra di atterraggio (talvolta fino solo alla testata della pista) in condizioni anche di visibilità nulla. Di base funziona che c’è una certa altitudine al di sotto della quale il comando del velivolo passa al pilota (DH - decision height) che, insieme alla RVR (Runway Visual Range) ed alla 171 Figura 17.8: Autopilot control loop. Figura 17.9: Categorie atterraggio. eventuale visibilità massima, compongono le categorie di atterraggio. Esse sono comunque funzione anche dell’equipaggiamento che è disponibile a terra, e non solo di quanto si ha in volo. In ogni caso, le categorie sono I, II, IIIA, IIIB e IIIC. Ognuna di esse ha una certa DH minima/massima, una RVR minima/massima e, solo per la CAT I, c’è bisogno di una visiblità non meno di 800m. La CAT IIIC è praticamente un atterraggio completamente automatico, mentre via via che si diminuisce da B, A, II, I si ha una visibilità/RVR maggiore e una maggiore quota (DH) in cui il pilota prende controllo del velivolo, ossia l’atterraggio è sempre meno automatico. Meno visibilità c’è e più è automatico l’atterraggio. L’ultima cosa da dire a riguardo è che, tramite il control panel dell’AFS (AFS CP), la crew può selezionare i target da inseguire (Mach, quota, ecc), i quali vengono inviati direttamente al FG che se la vede lui a comandare l’aereo per soddisfare i target. Si può invece direttamente dare il piano di volo, che il FMS prende dal MFD in termini di waypoints e quote, al FG, il quale sempre si occupa di manovrare il velivolo affinché faccia quanto voluto. In pratica il FG prende ordini da qualcuno (di autorizzato) e da ordini al velivolo, muovendo le sue superfici di controllo. FMS (FMC) e FCS (ADFS) sono fortemente comunicanti e provvedono a dare informazioni alla crew mediante il sistema di display (analizzato nel capitolo successivo). I comandi che da la crew passano sicuramente per il modulo FG, ma il FMS da il suo contributo sia in termini di ulteriore input (il piano di volo), sia in termini di gestione del tutto. Infatti, il FMS si occupa di gestire, quindi eventualmente di fare un lavoro iniziale di calcolo della missione e della gestione di questa, mentre il FCS si occupa poi effettivamente di controllare che tutto quello che il FMS "pensa" venga eseguito, in termini sia di cosa fare per raggiungere l’obiettivo (AFDS), sia in termini di come poi far sì che ciò venga effettivamente fatto (FBW). 172 Figura 17.10 17.3 FBW Parliamo ora del loop più interno, ossia quello del FBW, il quale prende ordini dal ADFS e ne impartisce alle superfici di controllo, mediante attuatori servocomandati (il tutto con opportuno feedback). L’attuazione delle superfici tempo fa avveniva in maniera "meccanica", con i comandi che chiamiamo potenziati. Essi consistevano in un input (del pilota o dell’autopilota), il quale andava direttamente e meccanicamente ad una servovalvola che azionava così l’attuatore per muovere la superficie di controllo. Il feedback era chiaramente di tipo meccanico e non c’era alcuna possibilità di avere delle leggi di controllo. Al giorno d’oggi invece si usano comandi di tipo elettrico per muovere un attuatore idraulico, che fornisce un feedback elettrico per mezzo di un trasduttore lineare (LVDT). Abbiamo quindi che il comando elettrico giunge all’ACE (Actuator Control Electronics), il quale fa da "filtro" per mandare poi il comando all’attuatore. Tale filtro consiste nell’implementazione di una serie di leggi di controllo riguardo inviluppo di volo, stabilità, peso, ecc. 17.3.1 Modi operativi La norma è l’utilizzo di quelle che si chiamano normal laws, ovvero un controllo basico con algoritmi di coordinazione, che servono per incrementare le qualità di volo, la precisione/ottimizzazione e per evitare assetti pericolosi. In caso di una doppia failure rilevata e identificata si passa allora alle alternate laws, che in pratica tolgono gli algoritmi di coordinazione (solo controllo basico). Se invece c’è una tripla failure identificata oppure una doppia failure non identificata si passa alle direct laws, ossia c’è un collegamento diretto tra la deflessione del comando e della superficie di controllo mediante sempre FBW. Se la crew interviene, può ritornare alle alternate laws. Infine, se c’è un ulteriore stadio finale di failure si passa a ciò che chiamiamo mechanical reversion, ossia la possibilità di agire meccanicamente sul trim di timone e pitch, così da poter atterrare in emergenza o cercare intanto di ripristinare il sistema. Con le normal laws attive correttamente il velivolo rimane necessariamente nel suo inviluppo di volo normale; se invece ne si prende il controllo manuale lo si può portare nella zona "periferica" di tale inviluppo, ossia fino ai valori massimi di incidenza, derapata, ecc. Se poi il velivolo esce eccezionalmente dal suo inviluppo di volo allora si disattivano tutte le protezioni e il controllo torna al 100% al pilota. Quando normal e alternate laws sono attive abbiamo detto che tra comando e superficie "intercorre" l’ACE, per cui se diamo un comando, ad esempio nose up, il velivolo tenderà ad alzare il muso e lo farà anche quando lo stick ritornerà, per effetto del sistema di sensibilità artificiale, in posizione neutra (perché non c’è collegamento diretto con la superficie mobile); per farlo tornare all’orizzonte sarà necessario quindi premere lo stick come per un nose down e poi lasciare che esso torni in posizione neutra. Questo sia con 173 Figura 17.11: Modi operativi FCC. Figura 17.12 normal che con alternate, quello che cambia è che nelle alternate laws si perdono molte delle protezioni e ottimizzazioni per il volo. Quando invece sono attive le direct laws allora è proprio come se si avessero dei comandi meccanici, quindi se tiro su il muso e poi rilascio lo stick il velivolo cabra e poi ritorna ad incidenza nulla. 17.3.2 Architetture La Boeing e l’Airbus hanno due architetture diverse per il FCS. La Boeing (es. B777) usa 3 PFC (Primary Flight Computers), uno Left, uno Center e uno Right, ciascuno dei quali ridondati 3 volte in hardware, ma con lo stesso software montato in ogni computer. Essendoci 3 linee di computer si hanno 3 linee di bus (A629) e 4 ACE (2L, 1C, 1R) che controllano le superfici. Per rilevare le failure si usano le cosiddette voting techniques, ossia si prende per buono il dato che viene dalla maggior parte dei computer e si esclude quindi chi non è in linea con esso. L’Airbus (es. A330/A340) usa invece 3 FCPC e 2 FCSC (Flight Control Secondary Computer), i quali hanno sia hardware che software differenti (per evitare che un bug invalidi contemporaneamente tutti i computer). Tali computer, composti di unità comando e unità monitor, muovono le superfici di controllo. Analizziamo ora l’architettura del FCS del B777 più in dettaglio. Ciò che maggiormente ci interessa è la zona con PFC e ACE, che comunicano mediante la linea di tre bus A629 dedicata al flight control, sulla quale poi agisce anche l’AFDC. Esso comunica anche con l’attuazione di superfici secondarie (flap e slat) sull’altra linea di tre bus A629. Come notiamo, la presenza di ADIRU e SAARU, oltre che CDU, air data e convertitori vari è essenziale. 174 Figura 17.13: Architettura FCS del B777. Figura 17.14: Evoluzione FCC Airbus. 175 L’Airbus ha invece, come visto, un’architettura un po’ diversa; la sua evoluzione è partita con la famiglia A320, in cui c’erano 2/3 computer per alettoni/equilibratore, per spoiler/alettoni e 2 Flight Augmentation Computer (yaw damper e controllo inviluppo), corredati da autopilota e FMC separati. Con la famiglia A330/A340 si è passati poi ad un aumento di ridondanza, ad un’integrazione di autopilota e FMC, oltre che all’introduzione di computer per il controllo di slat/flap e due FC data concentrator, che forniscono dati da FCPC e FCSC per vari scopi. Infine, l’A380 ha aumentato ulteriormente la ridondanza e ha aumentato ulteriormente l’integrazione tra FMC e autopilota. 17.3.3 Superfici di controllo Sensibilità artificiale Prima di parlare di superfici di controllo, spendiamo due parole per il meccanismo di sensibilità artificiale. Esso è necessario in tutti i velivoli che non forniscono feedback meccanico ai comandi. In particolare, è necessario fornire il feedback su • Velocità del velivolo • Deflessione delle superfici • Forza di gravità • Stick shaker (quando ci si avvicina allo stallo vibra lo stick) Tali meccanismi coinvolgono l’uso di molle, smorzatori, solenoidi e trasduttori vari. Superfici di controllo Parliamo ora di superfici di controllo. L’Introduzione del FBW ha reso possibile l’introduzione di ulteriori comandi, che prima sarebbero stati complicati da implementare, sia in quanto a complessità pura, sia in quanto a conseguente carico di lavoro al pilota, che avrebbe avuto più libertà e quindi più possibilità di errore, ecc. Oggi come oggi la configurazione è la seguente: • Il pitch lo si controlla con 4 sezioni di equilibratore. Il trim del pitch avviene per mezzo di due stabilizzatori orizzontali trimmabili (calettamento variabile) • Il roll è controllato da alettoni e spoiler • Lo yaw è controllato da due o tre sezioni del timone Gli spoiler invece servono per varie cose: sicuramente per fare da freno aerodinamico in volo (perdere quota e velocità velocemente), sia da freno aerodinamico a terra (riduco la portanza per avere più attrito frenante), ma anche come lift damper (riduco portanza ai tip per ridurre il momento flettente sull’ala) e come aiuto agli alettoni (aziono solo un po’ lo spoiler per aiutare la portanza a decrescere sulla semiala che deve andare già in rollio). Cogliamo la palla al balzo per parlare quindi di come gli spoiler siano diventati ormai un comando primario, in quanto non sono più ad azionamento on-off, ma possono essere azionati gradualmente sia come deflessione che come zona, così da poter fornire ulteriori funzionalità quali lift damper e aiuto agli alettoni in rollio. Diciamo infine che flap e slat servono per aumentare la portanza (come abbiamo ormai visto in tutti i corsi). Nel velivolo A320 possiamo notare come ogni superficie sia ridondata da almeno 2 linee di attuazione (con una terza eventuale di emergenza). Inoltre, alettoni e spoiler sono alimentati con linee in parte differenti (gli spoiler hanno anche quella gialla di emergenza), così che si possa eventualmente (facendo corna) usare la linea di emergenza e trasformare gli spoiler in alettoni. Il timone ha tutte e tre le linee, mentre flap e slat ne hanno solo due (ma non entrambi le stesse due), così come le sezioni dell’equilibratore. Notiamo la presenza di ELAC e SEC che fanno da tramite tra computer e superfici. L’A380 invece (more electric) usa attuatori elettrici, in ridondanza con 2 sole linee idrauliche, nell’ottica proprio di diventare un velivolo sempre più votato all’uso di energia elettrica. Diverso è il discorso invece per un velivolo con ala a delta (Concorde), il quale utilizzava sia diverse superfici (elevoni), sia diversa attuazione (2 attuatori in serie, se uno si rompeva l’altro poteva dare comunque movimento, seppur in un campo ridotto). Tale velivolo utilizzava 3 superficie mobili per semiala e due superfici per il timone. 176 Figura 17.15: A320. Figura 17.16: A380. Figura 17.17: Concorde. 177 Figura 17.18: A320. 17.4 Attuatori In questa sezione del capitolo ci concentriamo sul sistema di attuazione delle superfici mobili (primarie e secondarie), facendo l’esempio di 3 velivoli Airbus: A320 (standard), A380 (more electric grande) e A350 (more electric piccolo). Questa è la parte teorica utile per l’esercitazione 2.1 in ASTRID, quindi per risultati numerici si rimanda a quel capitolo in appendice. Prima di iniziare con l’analisi dei tre velivoli, è fondamentale sapere che esistono due fasi tipiche durante la missione che richiedono l’attuazione di superfici mobili: • Fase primaria, in cui abbiamo un’attuazione lunga di entità continua (considerevole lungo il profilo di missione) che richiede una certa potenza (non troppo alta). Tale fase coincide con la movimentazione delle superfici primarie. • Fase secondaria, in cui abbiamo un’attuazione istantanea (molto breve, quasi impulsiva) che avviene puntualmente lungo il profilo di missione e richiede una potenza maggiore rispetto alla fase primaria. Tali fasi coincidono con l’attuazione di superfici secondarie. L’identificazione e la caratterizzazione di queste fasi in termini di potenza è fondamentale per il dimensionamento sia degli attuatori che delle utenze che dovranno poi fornire la potenza richiesta agli attuatori. 17.4.1 Sistema di attuazione su velivoli Airbus Analizziamo ora in dettaglio il sistema di attuazione del velivolo A320. Ci concentreremo man mano sul controllo dei 3 angoli di assetto (pitch, roll, yaw) e vedremo quindi come il comando del pilota/autopilota viene processato, sino ad arrivare agli attuatori demandati al controllo della superficie in questione. • Il controllo del pitch viene fatto mediante 2 equilibratori e il THS (trim dello stabilizzatore). – L’equilibratore ha un range di deflessione di +30◦ : −17◦ – Il trim dello stabilizzatore ha un range di 13.5◦ : −4◦ Il solo trim dello stabilizzatore è dotato di backup meccanico (come già visto nella sezione precedente), che si collega chiaramente allo stabilizzatore, assieme all’auto trim (3 motori elettrici), alimentato (lo stabilizzatore) dalle linee G e Y (green e yellow). I comandi del pilota/autopilota passano per ELAC (Elevator Aileron Computer) o SEC (Spoiler Elevator Computer) e ridondanze, per andare poi ad azionare gli attuatori idraulici, alimentati da due 178 Figura 17.19: A320. linee per lato (B e G per il sinistro e Y e B per il destro), quindi un attuatore per linea per due linee a lato. • Il controllo del roll avviene mediante 1 alettone e 4 spoiler (dal 2 al 5) per semiala. – L’alettone ha un range di deflessione +25◦ : −25◦ – Gli spoiler hanno una deflessione massima di 35◦ (ma ovviamente non sono on-off, bensì sono azionati in maniera continua, essendo ora comandi primari) I comandi di pilota/autopilota passano anche qua per SEC e/o ELAC, opportunamente collegati al Flight Augmentation Computer per eventuale funzione di lift damper, e poi inviano il segnale agli attuatori che azionano le superfici. Se il momento di rollio è particolarmente elevato, si usano gli spoiler in aiuto agli alettoni. • Il controllo dello yaw avviene mediante una superficie di timone, la cui deflessione massima è di – 20◦ nei velivoli A320/A321 – 25◦ nei velivoli A318/A319 in quanto gli A318/A319 sono velivoli con fusoliera più corta e quindi necessitano di maggior deflessione per compensare il minor braccio. Ci sono qua ben 3 linee idrauliche (attuatori) per l’unica superficie (timone). È importante ricordare che il comando (pedaliera) è collegato meccanicamente alla servovalvola che comanda l’attuazione del timone, ma il segnale arriva anche all’ELAC, che comunica col FAC, al fine di svolgere la funzione di yaw damping. C’è ovviamente anche qua un trim (rudder trim), quindi è vero che il collegamento alla pedaliera è meccanico, ma comunque gli attuatori del timone sono collegati comunque anche a dei motori che si occupano di altre cose, come il trim, la sensibilità artificiale, lo yaw damping, algoritmi di coordinazione, ecc. Una cosa importante poi da dire riguardo il sistema di attuazione FBW del velivolo A320 è che gli slat e i flap sono attuati tutti insieme (azionamento on-off tipico di comandi secondari) mediante l’uso di attuatori meccanici di tipo vite-madrevite, che estendono o ritraggono le superfici. A tale proposito, è fondamentale che le superfici siano azionate simmetricamente, altrimenti si genererebbero dei momenti di rollio incontrastabili dal pilota/sistema; per questo si prevede l’uso di una gear box differenziale, nonché l’uso di dispositivi quali l’APPU, il WTB e il POB, che si assicurano che le superfici slat e flap siano azionate sempre simmetricamente e, se così non fosse, provvedono ad una frenatura di quella che sta andando troppo veloce. 179 Figura 17.20: A380 - A350. Per quanto riguarda invece i velivoli A380 e A350 (more electric), possiamo dire anzitutto che il velivolo A350 è, dal punto di vista del sistema di attuazione FBW, una versione più piccola dell’A380. Il suo schema è infatti analogo a quello dell’A380, ma con chiaramente meno superfici mobili; pertanto analizzeremo in dettaglio solo quello dell’A380. La filosofia "more electric" di questo velivolo è adottata pensando ai vantaggi in termini di • Peso • Costo • Richiesta di manutenzione/sforzo di installazione che vengono dati dall’utilizzo di attuatori elettrici al posto di alcuni attuatori idraulici. • Gli attuatori elettrici sono sostanzialmente sempre degli attuatori che sfruttano un principio idrostatico (pressione di un liquido su una supeficie genera una forza), solo che ora la movimentazione di questo liquido non è affidata più ad un circuito idraulico (comandato comunque a monte da un segnale elettrico FBW), ma c’è un motore elettrico "proprio" che aziona una pompa, la quale movimenta il liquido che permette l’attuazione. Questo appena descritto è il principio di funzionamento di un EHA (Electro Hydrostatic Actuator). • Il funzionamento invece di un servocomando FBW, già in parte discusso sopra, è invece basato sull’utilizzo di una servovalvola comandata elettricamente (che è quanto rimpiazzato dal gruppo motorepompa nell’EHA di fatto), la quale movimenta l’attuatore. Il vantaggio nell’utilizzazione dell’EHA rispetto a questa tipologia è che l’EHA non richiede alcun collegamento alla linea idraulica. • Esiste poi una tipologia "ibrida", chiamata EHBA (Electrical Backup Hydraulic Actuator) che è sostanzialmente un EHA a cui però colleghiamo come backup una servovalvola idraulica, quindi con doppia alimentazione, che serve nel caso in cui il comando elettrico del motore non funziona. • Una quarta tipologia, che viene usata più che altro nella movimentazione di superfici secondarie (flap e slat) è l’EMA (Electro Mechanic Actuator), ed è un attuatore che prende un segnale elettrico FBW e aziona, mediante un motore elettrico, un sistema vite-madrevite che permette l’attuazione. 180 L’A380 quindi si serve sia di EHA che di servocomandi FBW (HYD), che anche di EBHA (e ovviamnete di EMA per flap e slat). In particolare, esso prevede 3 alettoni a semiala, ciascuno con 2 attuatori (1 con due HYD e 2 con un attuatore HYD e un attuatore EHA), 8 linee di attuazione per gli spoiler per semiala (4 HYD e 4 EBHA), 2 linee per slat e 2 per flap (1 HYD e 1 EHA per slat e 2 HYD per flap), 2 superfici di timone, ciascuna delle quali con 2 linee di attuazione EBHA e, infine, due superfici di equilibratore per semiala, ciascuna con 1 HYD e 1 EHA. Il trim dello stabilizzatore è alimentato invece da 2 HYD e 1 EMA. Vediamo la presenza di tante superfici mobili per semiala perché questo è sia una ridondanza che un modo per evitare che si blocchi qualcosa (se la superficie di controllo è enorme c’è il rischio che si blocchi). Inoltre, l’avere una linea idraulica ed una linea elettrica rappresenta una ridondanza non solo in termini numerici ma anche in termini di alimentazione, per cui una failure del sistema idraulico non compromette totalmente il FBW. 17.4.2 Workflow per scelta e dimensionamento attuatori Quanto esposto qua, in particolare, è parte teorica dell’esercitazione 2 di ASTRID sul dimensionamento del FCS. In ogni caso, il workflow per la risoluzione di questo sistema FCS prevede le seguenti fasi. 1. Definizione delle superfici di controllo, ossia il posizionamento e l’area necessaria per ciascuna di esse. In questo modo si può procedere poi al calcolo, per ciascuna superficie di controllo, del momento di cerniera che l’attuatore deve nominalmente contrastare. Esso viene calcolato con la formula classica se si tratta di superficie primaria (vedi MV), viene posto pari a 1 se si tratta di ipersostentatori, mentre viene calcolato come momento massimo della resistenza su una lamina piana inclinata se si tratta di spoiler. 2. Dimensionamento degli attuatori, ossia si deve: • Scegliere l’alimentazione (pressione o corrente nei valori precisi). • Scegliere numero di attuatori e ridondanze (tipicamente ci sono due attuatori a superficie, ognuno collegato ad una linea idraulica per avere ridondanza). • Scegliere la tipologia (rotativo, lineare vite-madrevite, cilindrico lineare). Tipicamente si usano quelli lineari cilindrici per i primari e i vite-madrevite per i secondari. al fine di stimare la potenza richiesta da tali attuatori. La potenza è infatti stimata considerando il valore nominale, dato cioè dal prodotto P = F · v = M · ω (a seconda se attuatore lineare o rotativo, parlando di attuatori idraulici), in condizioni di ottimo (potenza massima prodotta), ovvero vv , dove vv è la velocità a vuoto (v(F = 0)); con F = 23 F0 forza di stallo (F (v = 0)) e con v = √ 3 momento e velocità angolare sono analoghi, per cui si ha che P = (v/ω)v 1 2 (F/M )0 · √ 3 3 η (17.1) avendo considerato anche un rendimento di mezzo. Se invece parliamo di attuatori elettrici abbiamo che P = M · ω, solo che la curva coppia-velocità angolare di un motore elettrico è, a rigore, diversa da quella di un attuatore idraulico rotativo, avendo una coppia di stallo molto maggiore; tuttavia, per quello che serve a noi, tali forze di stallo sono esagerate (potenze troppo alte), quindi si usa un limitatore di corrente e si rende la curva sostanzialmente analoga a quella di un attuatore rotativo idraulico, per cui possiamo considerare l’attuatore rotativo elettrico come analogo a quello idraulico, e possiamo considerare il diagramma coppia-velocità angolare di un attuatore rotativo analogo al diagramma forza-velocità lineare di un attuatore lineare. 3. Definizione degli attuatori, ossia bisogna trovare dei modelli realmente in commercio di questi, al fine di valutarne volume, dimensioni e peso precisi. Tale ricerca può essere fatta, almeno su ASTRID, in tre modi: • Da un database • Inserendo un nuovo attuatore manualmente • Facendo una valutazione statistica di massima di volume, dimensioni, peso, ecc. 181 4. Elaborazione dei dati, ossia, una volta definito numero e prestazioni degli attuatori, si procede a valutare questi in termini di • Mass budget. Prende la massa di tutto (ridondanze comprese) e la somma. • Power budget. Questo deve tenere in conto delle varie fasi del volo, in cui si specifica quali superfici sono attive e quanto conseguentemente assorbono di potenza, per cui è una fase già più lunga e complicata, perché bisogna dirgli fase per fase quali superfici sono attive (es. al decollo/discesa saranno attivati/disattivati flap e slat/spoiler, in crociera ci saranno solo le superfici primarie). Tutto ciò è stato implementato in ASTRID e si può trovare nell’esercitazione 2 in appendice. 182 Capitolo 18 Flight Deck Displays Come abbiamo visto (e come ancora vedremo), i vari sistemi avionici devono, tra le altre cose, provvedere a quella che abbiamo chiamato HMI (Human-Machine Inteface), ossia devono interfacciarsi al meglio con la crew umana, fornendogli tutte e le sole informazioni utili affinché il volo proceda nel migliore dei modi, come programmato. Per assolvere a questo compito "globale" si fa uso di vari display, posizionati in zone ben precise del cockpit, uno per il comandante e l’altro per il primo ufficiale.1 Se, ad esempio, andiamo a vedere di nuovo i tre loop di controllo e navigazione, vediamo che il loop del pilota (comandi in input con i vari pedali/stick) è chiuso proprio grazie ai display. Infatti il pilota in questo modo può avere informazioni utili, se è lui che pilota, oppure può semplicemente sorvegliare cosa fa il computer, se è attivo l’autopilota. A livello, invece, di FCS proprio, possiamo vedere come i comandi siano inviati, oltre che agli attuatori ovviamente (e ai computer primari e secondari ridondati), anche a quello che chiamiamo FCDC (Flight Control Data Concentrator), che si occupa di prendere le informazioni sui comandi dai vari computer (ci sono più ridondanze) e le concentrano, così da fornire ai piloti un’informazione unica. Essi sono anche in grado di derivare ulteriori informazioni oppure possono inviare al FWS (Flight Warning System) degli alert che essi poi eventualmente condivideranno coi display (oltre che con altoparlanti e altro). Torniamo ora alla visione globale dei vari display. Il pannello degli strumenti principale è tipicamente composto da 5 display, 4 dei quali raggruppati in due sistemi. • EFIS (Electronic Flight Instrument System), composto da – PFD (Primary Flight Display) – ND (Navigation Display) • ECAM2 (Electronic Centralized Aircraft Monitoring), composto da – E/WD (Engine/Warning Display) – SD (System Display) • MFD (Multi Function Display), che è "a sé" ed è un concentrato di più display (varie pagine) 18.1 Primary Flight Display Esso ha il compito di mostrare tutte le informazioni primarie riguardo al volo, quindi tutto ciò che riguarda assetto, dati aria e quali sono i valori di questi (e altri dati) che dovrebbero essere "rincorsi" per viaggiare secondo quanto previsto dal piano di volo. Tutto ciò è visualizzato prevalentemente in "tema" analogico, seppur si tratti di display digitali, in modo da rendere tutto più leggibile per il pilota. Quello che possiamo tipicamente riscontrare su questo display è, in alto, delle indicazioni riguardo autopilota e cose riguardanti l’approach, oltre che indicazioni su quali di questi sistemi sono attivi; in sostanza, la parte alta ci dice quali sono eventuali modalità attive e quali sistemi stiamo usando. 1 Davanti si mettono i display con le informazioni principali, mentre ai lati ci sono quelli con informazioni secondarie. In alto ci sono invece i controlli dei vari sistemi (non sono display). 2 Per Boeing si chiama ECAS, ma è formalmente uguale, cambia solo il nome. 183 Figura 18.1: Interfaccia display del FCS. Figura 18.2: Disposizione display sull’A380. 184 Figura 18.3: Main instrument panel dell’A380. Figura 18.4: PFD. In mezzo troviamo, al centro, l’orizzonte artificiale (collegato con IRS), indicazione sull’assetto, in cui abbiamo anche un punto che ci dice dove dovremmo stare come assetto per attenerci al piano di volo. Un’indicazione importante poi è anche quella della posizione della barra, con annessi limiti di massima deflessione, molto utile per avere un feedback visivo, specie nei comandi FBW. Abbiamo poi, a sinistra, l’indicatore della velocità (anemometro nell’analogico), con tanto di velocità target e limiti eventuali. A destra, infine, abbiamo altimetro e variometro. In basso c’è la bussola che ci indica il muso e la direzione reale della velocità (quindi ci da indicazioni su un’eventuale presenza di vento) e poi ci possono essere anche delle indicazioni sul Mach e su modi dell’altimetro. Di base comunque la suddivisione, per quanto ci interessa, è quella appena descritta. L’ultima cosa che c’è da dire in merito al PFD è che esso indica anche con quale leggi di controllo si sta pilotando il velivolo. Fornisce ossia delle informazioni sul loro status, come mostrato in figura. 18.2 Head Up Display Si tratta di un display che è davanti al finestrino ed ha la particolarità di poter fornire informazioni leggibili senza distogliere lo sguardo. È infatti costruito in modo che si metta a fuoco all’infinito (questo lo fa costare moltissimo) e può fornire delle informazioni anche di tipo georeferenziato. Sostanzialmente replica alcune parti del PFD (linea orizzontale, velocità, quota) e da informazioni visive anche per quanto riguarda la pista, ad esempio per l’allineamento, o la stessa linea orizzontale, perfettamente sovrapposta all’orizzonte reale. 185 Figura 18.5: PFD - Control Law status information. Figura 18.6: Head Up Display. 186 Figura 18.7: ND. Figura 18.8: ND - vertical display zone e dati dal radar meteo. 18.3 Navigation Display Questo display, l’abbiamo visto nel sistema di navigazione, si occupa di mostrare al pilota l’heading geografico, la posizione del velivolo, l’angolo di drift, la rotta da seguire (con i waypoints), nonché mostra informazioni relative al VOR/DME (posizione relativa), cross track errors e ci da informazioni anche per quanto riguarda TAS e GS, oltre che sul vento (direzione e velocità). C’è poi una zona (in basso) che mostra la rotta sul piano verticale (con annessi waypoints) e mostra anche la conformazione sintetica del terreno. Ovviamente mostra sia la rotta attuale che quella pianificata. Infine, abbiamo che su tutto il display sono fornite anche informazioni 3D riguardo il meteo, con tanto di previsioni riguardo le zone (nello spazio 3D) di possibile wind shear e/o di turbolenza. Oltre alle informazioni fornisce anche dei brevi messaggi, così che la crew sappia sempre cosa fare e com’è la situazione (serve cambio rotta? Prima lo so meglio è). Infine, vi sono delle informazioni riguardo la conformazione del terreno (zone più basse, più alte o alla stessa quota), con anche qua dei messaggi (TAWS- Terrain Awareness and Warning System) e, chiaramente, ci sono anche informazioni e messaggi dei sistemi TCAS (alert e visualizzazione dei velivoli intruder eventuali). 18.4 ECAM display 18.4.1 System Display Il system display si occupa di fornire tutte le informazioni relative ai vari sistemi, cioè come funzionano, chi funziona, e segnalare eventuali criticità su questi. Il livello di dettaglio di alcuni sistemi, come ad esempio quello del bleed o delle superfici di controllo, è molto alto (posso vedere il corretto funzionmento delle superfici di controllo e vedere anche la loro deflessione); quello di altri sistemi, come ad esempio quello elettrico, è piuttosto basilare. È organizzato tutto in pagine, ed alcune informazioni (come quella del pitch trim) sono visibili solo in alcuni momenti (a terra per esempio). 187 Figura 18.9: ECAM - SD. Figura 18.10: ECAM - E/WD. 18.4.2 Engine/Warning Display L’E/WD invece si occupa di fornire informazioni, alert e checklist (in caso nominale o in caso di problemi) di tutto ciò che riguarda il sistema propulsivo. Ci fornisce le info dei sensori, le manette (insomma, i parametri primari del motore) e, come detto, ha un sistema molto utile di checklist. Infatti esso ha in memoria le varie checklist e, ogni volta che si effettua un task, esso riconosce che è stato effettuato (tipo che il carrello è stato retratto) e spunta automaticamente il task dalla lista. In caso eventuale di alert riconosciuti, esso è in grado di fornire anche qua una checklist di cose da fare per risolvere il problema. Se invece capisce che qualcosa non va, ma non sa cosa, allora fornisce delle procedure specifiche corrispondenti a un elenco di possibili failure (insomma, ci prova comunque ad aiutare). Infine, può fornire memo o visualizzare limitazioni. 18.5 Multifunction Display Questo display, organizzato in 4 pagine, ha la funzione (secondaria) di dare informazioni/visualizzare cosa si inserisce riguardo il controllo di missione e piano di volo. Esso ha infatti una pagina riguardante il FMS, con quello che sostanzialmente è il piano di volo in termini di "che devi fare per portarci tutti a terra sani e salvi", una pagina di backup del FCU, una pagina riguardante dati ATC, come frequenze, messaggi e comunicazioni data link e, infine, una pagina legata alla sorveglianza, che quindi ci da status e possiblità di controllo di TCAS, TAWS e radar meteo. 18.6 Architetture Prima di parlare di architetture vere e proprie, dobbiamo parlare prima delle connessioni che ha questo sistema di display, nonché di come si interfaccia con altre parti del velivolo. Anzitutto diciamo che questo sistema di interfaccia principalmente con ciò che riguarda 188 Figura 18.11: MFD. Figura 18.12: Architettura del CDS intero e dell’ECAM (a destra). • Navigazione • Controllo • Comunicazione Giacché si tratta comunque di tre funzioni che devono avere una necessaria interfaccia anche con la crew umana. In sostanza, tutto ciò che viene dai sistemi e che deve essere visualizzato passa per un’unità che si occupa sostanzialmente di concentrare le informazioni, così da fornire qualcosa di sensato e leggibile, senza dare output come un flusso di coscienza, dato che i piloti devono prevalentemente portarci a terra sani e salvi e meno cose fanno meno sbagli possono fare. C’è un passaggio anche per il FWS, che si occupa di gestire la parte di warning (non solo scritti ma anche di altri tipi, come audio o lucine di attenzione) eventualmente da inviare ai display. Noi abbiamo ragionato guardando, nelle immagini almeno, quello che è il CDS dell’A380, che è un velivolo comunque abbastanza avanzato sotto molti punti di vista. Le architetture possono variare, ma neanche più di tanto, dovendo comunque esserci un livello base sotto cui non ci pensano neanche un attimo a farti volare commercialmente. Parlando ora invece di architetture vere e proprie, abbiamo che il CDS può seguire 4 architetture, più o meno avanzate/smart. • L’architettura base prevede una sorta di trenino in cui dai sensori arrivano i dati, vengono passati ai concentrator, poi ai processori, poi al generatore di simboli/grafiche e poi all’unità display vera e propria, composta dalla sua elettronica e dai display fisici. In questo caso ogni elemento è separato, ed è un’architettura molto base, usata ormai solo su velivoli di aviazione generale neanche troppo recenti. • L’architettura dumb (sì, stupida) è fatta sempre degli stessi blocchi, solo che è composta da due unità, una che genera i simboli sostanzialmente (fatta da concentrator, processore e generator di simboli e 189 (a) (b) Figura 18.13: Architetture. grafiche) e l’altra che è il display (come nel primo caso). Questa cosa è abbastanza stupida perché ogni display ha il suo generatore di simboli, per cui se uno si rompe posso solo bestemmiare, e non c’è possibilità che si possa visualizzare quel display su un altro display. • L’architettura semi-smart comprende invece due unità organizzate come un computer che comprende concentrator e processor, che passa poi il tutto all’unità display, che ha al suo interno (e questo già ci rende meno stupidi) il generatore di simboli. In questo modo se si rompe un display basta che a quello che voglio usare (e che funziona) do in pasto i dati, poi ci pensa lui a convertirli in linguaggio umano. • L’architettura fully-smart integra invece tutto in un’unità (appunto integrata), la quale permette di operare eventualmente una totale riconfigurazione nel caso in cui un display non funzioni. Qua arrivano i dati grezzi direttamente, lui fa tutto, dal concentrator fino al display direttamente. 190 Capitolo 19 Landing Gear 19.1 Overview teorica Il carrello di atterraggio di un velivolo civile moderno ha 5 principali funzioni: • Supportare il velivolo durante operazioni di terra • Controllare il velivolo durante operazioni di terra • Ridurre la velocità (verticale e orizzontale) del velivolo • Retrarsi e chiudere la baia dove entra in volo, per ridurre la resistenza in volo • Facilitare le operazioni di decollo e atterraggio Per fare tutto ciò sono necessarie ulteriori sotto-funzioni, indicate nell’albero funzionale. Ogni sotto-funzione è espletata da un prodotto o si traduce in un qualche vincolo per il dimensionamento del carrello. Nelle seguenti parti del capitolo andremo nel dettaglio delle singole sotto-funzioni. Ci riferiremo sempre ad un’architettura classica triciclo con ruotino davanti (2 MLG + 1 NLG). 19.1.1 Struttura e posizionamento Supportare il velivolo durante operazioni di terra Le sotto-funzioni in questo caso sono 3: • Sopportare forze verticali e orizzontali Figura 19.1: Albero funzionale sistema landing gear. 191 Figura 19.2: Supportare il velivolo durante operazioni di terra. • Mantenere stabile il velivolo • Garantire le dovute distanze dal suolo Per sopportare forze verticali si prevede la presenza di una gamba principale (tipicamente molto vicina al baricentro), su cui si scarica (e che deve sopportare) il peso del velivolo, nella frazione che compete al carrello (NLG o MLG). Dei bracci laterali si occupano poi di sopportare le forze orizzontali, tipicamente di flessione. Per mantenere stabile il velivolo è necessario poi che il centro di gravità (CG) del velivolo stia, con le dovute ed inevitabili oscillazioni, sempre all’interno del triangolo formato dalle due ruote del MLG e la ruota del NLG. Bisogna stimare comunque la massa del carrello stesso. Per farlo ci si serve tipicamente di formule empiriche del tipo mLG = 0.046(kSL + kRF + kF L ) · M LW (19.1) dove le k sono delle costanti numeriche e valgono 0.85 short gears kSL = 1 average gears 1.32 long gears kRF = 0.15 kF L = 0.11 Tipicamente il MLG pesa per l’80% del peso totale del carrello (il NLG pesa quindi per il 20%) e ciò che ha più peso nei due carrello è il roll stock (ruota, freni, ecc), la struttura ed i controlli. Facilitare operazioni di decollo e atterraggio A questo scopo si hanno 3 sotto-funzioni, in questo caso espresse mediante requisiti: • Il MLG deve essere il più vicino possibile al baricentro e deve stare dietro ad esso • Il carrello deve consentire al velivolo di raggiungere il suo angolo di incidenza massimo, per avere massimo coefficiente di portanza • Il carrello deve permettere al velivolo di atterrare in condizioni di massimo vento laterale (crosswind) Il primo requisito si esprime in termini di un angolo A, che deve essere di un certo valore minimo (15 deg) e deve quindi essere tale per cui il baricentro sia sempre davanti (al più coincidente) con il MLG. L’angolo in questione quindi è quello formato tra la normale al suolo e la congiungente MLG-CG. Il fatto che il MLG stia dietro al baricentro e che stia il più vicino possibile ad esso è perché se sta dietro al baricentro allora si 192 Figura 19.3: Facilitare operazioni al decollo/atterraggio. ha che la forza (negativa) sul tail orizzontale produce momento opposto alla forza peso e se il baricentro è vicino al MLG (perno su cui si fa momento per cabrare) allora c’è bisogno di una piccola forza sul tail per avere grande momento. Il secondo requisito si esprime in termini di un angolo B, definito come l’angolo tra il suolo e la retta tangente alla coda del velivolo, che deve essere tale per cui il velivolo raggiunga il massimo CL . Per rispettare tale requisito è talvolta rastremata la coda. Il terzo requisito è espresso in termini di un angolo φ, definito come l’angolo tra il suolo e la retta passante per il MLG e tangente ai propulsori del velivolo. 19.1.2 Ruote e sistema di steering Le ruote ed il sistema sterzante sono i due prodotti che permettono il controllo del velivolo durante le operazioni a terra. In particolare, tale funzione richiede due sotto-funzioni: • Consentire il movimento • Cambiare la direzione del movimento Le ruote sono tipicamente pneumatici (particolari per l’aeronautica), mentre lo steering può avvenire mediante due tipologie: uso di due attuatori e sistema cremagliera/pignone. 19.1.3 Ammortizzatori e sistema frenante Al fine di ridurre la velocità del velivolo si individuano due sotto-funzioni: • Ridurre la velocità verticale • Ridurre la velocità orizzontale La prima sotto-funzione è espletata mediante gli ammortizzatori, tipicamente oleopneumatici, in cui un gas (azoto) fa da molla ed il passaggio di olio in degli orifizi fa da smorzatore. La seconda sotto-funzione è espletata mediante il sistema frenante (ma non solo, anche dagli spoiler e dagli inversori di spinta ad esempio), che tipicamente consta di un sistema di frenatura multi disco. Questo permette di aumentare notevolmente la superficie frenante e, siccome sul MLG (dove c’è questo sistema) si scarica la maggior parte del peso, si ha la maggior azione frenante. 193 Figura 19.4: Ruote e sistema sterzante. Figura 19.5: Ammortizzatori e freni. 194 Figura 19.6: Sistemi di estrazione/retrazione. 19.1.4 Meccanismo di estrazione/retrazione Per ridurre la resistenza in volo il carrello deve svolgere le seguenti due sotto-funzioni: • Retrarsi (e ovviamente poi estrarsi quando si atterra) • Chiudere (e aprire quando deve estrarsi) la baia dove si retrae il carrello Per ciascuna di queste sotto-funzioni abbiamo un sistema di estrazione/retrazione. Il sistema più comune prevede che ci sia un attuatore che movimenta il carrello in retrazione, il quale, una volta retratto, viene sostenuto da un gancio (quindi l’attuatore non sostiene il carrello retratto, dal momento che andrebbe sovradimensionato per questo). L’estrazione avviene per forza di gravità. Una catena cinematica collegata al carrello apre e chiude la baia quando necessario. Il carrello è retratto in fusoliera, molto vicino all’attacco alare. 19.2 Dimensionamento La prima cosa a cui pensare è il calcolo del momento di cerniera in estrazione. Possiamo considerare, in maniera conservativa, il peso del carrello come concentrato sulla ruota. Di conseguenza il momento di cerniera, dato dalla forza peso, sarà semplicemente M = mLG · g · b (19.2) con b braccio della forza peso rispetto alla cerniera. Dobbiamo poi calcolare il carico statico su ogni ruota (bilancio momenti pesi e forze) F PN = W (19.3) M dove F è la distanza tra MLG e NLG e M è la distanza tra MLG e CG. Nonché si calcola la forza agente sul carrello sterzante. Quest’ultima si calcola nel caso peggiore in cui c’è attrito radente e la ruota sterzante (quella sul NLG) è una sola. In tal caso avremo che ci sarà un certo schiacciamento della ruota sotto carico, che la porterà a ridurre il suo raggio da R e RM ; possiamo definire col teorema di Pitagora la dimensione q 2 a = R 2 − RM (19.4) e dire quindi che il momento sterzante è Ms = f PN a 195 (19.5) Figura 19.7: Calcolo peso scaricato sul MLG e momento sterzante. Si è considerato, come ulteriore aggravante, il fatto che la forza di attrito Fs = f PN sia esercitata a distanza a dal centro della ruota (e non a 23 come sarebbe in realtà). Se definiamo una certa velocità angolare di sterzo ω abbiamo che la potenza sterzante è Ps = M s ω (19.6) Dobbiamo infine dimensionare il sistema frenante. Per tale scopo si parte da informazioni relative a livello di meccanica del volo sull’atterraggio, si passa a informazioni a livello ruota e le si rende poi informazioni a livello sistema frenante, ossia l’attuazione che deve essere compiuta dagli attuatori per schiacciare i dischi contro le pastiglie frenanti. A livello velivolo sappiamo che questo deve atterrare sulla pista e frenare. La pista è lunga (per quanto disponibile come corsa di atterraggio) Lc e il velivolo tiene una velocità media pari, in prima battuta, a Vm = V2a , ossia metà della velocità di atterraggio (facendo ipotesi di andamento lineare della velocità lungo la pista). Di conseguenza l’accelerazione (decelerazione) che il velivolo deve assicurare per frenare in una lunghezza Lc partendo dalla velocità Va è V2 a= a (19.7) 2Lc Questo vuol dire che la forza frenante necessaria per frenare l’intero velivolo è Ff = W a g (19.8) Questa forza deve essere esercitata in totale da tutto il sistema frenante. Se ogni ruota ha un raggio R allora il momento frenante che deve esserci è Mf = Ff R (19.9) Se consideriamo che ci sono Nr ruote frenate e ciascuna ruota ha Nd dischi di raggio Rf (raggio del freno) e il coefficiente di attrito freno-disco è ff d abbiamo che la forza idraulica (o elettrica, insomma, quella dell’attuatore) che ogni ruota deve garantire per azionare il sistema frenante è data da Fi = Mf %f reno Nr Nd Rf ff d (19.10) dove %f reno indica la percentuale di forza frenante demandata al sistema frenante (tipicamente il 50%, il resto è dato da spoiler e inversori di spinta). Questa è quindi la forza che ogni singola ruota deve fornire col suo attuatore per azionare il sistema frenante multi disco visto prima. A livello sistema frenante, considerando un sistema di attuazione idraulico (se è elettrico posso fare l’equivalenza vista nella sezione di attuatori del sistema FCS), si ha che c’è un sistema di attuazione con più pistoncini, in numero minimo nm , che esercitano una certa pressione idraulica nota. Di conseguenza, la sezione di ciascun pistoncino deve essere pari a Sp = Fi p · nm 196 (19.11) E la cilindrata dell’intero attuatore di Np pistoncini sarà quindi Cil = Sp Nr Np corsa (19.12) dove corsa è la corsa dell’attuatore. Nota la cilindrata e ipotizzato il tempo di azionamento taz si ha che la portata dell’attuatore sarà Cil Q= (19.13) taz e quindi la potenza (idraulica) richiesta Pf = Qp (19.14) Tipicamente i raggi del freno sono il 66% del raggio della ruota, la corsa è di circa 0.5cm, il tempo di azionamento di 0.1s e il coefficiente di attrito disco-pastiglia intorno a 0.5. 19.3 Sistema LND Gear dell’A380-800 Anche questo fa parte dell’esercitazione 2 in ASTRID, per cui si rimanda a quella parte in appendice per numeri specifici. Analizziamo ora brevemente il sistema LND Gear del velivolo A380-800 (sia mai che capita una domanda). Questo velivolo ha il sistema carrello che è diviso in due parti: • Nose Landing Gear, fatto da una gamba con 2 ruote (1 coppia di ruote) • Main Landing Gear, a sua volta diviso in: – Wing Landing Gear, fatto da 2 gambe con ciascuna 4 ruote (2 coppie di ruote) – Body Landing Gear, fatto da 2 gambe con ciascuna 6 ruote (3 coppie di ruote) Il NLG ha capacità sterzanti, il WLG ha capacità frenanti mentre il BLG ha capacità sterzanti (ultimo asse) e frenanti (primi due assi, l’ultimo no). Ovviamente tutte le gambe devono potersi retrarre/estrarre. 19.3.1 Braking system In tutto ci sono 16 ruote frenanti (tutto il WLG e 4 delle 6 del BLG). Il WLG e il BLG sono alimentati da due linee indipendenti (Y e G). L’Alternate Braking Equipment è alimentato invece dal suo accumulatore (LEHGS - Local Electro Hydraulic Gear System), il quale alimenta il parking brake, che è quindi indipendente dalle linee idrauliche di WLG e BLG (G e Y). Sono possibili diverse modalità di frenata. 19.3.2 Steering system La capacità sterzante è garantita, come detto, dal NLG (2 ruote) e dai primi due assi del BLG (4 ruote, 2 per gamba), per un totale di 6 ruote sterzanti. Il NLG e il BLG sono alimentati da linee idrauliche indipendenti e il solo NLG è collegato anche ad un accumulatore e LEHGS. Il NLG usa due attuatori accoppiati. 19.3.3 Retraction/Extension system NLG e WLG sono retratti usando la stessa linea (G), mentre il BLG è retratto usando la linea idraulica Y. Non c’è ridondanza in questa funzione, quindi se il carrello è bloccato sono volatili per diabetici; in particolare • Se il carrello non si retrae allora si abortisce la missione (cosa grave comunque) • Se il carrello non si estrae allora non si abortisce (anche perché saremmo in volo) ma si usa un sistema "gravity extension" che ne permette l’estrazione per forza di gravità. 197 (a) Braking system. (b) Steering system. (c) Retraction/extension system. Figura 19.8 198 Capitolo 20 Environmental Control System 20.1 Introduzione al sistema pneumatico Prima di parlare del sistema ECS è doveroso fare un’overview sul sistema pneumatico, che è ciò che fornisce aria compressa all’ECS. Sul velivolo si fa largamente uso di aria ad alta/media pressione, spillata dai propulsori o semplicemente presa (ram air), per vari scopi, dipendentemente da categoria e dimensioni del velivolo. La potenza pneumatica è piuttosto semplice da produrre, essendo comunque già presente a bordo come risultato del lavoro dei propulsori (che comunque devono funzionare) oppure del volo stesso (l’aria ha una certa pressione totale col velivolo in volo ad una certa velocità e quota). Diciamo quindi che le principali funzioni del sistema pneumatico sono quelle di immagazzinare, trasportare, gestire flussi di aria a media/alta pressione a bordo del velivolo. L’aria può essere poi richiesta ed usata da vari sistemi per differenti scopi, come per esempio: • Pressurizzazione e condizionamento della cabina • Anti-ice e de-ice • Pressurizzazione dei tank di acqua, olio e fuel • Venting dei fuel tank • Sigillo delle porte di accesso • Avviamento del motore • Alimentazione di attuatori pneumatici (in alcuni casi) L’ECS quindi è soltanto uno dei vari sistemi che richiedono dell’aria in pressione per svolgere le loro funzioni. Vedremo di seguito prima due tipiche architetture del sistema pneumatico, e poi andremo a considerare lo specifico sistema ECS, immaginando che l’aria compressa arrivi da uno qualsiasi dei due tipi di sistema pneumatico visti. 20.1.1 Architetture del sistema pneumatico Bleed Sicuramente la principale e più comune fonte di potenza pneumatica è il motore, specialmente se questo è un motore a turbina (turbojet, turbofan, turboprop), quindi l’architettura tradizionale di tipo bleed consiste banalmente nello spillare una certa portata di aria compressa (tipicamente da uno stadio di alta e da uno stadio di bassa pressione) e inviarla ai sistemi che la richiedono. Vediamo quindi che l’aria spillata viene inviata principalmente al sistema ECS, che si compone di unità chiamate cold unit, le quali si occupano di raffreddare l’aria compressa per inviarla in cabina (così da provvedere ad un ricambio di aria e ad un condizionamento della cabina). L’aria compressa è inviata anche ai sistemi di anti-ice e ad eventuali attuatori rotativi, alimentati da un piccola turbina, che viene messa in rotazione proprio con l’aria compressa spillata dal motore. 199 Figura 20.1: Architetture sistema pneumatico. Bleedless Spillare portata al motore però non è il modo più efficiente per ottenere aria compressa da dare a ECS e compagnia bella. Infatti, togliere portata vuol dire modificare qualcosa che, a livello propulsivo, riduce la spinta prodotta (e aumenta i consumi)1 , nonché significa avere peso a bordo, dato che l’aria va trasportata in condotti. Quello a cui si è pensato quindi, nel ragionare anche in ottica MEA (More Electric Aircraft), è stato di prevedere un compressore dedicato, messo in rotazione da un motore elettrico, che ha lo scopo unico di comprimere aria. Tale aria viene poi inviata ai vari sistemi che la richiedono (loro prendono in input l’aria compressa, da dove arriva gli importa relativamente). Il secondo layer di questa filosofia/architettura è poi quello di alimentare alcuni dei sistemi che richiedono potenza pneumatica in maniera elettrica, così da ottenere una minor richiesta di aria compressa ed avere a monte solo la produzione di energia elettrica. Avremo perciò che il sistema anti-ice è adesso fatto di resistenze elettriche, mentre gli attuatori rotativi sono mossi da un motore elettrico, ecc. La filosofia MEA infatti mira a sostituire le varie potenze secondarie (la potenza primaria è quella pneumatica, le secondarie sono idraulica, questa sotto-pneumatica, ecc) con l’unica sorgente di potenza secondaria elettrica. In questo modo si vede che i vantaggi compensano e superano gli svantaggi, per cui alcuni nuovi velivoli stanno adottando questa filosofia gradualmente (A380, B787). Parlando di vantaggi, vediamo come il sistema bleedless permetta, come detto, di non spillare alcuna portata d’aria dal motore, quindi di fatto tutta la portata del compressore viene usata per produrre spinta. È quindi ovvio dire che questo produce una diminuzione del consumo, quindi è benefico anche dal punto di vista di impatto ambientale. Inoltre, togliere tutti i tubi che portavano l’aria dal motore ai sistemi consente un risparmio in peso, che è sempre ben accetto. 20.1.2 Bleed system sul B737 Analizziamo nel dettaglio il sistema pneumatico del B737 NG, che è di tipo bleed. Infatti, passando dal B737 Classic a questo Next Gen, è stato deciso di tenere una simile architettura bleed, dato che sarebbe stato molto più semplice concettualmente, anche se questo rende più inefficiente il motore. Guardando allo schema (speculare) possiamo riconoscere varie cose: 1 Comprimo aria, quindi spendo lavoro, ma poi quest’aria se al prende qualcun altro, quindi ho speso lavoro (consumato fuel) per qualcosa di cui non beneficio. 200 Figura 20.2: Architettura sistema pneumatico del B737 (bleed). 1. Porte di bleed dal 5 e 9 stadio di compressore 2. Connessione con APU. L’APU avvia il motore mandando parte dell’aria che comprime (spillamento) in una turbina pneumatica nel motore 3. Connessione con GPU pneumatica. Questa serve per avviare eventualmente l’APU 4. Valvola di engine start. Questa serve per prendere aria dall’APU e avviare il motore 5. Connessione con ECS (AC pack) 6. Connessione con tank di acqua e olio per loro pressurizzazione 7. Connessione con Ice Protection System di ala e cowl motore L’aria che viene spillata dal motore ha una pressione tipicamente di 0.2 − 1M P a e una temperatura di 180 − 400◦ , che viene ridotta a circa 175◦ mediante uno scambiatore di calore chiamato ram air pre-cooler, ossia uno scambiatore di calore che usa l’aria esterna (ram air) come fluido refrigerante. 20.1.3 Bleedless system sul B787 Il B787 nasce invece come MEA, quindi si è potuto preferire (ovviamente) il sistema bleedless. Esso ha infatti ben 4 compressori dedicati, mossi da motori elettrici, che producono aria compressa data in pasto al sistema ECS e altre piccole utenze. I compressori richiedono in totale una potenza al massimo di circa 500kW (più o meno la metà della potenza prodotta totale dal sistema di potenza elettrica in crociera). A meno del sistema anti-ice del motore stesso (che comunque è piccolo), alimentato pneumaticamente, sia l’anti-ice dell’ala che lo start del motore sono fatti in maniera elettrica. Si hanno infatti i cosiddetti starter/generator a motore e APU, che avviano il motore e poi producono loro stessi potenza elettrica grazie al trascinamento che compie il motore su di essi. Vediamo quindi come solo una piccola parte di potenza pneumatica e idraulica sia impiegata a bordo (piccole utenze minori), mentre la potenza elettrica fa da padrona nell’alimentazione di tutto il resto a monte. Tra l’altro le pompe idrauliche sono comunque alimentate elettricamente per lo più (EMDP). Come già ripetuto, questo impatta notevolmente sull’efficienza (in termini di combustibile bruciato) e ha inoltre una maggior efficienza operativa, giacché si osserva • Minor peso • Minor costo di manutenzione • Maggior affidabilità (uso meno componenti e con minor failure rate) Maggior range e minor consumo di fuel si traducono poi in un ulteriore calo di peso, di cui non ci priviamo mica. Altra cosa interessante da notare è che il sistema pneumatico tipicamente sviluppa più potenza di quanto richiesta, e questa potenza va dissipata comunque a bordo. Il sistema elettrico invece produce esattamente la potenza necessaria, non di più e non di meno. 201 Figura 20.3: Architettura sistema pneumatico del B787 (bleedless). 20.2 ECS Ora che abbiamo visto com’è che si produce potenza pneumatica a bordo (spillando dai motori o con compressori dedicati) vediamo il sistema che richiede la maggior frazione di potenza pneumatica a bordo, ossia l’ECS (Environmental Control System). Le sue principali funzioni sono quelle di mantenere un livello adeguato di: • Pressione • Temperatura • Umidità e composizione chimica dell’aria in cabina e nei compartimenti sistemi. In soldoni, diciamo che il suo scopo è quello di mantenere, durante tutte le fasi della missione, delle condizioni ambientali appropriate, così da garantire il comfort di crew e payload, ma anche per assicurare il rispetto dei limiti operativi di tutti i sotto-sistemi in termini di ambiente in cui essi operano. Ora andremo prima a vedere le diverse architetture dell’ECS, concentrandoci sulla più tipica, e poi andando a vedere brevemente come si dimensiona questo sistema, in termini di stima del carico termico che ci dobbiamo aspettare e la conseguente portata d’aria che dobbiamo garantire per smaltire il carico termico eccessivo/fornire il carico termico mancante. 20.2.1 Architetture e cicli Possiamo definire diverse architetture dell’ECS, in base alla categoria velivolo, alla configurazione dell’impianto pneumatico oppure in base alla pressurizzazione della cabina. Se la cabina non è pressurizzata abbiamo gli impianti di tipo open loop cycles, mentre se la cabina è pressurizzata abbiamo sia gli open loop cycles che i closed loop cycles. Gli open loop possono esserci sia se l’architettura pneumatica è bleed sia se è bleedless, mentre i closed loop possono esserci solo se è bleedless. • Se la cabina è non pressurizzata allora abbiamo solo open loop cycles. Questo è tipico di aerei di aviazione generale, dove l’ECS è costituito semplicemente da un sistema di ventilazione, con ovvie limitazioni sulla capacità di regolare la temperatura. La ventilazione (per raffreddare) è fornita mediante prese d’aria su fusoliera o ala e i ventilatori possono essere controllati manualmente. Il riscaldamento è reso possibile usando l’aria proveniente dallo shroud del motore. Si può controllare il mixing di aria calda e fredda proprio come in automobile. La pressione in cabina non è regolata. Tutto ciò comporta quindi dei limiti operativi (è un po’ la Subaru Baracca dell’aviazione). 202 • Se la cabina è pressurizzata (aviazione commerciale in su) allora abbiamo sostanzialmente che la pressione in essa è mantenuta ad un livello superiore rispetto all’ambiente esterno. Questo viene fatto per assicurare il mantenimento di una temperatura accettabile (18 − 25◦ ) e per assicurare una capacità respiratoria decente ai passeggeri (la pressione parziale di ossigeno cresce con quella dell’aria totale se manteniamo la stessa concentrazione di O2 ). Mantenere, tuttavia, costantemente una pressione standard in cabina durante la crociera causerebbe un carico strutturale aggiuntivo ben notevole (differenziale di pressione elevato in quota), che risulterebbe inaccettabile dal punto di vista di massa aggiuntiva per il rinforzo e anche dal punto di vista di cicli di fatica a cui sarebbe sottoposto il velivolo. Per questa ragione la pressione in cabina viene gradualmente ridotta, in concomitanza con l’ascesa del velivolo, sino a un valore corrispondente alla quota di 2500m (con velocità di 250/500 ft/min), che è comunque accettabile in termini di ∆p prodotto in crociera. Quando poi il velivolo scende per atterrare, la pressione viene analogamente gradualmente aumentata. Concentriamoci sulla cabina pressurizzata e vediamo ora le differenze che ci sono tra open e closed loop cycles. • Se si ha un open loop cycle allora l’aria compressa (tipicamente presa spillandola dal motore, ma le bleedless architecture sono comunque possibili) viene costantemente immessa nel sistema ECS che, mediante le CAU, si occupa di ridurre pressione e temperatura del flusso di aria ai valori richiesti in cabina. Una valvola di outflow infine regola l’uscita d’aria e ulteriori addizionali valvole di rilascio bilanciano la pressione in tutte le condizioni. L’idea quindi è quella di prendere aria (come decidilo tu), condizionarla con la CAU secondo i requisiti in cabina e poi buttarla fuori con una valvola di outflow. • Se si ha un closed loop cycle invece vediamo come la maggior parte dell’aria a bordo sia riciclata mediante un processo di purificazione (attraverso filtri). Appena si avvia il velivolo a terra i compressori dedicati immettono aria (capiamo quindi che qua l’architettura è solobleedless) in cabina e, da lì in poi, questa viene sempre riciclata. I compressori servono, a regime, solo per compensare le inevitabili perdite di aria (leakages) che ci sono. La temperatura dell’aria viene regolata dalla CAU, di tipologia vapour cycle CAU. I compressori sono ovviamente mossi da motori elettrici, e c’è infine bisogno di recirculation fans al fine di evitare il ristagnamento dell’aria. L’idea quindi è quella di prendere l’aria all’inizio e poi riciclarla sempre con dei filtri di purificazione, così da non dover sempre immetterne di nuova. Abbiamo accennato ai vapour cycle, quindi vediamo in breve le due tipologie di sistemi refrigeranti. Una volta infatti che l’aria compressa arriva all’ECS, deve essere regolata in pressione e temperatura, per soddisfare i requisiti in cabina in ogni momento. Questo compito è demandato, come detto, alla CAU (Cold Air Unit), che può svolgere il suo lavoro secondo due metodologie: • Air Cycle refrigeration systems. Il principio base è che il calore viene rimosso grazie ad uno scambiatore di calore. L’aria compressa (calda) passa quindi in questo scambiatore di calore e poi va in una turbina, dove compie lavoro espandendosi, quindi riducendo pressione e temperatura. Questo sistema è sicuramente leggero e compatto, ma ha le sue limitazioni. Infatti, sono richiesti flussi d’aria molto grandi, quindi sono richiesti condotti a sezione molto grande, e possono esserci quindi problemi di installazione (lo spazio è ridotto a bordo). • Vapour cycle refrigeration systems. Viene usato nei closed loop cycles e funziona secondo il seguente principio. Il calore viene rimosso facendo evaporare un liquido refrigerante, il quale passa poi attraverso un compressore (che ne aumenta pressione e temperatura quindi) e poi viene raffreddato da un condensatore, per ritornare infine all’evaporatore attraverso una valvola di espansione. Questo è molto efficiente ma le applicazioni sono limitate per via dei problemi legati al limitato range di temperature e al notevole e maggior peso del sistema, rispetto all’air cycle. Noi vedremo solo il sistema air cycle in open loop nelle CAU per cabine pressurizzate, dato che è il più comune per l’aviazione civile, su cui ci basiamo noi. Di seguito quindi presenteremo quanto detto, analizzando due architetture diverse e andando poi ulteriormente a fondo analizzando le varianti migliorative di un’architettura (bootstrap). 203 Figura 20.4: Simple air cycle. Figura 20.5: Bootstrap air cycle tradizionale. 20.2.2 Focus: Air Cycle nelle CAU open loop Iniziamo col dire che ci sono due possibili architetture: • Simple air cycle. Si tratta di un ciclo in cui l’aria viene raffreddata da uno scambiatore di calore (uso ram air come fluido refrigerante) e poi fatta espandere in una turbina, che muove un fan atto proprio ad "aspirare" l’aria stessa. Questo ciclo è fatto tipicamente sui velivoli civili a bassa velocità, in cui le temperature totali dell’aria non sono mai così elevate, per cui è sufficiente far passare l’aria in uno scambiatore di calore e in una turbina per avere temperatura e pressione desiderata da inviare in cabina. Questo ciclo va bene anche se il sistema è bleedless, tanto l’idea di base è che l’aria si riscalda poco, quindi poco importa (relativamente) da quale compressore arrivi. • Bootstrap. Si tratta di un ciclo un po’ più elaborato, in cui l’aria viene mandata ad un primo scambiatore di calore (dove riduce la temperatura), poi viene compressa in un compressore (dove aumenta pressione e temperatura), va in un secondo scambiatore di calore (che serve a raffreddare di nuovo) e infine espande in turbina, raggiungendo pressione e temperatura desiderate da inviare in Figura 20.6: Bootstrap sub-freezing air cycle. 204 cabina. Prima di inviare l’aria in cabina si provvede a separare l’acqua con un apposito water separator a valle della turbina. Entrambi gli scambiatori di calore usano la ram air come fluido refrigerante Questo permette di avere un ∆T maggiore rispetto al simple air cycle, dal momento che ci sono comunque due scambiatori di calore (il compressore in mezzo non comprime chissà quanto). Avere una maggior variazione di temperatura vuol dire che, se devo fornire sempre la stessa potenza termica Q̇ = ṁcp ∆T (20.1) allora posso ridurre la portata d’aria necessaria per garantire tale potenza termica (diciamo che aumenta la capacità refrigerante). Avere meno portata consente di spendere meno energia. La temperatura in uscita alla CAU in questo caso non può scendere sotto i 2 − 3◦ , perché altrimenti potrebbe formarsi ghiaccio e perché entrerebbe aria troppo fredda in cabina (farebbe un freddo barbino, noi invece vogliamo la zona temperata). Nota a margine nel caso di velivoli supersonici (es. Concorde), in cui la ram air avrebbe temperature troppo alte per funzionare come refrigerante negli scambiatori di calore (specialmente il secondario, dove l’aria è già abbastanza fredda), è che si usa come refrigerante dello scambiatore secondario il combustibile del velivolo, lasciando la ram air come refrigerante del solo scambiatore primario. Concentriamoci ora sul ciclo bootstrap; abbiamo visto come sia effettivamente migliore del simple air cycle in quanto a capacità refrigerante, ma abbiamo anche visto che ci sono dei limiti sulla temperatura di uscita dalla CAU (ossia la temperatura con cui l’aria è immessa in cabina). Possiamo allora fare un ulteriore passo avanti e pensare al cosiddetto sub-freezing bootstrap air cycle, in cui si ha eliminazione di acqua prima che l’aria entri in turbina (viene condensata mediante aria già condizionata o fuel come refrigeranti e poi smaltita). In questo modo abbiamo che non può più formarsi ghiaccio, quindi possiamo far raggiungere all’aria in uscita dalla CAU temperature potenzialmente di decine di gradi centigradi sotto lo zero. Per ovviare al problema dei pinguini in cabina basta semplicemente miscelare l’aria antartica in uscita dalla CAU con l’aria più calda presente in cabina, grazie a un fan mosso da motore elettrico. In questo modo abbiamo che serve ancora meno portata (abbiamo aumentato ancora di più il ∆T ) e quindi ancor più risparmio di energia. Ragioniamo ora su un confronto tra architettura sub-freezing e architettura tradizionale, sempre di tipo bootstrap. Consideriamo anzitutto due casi "estremi", ovvero il caso in cui l’ambiente sia caldo (quindi dobbiamo raffreddare la cabina) e il caso in cui l’ambiente sia freddo (quindi dobbiamo riscaldare la cabina). • Nel caso hot abbiamo esattamente quanto descritto, ovvero l’aria che viene spillata/presa va nella CAU, viene raffreddata e poi viene miscelata con aria in cabina per non avere aria troppo fredda. In ogni caso vediamo come l’aria abbia una temperatura bassa, così da abbassare la temperatura in cabina sino al valore desiderato (tipicamente 18 − 25◦ ). • Nel caso cold abbiamo invece che l’aria che entra in cabina deve riscaldarla, quindi deve essere calda (abbastanza da portare la temperatura sempre a 18 − 25◦ ). Abbiamo visto come l’aria che esce dalla CAU sia a temperature prossime/sotto lo zero, quindi capiamo che c’è la necessità di riscaldare abbastanza quest’aria. Ciò che si fa quindi è miscelare l’aria in uscita dalla CAU prima con dell’aria calda proveniente dal bleed/compressore dedicato e poi, eventualmente, miscelarla ulteriormente con l’aria in cabina. Quindi ora c’è in più il mix con aria calda motore/compressore dedicato, così che l’aria arrivi già calda, mentre il mix con aria di cabina lo si fa per non avere una temperatura dell’aria immessa troppo diversa (ma che consenta comunque un rapido raggiungimento della temperatura ottimale). L’aria calda viene immessa aprendo una valvola di bypass apposita. Se l’architettura bootstrap è classica vediamo che l’aria in uscita dalla CAU viene inviata in cabina (hot case) oppure viene miscelata con aria calda motore/compressore dedicato e poi inviata in cabina (cold case). In ogni caso si ha una TCAU sempre costante (dipendente dall’architettura bootstrap), nel hot case se c’è SF sub-freezing allora Ti > TCAU , mentre senza si ha Ti = TCAU . Nel cold case invece si ha che la temperatura è in ogni caso aumentata rispetto all’uscita CAU, quindi Ti > TCAU in entrambi i casi; se c’è sub-freezing allora SF 2 si ha un ulteriore aumento di temperatura dato dal mix con aria di cabina, per cui Ti > TCAU > TCAU . Con Ti intendiamo la temperatura che entra in cabina, eventualmente a valle del mix con aria di cabina. 2 In altre parole, se consideriamo la temperatura a monte del mix con aria di cabina, abbiamo che nel hot case T m = TCAU , mentre nel cold case si ha Tm > TCAU . 205 Figura 20.7: Traditional vs sub-freezing bootstrap air cycle. 20.2.3 Dimensionamento ECS Il dimensionamento dell’ECS di un tipico velivolo di aviazione civile passa per tre step fondamentali: 1. Si definiscono irequisiti in termini di • Range di temperatura • Portata d’aria necessari per assicurare comfort e adeguata ventilazione (sia per respirare che per evitare ristagno d’aria). La pressione è considerata un vincolo, giacché la cabina abbiamo detto che viene pressurizzata, a regime, con un livello pari ad un’altitudine di circa 2500m (8000ft)3 . 2. Si determina il carico termico a cui sarà soggetto il velivolo (potenza termica) e si sceglie il tipo di ciclo, che dipende a sua volta dall’architettura del sistema e del velivolo (air o vapour cycle? tradizionale o bootstrap? se bootstrap, sub-freezing o no?) 3. Si compara la portata d’aria richiesta dall’ECS per riscaldare/raffreddare la cabina con il requisito di portata per la respirazione precedentemente definito al passo 1, così da stabilire se la portata d’aria richiesta deve essere integrata con aria aggiuntiva (sennò muoiono tutti asfissiati) oppure se basta per tenere in vita i passeggeri e la crew. I requisiti di temperatura sono assunti tali (almeno per noi) in modo tale da assicurare sia il comfort dei passeggeri (la zona temperata), sia da assicurare livelli accettabili di umidità dell’aria (30-85% sono tipici valori accettabili). Stesso discorso sulla portata, dove si deve assicurare sempre con quella portata che ogni umano a bordo possa fare ciò che deve fare senza fatica o disagio. Assumiamo che la portata media per noi kg kg sia ṁ = 0.25 min di aria. Se c’è qualche guasto allora tale valore di riduce a circa 0.18 min . Abbiamo quindi portato a termine il primo step, definendo requisiti e vincoli in termini di temperatura, portata e pressione. Ora dobbiamo fare gli altri due passi, ovvero stimare il flusso di calore richiesto per portare la cabina alla temperatura desiderata e poi la conseguente portata d’aria richiesta per ottenere tale flusso. Calcoleremo prima il calore che viene prodotto (e che minaccia di aumentare/abbassare la temperatura in cabina) e poi lo eguaglieremo al calore che l’ECS deve fornire alla cabina per portare la sua temperatura all’interno del range prescritto (se non c’è già) e, conseguentemente, stimeremo la portata d’aria richiesta per ottenere questo flusso. Se infatti conosciamo la temperatura richiesta in cabina e la temperatura dell’aria che immettiamo dalla CAU (ed il cp ), possiamo ricavare la portata d’aria. Una volta ricavata questa la confronteremo eventualmente con il valore medio richiesto dal requisito. 3 Se il velivolo richiede la certificazione per volare oltre 25000ft (7620m) allora deve mantenere una pressione associata a 15000ft (4572m) nel caso di qualsiasi guasto al sistema di pressurizzazione (nominalmente deve tenere sempre gli 8000ft). 206 Stima calore Iniziamo quindi stimando la potenza termica che dovrà essere smaltita per ottenere la temperatura richiesta in cabina. Essa è somma di 4 contributi, 2 interni e 2 esterni. • I contributi interni sono – Calore metabolico (quello prodotto dagli umani, crew e payload, a bordo) – Calore dissipato dagli equipaggiamenti sistemistici • I contributi esterni sono – Calore conduttivo (calore che passa attraverso la skin, formula di Fourier) – Calore radiativo (calore che viene irradiato dal sole, principalmente) Avremo quindi che Q̇ = Q̇met + Q̇sys + Q̇c + Q̇r (20.2) Vediamo ora ciascun contributo come può essere stimato. Il calore conduttivo si calcola con la legge di Fourier 1D, immaginando tutto costante. Q̇c = kSwet Tcab − Tskin s (20.3) dove k è la conduttività e s lo spessore dell’intero assieme skin (ogni strato di materiale ha suo spessore e conduttività) Swet è la superficie di skin e le temperature sono la temperatura richiesta in cabina e la temperatura di parete della skin. Sottolineiamo che la Tcab è quella richiesta in cabina, perché questo calore è il calore che si sviluppa giacché cabina e skin non sono alla stessa temperatura (skin è più calda) e dobbiamo considerare la temperatura che si vuol mantenere a regime. Il calore radiativo è dato dalla formula Q̇r = εq̇sun St (20.4) dove ε è il coefficiente di trasmissione, q̇sun è il flusso di calore prodotto dal sole (che vale tra 1380 e 1100 W m2 ) e St è la superficie totale del velivolo (inclusi finestrini, vetri del cockpit, ecc). Il calore metabolico è la somma di due ulteriori contributi, uno della crew e uno dei passeggeri. Infatti crew e passeggeri producono calore diverso perché la crew fa più sforzo mentre i passeggeri sostanzialmente si riposano. Il calore della crew è circa 300W pro capite, mentre il calore dei passeggeri e 100W pro capite. Sarà banale quindi scrivere che Q̇met = Q̇p Np + Q̇c Nc (20.5) dove il pedice "p" indica i passeggeri e il pedice "c" indica la crew. N indica il numero di passeggeri/membri crew (sia nel cockpit che in cabina ovviamente). Il calore dei sistemi si calcola con una formula semi-empirica ed è somma di due contributi, uno relativo ai sistemi di bordo (dipendente dalle dimensioni del velivolo) ed uno relativo agli equipaggiamenti di cabina (infotainment ma anche toilet, cucina, ecc). Il tutto è poi scalato di un coefficiente che tiene conto se siamo in volo (tutto attivo) oppure a terra (molte cose spente). Avremo quindi Q̇sys = (Q̇e + Q̇pe )Keq dove Q̇e è il calore dei sistemi di bordo e vale 6000W 10000W Q̇e = 15000W 20000W (20.6) se pax ≤ 100 se pax ≤ 200 se pax ≤ 300 se pax > 300 dove pax è il numero massimo di passeggeri che porta il velivolo. Q̇pe è il calore prodotto dagli equipaggiamenti di cabina e si calcola come Q̇pe = 1000 + 50Np [W ] (20.7) 207 Figura 20.8: Grafico potenza termica-temperatura di cabina SENZA ECS. Dove la potenza si annulla si ha equilibrio termico e quindi si ha tale temperatura di cabina (che può non rispettare i requisiti). Infine il coefficiente di utilizzazione Keq vale ( 1 se in volo Keq = 0.11 se a terra Ora abbiamo calcolato quindi il calore totale che il velivolo immagazzina; esso è fatto da qualcosa che è costante con la temperatura di cabina (calore interno e calore radiativo) e da qualcosa che varia invece linearmente con la temperatura in cabina (calore conduttivo). Quello che vedremo quindi è che, al variare del Q̇c , avremo un fascio di rette Q̇−Tcab ; se l’ECS non fosse attivo quello che succederebbe è che la cabina si porterebbe ad una temperatura tale per cui il calore si annullerebbe, bilanciando con il contributo conduttivo tutti gli altri contributi. Tale temperatura sarebbe la temperatura di equilibrio termico. Quello che vediamo però è che tale temperatura di equilibrio non cade sempre nel range desiderato; in alcune condizioni infatti fa troppo freddo o troppo caldo in cabina, e quindi dobbiamo far intervenire l’ECS. Infatti la funzione dell’ECS sarà proprio quella di fornire/sottrarre un calore tale per cui la temperatura di equilibrio (ossia la temperatura per cui Q̇ = 0) sia nel range prestabilito. Da tale calcolo quindi noi estraiamo il Q̇ECS che annulla lo scambio termico (equilibrio) in corrispondenza della Tcab desiderata. Vedremo in particolare che se fuori fa freddo allora la CAU dovrà fornire un certo calore tale per cui la temperatura di cabina non si stabilizza più a valori inferiori al range ma entra proprio nel range. Analogamente se fuori fa caldo allora la CAU dovrà fornire (precisamente sottrarre, quindi fornire calore negativo) calore in modo che la temperatura di equilibrio scenda fino a stare nel range. Se prendiamo la curva del grafico corrispondente alla temperatura esterna attuale ed entriamo con la temperatura desiderata in cabina possiamo leggere il valore non nullo di Q̇ che la CAU deve controbilanciare per avere la temperatura desiderata in cabina.4 Stima portata d’aria Ora conosciamo il calore che la CAU deve fornire/sottrarre, al fine di annullare quello prodotto (che abbiamo calcolato coi 4 contributi), per cui possiamo stimare la portata d’aria necessaria alla CAU. Infatti noi sappiamo che la CAU immette aria ad una temperatura Ti nota e prestabilita, dipendente dal tipo di architettura (bootstrap, bootstrap sub-freezin, tradizionale) e sappiamo che la cabina si deve portare a Tcab = 18 − 25◦ , quindi conosciamo il ∆T = Ti − Tcab ; conosciamo anche il cp (costante), quindi abbiamo che la portata d’aria richiesta dalla CAU per annullare lo scambio termico in corrispondenza di Tcab = 18 − 25◦ è data da Q̇ ṁ = (20.8) cp ∆T Notiamo due cose: 4 Per concludere: quello che vogliamo fare noi è annullare lo scambio termico in corrispondenza di una T cab che corrisponde ai requisiti, per cui se a quella temperatura ci sarebbe ancora scambio termico noi lo annulliamo immettendo un calore uguale ed opposto con la CAU. 208 Figura 20.9: Grafico potenza termica-temperatura in cabina. Qua c’è la sovrapposizione delle curve della potenza fornita dalla CAU. L’incontro, nel range di temperatura desiderata, delle due curve rappresenta la portata necessaria. Le curve della CAU sono parametrizzate col ∆T che la CAU riesce a raggiungere e quindi si vede anche qua come un maggior ∆T corrisponda ad una minor portata richiesta. • La portata d’aria cambia col carico termico, che cambia perché cambia la temperatura esterna (assumendo calore radiativo e calore interno costante) lungo la missione, quindi la CAU dovrà gestire di volta in volta la portata, stimando il carico termico da bilanciare e di conseguenza stimando la portata richiesta • Il ∆T è – Positivo se fuori fa freddo, perché così immetto calore positivo e alzo la temperatura. Infatti in tal caso la temperatura di cabina sarebbe inferiore al requisito e quindi occorre che sia Ti > Tcab . Questo viene assicurato dall’apertura del bypass che immette aria calda a valle della CAU e quindi permette di avere una Ti alta. Più è alta Ti e meno portata serve. – Negativo se fuori fa caldo, perché così sottraggo calore (immetto calore negativo) e abbasso la temperatura. La temperatura di cabina sarebbe in tal caso maggiore del requisito e quindi si deve avere Ti < Tcab . Più è bassa Ti e meno portata serve (convenienza del bootstrap sub-freezing). L’idea è quindi che calcoliamo il calore prodotto, calcoliamo quanto (e se) ne serve per avere equilibrio termico alla temperatura di cabina desiderata e da questo capiamo la portata necessaria. Essa dipende dal ∆T , che però è definito quando definiamo l’architettura del ciclo. Nota la portata la possiamo allora confrontare con la richiesta media per la respirazione e, se la CAU ne richiede di meno, mandiamo comunque quella minima per la respirazione, sennò mandiamo quella che richiede, se maggiore del limite per la respirazione confortevole. 209 Capitolo 21 Fuel system 21.1 Introduzione In questo capitolo andremo a studiare nel dettaglio il sistema combustibile negli aerei civili più classici, andando a navigare all’interno delle funzioni che esso ha e dei relativi prodotti che consentono di svolgere le suddette funzioni. Prima di addentrarci in ciò è però necessario considerare i vari aspetti che devono essere soddisfatti dal sistema e che confluiscono poi in vari design drivers: • La safety, per cui deve essere assicurato un certo livello minimo (piuttosto stringente) affinché ci sia sicurezza e affidabilità nell’equipaggiare quel sistema a bordo • La mission effectiveness, ossia la capacità di compiere la missione con delle determinate prestazioni garantite. • Il lato economico • Il lato della sostenibilità ambientale, quindi tutto il discorso di quale combustibile usare affinché la soluzione sia sostenibile già dalle prime fasi del ciclo produttivo In particolare, un marcato accento sta venendo posto soprattutto sulla questione della sostenibilità ambientale, dove si cerca quindi soluzioni sostenibili a livello dell’intero ciclo di produzione e utilizzo. Si stanno cercando dei fuel alternativi, ma di prestazioni simili, al Jet A-1 che possano essere più sostenibili. Essi prendono il nome di biofuel e sono prodotti con risorse rinnovabili oppure riciclando degli scarti di vario tipo (oli esausti, ecc). Alcuni velivoli equipaggiano già questi fuel, ma ad ora non sono certificati per essere stand alone, bensì vanno usati in miscela con il Jet A-1. Overview generale Un generico fuel system di velivoli civili ha come caratteristica principale la copiosa presenza di interconnessioni con altri sistemi/sottosistemi del velivolo e con varie facilities dell’aeroporto (prima su tutte la refuel station). A livello del velivolo stesso vediamo che il sistema combustibile (che poi sono i tank con tutte le varie pompe, sensori, valvole, ecc) è connesso sicuramente al sistema di generazione della potenza elettrica, nonché alla baia avionica (che è connessa a sua volta anche al flight deck), il tutto per movimentare i vari sensori/pompe, ecc, per fornire informazioni sullo stato del fuel e sulla quantità, oltre che per fornire al sistema fuel indicazioni su come regolare il carburante in funzione della missione. Nei velivoli supersonici ci sono ancora più connessioni, dal momento che il fuel è usato anche come liquido refrigerante nell’ECS e in altri sistemi dediti alla gestione termica ed energetica. In ogni caso, il fuel system possiamo dire che svolge tre tipologie di funzioni, ciascuna delle quali costituita da sotto-funzioni, espletate da uno più prodotti. • Funzioni primarie, sono quelle per cui il sistema è progettato, e sono: – Fuel storage ∗ Tanks 210 (a) Velivolo subsonico. (b) Velivolo supersonico. Figura 21.1 – Engine feed, ossia il trasferimento di fuel dal tank al motore ∗ Engine feeding line (tubi, valvole, pompe) – Fuel transfer, ossia il trasferimento di fuel tra tank ∗ Engine transfer line (tubi, valvole, pompe) • Funzioni accessorie, che non sono di secondaria importanza, ma sono quelle funzioni che consentono il corretto svolgimento di quelle primarie. – Refueling ∗ Refueling line (tubi, valvole) – Fuel venting, ovvero il passaggio di aria/vapori ∗ Circuiti di venting e pressurizzazione – Emergency drain, ovvero lo svuotamento in caso di emergenza ∗ Tubi e valvole • Funzioni secondarie, ossia funzioni non correlate alle primarie ma che possono essere svolte in applicazioni talvolta più specifiche – Controllo posizione CG ∗ Tubi, pompe e tank – Heat sink (in velivoli supersonici tipicamente) ∗ Tubi e valvole Di seguito quindi analizzeremo funzioni primarie ed accessorie più in dettaglio, mentre non vedremo le secondarie, se non per il controllo del CG, che congloberemo all’interno del discorso sul fuel storage, dato che esso, anticipiamo, viene fatto effettivamente muovendo in qualche modo il carburante nei vari tank. 211 21.2 Funzioni primarie Andiamo ora a vedere in dettaglio le tre funzioni primarie, con un occhio anche ai vari prodotti menzionati e a qualche tipica architettura. Ogni funzione primaria ha dei particolari aspetti, che analizzeremo anch’essi in dettaglio. 21.2.1 Fuel storage Dobbiamo anzitutto conservare nel velivolo il fuel che viene immesso in rifornimento. Il luogo più comune ed efficace per immagazzinare il combustibile è all’interno della struttura alare, tipicamente tra il longherone anteriore e posteriore. Questo ha il principale vantaggio di far sì che il fuel agisca da alleviante alla portanza in termini di carico alare, così che l’ala abbia un minor momento flettente in volo. Tuttavia, ci sono anche delle complicazioni a ciò, dovute al fatto che numerosi componenti debbano essere integrati in uno spazio molto ristretto, al fatto che la dinamica del volo impone comunque dei momenti flettenti e torcenti alla struttura alare e al fatto che l’ala abbia una sua geometria, che può quindi complicare lo storage del carburante. Tale soluzione rimane comunque la più usata. Ove necessario, si può disporre di un tank in fusoliera, spesso e volentieri solo nella sezione di attacco alare con la fusoliera, e/o nel tail orizzontale. Il velivolo A340 inoltre ha un tank appena a valle della pressure bulkhead, usato principalmente per le missioni long range e anche per limitare il CG shift. Esso inoltre usa tanti piccoli tank, anziché un unico tank per semiala. Una soluzione innovativa è stata poi presentata per l’A321-XLR (ma va bene anche su A319 e A320), dove si prevede l’introduzione di un additional center tanks (ACT), così da incrementare la capacità di fuel del velivolo e la flessibilità operativa. Esso è costituito da un guscio esterno di lega leggera con un serbatoio flessibile all’interno. Questo componente necessita di sole 8 ore di montaggio e può essere tranquillamente tolto, ripristinando il design originale del velivolo. È comunque un componente molto semplice, dato che è solo un tank flessibile coperto da un guscio sottile, in cui viene versato ulteriore fuel. Tutte le pompe, valvole, ecc sono situate nel center tank che quindi usa pompe di suzione per trasferire il fuel all’ACT. Abbiamo parlato di tank, quindi è necessario ora fare una classificazione di essi. Questa può essere in realtà operata in vari modi, a seconda di: • Tipo di missione (interno/esterno oppure reusable/expendable) • Tipo di propellente (se idrogeno serve criogenico) • Pesi e bilanciamenti (dove sta?) • Integrazione (integrato/non integrato) In ogni caso, possiamo comunque dividere i tank in due categorie: • Tank primari. Essi si occupano di contenere il fuel e di inviarlo al sistema motore, quindi dovranno contenere tutto il circuito di alimentazione al motore • Tank ausiliari. Essi si occupano di contenere il fuel e di inviarlo ai tank primari; sono quindi i primi tank a svuotarsi. Hanno un ruolo cruciale nella definizione di peso e bilanciamento del velivolo. Check valves In un velivolo con ala a freccia abbiamo che il fuel si sposta in direzione laterale (asse y velivolo) quando il velivolo esegue una manovra di pitch (nose up o nose down). Questo fa sì che il CG si sposti e può ridurre il margine di stabilità. Per mitigare questo effetto si divide il tank alare in compartimenti semi-stagni, i quali bloccano la migrazione di fuel verso l’esterno e consentono la migrazione verso l’interno. Per facilitare questo movimento si usano delle valvole di non ritorno (check valves) che sono fatte di materiale flessibile e che consentono proprio il movimento sopracitato. CG shift Usando un tank per semiala per aumentare i due motori si vede come il CG si muova in avanti all’avanzare della missione (consumo fuel). Questo è dovuto alla presenza di angolo di freccia e diedro alare (con l’effetto smorzante della rastremazione). 212 Figura 21.2: Check valves. Figura 21.3: CG shift. Se invece usiamo un tank ausiliario abbiamo prima che il CG arretra (svuoto tank ausiliario), per poi avanzare quando i tank primari sono svuotati. Se invece usiamo due tank per semiala se mettiamo in comunicazione i tank esterni abbiamo che il CG avanza sempre, ma lo fa di meno. Possiamo anche pensare di usare il tank ausiliario e alimentarci un terzo motore (come il DC-10), per cui il CG avanza ma ancora di meno. Infine, nei velivoli moderni quadrimotore, vediamo come ci siano 3 tank per semiala + tank ausiliario. Due tank a semiala alimentano ciascuno un motore, mentre i tank ai tip alimentano un tank primario, mentre ancora l’altro tank primario è alimentato dal tank ausiliario. Questo produce un avanzamento del CG ancora minore. Trim tanks Nei velivoli supersonici (Concorde) si verifica che il centro di pressione (fuoco alare) si sposta dal quarto anteriore a circa la metà della corda alare. Questo vuol dire che può muoversi anche di 2m se si vola a Mach 2. Siccome cambia il fuoco alare cambia tutto il discorso di stabilità, quindi si deve trovare il modo per "trimmare" il velivolo e non avere questa differenza nei comandi. Nei velivoli subsonici questo è fatto muovendo il tail intero o le sole superfici mobili; nei velivoli supersonici questo sarebbe inaccettabile per via 213 dell’elevata resistenza che si causerebbe, quindi si usa un metodo alternativo che consiste nel movimentare il fuel dai tank nel tail ai tank anteriori (e viceversa se passiamo da Mach supersonico a Mach subsonico). In questo modo si sposta il CG del velivolo e quindi la distanza tra fuoco e CG rimane la stessa (o comunque si garantisce la stabilità del velivolo) 21.2.2 Feeding system Questo è il sottosistema che è demandato ad alimentare i motori con il fuel che proviene dai tank primari (che possono prenderlo a loro volta dai tank ausiliari, mediante il fuel transfer, che vedremo sotto. Giacché devono essere da qui alimentati i motori, vediamo che è necessaria la presenza di pompe per l’alimentazione del motore. Esse devono trovarsi il più vicino possibile alla sezione d’incastro alare, perché è lì che il fuel tipicamente si posiziona in crociera (accumulo dovuto all’elevato diedro alare) e quindi si minimizza il fuel inutilizzabile. Bisogna comunque considerare che l’assetto del velivolo può variare (ed arrivare ad un pitch sostenuto), così come possono esserci delle forze d’inerzia, per cui è necessario tener conto delle peggiori condizioni in cui si troverà il velivolo. In ogni caso, per minimizzare ulteriormente l’inutilizzo di fuel, si usa mettere due pompe per tank, una al longherone anteriore e una a quello posteriore; le pompe possono comunque essere installate anche "in remoto" e fargli pescare il fuel usando delle prese di pescaggio (snorkel inlet). Pompe Le pompe di alimentazione del motore (anche chiamate boost pumps) sono tipicamente delle EDP (pompe alimentate elettricamente), in modo tale da evitare che ci siano dei leak di fuel che si miscelano al liquido idraulico o viceversa, se si usasse una pompa idraulica. Si tratta di pompe centrifughe non volumetriche, in quanto è richiesto di avere • Elevata portata in volume • Ridotto aumento di pressione (quel tanto che basta) • Elevata affidabilità Ci sono poi dei pozzi collettori in cui vi è sempre del fuel che sono riforniti con delle pompe chiamate scavenge pumps, le quali sostanzialmente usano l’iniezione di un flusso ad alta pressione che trascina il fuel per portarlo dalla sezione principale ai pozzi. Dimensionamento del feeding system Il principale obiettivo da perseguire è quello di garantire che ogni motore sia rifornito con la portata di fuel richiesta, alla pressione e alla temperatura richieste. Per fare ciò bisogna considerare sia condizioni nominali che fuori dal nominale, includendo nelle condizioni nominali la possibilità che la quota vari e che vengano effettuate delle manovre. Bisogna considerare poi anche diverse condizioni ambientali. • Si stima la portata di fuel massima e minima considerando le condizioni di spinta massima T come ṁmax = T T SF C 3600 ṁmin = 0.2T T SF C 3600 (21.1) • Una volta fatto ciò si devono calcolare le perdite di pressione, sia di tipo fluidodinamico che per via di assetto e manovre. Le perdite fluidodinamiche possono essere distribuite (perdite per attrito) e si calcolano come L 1 (21.2) ∆pd = ρV 2 λ 2 D dove L è la lunghezza del condotto, D il diametro e λ è invece il coefficiente di perdita di pressione che si stima dal diagramma di Moody. Le perdite concentrate sono invece le perdite in corrispondenza di raccordi/valvole e sono calcolate come frazione della pressione dinamica ∆Pc = 214 1 2 ρV k 2 (21.3) Figura 21.4 Figura 21.5 dove k è un coefficiente sperimentale che indica il tipo di connessione (0.32 per una connessione ad angolo retto, 0.7 per una motive flow valve e 1.14 per una check valve). Infine si stimano le perdite per manovre e assetto come δpm = nγ(∆z + ∆y sin φ + ∆x sin θ) (21.4) dove n è il fattore di carico, γ è la massa specifica del fuel, φ è l’angolo di rollio e θ l’angolo di pitch. I ∆ sono le differenze lungo i tre assi di posizione tra il CG del serbatoio e il CG del velivolo. • Una volta quindi trovato l’andamento della pressione in funzione della portata volumica (è un andamento parabolico decrescente, dato che le perdite crescono col quadrato della velocità e dato che la portata è proporzionale alla velocità) dobbiamo sovrapporre al medesimo grafico gli andamenti della p2 = p1 + ∆p in funzione della portata volumica (andamento parabolico crescente) per vedere in quale range la pompa funziona. Infatti, gli incroci delle due parabole per la p2 massima e minima con la caratteristica p-Q della pompa individuano le portate Q massima e minima che essa dovrà smaltire. Ovviamente se la caratteristica della pompa è tale per cui ci siano problemi con le portate da smaltire o non incontri mai le curve di p2 allora vuol dire che quella pompa non va bene. • Infine, bisogna stimare la potenza elettrica necessaria per alimentare tale pompa. Si usa una relazione semi-empirica di proporzionalità diretta tra la potenza idraulica Ph = pQ e la potenza elettrica Pe = ∆V · I tale Pe = kPh (21.5) dove k è un coefficiente che dipende dalla portata volumica che la pompa deve smaltire. 215 Figura 21.6 21.2.3 Fuel transfer Questo è necessario nelle applicazioni con tank multipli (primari e ausiliari), dove il fuel deve essere consumato secondo una precisa schedule (per questioni di CG shift e carico alleviante). Il controllo di questo sottosistema può essere sia diretto dalla crew sia automatizzato da un fuel management system. È importante ricordare che questo sottosistema deve necessariamente agire nei termini di sicurezza anche in situazioni di emergenza, in cui si ha potenzialmente perdita di un motore o altre perdite serie di funzionalità primarie del velivolo. Ci sono comunque due soluzioni per trasferire il fuel: • Override transfer system. Adottato spesso dalla Boeing, consiste nel consumare il tank centrale prima. Ciò viene fatto usando le transfer pumps del tank centrale ad una potenza maggiore rispetto alle feed line. Mentre le feed tank boost pumps operano continuamente, le loro outlet check valves sono chiuse dalla pressione della override pump, così tutto il flusso di riempimento proviene dal tank centrale. Una volta che il tank centrale è stato svuotato, le boost pumps di esso sono spente e quindi il fuel può essere fatto fluire al motore dai feed tank. In pratica prima svuoto il tank centrale e poi svuoto i feed tank (ci voleva tanto?) • Sequential transfer system. Più diffuso, consiste nel trasferire sequenzialmente il fuel ai feed tanks usando delle valvole selettrici per interrompere il trasferimento quando i feed tanks sono pieni e per riprenderlo quando scendono sotto un certo valore di riempimento; questo fa oscillare la quantità di fuel nei feed tank. Questo permette un risparmio in peso e potenza rispetto all’override 21.3 Funzioni accessorie 21.3.1 Refueling Al giorno d’oggi i velivoli moderni richiedono un rifornimento in pressione. Gli aerei piccoli sono riforniti con una sola entrata, siccome la portata di fuel da fornire è piccola, mentre gli aerei commerciali più grandi necessitano di multiple entrate di rifornimento, tipicamente posizionate su entrambi i lati del velivolo. Affinché il fuel si distribuisca nel modo corretto è necessario usare dei sistemi che lo dividano adeguatamente nei vari tank. Essi possono essere • Balance tubes (passivo), utilizzabile quando la semiala è divisa in tank a compartimenti semi-isolati. Sono dei tubi in cui il fuel scorre che connettono tank non contigui • Sistema refuel e transfer combinato, dove il fuel viene già diviso con il sistema di trasferimento visto poco sopra. Questo riduce costi e tempi, ma incrementa la complessità del sistema 21.3.2 Fuel tank venting I velivoli commerciali usano un sistema open-vent per "connettere" il fuel rimanente nel tank all’aria esterna. Nella maggior parte dei casi il vent box è localizzato sui tip alari. È presente anche un flame arrestor, che 216 Figura 21.7: Fuel system A380. previene la propagazione di fiamme nel venting system ed un NACA scoop per fornire la combinazione ottima di recupero di pressione dinamica e resistenza (è una presa d’aria isentropica). Le vent valve di tipo float infine si occupano di aprire o chiudere lo sfogo dell’aria a seconda del livello di fuel che percepiscono. 21.4 Architettura fuel system dell’A380 Il velivolo prevede 5 tank per semiala e un trim tank nel tail orizzontale. I tank alari In più, vi è un ulteriore tank di emergenza in alcune zone. Il trim tank è ventilato da un vent tank convenzionale all’estremità, situato nel lato destro del trim tank. Vige comunque la doppia ridondanza e la presenza di percorsi alternativi per alimentare in maniera il più possibile uniforme i motori in ogni condizione. 217 Capitolo 22 Electic Power System 22.1 Architetture convenzionali Attualmente abbiamo che nei velivoli "tradizionali" (non MEA) la generazione di potenza secondaria è di tre tipi: elettrica, idraulica e pneumatica. La potenza elettrica è generata con dei generatori mossi dai motori e dall’APU, che movimentano anche delle pompe idrauliche e a cui si spilla aria per il sistema pneumatico. Noi qua vedremo in dettaglio la generazione e la distribuzione della potenza elettrica. Tipicamente possiamo avere due tipologie di generazione: • Corrente continua (DC) a 28 o 270V, fatta mediante l’uso di S/G (starter/generator) su motori e APU, nonchè tramite batteria • Corrente alternata (AC), fatta mediante uso di generatori; la frequenza può essere costante (400Hz) oppure no (VF). Se la frequenza è costante dobbiamo usare dei dispositivi che la rendono tale, dato che di base essa è variabile La potenza viene distribuita alle utenze, eventualmente convertita nell’altra forma (AC o DC) che non viene generata. 22.1.1 Generazione primaria 28V DC (velivoli commuter) Si hanno due generatori DC in parallelo a 28V che alimentano la barra di utenze non essenziali. Si hanno poi due inverter che convertono la potenza in 115V AC 400Hz per le utenze non essenziali (che richiedono AC). Le barre non essenziali sono collegate a quelle essenziali, con un convertitore apposito per quelle AC. Si ha infine una sorgente esterna (GPU) per la 28V DC e una batteria per le emergenze, che alimenta la barra di utenze vitali e viene ricaricata dalla barra di utenze essenziali. Il tutto è provvisto di switch e protezioni. Figura 22.1 218 Figura 22.2 Figura 22.3 22.1.2 Generazione primaria 115V AC (velivoli civili) Abbiamo due identici canali, destro e sinistro. La generazione primaria avviene, nell’esempio del B767, in 115V AC 400Hz mediante generatori trifase a 90kW, che mantengono costante la frequenza grazie al fatto che i generatori sono degli IDG (Integrated Drive Generator). L’APU si può usare anch’essa come sorgente di potenza in volo per alcuni velivoli e per i casi in cui entrambi gli IDG (destra e sinistra) non funzionano. Ogni bus alimenta utenze, bus più importanti e convertitori (TRU), che convertono la 115V AC in 28V DC. C’è poi ovviamente la batteria, sia per l’APU che per il resto, che genera in 28V DC e manda corrente alternata mediante degli inverter alle utenze AC. 22.1.3 Nuovi trend: MEA Il trend verso cui si vuole andare è cercare gradualmente di unificare la potenza secondaria generata a bordo in sola potenza elettrica. I velivoli che sostituiscono parzialmente la generazione di potenza secondaria idraulica e pneumatica con quella elettrica sono i more electric aircraft, mentre quelli che avranno solo potenza elettrica saranno all electric aircraft. Vediamo quindi che si usano compressori dedicati mossi da motori elettrici per il sistema pneumatico (bleedless), EMP per il sistema idraulico o, direttamente, attuatori elettrici, così da non avere proprio generazione idraulica a bordo. Ovviamente, in questo modo vediamo che la richiesta di potenza aumenta drasticamente, pertanto sono necessari nuove tecnologie, sistemi e standard, così come configurazioni, per gestire e soddisfare al meglio queste richieste. Il vantaggio dei MEA/AEA è che sono più leggeri e green, per cui possono beneficiare di minori costi operativi 219 Figura 22.4 22.2 Stato dell’arte e nuovi trend negli EPS 22.2.1 Stato dell’arte Attualmente abbiamo 4 tipologie di generazione diversa per la potenza elettrica: • 115V AC 400Hz (trifase), in cui la frequenza è resa costante usando IDG, VSCF (cycloconverter oppure DC link) • 115V AC VF o 230V AC VF, più recente, in cui, nonostante sia una forma molto poco dispendiosa per generare potenza, c’è lo svantaggio che alcuni carichi possono richiedere l’uso di controllori • 270V DC per i velivoli militari • 28V DC, generata con PMG (Permanent Magnet Generators) per alimentare piccoli velivoli o come sorgente d’emergenza nei velivoli più grandi (generata anche dalle batterie) La generazione in alternata è, di base, sempre a frequenza variabile (perché dipende dal numero di giri dell’albero, mosso dal motore); se poi serve costante allora si usano dispositivi appositi. Parlando di questi, c’è stata una evoluzione in questo senso. Si è infatti partiti dall’utilizzo del CSD (Constant Speed Drive), ossia una gearbox a rapporto di trasmissione variabile, che quindi rendeva meccanicamente costante la rotazione dell’albero a valle di esso, a partire da un input a giri variabili. Questo però era un sistema estremamente pesante e con delle efficienze e affidabilità non troppo entusiasmanti. Ci si è mossi allora verso un alleggerimento e migliore affidabilità ed efficienza integrando generatore di corrente e CSD in un’unica unità, chiamata IDG (Integrated Drive Generator), che incrementò anche la kW densità di potenza da 0.88 kW kg a circa 1.5 kg . Infine, gli IDG sono caratterizzati da una buona capacità di sovraccarico in breve termine. Il B777 ha, per esempio, un IDG (dimensionato sui 120kW) che può arrivare a 227kW per 5 minuti ogni 1000 ore di operatività. Tutto bellissimo, ma finché abbiamo a che fare con dei sistemi meccanici avremo sempre una costante necessità di operare manutenzione, oltre che presentare comunque peso e dimensioni non trascurabili. Ci si è quindi mossi verso anzitutto delle forme alternative di generazione di potenza in AC a frequenza costante (anni 1980) e, successivamente, verso l’introduzione di tecnologie di elettronica di potenza (anni 1990). Uno di questi sistemi è il VSCF (Variable Speed Constant Frequency), che utilizza due possibili metodi. L’idea è quella di prendere la corrente alternata VF dal generatore, senza usare CSD/IDG e, successivamente: • Usare un DC link, ossia convertire prima AC in DC e poi DC in AC a 400Hz su tre fasi • Usare un cicloconvertitore AC/AC, che è un dispositivo di elettronica di potenza che permette la conversione di corrente AC VF in corrente AC 400Hz in maniera quindi non meccanica. Questo dispositivo è usato principalmente sui velivoli militari Il VSCF però non ha avuto il successo degli IDG, principalmente perché il PEC (Power Electronics Converter), sia AC/AC che AC/DC, che processa tutta la potenza generata, è visto come un single point of failure. Tuttavia, i VSCF sono molto più flessibili degli IDG come sistemi, dato che il CSD dell’IDG va messo necessariamente vicino al motore, mentre i PEC del VSCF possono essere messi un po’ dove si vuole a monte del carico, per cui si possono distribuire e ottimizzare meglio i pesi sul velivolo. Generare a frequenza 220 (b) MEA: si ha molto meno bleed, molta più potenza da generare e start elettrico del motore. (a) Tradizionale: ci sono bleed di aria e le pompe idrauliche sono EDP (mosse dal motore). Figura 22.5: B767 vs B787. variabile è sicuramente la strada giusta. Infatti, si è visto che alcune utenze sono insensibili alla frequenza. Appare allora chiara l’idea che la VSCF sarebbe comunque molto indicata, dato che si potrebbe mettere a monte delle sole utenze che necessitano di frequenza costante. C’è però da dire un’ultima cosa, ovvero il fatto che è necessario provvedere alla cosiddetta no-break power capability; essa è possibile mettendo in parallelo dei generatori DC o AC a frequenza costante, quindi non si può fare con la VF (100 punti all’IDG). Cionondimeno la no-break power capability è importante non per tutte le utenze; è infatti importante nelle fasi di accensione/spegnimento, nella transizione da o verso la ground power e nella transizione dalla potenza generata con l’APU alla potenza generata coi motori appena avviati, in modo da evitare il reset degli equipaggiamenti alimentati elettricamente (es. avionica), per cui sono punti a favore del VSCF, dato che la no-break power capability la possiamo avere se in questi casi facciamo funzionare la batteria ad esempio. 22.2.2 Nuovi trend Il trend è fermamente rivolto alla filosofia MEA, con lo scopo finale di ridurre il consumo di fuel e il peso dovuto ai sistemi di potenza secondaria del velivolo. Ciò conduce ad una maggior potenza richiesta, ovviamente, quindi a voltaggi maggiori. Avere maggiori voltaggi non è, in sé, un vantaggio, in quanto richiede maggior isolante. Tuttavia è nella trasmissione di potenza che il voltaggio maggiore diventa un vantaggio, in quanto significa minore corrente, i.e minori perdite e quindi cavi più snelli e leggeri. I due velivoli che incorporano questa filosofia sono il B787 e l’A380, in cui si è elettrificato rispettivamente l’ECS e il FCS. In tali velivoli si vede come la capacità di generazione elettrica sia di un ordine di grandezza superiore rispetto agli altri sistemi. In entrambi i velivoli si fa uso della generazione a frequenza variabile, togliendo quindi via gli IDG. C’è da dire che il passaggio all’elettrico riduce consumi e pesi, ma aumenta la complessità dell’EPS nel velivolo, in particolare per quanto riguarda la distribuzione di potenza elettrica. Altre novità possono riguardare l’uso di PMG al posto degli attuali wound-rotor generators a 3 stadi, potendo garantire densità di potenza che vanno da 3.3 a 8 kW kg . Le challenge sull’adozione universale della VF riguardano il design meccanico e il sistema di raffreddamento (siamo in prossimità dei motori principali, nonché il rotore è soggetto ad elevate accelerazioni se è connesso all’albero a giri variabili del motore). 22.3 Sistemi elettrici A380 e B787 22.3.1 A380 L’A380 è stato il primo velivolo civile di grandi dimensioni a re-adottare la VF in generazione primaria. Esso è dotato infatti di 4 generatori (1 per motore) 115V AC VF da 150kW ciascuno e da 2 generatori da 120kW sull’APU. Ogni generatore principale alimenta un proprio bus di utenze AC, sotto il controllo della GCU (Generator Control Unit, che regola l’ampiezza della tensione). Ogni bus AC può accettare anche potenza ground (GPU), che però viene fornita a 400Hz costanti. La generazione AC di emergenza viene fornita anche grazie all’uso di una RAT (Ram Air Turbine). 221 (a) AC. (b) DC. Figura 22.6: EPS A380. Dal punto di vista della corrente continua (DC) vediamo che ci sono 3 BCRU (Battery Charge Regulator Units) che ricaricano altrettante batterie da 50Ah ciascuna (2 nominali e 1 dedicata alle utenze essenziali, alimentate anche da una delle 2 batterie nominali). L’APU ha la sua batteria con cui si avvia. I BCRU provvedono comunque a convertire la tensione da AC a DC, essendo di fatto dei TRU. La corrente DC consente al sistema elettrico di avere la cosiddetta no-break power capability, ossia la non interruzione di potenza se il velivolo deve riconfigurarsi, banalmente mettendo i generatori in parallelo. È infatti necessario usare la DC perché i generatori VF non possono essere messi in parallelo. 22.3.2 B787 La generazione primaria è di 230V AC VF (raddoppiata rispetto alla 115V AC VF perché così si riduce la sezione, i.e il peso, dei cavi) e vi sono 2 S/G da 250kW ciascuno su ognuno dei due motori, nonché 2 S/G da 225kW sull’APU. Vi sono poi appositi convertitori per la 28V DC e la 115V AC. Le utenze principali sono: • ECS e pressurizzazione, dovendo muovere 4 compressori che richiedono in totale circa 500kW Figura 22.7: AC+DC A380 EPS. 222 (a) (b) Figura 22.8: EPS 787. Figura 22.9: Disposizione dei componenti EPS nel B787. • Wing anti-icing, richiedente circa 100kW • 4 EMP richiedenti in totale 400kW (100kW ciascuna) Vediamo quindi che il B787 deve generare circa 1MW di potenza per alimentare tutte le utenze. Avendo adottato la filosofia bleedless, si ha che i motori devono essere avviati elettricamente, per cui si fa uso di starter/generators che richiedono circa 180kW per avviare il motore. La distribuzione primaria è presa in carico da 4 pannelli di distribuzione principali, 2 nella baia anteriore e 2 in quella posteriore. I pannelli nella baia posteriore contengono anche i controllori per i motori delle 4 EMP, 2 allocate nei piloni motore e 2 nella sezione centrale del velivolo. Ci sono poi, sempre nella baia posteriore, i 4 controllori per l’avviamento motore e APU. Nella sezione centrale abbiamo infine i pack dell’aria condizionata. Venendo generata molta potenza, si osserva che vi è una notevole dissipazione di essa in calore, per cui è necessario raffreddare i pannelli di distribuzione. La distribuzione di potenza elettrica secondaria è affidata infine alle RPDU (Remote Power Distribution Units), collocate nelle zone più convenienti del velivolo (un po’ ovunque). 22.4 Trend futuri Lo sviluppo, specialmente in campo militare, delle SRM (Switched Reluctance Machine) ha aperto le porte ad un nuovo tipo di S/G. Tali apparati sono caratterizzati da un’elevata fault tolerance e da una notevole robustezza del rotore. Non vi è la presenza di magneti permanenti (con tutti i vantaggi a ciò associati, come le failure delle PEC o i problemi in presenza di elettromagneti). Le SMR sono anche più facili da costruire 223 Figura 22.10: Overview EPS del B787. Figura 22.11 e hanno un funzionamento molto semplice, ma comunque molto performante. Tuttavia, necessitano di PEC specifiche e complessi algoritmi di controllo; per questa ragione sono impiegati principalmente nel campo militare (F-22, F-35). Un passo oltre i MEA ci sono poi gli AEA oppure i velivoli a propulsione ibrida gas/elettrico. Questo riduce i costi operativi e permette di avere un aereo molto più green, riducendo le emissioni di fuel. Dal momento che comunque la richiesta di potenza generata aumenta notevolmente, capiamo che è necessario usare non solo l’albero di alta pressione, ma anche quello di bassa pressione nel motore (tipicamente turbofan). Avere anche l’albero di bassa pressione (per ora si prende solo quello di alta) vuol dire però avere una maggiore variabilità nei giri e delle possibili condizioni operative peggiori. Per generare corrente dagli alberi LP si pensa ad usare SRM oppure PMSM (Permanent Magnet Synchronous Machines), che presentano i loro vantaggi e svantaggi. • Le PMSM hanno i seguenti vantaggi : – Alta densità di potenza – Alta efficienza – Strategie di controllo note e ben stabilite I loro svantaggi invece sono: – Elevati costi – Non possono operare a temperature elevate 224 Figura 22.12: Riassunto densità di potenza ed equipaggiamenti delle varie generazioni primarie. – Dipendono da elettronica di potenza – Affidabilità e fault tolerance capability modeste • Le SRM non possono competere con le PMSM in termini di densità di potenza e strategie di controllo, sebbene la robustezza del loro rotore le rende adatte a lavorare in ambienti peggiori e sebbene siano intrinsecamente faul tolerant. Di base, si cerca di migliorare l’EPS in generale e la sua architettura, cercando anche di avere maggiori tensioni, come già detto, così da ridurre i pesi, passando magari a sistemi HVDC. Di contro, questo crea problemi di sicurezza e aumenta il rischio di failure del sistema elettrico. In ogni caso, la ricerca si spinge verso maggiori densità di potenza e affidabilità di macchine elettriche e PEC. Attualmente la massima densità di potenza che è utilizzabile arriva ai 10 kW kg . Entro il 2035 dobbiamo arrivare ai 20 ed entro il 2050 ai 40. Il tutto deve andare di pari passo con lo sviluppo di tecnologie non convenzionali, come l’utilizzo dei superconduttori (obiettivo a lungo termine) o comunque l’utilizzo di tecnologie convenzionali rinforzate con un alto livello di innovazione (obiettivo di corto/medio periodo). 22.5 Safety issues L’idea di safety in relazione al sistema EPS di un velivolo bimotore è che: • Se 1 generatore nominale si spegne allora alimentiamo tutte le utenze con l’altro generatore • Se tutti e 2 i generatori nominali si spengono allora alimentiamo solo le utenze essenziali e vitali con la RAT • Se sia i 2 generator nominali che la RAT si spengono allora alimentiamo solo le utenze vitali con la batteria La RAT fornisce 115V AC VF, per cui si usano i dovuti convertitori per le varie utenze (essenziali e vitali), mentre la batteria fornisce 28V DC, per cui si usano gli inverter per alimentare le utenze AC vitali. 225 Appendice A Esercitazioni spazio A.1 Esercitazione 1 - Observation payloads requirements In questa esercitazione ci occuperemo di analizzare i requisiti spaziali e spettrali di un payload di osservazione. • I requisiti spaziali sono: – Coverage, dimensione della scena. Si esprimono mediante la swath e il FOV (Field Of View). – Risoluzione spaziale, ossia con quanta definizione vogliamo analizzare la scena. – Accuratezza geometrica, ovvero tenere in conto quali siano i massimi difetti (distorsioni e deformazioni) che accettiamo nell’immagine. • I requisiti spettrali invece sono: – Numero di bande e loro allocazione. – Risoluzione spettrale, ossia i range di frequenze e conseguenti lunghezze d’onda. Bisogna tenerli in conto per evitare che vi sia una eventuale sovrapposizione tra le bande. Vi sono anche i requisiti radiometrici, ma noi non andremo ad analizzarli in questa esercitazione. A.1.1 Definizioni Con riferimento alla figura A.1 possiamo definire alcune grandezze. • La lunghezza focale f , ossia la distanza tra lente e detector. • La dimensione della scena Ds , ossia la swath. Si tratta della larghezza dell’immagine in pratica, porzione della terra "vista" dal payload al nadir. • La dimensione dell’immagine Di . • Il diametro del diaframma DL della lente. • La distanza dalla scena da parte dell’ottica H. Con il payload al nadir, possiamo dire che è pari alla quota di volo. • Il diametro della lente dL . Sulla base di questi possiamo computare due ulteriori parametri. • La magnification (ingrandimento) M agnif ication = f Di = H Ds (A.1) • L’apertura della lente f dL che è una misura di quanta luce entra nel corpo macchina. f# = 226 (A.2) Figura A.1 Figura A.2: Criterio di Rayleigh Field of view e swath Il FOV è definito come l’angolo di campo che il sensore può vedere. Usando la trigonometria si può calcolare la sua espressione in funzione dei parametri della lente o della scena. F OV = 2 arctan( Di Ds ) = 2 arctan( ) 2f 2H (A.3) La swath è definita come la larghezza dell’area "vista" con la camera al nadir. Dalla relazione per il calcolo del FOV si può calcolare facilmente. F OV Ds = 2H tan( ) (A.4) 2 L’area ripresa può essere, conservativamente, definita come il quadrato di lato Ds , immaginando quindi che il payload veda una scena larga e lunga quanto la swath. A = Ds2 (A.5) Criterio di Rayleigh per la risoluzione angolare e spaziale Consideriamo due oggetti a terra sullo stesso piano, distanti x tra loro, e consideriamo una lente che dista da essi R. L’angolo tra due rette che originano nei due oggetti e terminano sullo stesso punto della lente, a 227 metà tra i due, è θ. x (A.6) R Si definisce risoluzione angolare la minima distanza angolare a cui è possibile risolvere due oggetti. Dunque, se due oggetti sono tra loro vicini in modo tale che l’angolo che formano è minore di θ, essi non verranno visti come due oggetti separati dal sistema ottico. Il calcolo di θ è possibile mediante il criterio di Rayleigh. θ≃ θ = 1.22 λ dL (A.7) x Per passare alla risoluzione spaziale (o geometrica) è sufficiente ricordare che θ = R , per cui la distanza minima a cui due oggetti sono risolti, detta appunto risoluzione spaziale (GSD, Ground Separation Distance) si calcola di conseguenza, detta h la distanza della lente dai due oggetti. GSD = 1.22 λh dL (A.8) Se il sensore è al nadir, h è pari alla quota di volo, come già detto. Per fare un esempio, un telescopio tipo Hubble (dL = 2.43m) che opera nel visibile (λ = 0.5µm) e che orbita a z = 370km di quota e che sia al nadir (h = z), ha una GSD di 9.3cm. A.1.2 Acquisizione e gestione delle immagini Un sistema ottico ha bisogno certamente di un detector, posto sul piano focale della lente (eventualmente la lente può essere mossa con il sistema di pointing/scanning). Un detector è composto da uno o più elementi fotosensibili dotati di elettronica discreta e detector arrays. I detector arrays consistono in un gran numero (da centinaia a milioni) di piccoli pacchetti fotosensibili, combinati con circuiti integrati in maniera tale da ottenere il segnale misurato da ogni elemento del detector, con la minima complessità. I materiali usati per i detector dipendono dal range spettrale dello strumento. L’abilità dei suoi elementi nell’assorbire radiazioni è direttamente legata all’energia dei fotoni incidenti (e quindi alla lunghezza d’onda della radiazione). Alta temperatura provoca rumore negli elementi sensibili, degradandone le prestazioni. È necessario mantenere la temperatura più bassa possibile, specialmente per catturare le radiazioni con alte lunghezze d’onda, in ragione della loro minor energia. Pixel e risoluzione spaziale Il pixel è il più piccolo elemento grafico che corrisponde ad un "punto di luce" (ossia un elemento fotosensibile). L’immagine è un array 1D o una matrice 2D di p × q pixel, individuata da indici riga e colonna. Una delle principali caratteristiche di un detector è il numero totale Np = p × q di pixel. Ogni pixel è codificato come un numero binario, ovvero in base al numero a cui esso è associato, vi sarà un diverso colore che assumerà. In base al numero di bit, vi sarà una certa sensibilità. Un’immagine può essere formata anche da più bande, ossia matrici che si sovrappongono poi per dare l’immagine finale.1 In ogni caso, il volume totale di memoria occupato da un’immagine con Nbands bande, Nb bit e Np = p × q pixel totali è volume = Nbands × Nb × Np (A.9) Si può anche definire, a questo punto, l’area del terreno che ogni pixel registra, dividendo banalmente l’area totale per il numero di pixel. A Ap = (A.10) Np 1 Un’immagine RGB ha tre bande: una che registra il rosso, una il verde e l’altra il blu. Ognuna banda registra nella matrice quanto di quel colore c’è e poi sovrappone tutto per avere l’immagine finale. La scala di grigi, invece, ha una sola banda e registra quanto grigio c’è in ogni pixel. Immagini con più bande si dicono multispettrali. 228 Considerando pixel quadrati, il lato di ciascuna di queste aree uguali sarà la radice quadrata dell’area. s A Lp = (A.11) Np Definiamo la risoluzione spettrale come l’ampiezza di banda spettrale distinguibile dal detector, oppure come la minima distanza tra le lunghezze d’onda medie di due bande spettrali vicine che il detector è in grado di separare. Sensori passivi • Camere pancromatiche PAN. Hanno una sola banda e sono usate per avere un’elevata risoluzione spaziale e quando i contenuti spettrali sono meno importanti della chiarezza e definizione dell’immagine. • Camere multi-spettrali MSI. Hanno 3-50 bande. Relativamente ampie, sono usate per catturare le maggiori attrici della scena (rocce, alberi, acqua, ecc). • Camere iper-spettrali HSI. Hanno 30-300 bande a risoluzione spettrale moderatamente alta. Danno maggiori dettagli della conformazione fisica della scena e sono usate per identificare le maggiori caratteristiche della scena (tipi di minerali, composizione delle coltivazioni, ecc) basandosi sulle firme spettrali. • Camere ultra-spettrali USI. Hanno 300-3000 bande con risoluzione spettrale molto elevata. Sono usate principalmente in IR per registrare dettagliate caratteristiche spettrali dell’atmosfera terrestre e della superficie, per analisi fisiche dei gas e per mappare le temperature. Tecniche di scanning • Tecnica along track scanning, ovvero si scansiona tutta la swath in larghezza, in una "striscia" di un solo array. In pratica la matrice viene "composta" riga per riga, prendendo tutte le colonne in un colpo ogni volta. È come passare uno spazzolone a terra: si pulisce un piccolo strato in lunghezza ma tutto il pavimento in larghezza. FOV e swath sono definiti come abbiamo visto in precedenza. Questa tecnica è anche detta push-broom scanning. • Tecnica across track scanning, ovvero si scansiona un pixel alla volta (compongo la matrice elemento per elemento). Il sensore è dotato di un meccanismo di brandeggio che gli permette di "fare una panoramica" e catturare pian piano tutta la swath. Questa tecnica è nota anche come whisk-broom scanning. In questo caso il FOV e la swath non sono quelli "complessivi" della scena, ma bisogna definire il FOV istantaneo (IFOV). L’IFOV angolare è effettivamente la porzione di FOV che vede il singolo elemento e si calcola come AIF OV = α = Dd f (A.12) dove Dd è la larghezza del detector element. L’IFOV lineare è effettivamente la porzione di swath che vede il singolo elemento e si calcola come LIF OV = H × α potendo confondere angolo e tangente. 229 (A.13) Figura A.3: Tecniche di scanning. Deformazione Essa può esserci quando il sensore non inquadra al nadir. Quando si scansiona across track, non si può avere sempre la camera al nadir, quindi si ha un fenomeno di stretching nel IFOV lineare. Detto ρn = αh come l’IFOV lineare al nadir, si ha che l’IFOV lineare quando il sensore ruota di θ rispetto al nadir è ρn (A.14) ρθ = cos2 θ A.1.3 Esercizio 1 Si abbiano due dei tre payload di osservazione del satellite EagleEye. Essi sono un IRCam e una VISCam, operanti negli IR e nel visibile rispettivamente. • IRCam ha una lunghezza focale f = 5cm e una dimensione dell’immagine Di = 34mm ed opera nella banda del NIR. • VISCam ha una lunghezza focale f = 50cm ed una dimensione dell’immagine Di = 34mm, operante nella banda del visibile. Il satellite orbita in LEO ad una quota z = 800km. Si richiedono le seguenti cose: 1. Considerando che ogni camera ha una lente di diametro dL = 10cm, definire la GSD di ognuna di esse. 2. Determinare il FOV di ogni camera. 3. Considerando ogni sensore che punta al nadir, calcolare la total ground area A. 4. Calcolare per ogni camera la ground pixel size, considerando che la VISCam ha un detector con 8200 × 5500 pixel e la IRCam ha un detector con 6000 × 4000 pixel. 5. Calcolare il data volume di un’immagine, considerando che la IRCam usa una sola banda (scala di grigi) codificando i pixel a 8bit, mentre la VISCam usa 3 bande (RGB) e codifica a 16bit i pixel. Soluzione 1. La GSD è definita mediante la quota e il criterio di Rayleigh. Considerando che le camere puntino al nadir, si ha che z = h. λh GSD = 1.22 (A.15) dL In questo modo si può computare il valore numerico di ciascuna camera, sostituendo h = z = 800km, λN IR = 3µm, λV IS = 0.5µm e dL = 10cm si ottiene GSDN IR = 29.28m GSDV IS = 4.9m Come si può notare, la camera nel visibile ha una maggior risoluzione. 230 2. Il FOV si calcola con la relazione che comprende la lunghezza focale e la dimensione dell’immagine. F OV = 2 arctan( Di ) 2f (A.16) Sostituendo i valori delle lunghezze focali e delle dimensioni dell’immagine si trova F OVIR = 37.5◦ F OVV IS = 4◦ 3. La total ground area si calcola a partire dalla swath, che può essere a sua volta calcolata a partire dal FOV. F OV Ds = 2h tan( ) (A.17) 2 La total ground area si calcola, conservativamente, come area del quadrato di lato swath. A = Ds2 (A.18) Sostituendo i valori numerici dei FOV e della quota (considerando che si punta al nadir) si ottiene. DsIR = 544km DsV IS = 55.9km AIR = 296900km2 AV IS = 3125km2 4. La ground pixel size si calcola a partire dalla ground pixel area, ovvero la porzione di total ground area che compete ad ogni singolo pixel. Per calcolare quest’ultima basta dividere A per il numero di pixel. Per computare il numero di pixel totali in ogni detector è sufficiente moltiplicare p e q. Np = p · q (A.19) A Np (A.20) In questo modo si ha Ap = A questo punto basta estrarre la radice quadrata per trovare la ground pixel size. p Lp = Ap (A.21) Inserendo i valori numerici si trova che NpIR = 6000 × 4000 = 24M pixel NpV IS = 8200 × 5500 = 45.1M pixel ApIR = 12370m2 LpIR = 111m ApV IS = 69.29m2 LpV IS = 8.31m Da questo si nota come la ground pixel size sia maggiore della GSD in entrambi i casi; due oggetti che sono tra loro distanti una lunghezza inferiore alla GSD non verranno risolti. In ragione di ciò, si ha che un singolo pixel conterrà sicuramente più di un oggetto, e ciò non va bene, in quanto noi vorremmo che ogni pixel contenesse una sola entità indistinguibile, per cui che fosse Lp < GSD. Per risolvere il problema occorre fare un’altra iterazione di progetto e modificare qualcosa. 5. Si può applicare la classica formula del data volume. V = Nbands · Np · Nb Sostituendo i valori numerici si ha VIR = 192M bit = 24M B Dove si è considerato 1Byte = 8bit. 231 VV IS = 2.12Gbits = 265M B (A.22) A.1.4 Esercizio 2 Il terzo payload di osservazione di EagleEye è una camera iper-spettrale HYPCam. • La camera scansiona con tecnica whisk-broom. • La camera lavora con Nbands = 100 bande spettrali nel range di lunghezze d’onda tra 25µm e 250µm. • Il detector registra, ad ogni scan, un array di Np = 1200 pixel ed ogni pixel è codificato con Nb = 12bits. • La quota è sempre z = 800km. Si fanno le seguenti richieste: 1. Calcolare il Linear IFOV nel caso peggiore, sapendo che F OV = 30◦ e α = AIF OV = 0.5◦ . 2. Calcolare la swath. 3. Calcolare il valore peggiore di GSD, considerando dL = 0.1m. 4. Calcolare il data volume di quando è scansionanta l’intera swath. Soluzione 1. Il caso peggiore di cui si fa menzione per il calcolo del linear IFOV significa quando l’angolo θ di cui devia dal nadir il sensore è pari a metà del FOV, questo perché in tal caso si ha la maggior distorsione (più di quello non può andare a riprendere). Usando la relazione αh (A.23) cos2 θ si calcola facilmente il Linear IFOV, pari proprio a ρθ . Sostituendo i valori numerici si ottiene ρθ = ρθ = 7.481km 2. La swath si calcola con la formula che fa uso di quota e FOV. F OV Ds = 2h tan( ) 2 Sostituendo i valori numerici si ha Ds = 428.72km (A.24) 3. La GSD peggiore si calcola andando a prendere il valore più alto tra tutte le GSD che si possono ottenere nel range di lunghezze d’onda. Essendo una relazione direttamente proporzionale tra GSD e λ, si sa già che la GSD maggiore la si ottiene con λ = 250µm. GSDmax = 1.22 λmax dL (A.25) Sostituendo i valori numerici si ottiene GSDmax = 2440m 4. Sappiamo che le bande sono 100 e che i bit di codifica sono 12. Sappiamo, inoltre, che ogni array è fatto da 1200 pixel di larghezza e 1 pixel di lunghezza, quindi Vscan = Np · Nb · Nbands (A.26) Tuttavia, a noi interessa calcolare il volume dell’intera swath, e non quello di una sola scan. Questo perché la tecnica di scan è di tipo whisk-broom, quindi lui scansiona il FOV totale di 30◦ in un certo 30◦ numero di scansioni con FOV angolare di 0.5◦ , per cui farà 0.5 ◦ = 60 scansioni per registrare l’intera swath. Dunque, il volume dell’intera swath sarà 60 volte il volume di una sola scan. 30◦ Vswath = Vscan 0.5◦ Sostituendo i valori numerici si ha Vswath = 86.4M bits = 10.8M B 232 (A.27) A.2 Esercitazione 2 - Link budget e link margin Un link budget è il "conto" di tutti i guadagni, al netto delle perdite della trasmissione di una quantità di dati da un trasmettitore ad un ricevitore. Le perdite si hanno nel trasmettitore, nello spazio/atmosfera e nel ricevitore, come si vedrà in seguito. Ci sono due metodi principali per fare un link budget: valutare il S/N ratio e valutare il parametro Eb /N0 . Noi ci concentreremo sul secondo. Eb esprime l’energia trasmessa per unità di bit, in presenza di white noise (gaussiano). Il parametro N 0 Il link budget deve essere effettuato per ciascun link di comunicazione (uplink, downlink, crosslink), in quanto possono esserci parametri in gioco diversi, sebbene i sistemi (e le loro perdite) siano sempre gli stessi. A.2.1 Link budget Di seguito sono presentate le metodologie di calcolo e stima di tutti i parametri che compongono il link budget. EIRP Sappiamo che, in dB, l’EIRP si calcola sommando alla potenza trasmessa il guadagno, e sottraendo la perdita (sottraiamo tutto ciò che è una perdita, in quanto i termini L sono tutte frazioni di potenza che riusciamo a "ottenere" al netto della perdita, quindi sarebbero sicuramente valori negativi in dB, e dunque sappiamo già che dobbiamo sottrarli). EIRP = (Pt + Gt − Lt )[dB] (A.28) Abbiamo quindi bisogno di calcolare il guadagno e la perdita, poiché la potenza in trasmissione è fornita dal datasheet del HPA (che è il componente adibito alla trasmissione). Calcolo del guadagno e del beamwidth Premessa: quanto facciamo qua vale sia per le antenne in trasmissione che in ricezione, in quanto il guadagno ed il beamwidth di un’antenna dipendono solo dalle sue caratteristiche geometriche e dalla frequenza a cui trasmette/riceve. In ogni caso, una volta che abbiamo note geometria e frequenza di comunicazione dell’antenna, possiamo calcolare G e θ. Le relazioni per il loro calcolo variano a seconda della geometria, e sono riassunte nella figura A.4 Figura A.4 Calcolo delle perdite sulla linea di trasmissione Per calcolare le perdite sulla linea di trasmissione consideriamo che tra il trasmettitore (HPA) e l’antenna, dove dovrà passare il segnale, ci siano delle perdite di potenza quantificate con Lt , che sono dovute a cavi, connettori, filtri ed altri componenti (es. il diplexer). Stimiamo la perdita considerando dei valori fissi per i componenti e connettori, e considerando un parametro noto come attenuazione al metro, tipico dei cavi coassiali usati in questa trasmissione. Conoscendo la 233 lunghezza della linea e il parametro (da datasheet dei cavi) di attenuazione al metro, possiamo stimare la Lt . Total space losses Le perdite nella propagazione delle onde EM in spazio e atmosfera si compongono di tre contributi: • Contributo del mancato puntamento dell’antenna, tenuto in conto (in dB) come ep 2 Lp = −12( ) 0.5 · θ dove ep è l’errore di puntamento (è un angolo). (A.29) • Contributo del path loss, ovvero la perdita che si ha lungo il cammino che segue l’onda EM, dal satellite alla stazione di terra. Tale onda percorre un certo tragitto, denominato slant range, e si tiene in conto della perdita come S (A.30) Ls = −(22 + 20 log10 ( ) λ dove S è proprio lo slant range (formula nella parte teorica), che dipende dal raggio terrestre, dalla quota e dall’elevation angle, ossia dall’angolo tra il vettore slant range ed una retta perpendicolare al raggio terrestre. Consultare la parte teorica per immagini. • Contributo dell’atmospheric loss. La perdita nell’atmosfera si compone, a sua volta, di quattro contributi. – Contributo del polarization mismatch Lpm = 0.3dB, approssimativamente pari appunto a 0.3dB. Esso è causato dall’alterazione della polarizzazione quando si attraversano vari strati atmosferici. – Contributo dei gas atmosferici Lgas , tipicamente tabellato in funzione dell’elevation angle. Aumenta al diminuire dell’elevation angle (c’è più atmosfera densa da attraversare per l’onda EM). – Contributo della rain attenuation Lrain , tipicamente graficato in funzione di frequenza, al variare dell’elevation angle. Aumenta al diminuire dell’elevation angle – Contributo della ionizzazione nella ionosfera. Anch’esso è tabellato, in funzione della frequenza. Aumenta al diminuire della frequenza, ed è il motivo per cui non si possono usare frequenze inferiori al VHF per comunicazioni spaziali, poiché verrebbero riflesse dalla ionosfera. System noise temperature Ora l’onda EM è arrivata all’antenna ricevente, con una certa attenuazione rispetto all’EIRP inviato (a sua volta attenuato rispetto alla potenza trasmessa dal HPA). Il primo contributo di perdita viene dato dal rumore che si genera in ricezione (tutto il discorso della temperatura che eccita gli elettroni), quindi dobbiamo calcolare la Ts del sistema, ovvero la system noise temperature. Come sappiamo, essa vede i contributi dell’antenna, delle perdite lungo la linea di ricezione (si calcolano esattamente come quelle in trasmissione) e della figura di merito del ricevente. T0 (1 − Lr ) T0 (F − 1) + (A.31) Lr Lr Si faccia solo attenzione al fatto che ora Lr deve essere espresso non più in dB, ma in numero puro. Si potrà poi trasformare direttamente la Ts in dB. Ts = Tant + Formula finale Eb Ora che abbiamo tutti i parametri necessari, possiamo esprimere il rapporto N (in dB) facendo, letteral0 mente, il budget di EIRP, perdite lungo la trasmissione e perdite per ricezione, considerando che dobbiamo trasmettere un certo data rate e considerando che c’è di mezzo la costante di Boltzmann, per rendere la temperatura un’energia anch’essa. Eb [dB] = EIRP + Lspace + Gr + 228.6 − Ts − R (A.32) N0 Tutti i termini sono espressi in dB. Il 228.6 deriva dal fatto che 10 log10 kB = −228.6dB e, siccome è a denominatore, vede un altro "-" davanti. 234 Figura A.5: Grafico per calcolo del Eb /N0 richiesto A.2.2 Eb/N0 richiesto Il parametro che abbiamo appena espresso è ciò che ci da il sistema allo stato dell’arte. Dobbiamo confrontarlo con l’energia per bit in presenza di rumore che ci serve per inviare i dati che vogliamo inviare, così da capire se il nostro sistema di comunicazione sia in grado di inviare i dati che vogliamo. Il rapporto Eb /N0 richiesto dipende da tre cose: • BER, ossia il Bit Error Rate. Esso è la probabilità che un bit sia trasmesso in maniera errata. Il BER definiamo noi quale sia accettabile, e avremo (intuitivamente) che un BER più alto (più probabilità di errore) richieda una minor energia (minor Eb /N0 ), e viceversa. • Modulazione. • Coding (se presente). Per fare ciò abbiamo bisogno di calcolare il cosiddetto Eb /N0 richiesto. Per farlo usiamo dei grafici che tabulano il BER in funzione del Eb /N0 , al variare della modulazione. A.2.3 Link margin Una volta che abbiamo calcolato il Eb /N0 di sistema e il Eb /N0 richiesto, possiamo compararli e vedere se trasmettitore e ricevente sono in link oppure no. LM = ∆( Eb Eb Eb ) = ( )sys − ( )ric N0 N0 N0 (A.33) A seconda del valore del LM avremo tre casi (i valori sono sempre in dB): • Se LM < 0dB il link tra trasmettitore e ricevente non è presente. • Se 0dB < LM < 6dB il link tra trasmettitore e ricevente c’è, ma è marginale. Questo lo facciamo perché alcuni parametri del rapporto Eb /N0 di sistema sono stimati, quindi ci teniamo in questo margine di sicurezza di 6dB. • Se LM > 6dB abbiamo che il link tra ricevente e trasmettitore è chiuso, ossia c’è comunicazione (con una buona soglia di sicurezza). Se tale valore dovesse essere troppo grande, vorrebbe dire che abbiamo sovradimensionato il sistema. 235 A.2.4 Step per il calcolo del link budget e del link margin 1. Selezionare la frequenza (ci viene assegnata da ITU) 2. Definire il data rate 3. Calcolare l’EIRP (a) Conoscere la potenza di trasmissione (datasheet HPA) (b) Calcolare gain e beamwitdh dell’antenna trasmettitrice (c) Stimare le perdite sulla linea di trasmissione 4. Stimare le perdite di propagazione (a) Stimare lo slant range (nel worst case) e calcolare le path losses (b) Stimare le perdite per puntamento errato (c) Stimare le perdite atmosferiche (polarizzazione, atmosfera, rain e ionosfera) 5. Calcolare il gain dell’antenna ricevente 6. Stimare la temperatura di rumore del sistema 7. Calcolare il rapporto Eb /N0 di sistema, per quel data rate definito 8. Calcolare il rapporto Eb /N0 richiesto, a seconda del BER accettato, della modulazione e dell’eventuale coding 9. Calcolare il link margin e fare le dovute considerazioni A.2.5 Esercizio 1 Il satellite Sentinel2A è un satellite di remote sensing in orbita sunsincrona. Esso ha le seguenti caratteristiche: • È ad una quota di h = 786km • Opera, in downlink, una comunicazione di payload data in banda X (f = 8GHz), con un bitrate di R = 520M bps • Il sistema di bordo ha un HPA di potenza Pt = 12W • Tra HPA e antenna vi è una linea di cavi lunghi l = 2m, con perdita al metro di Ll = 0.16 dB m . Lungo la linea ci sono un filtro e un diplexer, ciascuno di essi causa una perdita di Lother = 0.15dB • L’antenna è di tipo horn, con un diametro D = 25cm. Essa ha, inoltre, un errore di puntamento ep = 1◦ • L’elevation angle minimo a cui la comunicazione è stabilità è δ = 10◦ La ground station ha invece le seguenti caratteristiche: • La sua antenna ha un diametro D = 10m ed è di tipo parabolico. • Il LNA ha una figura di merito F = 1.2 • Tra antenna e LNA ci sono un filtro ed un diplexer, causanti ciascuno una perdita di Lother = 0.1dB. Il tutto è connesso da cavi con Ll = 0.057 dB m , di lunghezza totale l = 10m Considerando che: • Accettiamo un BER al massimo di BER = 10−6 • La modulazione è una 8-PSK 236 • Non c’è coding si richiede il 1. Calcolo dell’EIRP 2. Calcolo del total loss in space 3. Calcolo della system noise temperature 4. Calcolo del link margin Soluzione 1. Per il calcolo dell’EIRP occorre calcolare: • Il guadagno dell’antenna. Essendo un’antenna di tipo horn, si ha che G = 20 log10 ( C )−3 λ (A.34) C è il valore della circonferenza, pari a C = πD. Sostituendo i valori numerici si ha G = 23.42dB • La perdita sulla linea. Filtro e diplexer hanno un loro contributo fisso, i cavi hanno il loro contributo al metro, che va moltiplicato per la lunghezza totale. Lt = Nother · Lother + Ll · l (A.35) Sostituendo i valori numerici si ha Lt = 0.62dB Calcoliamo quindi l’EIRP come EIRP = Pt + G − Lt (A.36) Inserendo i numeri si ha EIRP = 33.6dB. 2. Per il calcolo del total loss in space ci serve calcolare: • La antenna pointing loss. Per farlo occorre prima calcolare il beamwidth, che è noto dalle formule per le antenne horn. λ θ = 225 (A.37) C Sostituendo i numeri si ha θ = 10.75◦ . Una volta ottenuto questo valore, si può calcolare l’antenna pointing loss. ep 2 Lp = −12( ) (A.38) 0.5θ Sostituendo i numeri si ha Lp = −0.4dB • La path loss. Per farlo occorre prima calcolare lo slant range, nota la quota e l’elevation angle (il raggio della terra ricordiamo essere Re = 6380km). s (Re + h)2 S = Re ( − cos2 δ − sin δ) (A.39) Re2 Tale valore è S = 2296km. Una volta ottenuto ciò, possiamo calcolare il path loss. S Ls = −22 − 20 log10 ( ) λ (A.40) Sostituendo si ottiene Ls = −177.74dB, un valore piuttosto elevato rispetto alle altre perdite. • L’atmospheric loss, che è dato da 4 contributi: – Pointing mismatch. Si assume pari a 0.3dB – Gas atmosferici. Dalle tabelle abbiamo che, per un δ = 10◦ , si ha un valore di 1.1dB 237 – Rain attenuation. Dal grafico si ha che, per un δ = 10◦ e una f = 8GHz, il valore è di 2dB – Ionization loss. In questo caso la frequenza è così alta che possiamo assumere perdita nulla (0dB) Otteniamo, sommando tutto, Lspace = −181.54dB. 3. Per il calcolo della system noise temperature occorre: • Calcolare il gain dell’antenna ricevente. Con analoghe formule del caso in trasmissione si ottiene Gr = 58.4dB • Calcolare le perdite lungo la linea ricevente. Con analoghe formule al caso in trasmissione si ottiene Lr = −0.77dB. Trasformando questo valore in numero puro si ha Lr = 0.83. • Stimare la temperatura del rumore dell’antenna. Da tabelle abbiamo che, in downlink a 8GHz, si ha Tant = 25K. Ricordando che F = 1.2 e che T0 = 290K come standard, possiamo calcolare Ts = Tant + T0 (1 − Lr ) T0 (F − 1) + Lr Lr (A.41) Mettendo i numeri si ottiene Ts = 21.88dB. 4. Per il calcolo del link margin occorre: • Calcolare il rapporto Eb /N0 di sistema Eb = EIRP + Lspace + Gr + 228.6 − Ts − R N0 (A.42) Eb )sys = 29.98dB Inserendo i numeri si ottiene ( N 0 • Calcolare il rapporto Eb /N0 richiesto. Dal grafico abbiamo che, per un BER = 10−6 , una Eb )ric = 14dB modulazione 8-PSK e nessun coding, si ha ( N 0 Avendo i due rapporti (sistema e richiesto) si può fare la sottrazione e computare il link margin LM = ( Eb Eb )sys − ( )ric N0 N0 (A.43) Mettendo i numeri si ottiene LM = 16dB. Essendo tale valore maggiore dei 6dB di sicurezza, si ha che il link è chiuso. A.3 Esercitazione 3 - EPS sizing A.3.1 Design process e design budget Vi sono 4 step principali nel processo di design del sistema EPS: 1. Identificare requisiti e vincoli. Tale step: • Richiede in input: requisiti di alto livello, come il tipo di missione, la configurazione dello spacecraft, il lifetime di missione e dati sul payload. • Fornisce in output: requisiti dell’EPS e profili di potenza elettrica dello spacecraft, ossia il power budget 2. Operare una selezione e un dimensionamento della sorgente di potenza. Tale step: • Richiede in input: tipo di missione, configurazione dello spacecraft, nonché il power budget. • Fornisce in output: i requisiti EOL di potenza, il tipo di celle solari, la massa e l’area del solar array e la sua configurazione. 238 3. Operare una selezione e un dimensionamento dell’energy storage. Tale step: • Richiede in input: parametri orbitali della missione e power budget. • Fornisce in output: requisiti di energia e potenza in eclissi, ossia il requisito della capacità della batteria, nonché massa, volume e tipo della batteria. 4. Identificare e stabilire la regolazione ed il controllo della potenza. Tale step: • Richiede in input: la selezione della sorgente di potenza, il mission lifetime, i requisiti per i carichi regolanti e per il controllo termico. • Fornisce in output: requisiti per il controllo termico, potenza di picco, voltaggio del bus, algoritmi di controllo potenza. Il budget è la suddivisione delle prestazioni, risorse, caratteristiche di ciò che ci serve (potenza, energia, altro) ai vari componenti del sistema. Per il sistema EPS si fanno due tipologie di budget: power budget ed energy budget. Power budget È l’allocazione della potenza richiesta ad ogni elemento dello spacecraft che ne richiede. Fare un power budget è richiesto perché serve a dimensionare i sistemi generazione, storage e distribuzione della potenza. Per operare un power budget sono necessarie le seguenti informazioni: • Una lista dei componenti che fanno uso di potenza elettrica. Il livello di dettaglio dipende dall’avanzamento del progetto. • Il profilo di potenza di ciascun elemento. • Identificazione dei modi operativi di ciascun elemento (on, off, stand-by, duty cycle) e delle fasi di missione. • Determinazione di tutte le perdite che possono esserci. Il profilo di potenza si da in termini di potenza di picco, potenza nominale e potenza in stand-by. In ogni caso, il power budget ci da una istantanea in termini di potenze richieste nel tempo. Fornisce, quindi, un grafico potenza-tempo di ciascun elemento in ciascuna fase della missione, evidenziando i vari modi operativi. Energy budget È il bilancio dell’energia entrante e dell’energia uscente. Lo si fa per verificare la capacità effettiva dell’EPS di far fronte a tutte le richieste dello spacecraft nel corso della missione. È importante che questo budget sia sempre positivo, ossia che il delta di energia sia tale e che rimanga almeno costante nel tempo, oppure che aumenti, purché non diminuisca. Esso richiede che siano dati: • Il power budget. • I dati dei pannelli solari • La durata della missione. • Dati riguardanti orbita e assetto. • Capacità e SOC delle batterie. Ciò che fornisce, quindi, è l’andamento dell’energia nel tempo, il quale deve essere sempre positivo, ossia l’energia non deve mai essere insufficiente a soddisfare la richiesta da parte dello spacecraft. 239 A.3.2 Applicazione: Sentinel 2 spacecraft Dimensionamento preliminare del solar array Per dimensionare correttamente il solar array occorre seguire i seguenti step: 1. Determinare requisiti e vincoli per il sistema di generazione potenza dell’EPS. Per fare ciò è necessario conoscere o stimare: • Lifetime di design, così da tener conto della degradazione delle celle solari. • La potenza richiesta nei differenti modi operativi, i.e. la potenza richiesta in eclissi e in daylight. • Il tempo di permanenza in eclissi, che si calcola come visto a lezione. 2. Calcolare la potenza necessaria che deve produrre il solar array. Per determinare tale valore si usa la seguente formula. Pe Te d Td + PX d (A.44) PSA = Xe Td In cui il pedice "e" si riferisce all’eclissi, mentre il pedice "d" al daylight, e in cui "X" è l’efficienza del path dal pannello solare alle batterie, ai carichi (pedice "e") e del path direttamente dai pannelli ai carichi (pedice "d"). Tipicamente tali efficienze variano intorno a 0.6 per Xe e intorno a 0.8 per Xd e dipendono dai metodi usati per la regolazione. 3. Selezionare il tipo di cella e calcolare la potenza disponibile della cella, applicando la nota formula PO = ηPI (A.45) W dove η è l’efficienza della cella e PI è l’irradianza del sole (consideriamo PI = 1367 m 2 ). PO è l’output della singola cella. 4. Determinare la potenza disponibile del solar array in BOL, considerando il fattore di perdita del coseno e la degradazione inerente Id , dovuta a vari fattori (radiazioni, temperatura, ecc), nonché al fatto che vi è una certa perdita nell’assemblare il solar array a partire dalle celle (applicazione ad un substrato ed interconnessione). PBOL = PO Id cos Θ (A.46) 5. Determinare la potenza disponibile del solar array in EOL, tenendo conto del fattore di life degradation Ld . Esso è definito come una degradazione "composta" per tutti gli anni di vita del sistema di un certo e costante fattore di degradazione annuale. Tipicamente questo fattore dipende dal materiale delle celle e dall’orbita. Ld = (1 − degr/year)yearslif etime (A.47) Noto questo fattore, gli si scala la potenza di BOL. PEOL = PBOL Ld (A.48) 6. Stimare l’area necessaria del solar array basandosi sulla potenza disponibile in EOL. ASA = PSA PEOL (A.49) Infatti, la PSA è la potenza richiesta al solar array, mentre PEOL è la densità di potenza che il solar array può fornire in EOL. 7. Stimare la massa del solar array, considerando la performance specifica del solar array da datasheet. mSA = 240 PSA specperf (A.50) Dimensionamento preliminare delle batterie Per dimensionare correttamente la batteria occorre seguire i seguenti step: 1. Determinare requisiti e vincoli per il sistema di storage dell’EPS, andando a definire: • Potenza media e profilo di potenza richiesta durante eclissi, in termini di potenza al bus, voltaggio e corrente, DOD. • Frequenza e lunghezza dell’eclissi. • Lifetime di design. 2. Selezionare il tipo di celle. 3. Determinare la dimensione dell’assieme batteria, calcolando la sua capacità. La capacità di una singola batteria del pacco è Pe Te (A.51) C= DOD · N · η Dove N è il numero di batterie e η è l’efficienza di trasmissione tra batterie e carico. A.3.3 Esercizio 1 Di Sentinel 2 si forniscono i seguenti dati: • Orbita circolare a quota h = 789km. • Durata missione di 7 anni. • Pe = 1000W , Pd = 1400W richieste in eclissi e daylight. • Main bus con tensione 24V e cella LiIon. Si fanno le seguenti richieste: 1. Calcolare ASA del solar array. 2. Calcolare C e mB del pacco batterie. Svolgimento 1. Per calcolare l’area necessaria al solar array per soddisfare la potenza richiesta bisogna anzitutto computarla questa potenza richiesta. Per farlo dobbiamo applicare la formula che lega la PSA al tempo di eclissi e di daylight e alle efficienze dei path. PSA = Pd Td Pe Te Xd + Xe Td (A.52) • Calcoliamo il tempo in eclissi con la formula Te = 2TO ρ 360o dove TO è il periodo orbitale s (A.53) a3 µ (A.54) RE ) RE + h (A.55) TO = 2π e ρ è il raggio angolare dalla superficie terrestre ρ = arcsin( con RE = 6378km raggio terrestre. Considerando che a = h + RE = 7159km e che µ = GM = m2 3.99 · 1014 Nkg , si ha che TO = 6025.2s ρ = 62.86o → Te = 2108.4s 241 • Calcoliamo il tempo in daylight sottraendo al periodo orbitale TO il tempo in eclissi. Td = TO − Te (A.56) da cui Td = 3916.8s. • Assumiamo che sia Xe ≈ 0.6 e Xd ≈ 0.8. • Computiamo PSA con la sua formula, da cui PSA = 2647.16W Ora che abbiamo la potenza richiesta al solar array per far fronte alle richieste in eclissi e in daylight, dobbiamo calcolare la potenza per unità di superficie che il nostro array è in grado di darci in EOL. Per farlo dobbiamo seguire i seguenti passaggi • Calcoliamo la potenza che il pannello riesce a generare a partire dalla radiazione solare PI = W 1367 m 2. Po = ηPI (A.57) dove η è l’efficienza della cella, che assumeremo essere η ≈ 0.3, come è tipico, per cui Po = 410.1 W m2 • Calcoliamo la potenza che il pannello ci da in BOL, ossia scalando la Po del fattore di perdita del coseno e del fattore di degradazione inerente. Essendo lo spacecraft in orbita eliosincrona, abbiamo che Θ = 0, per cui non c’è perdita per il coseno. Per quanto riguarda Id , lo si può assumere di circa 0.9 (come scritto nelle slide dell’esercitazione), per cui PBOL = Po Id cos Θ (A.58) W diventa pari a PBOL = 369 m 2. • Calcoliamo infine la potenza in EOL scalando la potenza in BOL del fattore Ld Ld = (1 − %deg)y (A.59) dove %deg è la percentuale annua di degradazione e y è il numero di anni tra BOL e EOL. Assumendo una degradazione annua del 2.75%, si ha che PEOL = 295 W m2 Avendo la potenza richiesta e la potenza disponibile (in EOL) stimiamo che ASA = PSA PEOL (A.60) deve essere ASA = 8.95m2 . Il sito dell’ESA riporta che, in realtà, tale area è di 7.1m2 . Abbiamo comunque fatto molte approssimazioni, essendo un calcolo preliminare, ma ci siamo andati abbastanza vicini. 2. Per calcolare la capacità del pacco batterie (quindi con N batterie dobbiamo calcolare N C) dobbiamo stimare il DOD delle celle LiIon. Esso si aggira intorno all’25% per più di 500 cicli di vita, per cui assumeremo questo valore. L’efficienza delle batterie la stimiamo intorno al 95%. Da ciò deduciamo che Pd Te (A.61) Cp = DOD · η assume un valore di Cp = 3450W h2 . Essendo che ogni batteria LiIon ha un’energia di 6.5Wh, serviranno Cp N= (A.62) 6.5 2 Si è usata P d e non Pe per essere più conservativi 242 batterie, ossia 531 batterie, avendo arrotondato per eccesso il numero. Giacché ogni batteria ha una h densità di energia pari a 140 W kg , avremo che la massa del pacco batterie sarà Cp (A.63) 176 ossia 25kg. Come si vede sempre sul sito ESA, Sentinel 2 ha un doppio pacco batterie per ridondanza, e la massa delle batterie è scritto essere di 51kg, quindi ci ritroviamo coi calcoli. mB = A.4 Esercitazione 4 - TPS Controllo termico vuol dire trovare un bilancio tra il calore rigettato dallo spacecraft e il calore generato internamente o assorbito dall’ambiente esterno (dallo spacecraft). Lo scambio termico, ossia questo bilancio, è descritto dall’equazione del calore, che ci da la temperatura di un corpo in funzione dello spazio e del tempo (è in generale una PDE in tempo e spazio). Noi risolveremo questa equazione facendo l’ipotesi di stazionarietà, quindi assumeremo che la temperatura non vari nel tempo, e faremo i calcoli per le due worst case temperature, ossia quella hot e quella cold. L’equazione del calore nel caso stazionario ci da il bilancio tra quanto lo spacecraft emette (Qo ) e quanto assorbe (Qi ). In tali condizioni, tanto deve essere assorbito quanto emesso, per cui Qi = Qo (A.64) Quanto assorbito può essere calcolato come la somma di vari contributi, che noi considereremo come • Contributo della radiazione solare diretta Qs = As⊥ αIs (A.65) dove As⊥ è l’area dello spacecraft perpendicolare al vettore sole, α è l’assorbenza dello spacecraft e Is W è l’irradianza solare. Per la terra la ricordiamo ed è pari a 1367 m 2 in media. Per gli altri pianeti o ci è data o la stimiamo rispetto alle AU . • Contributo della radiazione albedo (radiazione solare riflessa dal pianeta) Qa = Ap αIa (A.66) dove Ap è l’area dello spacecraft proiettata sul pianeta, mentre Ia è il solar albedo e si calcola come Ia = Is · a · F (A.67) dove a è il coefficiente di albedo e F è un fattore di visibilità che dipende dal fattore di vista geometrico pianeta-spacecraft, dalla quota dell’orbita e dall’angolo β. Possiamo assumerlo pari ad una frazione del fattore di vista, per cui F = kFview (A.68) • Contributo della radiazione IR del pianeta QIR = Ap εs Ip Fview (A.69) dove εs è l’emissività dello spacecraft, Ip è l’emissione del pianeta, che si calcola come Ip = σεT 4 (A.70) in cui l’emissività e la temperatura sono del pianeta, e dove Fview è il fattore di vista geometrico tra pianeta e spacecraft, ovvero una misura della frazione di radiazione emessa dalla superficie del pianeta che viene intercettata dalla superficie dello spacecraft. Il fattore di vista ha una formula in generale complessa; per un satellite sferico si ha che √ 1 H 2 + 2H F1−2 = (1 − ) 2 1+H dove h H= R con h quota dell’orbita e R raggio del pianeta. 243 (A.71) (A.72) • Contributo del calore generato internamente allo spacecraft pari a Qint . Il calore emesso dallo spacecraft è invece calcolabile con la legge di Stefan-Boltzmann. Qo = As εσT 4 (A.73) Tale relazione ci dice che il calore emesso dallo spacecraft è legato alla temperatura di equilibrio dello spacecraft (che è ciò che noi vogliamo calcolare), alle costanti σ e ε (questa dipende da quanto lo spacecraft è considerabile un corpo nero) e all’area As dello spacecraft che è esposta allo spazio (su quanta superficie può esserci il flusso dato dalla legge di S-B). Scrivendo esplicitamente il bilancio e ricavando la T che sta a primo membro, ossia la temperatura di equilibrio dello spacecraft, si ottiene As Ap Ap Qint 0.25 1 σ αF ) + Ip Fview + ]} T = { [ Is ( ⊥ + σ ε As As As εAs (A.74) A secondo membro è tutto noto, in quanto si tratta di parametri riguardanti lo spacecraft dal punto di vista costruttivo/geometrico oppure di parametri riguardanti l’ambiente spaziale. Ciò che fa cambiare la condizione worst case da hot a cold è proprio la potenza internamente dissipata, nonché la condizione o meno di eclissi; il worst case cold è fatto da potenza minima dissipata ed eclissi, mentre il worst case hot è fatto da potenza massima dissipata e sunlight.3 A.4.1 Esercizio 1 Dati Si abbia un satellite sferico in orbita circolare marziana con le seguenti specifiche: • α = 0.2 • ε = 0.1 • r = 0.1m raggio della sfera • Potenza massima dissipata Pmax = 200W e potenza minima dissipata Pmin = 50W . Tale satellite sia in orbita • Circolare e sul piano equatoriale, così che β = 0 • Di quota h = 340km Il pianeta (Marte) abbia le seguenti caratteristiche • R = 3400km di raggio W • Is = 590 m 2 di irradianza solare • a = 0.15 di albedo W • Ip = 145 m 2 di irradianza IR Richiesta Si calcoli la temperatura di equilibrio dello spacecraft nei worst case di tipo hot e cold. 3 In caso di eclissi si ha Q = 0 e Q = 0. s a 244 Svolgimento Scegliamo di ricavare la temperatura come P T =( j Qj 0.25 σεAs ) (A.75) per cui dobbiamo computare i 3 contributi al calore e considerare poi i due casi hot e cold. • Il calore per radiazione solare diretta ha bisogno di conoscere As⊥ , α e Is . L’area perpendicolare, essendo l’orbita equatoriale e circolare, è pari all’area frontale del satellite sferico, peraltro pari all’area perpendicolare che vede il pianeta, quindi As⊥ = πr2 ≈ 3.14m2 (A.76) Qs = As⊥ αIs = 370.71W (A.77) da cui si calcola In eclissi ovviamente questo valore è nullo, perché il sole non colpisce lo spacecraft. • Il calore per albedo ha bisogno di Ap , ma essa è uguale all’area As⊥ in questo caso, ed ha poi bisogno di α (già noto) e di Ia , che ha a sua volta bisogno di Is (noto), a (noto) e di F . Nel caso di orbita circolare equatoriale, si ha che F = Fview , per cui si calcola tale valore come √ H 2 + 2H 1 ) (A.78) F = (1 − 2 1+H dove H= h = 0.1 R per cui si trova che F = 0.292 e quindi Qa = 16W (A.79) (A.80) In eclissi abbiamo detto che Qa = 0 perché la radiazione solare riflessa dal pianeta non incide sullo spacecraft (è come se fosse F = 0). • Il calore per radiazione IR ha bisogno di termini che sono noti o sono stati calcolati (Fview = F ), per cui QIR = Ap εIp Fview = 13.3W (A.81) Sommando questi tre termini si ottiene un calore assorbito dall’ambiente pari a 400.01W . Nel caso cold, quindi, si ha Qi = 63.2W 4 , nel caso hot invece si ha Qi = 600.01W . Possiamo allora calcolare la temperatura e trovare che ( Th = 302.92K = 29◦ C (A.82) Tc = 172.64K = −100.36◦ C 4 Perché le uniche fonti di calore sono quella interna e la radiazione IR del pianeta, che non c’entra nulla col sole. 245 Appendice B Esercitazioni aeronautica B.1 Esercitazione 1: Sistema Avionico B.1.1 Svolgimento In questa esercitazione abbiamo sostanzialmente dimensionato il sistema avionico del velivolo A380-800, seguendo, per ogni sottosistema avionico, un processo di design basato su 4 milestones: 1. Definizione di macrofunzioni e prodotti. In questa fase abbiamo definito le macrofunzioni (comunicazione, sorveglianza, navigazione, ecc) e, per ciascuna di esse, abbiamo definito tutti i prodotti necessari (ACARS, ADIRS, Radar, transciever vari, ecc) 2. Selezione di device e componenti. Per ciascuno dei prodotti delle varie macrofunzioni abbiamo scelto i vari componenti, selezionandoli dal database presente nel software. Per ogni componente abALBERO biamo guardato anzitutto alle funzioni svolte (più ne svolge e meglio è) e, a parità di funzioni, abbiamo FUNZIONALE ragionato in termini del componente con la potenza specifica (rapporto potenza/peso) maggiore. Ab-> biamo poi eventualmente tenuto conto anche dei vincoli che avrebbe potuto dare un certo componente PRODUCT (in termini di alimentazione, di posizionamento, ecc). Una volta scelto il componente abbiamo indicato TREE il numero di questi attivi ed eventuali ridondanze (non attivi ma presenti a bordo in caso di failure degli attivi) 3. Connection Matrix. Abbiamo poi definito le connessioni tra i vari device mediante una matrice che annerisce le caselle in cui c’è una connessione tra il device alla riga e il device alla colonna individuate. 4. Bays allocation. Abbiamo dato una collocazione sul velivolo (diviso in baie) dei vari device, tenendo conto di eventuali vincoli imposti da questi e ragionando anche in base a quanto consigliato dal software e dalla sua documentazione Una volta eseguiti questi step (i primi due sono conseguenziali, gli altri due sono interscambiabili e non sono necessari ai power e mass budgets) abbiamo valutato il mass budget (somma delle masse di tutti i componenti, attivi e ridondanze) ed il power budget. Quest’ultimo impone che si indichino, fase per fase del profilo di missione, i componenti che sono attivi e la loro alimentazione (quanti V? AC o DC?). Il sistema quindi calcola, fase per fase, la potenza richiesta (senza le ridondanze, dato che esse sono spente se i componenti attivi sono funzionanti) dall’avionica. B.1.2 Risultati Una volta selezionati tutti gli equipaggiamenti avionici delle varie macrofunzioni, si è fatta la matrice di connessioni. Il dato rilevante, in questo caso, è il fatto che i computer (FMS, FCC/INS) sono i device con più connessioni, in quanto ricevono in input e mandano in output (dopo averli elaborati) una moltitudine di dati. L’installazione dei componenti nelle varie baie evidenzia come l’avionica sia prevalentemente localizzata nella main avionics bay (sotto la cabina di pilotaggio) e nella upper avionics bay (all’inizio del ponte superiore). C’è poi anche la aft avionics bay, che si trova alla fine del ponte principale. La main bay contiene il 246 Figura B.1: Connection matrix. Figura B.2: Bays allocation. normale power center e la maggior parte dei computer di sistema. La upper bay invece contiene la generazione di potenza per emergenza, vari equipaggiamenti di emergenza, il NSS (Network Server System) e la maggior parte degli equipaggiamenti per il IFE (In-Flight Entertainment). Il power budget evidenzia anzitutto una potenza media richiesta di 3-5kW, costante lungo la singola fase, in quanto l’avionica è, salvo eccezioni, sempre attiva, in quanto essa svolge numerose funzioni, indispensabili lungo l’intero profilo di missione. La fase che richiede più potenza è ovviamente la crociera. Possiamo vedere anche la suddivisone dei voltaggi, notando che la maggior parte dell’avionica è alimentata a 28V DC, tranne per i radar, che richiedono la 115V AC cf. Ovviamente esistono molti altri sistemi nel velivolo (quasi tutti) che richiedono la 115V AC. Il mass budget evidenzia come la massa totale dell’avionica sia di circa 500kg (sottostimata, in realtà ci sono anche i cavi e altra roba che non abbiamo considerato); il volume totale occupato dai componenti è di circa 0.57m3 . In termini di potenza assorbita vediamo che se la giocano i sistemi di comunicazione, flight control e, un po’ meno, navigazione; flight management e S&I invece assorbbono decisamente meno potenza. In termini di peso vediamo una cosa più o meno analoga, con il flight management che ha una maggior incidenza, mentre in termini di volume abbiamo andamento analogo, tranne per il flight control, che occupa il volume maggiore (anche maggiore del sistema di comunicazione, suo pari in potenza assorbita e peso). 247 Figura B.3: Power budget. (a) Potenza assorbita. (b) Peso. (c) Volume. Figura B.4: Distribuzioni di potenza assorbita, peso e volume. 248 B.2 Esercitazione 2: FCS e LDG B.2.1 Svolgimento FCS In questa esercitazione abbiamo dimensionato gli attuatori per i due alettoni intermedi e per i flap del velivolo A380-800. Il processo di design passa per le seguenti milestones: 1. Identificazione delle funzioni associate a ciascuna delle superfici di controllo (cosa fanno?) 2. Definizione delle caratteristiche geometriche delle superfici di controllo (come sono fatte?) 3. Calcolo del momento di cerniera che l’attuatore deve contrastare 4. Consequenziale calcolo della potenza di attuazione necessaria a vincere il momento di cerniera per attuare la superficie nel tempo richiesto 5. Selezione o definizione degli attuatori 6. Mass e power budget Le caratteristiche geometriche sono note, le funzioni sono state discusse nei capitoli teorici. Il calcolo del momento di cerniera viene fatto sulla base, come è noto dalla meccanica del volo, della geometria, della deflessione massima della superficie e della velocità di volo. In particolare, la deflessione massima (che è un parametro dato da considerazioni di tipo aerodinamico/cinematico/meccanico) può (e deve) avvenire in corrispondenza di una velocità massima, per cui si deve dimensionare il sistema, che è inferiore alla velocità di crociera. Infatti, a tale velocità non è possibile avere massima escursione, in quanto si avrebbero probabilmente manovre insostenibili/inutili. In ogni caso, gli alettoni hanno escursione massima di 20◦ e i flap di 30◦ . La velocità massima a km cui si ha massima deflessione è dei 500 km h per gli alettoni e 300 h per i flap (tipicamente si azionano al decollo/atterraggio, quindi velocità inferiori). Il calcolo della potenza richiesta per l’attuazione necessita poi del tempo di deflessione, che tipicamente è di 0.5s per gli alettoni e 20s per i flap (gli alettoni sono per un controllo molto più ad alta frequenza del velivolo). Ogni alettone richiede circa 3kW di potenza, mentre i flap richiedono circa 12kW . Tali potenze dovranno quindi essere garantite dagli attuatori. B.2.2 Risultati FCS Nei risultati presentati vediamo che il sistema FCS di un tipico aereo civile wide body (come l’A380) richiede un picco di 100−150kW di potenza (picchi in corrispondenza di fasi secondarie, ossia puntuali, come il carrello o i flap e spoiler; per tali picchi, nel caso di attuazione idraulica, si usano degli accumulatori, in quanto il sistema si dimensiona per la condizione a regime di crociera), mentre la norma a regime è di circa 70kW. La superficie primaria di un simile velivolo, come anticipato, richiede 3 − 10kW di potenza. La massa degli attuatori è in totale di circa 285kg, ma essa comprende solo gli attuatori (e non tutto il resto che c’è dietro ad essi), per cui non è rappresentativa del sistema FCS intero. B.2.3 Svolgimento LDG In questa esercitazione abbiamo dimensionato gli attuatori per il sistema di estrazione/retrazione del sistema carrello del velivolo A380-800. Il processo di design passa per le seguenti milestones: 1. Definizione di architettura, funzioni e allocazione (dei componenti fisici) del sistema carrello 2. Calcolo dei momenti da contrastare per effettuare la retrazione (si è considerato solo l’effetto del peso e non della resistenza aerodinamica1 ), la sterzatura a terra (si deve considerare la coppia della forza di attrito radente moltiplicarla per la velocità angolare di sterzatura, non quella delle singole ruote) e la frenatura (si considera che il sistema di frenatura ruote faccia il 40% della forza frenante e si calcola la forza di attrito che i dischi esercitano sulle ruote; la frenatura deve essere tale da frenare il velivolo nello spazio richiesto) 1 Questo a rigore non è corretto, in retrazione è un po’ sottodimensionato il sistema così. 249 Figura B.5: Risultati power budget FCS. Figura B.6: Risultati power budget LDG. 3. Calcolo conseguente della potenza richiesta per l’attuazione 4. Selezione di attuatori utilizzabili, sulla base dei requisiti di potenza 5. Power budget finale della potenza necessaria all’attuazione lungo il profilo di missione Vediamo che il tempo di attuazione è di circa 20s (più è elevato e meno potenza serve) per il carrello, mentre la frenatura deve essere fatta in tempi dell’ordine del decimo di secondo. Gli attuatori sono lineari cilindrici e idraulici. La loro potenza richiesta è di qualche kW ed il loro peso di qualche kg. B.2.4 Risultati LDG Nei risultati vediamo che il sistema carrello (per tutte e 3 le funzioni) richiede una potenza di 50-70kW come picco. Esso è dato dalla sterzatura. I picchi minori sono l’attuazione della retrazione/estrazione del carrello, che richiede circa 29kW . La frenatura richiede circa 20kW . Le potenze scalano con dimensioni e peso del velivolo, come gli altri sistemi non avionici (l’avionica non scala invece con peso e dimensioni). 250 B.3 Esercitazione 3: ECS B.3.1 Svolgimento In questa esercitazione abbiamo dimensionato il sistema ECS del velivolo A380-800. In particolare, gli step da seguire sono: 1. Calcolo dei carichi termici che il sistema deve "contrastare" al fine di mantenere la temperatura in cabina nel range 18-25 gradi centigradi 2. Selezione dell’architettura del sistema ECS 3. Dimensionamento dell’ECS. In particolare, occorre: • Calcolare la portata in massa per il controllo termico • Calcolare la portata in massa per la respirazione e, sulla base di ciò, dimensionare il sistema 4. Identificazione di una CAU suitable 5. Pneumatic flow budget, così da avere sempre noto quale sia la portata richiesta in ogni fase del profilo di missione, sulla base dei casi critici (dimensionanti) Abbiamo fatto i calcoli considerando come worst case freddo un cold day notturno con solo 3 membri della crew a bordo e come worst case caldo un hot day diurno con massima capienza di passeggeri (853) e crew (25). Quota di tangenza e Mach di crociera sono fissati a 13km e 0.96, sebbene non siano effettivamente condizioni nominali. Si usa una CAU subfreezing bootstrap con 2 CAU di cui 1 necessaria. La temperatura di uscita dalla CAU è di −22◦ C. La percentuale di aria in ricircolo in cabina è del 50%, mentre si selezionano delle temperatura di ingresso in cabina (nei casi caldo e freddo) tali da avere una portata d’aria in cabina circa uguale tra i due casi. L’ECS è alimentato con una 115V AC VF. Per la selezione della CAU mettiamo 450kg di massa, 20 kg s di portata in turbina e 25 nel pack. B.3.2 Risultati Dalla stima dei carichi termici vediamo che tipicamente si parla di circa 300kW da smaltire (in condizioni di heating, cioè fuori fa freddo). Per quanto riguarda la portata spillata dal motore e inviata al sistema pneumatico abbiamo che essa è di circa 10-20 kg s , mentre la portata di cui necessita l’ECS è, in questo caso, di circa 13 kg . Dal flow budget vediamo che c’è effettivamente un overshoot, in corrispondenza probabilmente s dell’utilizzo congiunto di IPS (Ice Protection System) e altre turbine pneumatiche a bordo; l’overshoot significa che la portata richiesta supera il valore massimo che può dare l’ECS in condizioni cooling/heating (ma comunque non è un overshoot del sistema pneumatico, è solo un overshoot della richiesta complessiva di portata rapportato al solo ECS). Figura B.7: Pneumatic flow budget. 251 B.4 Esercitazione 4: EPS B.4.1 Svolgimento In questa esercitazione abbiamo dimensionato il sistema EPS del velivolo A380-800. Ricordiamo che esso ha generazione primaria a 115V AC VF, fornita da 3 sorgenti: • Un generatore per motore, producente massimo 150kW • 2 generatori APU da 120kW • Eventuali connessioni con GPU da 90kW a 400Hz Vi è poi la RAT (70kW 115V AC VF) che alimenta le utenze essenziali e un generatore di emergenza (batteria) che alimenta quelle di emergenza. Il velivolo è poi dotato di convertitori: • LTR per la 28V DC • ATRU per la 115V AC 400Hz nonché di 4 batterie per la 28V DC (2 per nominale, una per emergenza e una per l’avviamento dell’APU). Il processo di design vede i seguenti step: 1. Riassunto dell’andamento di potenza richiesta lungo il profilo di missione, anche in termini di alimentazione, così da avere il picco dimensionante di potenza e capire quale può essere la generazione primaria 2. Definizione dell’architettura 3. Dimensionamento del sistema: • Classificazione delle utenze in fondamentale, essenziale, non essenziale • Dimensionamento dei vari prodotti (generatori, convertitori, batteria) 4. Selezione dei componenti 5. Valutazione del power budget, ossia lo spettro di potenza che l’EPS deve poter erogare lungo il profilo di missione. Si assume quindi una generazione primaria 115V AC VF con alternatore a magneti permanenti e avviamento pneumatico del motore (no S/G per i motori, solo APU), nonché la presenza di un TRU per la 28V DC (ed eventualmente anche la 270V DC) e di un inverter per la 115V AC 400Hz. La classificazione delle utenze deve seguire un ragionamento di fondo, ossia dobbiamo chiederci: • Se questa cosa la spengo mi cambia il volo? Se non cambia allora è non essenziale • Se lo cambia, possiamo comunque cavarcela agilmente? Se possiamo allora è essenziale • Se non possiamo cavarcela agilmente allora è fondamentale Ad esempio, il sistema avionico, l’FCS e il fuel system sono essenziali, dato che se dovessero essere spenti si potrebbe comunque sopravvivere con buone probabilità (senza fuel plano, i comandi uso il backup meccanico o la batteria di emergenza e il sistema avionico posso navigare a vista). L’ECS invece è non essenziale, dato che se si spegne allora si deve necessariamente ridurre la quota sotto i 10000ft e, eventualmente, fornire intanto le maschere di ossigeno. Le luci e i dispositivi di emergenza sono invece fondamentali, dato che senza di essi non si potrebbe essere avvistati né identificati. Bisogna ovviamente tenere conto dell’alimentazione di queste utenze, così da predisporre adeguatamente i bus di emergenza essenziali e fondamentali. Bisogna anche sapere quanto richiede di potenza ciascuna utenza, così da dimensionare i sistemi di emergenza batteria e RAT. 252 B.4.2 Risultati In termini di potenza abbiamo che il picco è sui 500kW per questo velivolo. Circa 470kW sono richiesti dalla 115V AC VF, circa 30kW dalla 28V DC e poco meno di 500W sono richiesti dalla 115V AC 400Hz. Per ogni motore si prevede quindi un generatore che dia circa 168kW (sovradimensionato perché non consideriamo che l’APU possa essere attiva in volo, in realtà lo è). La batteria ha circa 50Ah di capacità (con ASTRID sottostimiamo a 38Ah). La massa dell’intero EPS sarebbe di circa 1 tonnellata, ma abbiamo trascurato molte cose quindi non è indicativa. Dal power budget vediamo che in crociera c’è una richiesta di poco meno di 500kW, con i picchi a 500kW in corrispondenza dell’attivazione dei flap e del carrello (fasi a bassa velocità, dove il motore ha più giri tra l’altro). Principalmente si richiede la 115V AC VF, per cui è stata scelta lei come generazione primaria. Figura B.8: Power budget di tutte le utenze elettriche 253 Parte IV Appendici 254 Appendice A Lancio, docking, undocking e rientro della Soyouz La Soyouz è un supply vehicle adibito al portare una crew di 3 cosmonauti e astronauti sulla ISS. L’ESA lancia dal sito di Baikonur in Kazakisthan. La Soyouz ha dimensioni 50 × 10m e pesa 310t. Si compone di 3 stage: 1. Central core + 4 boosters 2. Central core 3. Spacecraft (con carenatura protettiva) Sul launch-pad vi sono 4 bracci di colore verde che si assicurano il corretto posizionamento eretto del complesso. Prima del lancio, essi ruotano, in modo da consentire la partenza del veicolo. Lo spacecraft è composto da 3 moduli, di differente architettura e di differenti scopi. • Orbiter module. Serve a contenere cibo, toilette e posti letto quando la capsula è attraccata alla ISS. • Descent module. Serve a contenere la crew quando è in viaggio. Ha un monitor con le informazioni sulla ISS e sulla Soyouz stessa che vengono fornite dal ground. Viene dotata di un periscopio per guardare all’esterno. Questo modulo è l’unico che ritorna integro sulla Terra, con all’interno la crew. • Instrument module. Contiene tutti gli strumenti del computer di bordo, nonché fa da storage di propellente ed ossigeno. Nel caso malaugurato in cui il lanciatore dovesse bruciare od esplodere, è presente un potente motore a propellente solido che estrae il compartimento con la crew dal resto del razzo e ne consente una sicura messa in salvo. Tale sistema può essere attivato automaticamente, oppure manualmente, dal Ground Control. Fu necessario farne uso soltanto una volta, nel 1983, con successo. Ciò costituì anche una prova pratica della sua affidabilità. A.1 Lancio Al cosiddetto T + 0 si ha il lancio. Di seguito sono descritti brevemente i tre stages. 1. I 4 boosters e il central core sviluppano la massima spinta. Ad un certo punto viene operata una manovra di pitch, in modo da mettersi nelle condizioni di entrare nella corretta orbita. In questa fase la crew sperimenta un fattore di 1.5g. • A T +4500 è ad una quota di 11km ed una velocità di 1640km/h. La struttura risente della massima pressione ora, la crew sperimenta 2g di fattore. Il veicolo ha già percorso 16km in orizzontale. • A T + 12000 la quota è oltre i 40km, abbastanza alta da rilasciare la "escape tower" menzionata prima. Poco dopo vi è la separazione dei 4 booster. 255 2. Ora la spinta è fornita solo dal central core. In questa fase lo spacecraft può ancora separarsi ed atterrare in sicurezza a circa 350km dal sito di lancio senza richiedere propulsione aggiuntiva. In questa fase si risente di 3.5g. • La struttura che protegge lo spacecraft si separa. • Ora lo spacecraft è completamente esposto allo spazio, ed un po’ di luce può entrare attraverso dei piccoli finestrini. 3. A T + 50 si attiva il terzo stage, poco dopo il central core è rilasciato. Siamo ad una quota di 170km, ad una velocità di 13250km/h. • La sezione circolare che connetteva secondo e terzo stage è anch’essa rilasciata. • A T + 90 l’ultimo motore si spegne e si separa, ora la crew sperimenta la microgravità. • Antenne e pannelli solari vengono estesi. A.2 Rendez-vous e docking La Soyouz è ancora a centinaia di km dalla ISS. L’orbita di questa intorno alla Terra è di circa 90 minuti. Il suo piano orbitale è costante, ma la terra è in rotazione. Una cosa molto importante per il rendez-vous è capire quando conviene lanciare la Soyouz. Tecnicamente lo si può fare sempre, ma dal 2013 si è capito che conviene molto più farlo appena dopo che la ISS è passata sopra lo spazioporto di Baikonur. Questo riduce il tempo delle operazioni da 2 giorni a 6 ore circa. In ogni caso, la Soyouz ha abbastanza carburante per operare una missione di durata "tradizionale" di 2 giorni. A.2.1 Rendez-vous Si tratta della sequenza di manovre che portano all’avvicinamento di due veicoli spaziali l’uno all’altro. Idealmente, l’incontro avviene in un punto specifico, ad un tempo prestabilito. In ogni caso, la nostra Soyouz deve ora "salire" dai 220km a cui si trova, fino ai 420km di quota della ISS. Deve, inoltre, entrare e rimanere in tale orbita. Tutto ciò non può essere fatto in una sola manovra (non si conosce a priori l’esatta altitudine di entrata nell’orbita, per via di fattori imprevedibili). Si fa allora in due manovre. 1. Hohmann Transfer. Serve per lasciare l’orbita corrente e trasferirsi nella phasing orbit. Per compiere tale manovra occorre un ∆V , come è noto dalla teoria. La phasing orbit serve a ridurre l’angolo di fase tra ISS e Soyouz al valore desiderato. 2. Bielliptic Transfer. Si passa dalla phasing orbit all’orbita in cui è la ISS. Si hanno tre "burns", cioè momenti in cui si accendono i motori per avere un incremento di velocità. • I primi due burns portano la Soyouz sull’orbita della ISS. • Il terzo burn da al veicolo abbastanza velocità da rimanere nell’orbita. Esso serve anche a ruotare la Soyouz una volta che essa si trova davanti la ISS I burn sono calcolati sulla base della quota a cui si raggiunge la phasing orbit. La ragione per cui si usano due manovre è perché è necessario che il veicolo raggiunga l’orbita desiderata alla desiderata velocità (non solo quota ma anche velocità). Siccome potrebbe accadere che non si riesce ad ottenere il corretto rallentamento, con conseguente schianto sulla ISS, si provvede ad un burn laterale, in modo da cambiare piano orbitale e rendere così la collisione con la ISS impossibile. 256 A.2.2 Docking Il sistema di bordo provvede a determinare posizione e velocità della Soyouz e della ISS mediante misurazioni effettuate dal ground control, nonché dal sistema radar a bordo, denominato KURS. Sono calcolati ed effettuati automaticamente anche tutti i burns, ma comunque la crew è addestrata e preparata a prendere i controlli manuali se dovessero andare male le cose. In particolare, le manovre di undocking e docking in altra parte della ISS sono compiute manualmente. La crew di Luca Parmitano ha partecipato ad una missione che prevedeva proprio questo. In ogni caso, ora ci troviamo a poche centinaia di metri dalla ISS. • Vi è prima un fly around, dove si punta in un punto diverso rispetto al cono in cui fare il docking. • Poi vi è l’allineamento con il punto del docking. • Successivamente c’è l’approach. • Infine si ha il contact (probe entra nel cono) e il capture. Si opera vuoto e depressurizzazione per scongiurare l’entrata di detriti o simili, poi si può aprire il portellone e la crew entra nella ISS. A.3 Undocking e rientro L’atterraggio avviene in Kazakisthan e dura più o meno 3 ore e mezza. Il ground seleziona il sito di atterraggio più appropriato, prendendo in considerazione la traiettoria della ISS e manda un team di Search&Rescue ad ispezionare il sito, per assicurarsi che sia piano e libero da qualsiasi possibile ostacolo. Dopo di ciò si procede al calcolo della traiettoria ottimale. Sulla ISS, dopo aver accuratamente ispezionato la zona di contatto tra stazione e capsula, la crew entra nel descent module. C’è da dire comunque che la Soyouz può essere attraccata in diversi punti della ISS. Se, in particolare, è attaccata "in basso", allora la stazione deve preventivamente (circa 40 minuti prima) ruotare, per allineare la capsula. La Soyouz raggiunge un’orbita più alta o più bassa (più alta se è "in basso" rispetto la ISS). In ogni caso capsula e stazione hanno differenti velocità, quindi non possono intersecarsi (e menomale). • Al segnale, la capsula è spinta via con una velocità di 12 − 15cm/s. 3 minuti dopo c’è un burn di 15 secondi per incrementare la velocità di separazione a 2km/h e assumere così una posizione sicura. Il ground provvede poi a caricare sui computer di bordo tutti i dati necessari al rientro autonomo della capsula. • La Soyouz però è ancora in orbita, quindi è necessario un burn che possa deorbitarla, ossia portare l’orbita così in basso da far entrare la capsula in atmosfera (non troppo bruscamente, così brucerebbe, non troppo leggermente, così rimbalzerebbe via), la quale agirà poi da freno naturale. Tale operazione si fa usando il main engine del modulo, dando spinta in direzione opposta alla velocità con un burn di esattemente 40 4500 . • Circa 30 minuti prima dell’atterraggio, quando è a 140km di quota, i 3 moduli si separano con una impactless separation. Ciò è fatto con l’uso di piccoli esplosivi. Il descent module ora può scendere in atmosfera. Esso è protetto da un coating termico, nonché ha uno scudo termico posto in modo che sia sempre "al comando". La capsula ruota per mettere davanti lo scudo termico. La traiettoria è controllata progettando la capsula in modo che, ruotando in una direzione, essa incrementi la sua portanza e, ruotando nell’altra, la decrementi invece. In questo modo può seguire la traiettoria adeguata. Come gradito effetto collaterale vi è uno scostamento laterale, che permette una certa flessibilità nella selezione del sito di atterraggio. • A circa 35km di quota si sperimenta la massima accelerazione, di 4g. Se fosse necessario, si prevede anche un rientro di tipo balistico, con accelerazione di 9g. 257 • A circa 10.5km di quota si aprono i paracaduti, così da rallentare notevolmente la capsula, fino ai 22km/h circa. I paracadute sono l’unica cosa che si attiva solo automaticamente, senza controlli manuali possibili. • A circa 5.5km di quota lo scudo termico si separa e viene rilasciato carburante, per evitare esplosioni all’atterraggio. I sedili vengono posizionati in modo da assorbire tutto l’impatto, mediante opportuni ammortizzatori. • I 6 retro rockets si preparano per accendersi e lo fanno più o meno a 70cm dal suolo, così da decelerare la capsula fino ai 5km/h. • La capsula impatta il terreno. Appena atterra si taglia via il paracadute, per evitare problemi in caso di vento. 258 Appendice B Basi di meccanica orbitale B.1 Equazione del moto L’astrodinamica è lo studio di orbite e traiettorie dei vettori spaziali, che sono il cammino seguito nello spazio. Il moto di un oggetto nello spazio è descritto, in caso ideale di assenza di perturbazioni1 , dall’equazione del moto dei due corpi. r̈ + (µr−3 )r = 0 (B.1) La B.1 può essere scritta combinando la seconda legge di Newton e la legge di gravitazione universale. Infatti, se si considera un corpo dotato di massa non nulla soggetto alla forza di attrazione gravitazionale di un corpo centrale, si ha che il sistema è dinamicamente in equilibrio quando la somma di inerzia e gravità è nulla. Considerando, quindi, che la massa è non nulla, si può semplificare quest’ultima, ottenendo proprio la B.1. B.2 Soluzione dell’equazione La B.1 ammette come soluzione, nel caso di un oggetto orbitante intorno alla Terra, la cosiddetta equazione polare di una sezione conica. a(1 − e2 ) r= (B.2) 1 + e cos ν Essa fornisce il modulo del vettore posizione in funzione del semiasse maggiore a dell’ellisse, dell’eccentricità e dell’ellisse e della true anomaly ν. B.2.1 Costanti del moto Possiamo derivare le seguenti costanti dall’equazione B.1. Energia meccanica specifica Viene definita come la somma dell’energia cinetica e potenziale per unità di massa del sistema2 . V2 µ µ ε= − =− (B.3) 2 r 2a Tale equazione ci dice tre importanti cose: 1. L’energia potenziale è • Nulla per r → ∞. • Negativa per r finito (non infinito). 1 Le ipotesi sono che la gravità sia l’unica forza in gioco, che la terra (o qualsiasi altro sia il corpo centrale) sia simmetricamente sferica, che la massa del corpo centrale sia molto maggiore della massa dell’oggetto e che corpo centrale ed oggetto siano gli unici due corpi nel sistema. 2 Dalla 4.2 scriviamo come tale la velocità 259 Figura B.1 260 In particolare, abbiamo che le orbite circolari ed ellittiche hanno energia meccanica negativa, le traiettorie paraboliche hanno energia meccanica nulla e le traiettorie iperboliche hanno energia meccanica positiva. 2. Un oggetto si muove più velocemente al perigeo e più lentamente all’apogeo (l’energia meccanica comunque si conserva). 3. Per un’orbita circolare (a = r) si ha che r Vorbita = µ r r Vf uga = 2µ r (B.4) Momento angolare specifico Viene definito come il seguente vettore. h = r × V = cost. (B.5) Ciò indica che il piano orbitale definito dai vettori posizione e velocità rimane invariato nello spazio inerziale. B.2.2 Elementi orbitali classici Tali elementi descrivono completamente l’orbita. Sono 5 costanti + 1 quantità che varia con il tempo. 1. Semiasse maggiore a. Da informazioni sulla dimensione dell’ellisse. 2. Eccentricità e. Da informazioni sulla forma dell’ellisse. 3. Right Ascension of the ascending node (RAAN) Ω. Si tratta dell’angolo tra il vernal equinox e l’ascending node.3 4. Argomento del perigeo ω. Indica l’angolo tra l’ascending node e il vettore eccentricità4 , nella direzione del moto dell’oggetto. 5. True anomaly ν. Indica l’angolo tra vettore eccentricità e vettore posizione dell’oggetto, nella direzione del moto dell’oggetto. In alcuni specifici casi, alcuni elementi possono essere sostituiti da altri, in ragione di particolari ed eventuali esigenze. 3 Il punto in cui l’oggetto passa nel piano equatoriale da nord a sud. 4 Punto dal centro del corpo centrale al perigeo. Il suo modulo è l’eccentricità e dell’orbita. 261 Figura B.2 262