Uploaded by Samuel Vanoli

CENTRALI FOTOVOLTAICHE SAMUEL VANOLI.pptx

advertisement
CENTRALI FOTOVOLTAICHE
ENERGIA UTILIZZATA
L’ energia utilizzata nelle centrali
fotovoltaiche è quella solare ossia
quella sprigionata dal Sole e
trasmessa alla Terra sotto forma di
radiazione elettromagnetica. Le
radiazioni elettromagnetiche
costituite da fotoni cioè una
particella elettricamente neutra
che si propaga nel vuoto alla
velocità di 300.000 Km al
secondo.
FOTOVOLTAICO
Un impianto fotovoltaico è sostanzialmente
un impianto che produce energia elettrica
sfruttando l’energia solare mediante
l’effetto fotovoltaico Un impianto
fotovoltaico è costituito da un determinato
numero di pannelli fotovoltaici, pannelli
costituiti a loro volta da moduli fotovoltaici.
LA STORIA
L’idea è nata addirittura nel diciannovesimo secolo, più precisamente
nel 1839, quando lo scienziato francese Edmond Becquerel ha
scoperto che alcuni materiali producevano scintille elettriche se
colpite dalla luce solare.
FUNZIONAMENTO DELLE CENTRALI
DA CHE COSA SONO COMPOSTI I PANNELLI
FOTOVOLTAICI?
Il pannello fotovoltaico è costituito
da celle fotovoltaiche che catturano
l’energia emessa dal sole e la
trasformano in energia
elettrica luminosa .
La cella è l’elemento base che
costituisce il modulo fotovoltaico. Essa
costituisce un dispositivo elettrico di
conversione.
LE CENTRALI FOTOVOLTAICHE
La centrale fotovoltaica più nota
in Italia è:
►
la Centrale fotovoltaica di
Montalto di Castro che si trova in
provincia di Viterbo
VANTAGGI DELLE CENTRALI
FOTOVOLTAICHE
►
Impatto ambientale: i vantaggi dell’ utilizzo di energia solare sono
che si riduce l’ impatto ambientale azzerando le emissioni di CO2.
►
Non occorre utilizzare combustibili fossili: che comportano rischi
ambientali
►
fonte energetica pulita: perché sfrutta l’energia solare cioè un
energia libera
►
assenza di scorie da smaltire dal processo produttivo: ossia che
durante la produzione di energia non si creano scorie.
PROBLEMI E DIFETTI
►
Costo relativamente alto: costruire delle centrali fotovoltaiche o
impianti nelle case richiede un grande costo anche se il prezzo sta
calando
►
Necessitano di tanto spazio: per costruire una centrale fotovoltaica
c e bisogno tanto spazio per posizionare i pannelli fotovoltaici
►
Dipende dalle condizioni atmosferiche: quindi le centrali
fotovoltaiche non possono essere costruite ovunque soprattutto
nelle zone in cui il sole scarseggia
►
La loro efficienza non è quanto si pensa : non dobbiamo pensare
che l’ energia di conversione di ogni impianto fotovoltaico sia del
100%
PROSPETTIVE PER IL FUTURO
►
Le prospettive per il futuro sono:
►
Aumentare la quantità di energia prodotta da ogni singola cella
►
Produrre energia anche di notte attraverso particolari celle
►
Utilizzare materiali riciclabili e ridurre i costi per smaltirli
Download