Uploaded by Sergio Carrillo

rivistedigitali CN 2012 008 pag 008

advertisement
e d i t o r i a l e
Questo
L’HO FATTO IO!
Q
Anno XXIII - N. 8
SETTEMBRE 2012
3.40 euro
SVIZZERA 6,50 CHF
la dieta facile
menu semplici
piatti gustosi
creme dolci
tante idee
da spalmare
AYUR
VEDA
OGGI
ANTICH
I PR
CONSI INCIPI
E RIC GLI
ETTE
conserve
fatte
in casa
spiedini
e panature
croccanti
Ferzan Ozpetek
cinema, cucina & sentimenti
www.cucina-naturale.it
in copertina (foto di Laila Pozzo)
Ortaggi sott’olio e sott’aceto
pagina 62
8
CN01208@008.indd 8
Ortaggi sott’olio
e sott’aceto
Tecniche Nuove - via Eritrea, 21 - 20157 Milano - ISSN 1592/
3568 Poste Italiane Spa - mensile - Sped. in a.p. D.L. 353/2003
(conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano
uest’anno, per la prima volta, il
mio gruppo d’acquisto ha deciso
di preparare la salsa di pomodoro. Devo
ammettere che pummarola e Brianza
non sono due parole che suonano tanto
bene insieme, ma ci vuole altro per scoraggiarci. Sulla nostra mailing list girano
messaggi organizzativi con elenchi di
prenotazioni di cassette di pomodoro del
nostro agricoltore bio di riferimento, materiali da recuperare come stracci, barattoli,
pentoloni. Per fortuna gli amici del GAS
non fanno affidamento sulla mia ormai
antica laurea in tecnologie alimentari, e
giustamente, stanno recuperando ricette
e conoscenze da anziani e parenti, magari
meridionali.
Se la “Passata del GAS” sarà un evento
eccezionale, devo dire che, negli anni, la
mia capacità di “far da sola” nel quotidiano è aumentata, così come sta succedendo a molti altri italiani. Domenica
scorsa, per esempio, ho capito in un
momento che per fare quell’orlo ai pantaloni nuovi poteva non essere necessario
andare dalla sarta, o coinvolgere la suocera. Mi sono messa e l’ho fatto. Non
perfetto, non eterno, ma gratis e subito
pronto. Mentre cucivo, nella stessa
stanza, c’erano la yogurtiera, che stava
preparando yogurt freschissimo al prezzo
del latte usato per realizzarlo; la gelatiera,
dove si stava cristallizzando un profumato sorbetto di melone, mentre l’impasto del pane lievitava pian piano in una
ciotola coperta da un panno. Devo
ammettere che, qualche anno fa, una
scena così non l’avrei mai immaginata.
Con il fai da te si risparmia, si realizzano
cibi con ingredienti scelti da sé, si riducono trasporti e imballaggi, e consumi
energetici per la conservazione. Ci si
mette alla prova nella realizzazione di un
qualcosa con risultati non sempre certi,
ma lontani dall’omologazione dei gusti
che il mercato propone, necessariamente
standardizzati, sempre uguali a se stessi.
“Questo l’ho fatto io!” è una citazione che
forse alcuni ricorderanno da una vecchia
rubrica de La settimana enigmistica.
È anche il nome del nostro servizio dedicato all’autoproduzione, che in questo
mese va sul goloso proponendo vari tipi
di crema spalmabile, per esempio al
cacao o alle nocciole, per arricchire le
colazioni e consolarsi della fine dell’estate.
La stagione è la migliore anche per realizzare conserve di ortaggi: mettetevi al
lavoro con le tante ricette della nostra
Scuola di cucina. E all’interno del servizio
Cucina sfiziosa, dedicato ai fichi, troverete tre modi diversi per trasformare
questi frutti in una delizia dolce che ci
accompagnerà nell’autunno che arriva.
venetia.villani@tecnichenuove.com
settembre 2012
1-08-2012 9:17:00
Related documents
Download