Uploaded by Luciano M. Baldicerotti

Certificati stato civile - Comune di Vicenza

advertisement
6/27/23, 11:34 AM
Certificati stato civile - Comune di Vicenza
Città di Vicenza
Certificati stato civile
Stampa
Condividi su:
Aggiornato al: 28/02/2023
L'ufficio di stato civile del Comune provvede al rilascio di certificati, estratti e copie integrali di atti di stato
civile (nascita, matrimonio, morte).
Gli estratti e le copie integrali vengono rilasciati esclusivamente per nascite, matrimoni e morti avvenuti a
Vicenza.
I certificati vengono rilasciati solo nel caso di nascite, matrimoni e morti avvenuti altrove ma trascritti nei
registri di stato civile del Comune di Vicenza.
I certificati hanno validità illimitata mentre gli estratti e le copie integrali degli atti di stato civile hanno una
validità di sei mesi dalla data di rilascio.
Tutti i certificati di stato civile sono esenti dal pagamento dell'imposta di bollo e dei diritti di segreteria (ex art.
7 L. 405/1990).
Ai sensi della Legge n. 183 del 12/11/2011 (cd. "Legge di Stabilità"), le certificazioni rilasciate dalla pubblica
amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra
privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e con i gestori di servizi pubblici, i certificati
sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (dichiarazioni
sostitutive di certificazioni, dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà).
Ricerche storiche
Il Comune di Vicenza rilascia i certificati riferiti ad eventi accaduti dall'1 settembre 1871 in poi.
I certificati riferiti ad avvenimenti tra il 1816 e il 31 agosto 1871 vanno chiesti alla chiesa parrocchiale del
Comune in cui si è verificato l'evento.
Ulteriori informazioni di stato civile, risalenti nel tempo, sono contenute nelle liste leva dei maschi nati dal
1873 al 1898, pubblicate nella banca dati online che l'Archivio di Stato di Vicenza ha costituito nel sito
internet dell'Arsas .
All'Archivio di Stato di Vicenza (in Borgo Casale 91) sono inoltre visionabili ulteriori documenti utili per le
ricerche storiche su antenati. Esso, infatti, conserva la documentazione antica prodotta dagli uffici dello Stato
che avevano sede nella circoscrizione provinciale, con esclusione del territorio di Bassano del Grappa. Vi si
trovano, pertanto, gli archivi delle Magistrature giudiziarie civili e gli archivi notarili; la documentazione del
servizio militare dei maschi nati dal 1850 al 1931; nonché i registri dello Stato Civile napoleonico (1806 1815).
L'Archivio di Stato non rilascia certificati, ma può aiutare a cercare il Comune d'origine per chi voglia
conoscere la storia della propria famiglia.
Come fare
Sono possibili tre forme alternative di richiesta dei certificati:
https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42722,45814
1/3
6/27/23, 11:34 AM
Certificati stato civile - Comune di Vicenza
1. Richiesta diretta allo sportello: recarsi allo sportello con i dati identificativi dell'intestatario del
certificato (cognome, nome, luogo e data di nascita). Le copie integrali e gli estratti di nascita con
indicazione di paternità e maternità possono essere rilasciati compilando l'apposito modulo per la
richiesta di copia integrale atti di stato civile; quello per la richiesta estratto per riassunto atto di
nascita con paternità e maternità corredato della carta d'identità:
ai soggetti cui l'atto si riferisce;
per i figli minori, al padre o alla madre che presentino documento d'identità;
a terza persona incaricata che presenti delega scritta corredata di fotocopia del documento
d'identità dell'intestatario dell'atto. Qualora l'intestatario fosse minorenne, è necessaria la delega
scritta di almeno un genitore, corredata dalla fotocopia di un valido documento d'identità del
genitore stesso.
Per gli estratti da produrre all'estero su modello plurilingue e per le copie integrali, la firma del
funzionario comunale deve essere legalizzata alla Prefettura di Vicenza.
2. Richiesta via posta: inviare la richiesta, debitamente sottoscritta, con l'elenco dei certificati desiderati,
allegando copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento del sottoscrittore, nonché una
busta con affrancatura postale pari a 2,15 euro e con l'indirizzo a cui vanno spediti i certificati. Modulo
di richiesta estratto per riassunto atto di nascita con paternità e maternità.
3. Richiesta via posta elettronica: inviare la richiesta con l'elenco dei certificati desiderati, completo di
tutti i dati identificativi dell'intestatario del certificato, allegando copia di un valido documento di
riconoscimento del richiedente, al seguente indirizzo email: uffstatocivile@comune.vicenza.it oppure al
seguente indirizzo di PEC (Posta Elettronica Certificata): vicenza@cert.comune.vicenza.it.
Dove e quando
Ufficio Stato civile
Palazzo degli Uffici
Indirizzo: piazza Biade 26
Telefono: 0444221442 (attivo da lunedì a venerdì dalle 11.30 alle 13)
Email: uffstatocivile@comune.vicenza.it
PEC: vicenza@cert.comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
L’accesso agli sportelli è esclusivamente con appuntamento prenotato online.
Il giorno dell'appuntamento si accede allo sportello direttamente con il numero di prenotazione ricevuto via
email.
Solo nel caso di effettiva urgenza è possibile trasmettere un'email per ottenere un appuntamento in tempi
più brevi, allegando il proprio documento d'identità e documentazione che comprovi l'urgenza.
L'ufficio riceve SOLO su prenotazione, nell'arco dei seguenti orari:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
mercoledì dalle 10 alle 14
martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18
Prenota un appuntamento
Ufficio Anagrafe decentrata presso sede circoscrizione 3
Villa Tacchi (zona San Pio X)
Indirizzo: viale della Pace 89
Telefono: 0444222735 (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 18 )
Orario di apertura al pubblico:
L’accesso agli sportelli è esclusivamente con appuntamento prenotato online.
Il giorno dell'appuntamento si accede allo sportello direttamente con il numero di prenotazione ricevuto via
email.
https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42722,45814
2/3
6/27/23, 11:34 AM
Certificati stato civile - Comune di Vicenza
L'ufficio riceve gli utenti con prenotazione:
da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30
martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18 (per certificati anagrafici solo giovedì dalle 16 alle 18)
Prenota un appuntamento
Stampa
Condividi su:
Modulistica e documenti
richiesta copia integrale (Formato: RTF, PDF)
richiesta estratto nascita paternità e maternità (Formato: RTF, PDF)
Sede di Palazzo Trissino Corso Andrea Palladio 98 Telefono (+39) 0444 221111
https://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42722,45814
3/3
Download