Uploaded by Milena Gambardella

Rappresentare l'ambiente

advertisement
Rappresentare l’ambiente
- L’esigenza di informazione ambientale
Il sorgere della questione ecologica degli anni Sessanta ha fatto emergere
l’esigenza di ricerca ed informazioni in campo ambientale.
Successivamente, dalla fine degli anni Settanta, i diversi organismi
internazionali e gli istituti statistici nazionali hanno cooperato in funzione
di una monumentale ricerca di informazioni per connettere le conoscenze
del sistema naturale con quelle del sistema socio-economico.
La necessità conoscitiva in campo ambientale ha dunque dato il via a studi,
prima internazionali poi nazionali*, che si sono mossi in due direzioni
parallele:
1. la raccolta quantitativa di informazioni per un rapporto sullo “stato
dell’ambiente”;
2. l’applicazione di metodologie integrative del dato ambientale ai
conti economici nazionali in unità fisiche e tramite i conti satellite.
Per far fronte alla crescente domanda di informazioni ambientali, che in
breve si è ampliata a tutte le scale geografiche, si è cercato di rispondere
con il reporting ambientale. Quest’ultimo racchiude in sé un insieme
eterogeneo e non sempre coerente di strumenti (indicatori ambientali,
ecobilanci ..), strutturati in diversi tipi di filiera.
Nonostante ciò, il reporting ambientale risulta essere un importante
strumento a supporto dei diversi livelli di governance, a tutte le scale
geografiche.
Gli scopi principali dell’attività di reporting sono:
1.
2.
3.
4.
Individuare le priorità tramite l’analisi dei problemi ambientali;
Monitoraggio delle politiche ambientali;
Coinvolgimento e responsabilizzazione dei soggetti;
Lettura trasversale ed integrata dei fenomeni ambientali sia locali che
globali.
*SCALE ISTITUZIONALI
 OCSE (1989) è tra le prime organizzazioni internazionali ad
intraprendere uno studio sistematico di metodologie che
consentissero la rappresentazione delle relazioni tra ambiente e
sistema economico, attraverso degli indicatori quantitativi.
-
Sviluppo di set di indicatori ed approcci integrati con possibilità
applicativa comune in tutti i paesi:
CEI (Core Environmental Indicators), 50 indicatori per indicare i
progressi degli stati in campo ambientale;
KEI ( Key Environmental Indicators), sottoinsieme ristretto con focus
sulle questioni chiave;
SEI (Sectoral Environmental Indicators) che forniscono informazioni
sugli aspetti territoriali;
DEI (Decoupling Environmental Indicators), i quali rappresentano il
disaccoppiamento tra crescita economica ed impatto ambientale.
Pubblicazioni OCSE:
- Factbook (100 indicatori di cui alcuni ambientali)
- Environmental Data Compendium
 AEA (AGENZIA EUROPEA DELL’AMBIENTE)  ha proposto il modello
DPSIR
 EUROSTAT «Sistema Europeo di Raccolta delle Informazioni
Economiche sull’Ambiente - Conti SERIEE, 1994». Si fonda sul V
Programma d’azione per l’ambiente dell’Unione Europea. Si tratta di
conti satellite che ci dicono come una nazione ha utilizzato le risorse
finanziarie per mitigare i propri impatti sull’ambiente. Le unità
contabili sono monetarie e considerano i diversi settori di intervento
ed il tipo di spesa. I conti SERIEE appartengono a metodologie
economiche che rientrano all’interno dei conti economici classici,
operando una ri-contabilizzazione interna del bilancio economico
nazionale.
 EUROSTAT + AEA+ JOINT RESEARCH CENTER EU  9 centri di ricerca e
raccolta dati aggiornano costantemente le statistiche ambientali
territoriali attraverso l’impiego di centinaia di indicatori. Gli
argomenti sono molteplici e spaziano dal cambiamento climatico alla
gestione delle risorse quali suolo, acqua e rifiuti.
 CSD (Commission on Sustainable Development) ha elaborato
metodologie e line guida per la selezione di indicatori di sviluppo
sostenibile.
 UNEP (United Nations Environmental Programme)  Programma GEO
(Global Environmental Outlook) monitora ,a livello globale e
regionale, i principali trend ambientali e si occupa di pubblicare ed
aggiornare annualmente i risultati nel GEO Yearbook.
 ISTITUTI STATISTICI NAZIONALI  redazione di rapporti sullo stato
ambientale del paese e propone l’integrazione tra sistemi di
contabilità ambientale, in unità fisiche, e quella economica, in unità
monetarie.
Un esempio, in Italia, è il Ministero dell’ambiente che si occupa della
Relazione sullo stato dell’ambiente; l’Istat, invece, si occupa della
ricerca quantitativa e provvede a pubblicare i risultati
periodicamente nei volumi di delle Statistiche ambientali.
 ARPA  Agenzia regionale protezione ambiente provvede a stilare
dei rapporti sullo stato ambientale a livello locale
(regionale/provinciale/comunale). Un limite di questi rapporti è la
palese difformità nell’approfondimento dei singoli temi.
4.2. Gli indicatori ambientali
L’insieme di indicatori, scaturito dalla ricerca scientifica in campo ambientale, ha
permesso di elaborare criteri qualitativi e quantitativi per misurare i livelli d’uso delle
risorse ambientali in rapporto alla capacità rigenerativa dell’ambiente.
La funzione degli indicatori è intuibilie dalla sua etimologia: il termine indicatore, dal
latino indicator-indicatoris, significa svelare, rendere noto. Essi, infatti, comunicano
le informazioni sulla progressione degli obiettivi sociali quali lo sviluppo sostenibile.
Tra i diversi tipi di indicatori possibili (economici, sociali..) quelli ambientali sono
legati a filo doppio con le pratiche territoriali, come strumento di conoscenza dei
fenomeni naturali.
In letteratura, sono state date numerose definizioni di indicatore: Malcevschi (1987),
ad esempio, lo definisce come un’entità semplice che viene utilizzata al posto di
un’altra per operazioni pratiche e non.
In questa definizione emerge la prima caratteristica di un indicatore, ossia la
rappresentazione sintetica dei fenomeni complessi. L’OECD (1994), infatti, ha
provveduto a fornire un’ulteriore definizione ascrivendone la caratteristica di
significato che va oltre le proprietà associate direttamente al parametro.
Tuttavia, il concetto di indicatore ha una correlazione intrinseca con lo strumento di
rilevazione e di conseguenza, pur avendo una relazione empirica con un dato fenomeno
ed essendo in grado di riassumerlo, può comunque fornire risultati parziali. Ad
esempio, la temperatura corporea come indicatore di buona salute non è totalmente
applicabile. Questo è un caso di soggettività positiva, in generale si può affermare che
gli indicatori siano affetti da una soggettività ineliminabile, poiché la scelta è
ampiamente influenzata dallo scopo.
L’indicatore, quindi, non è rappresentativo della realtà bensì di un suo modello
empirico che mette in relazione l’osservazione, il dato statistico grezzo e gli enunciati
teorici. Per tale relazione, l’indicatore è ulteriormente definibile come legame tra dato
grezzo ed insieme di enunciati teorici. I dati grezzi possono essere collocati alla base
di una piramide, ai cui vertici vi sono gli indici, successivamente gli indicatori e poi i
dati rilevati. L’indicatore, infatti, può essere ulteriormente definito come un’entità A
che viene utilizzata al posto di un’altra B la quale non direttamente è misurabile.
La scientificità dell’indicatore risulta quindi l’esplicitazione del modello sottostante
che lega l’entità A alla B.
Affinché possano rappresentare con maggior aderenza la componente ambientale, gli
indicatori devono avere una serie di proprietà, tra cui:
- la rilevanza, ossia fornire un quadro rappresentativo delle relazioni con
l’ambiente che siano di facile interpretazione. Essi devono, inoltre, essere
reattivi ai cambiamenti, fornendo così un andamento temporale, confrontabile
con un benchmark.
- La misurabilità è una caratteristica che ascrive alla disponibilità dei dati ed alla
loro accurata e continua documentazione.
- La consistenza analitica prevede una solida definizione scientifica degli
indicatori ed l’utilizzo di standard internazionalmente riconosciuti ed accettati.
Per quanto riguarda le funzioni assegnate agli indicatori, possono essere sintetizzate in
3 principali:
- Diagnostico- analitica, gli indicatori sono essenziali per la ricerca scientifica ad
esempio per la verifica della presenza o meno del cambiamento climatico.
Solitamente , forniscono informazioni molto complesse e dettagliate e sono
utilizzati prevalentemente dalla comunità scientifica.
- Pianificazione, tali indicatori sono fondamentali per i decisori nella
formulazione di politiche efficienti ed efficaci. Sono caratterizzati da una
condensazione parziale dei dati che li rende sintetici ma capaci di operare
distinzioni e comparazioni tra aspetti e fenomeni diversi.
- La funzione comunicativa, invece, è assolta da quegli indicatori che aiutano
l’opinione pubblica nell’identificazione degli obiettivi e le priorità da seguire.
Essi sono caratterizzati da una forte condensazione dei dati, brevità
d’informazione e altissima comprensibilità.
Per un’azione concreta in campo ambientale, è necessario organizzare un così vasto
insieme di informazioni in sintesi parziale, per scopi di policy making, oppure totale,
utili a scopi comunicativi. Sono state, infatti, sviluppate due metodologie per assolvere
a questi compiti: una richiede la costruzione di indici, mentre l’altra adotta indicatori
che siano rappresentativi di un fenomeno. Questi ultimi sono chiamati headline
indicator e con questo termine si identifica un indicatore chiave che viene scelto perché
rappresentativo di tutti gli altri. Per quanto riguarda l’indice, invece, si cerca di
aggregare e riassumere in un unico numero un insieme di informazioni date da diversi
indicatori. Un indice infatti è una somma di indicatori pesati, normalizzata tra 0 ed 1:
questo introduce una questione, ossia il “problem cake”, poiché i pesi attribuiti agli
indicatori sono anch’essi su base arbitraria. Ciò a dimostrazione del fatto che, anche
nel caso degli indici e degli headline indicator, la scientificità non è data
dall’oggettività ma dall’esplicitazione della costruzione /scelta degli indicatori e dalla
loro interpretazione.
Framework concettuali: PSR e DPSIR
La necessità di ricondurre ad uno schema concettuale la moltitudine di dati ambientali,
che scaturisce da indicatori eterogenei, ha permesso lo sviluppo di framework che
consentono di trarre informazioni più accessibili.
Un esempio è lo schema “Pressione-Stato-Risposta”, sviluppato dall’OCSE nel 1994.
Il nome del modello ne chiarisce la struttura, infatti esso consente di cogliere le
relazioni che intercorrono tra il sistema ambientale e quello antropico, tracciando un
quadro di ciò che sta avvenendo nel suo complesso, il perché e le possibili risposte.
Il Framework prevede tre tipi di indicatori: quelli di Pressione, che monitorano tutte le
attività umane che hanno un impatto sull’ambiente (emissioni di CO 2;
deforestazione/anno); di Stato che descrivono il cambiamento dello stato biofisico
dell’ambiente (concentrazione di CO2; stock di risorse naturali) ed infine, di Risposta,
i quali indagano sulle misure politiche adottate ed il riscontro dell’opinione pubblica.
Tali indicatori sono tra essi collegati perché ad una pressione corrisponde uno certo
stato che necessita di una risposta. Tuttavia, questo schema concettuale pecca di
eccessiva esemplificazione dovuta al fatto che le relazioni tra gli aspetti analizzati siano
più complesse di quanto espresse dal modello. Successivamente, questo modello ha
avuto un’integrazione dall’Agenzia Europea dell’Ambiente che ha introdotto due
nuove categorie: i determinanti, intesi come popolazione, agricoltura, industria) e gli
impatti, intesi come cambiamenti significativi dell’ambiente, dell’economie e della
salute. Il modello risultante, dunque, è il DPSIR, il quale mira a rappresentare l’insieme
degli elementi e delle relazioni che caratterizzano un fenomeno ambientale,
concatenandoli
in
una
relazione
causale.
In questo framework, le risposte possono agire a vari livelli: sugli impatti, attraverso
politiche di adattamento; sullo stato e sulle pressioni con politiche di mitigazione ed
infine sui determinanti con politiche di prevenzione. In funzione di una progettualità
futura converrebbe agire sui determinanti, dal momento che un’azione sugli impatti
sarebbe un’azione sugli effetti e di conseguenza poco efficace nella risoluzione dei
problemi scaturiti dagli impatti.
Tuttavia, questi framework non sono esenti da limiti, infatti, una delle prime criticità
che si riscontra è la rigidità logica dello schema che introduce delle categorizzazioni
troppo nette che si discostano dalla reale applicabilità. Una seconda criticità è la
rappresentazione della componente ambientale resa dagli schemi PSR/DPSIR; in essi
le relazioni ecologiche tra ambiente e società sono ricondotte a rapporti causa- effetto
di eccessiva linearità, del tutto in contrapposizione con i reali scambi che avvengono
tra ambiente e società.
Un ulteriore integrazione è stata fatta dall’OMS che ha adottato un approccio più ampio
per includere gli impatti delle forze motrici macro e delle pressioni sia sulla salute che
sull'ambiente. Il framework è stato chiamato “Driving Force-Pressure-StateExposure-Effect-Action” (DPSEEA). E’ utile in quanto copre l'intero spettro delle
relazioni di causa ed effetto a partire dai driver del cambiamento ambientale (come la
tecnologia e la popolazione) alle pressioni (come la produzione, il consumo e il rilascio
di rifiuti) ai cambiamenti dello stato ambientale (come i livelli di inquinamento)
all'esposizione (come dosi per organi esterni, interni e bersaglio) agli effetti sulla salute,
sull'ambiente e sulla sostenibilità generale. Tutti i settori, inclusi il governo, il settore
privato e gli individui, possono intervenire per i risultati a tutti i livelli e queste
informazioni possono essere utilizzate per fornire feedback a tutti i livelli. Uno dei
principali punti di forza di questo modello è una maggiore flessibilità ed l’applicabilità,
rispetto ai PSR e DPSIR.
ESI vs EFA
Nel 2006 UE doveva scegliere degli indicatori di well-being and progresso sociale.
Per il campo ambientale c’erano due candidati, EF (Ecological Footprint) e l’ESI
(Environemntal Sustainability Index), e bisognava scegliere quale fosse il migliore.
EFA  è un sistema di contabilità ambientale in unità fisiche che traduce l’impiego di
risorse in ettari di terreno produttivo. Quest’analisi considera tutte le risorse utilizzate
da una nazione indipendentemente dal luogo di produzione, adottando una prospettiva
consumption-based. Essa nasce rivoluzionaria metodologia contabile proposta da Rees
e Wackernagel, l’ Ecological Footprint (EF). Il concetto base è la carrying capacity,
inteso come numero massimo di esseri umani che la Terra potrebbe sostenere
all’infinito. Rees propose di ribaltare il suddetto concetto trasponendo la questione a
quanti pianeti siano necessari per sostenere la nostra popolazione e di conseguenza alla
domanda generale di quanta natura occorra per vivere. Questa nuova prospettiva
d’analisi, centrata sulle azioni umane di territorializzazione, fornisce l’abbattimento
delle difficoltà di calcolo della capacità di carico, che fino ad allora considerava il
prelievo antropico come variabile dipendente. Il calcolo pratico venne sviluppato da
Wackernagel ,sotto supervisione di Rees, e successivamente nel 1994 pubblicarono il
manifesto dell’impronta ecologica, in cui presentavano con linguaggio semplice la
nuova
metodologia
di
contabilità
ambientale.
L’EFA utilizza misure assolute, come gli ettari, così da permettere la confrontabilità
dei dati ed inoltre, considerando la totalità di pressioni umane (dirette ed indirette)
comprende 6 indicatori che forniscono stime sia della domanda antropica di terreni
ecologicamente produttivi che l’offerta di questi ultimi agli esseri umani. Tuttavia,
l’EFA non è esente da limiti in primis perché non considera la qualità locale
dell’ambiente, infatti occorre aggiungere altri indicatori locali di salute ambientale, ed
inoltre, conta l’uso delle risorse naturali solo attraverso l’uso contabile del terreno
produttivo. Le debolezze dell’EFA riflettono la necessità di un’implementazione dei
livelli di standardizzazione ed il miglioramento della copertura dati e del loro
trattamento statistico. In risposta all’esigenza di maggiore robustezza scientifica
dell’EFA, Wackernagel ha fondato un think tank, il Global Footprint Network, che
permette la condivisione di studi, ricerche e criticità riguardanti l’EF da parte di
scienziati, ricercatori ed istituti di ricerca.
ESI  E’ un indice proposto come misura dello stato generale dell'ambiente.
L'ESI si basa su un set di 76 variabili , queste vengono poi aggregate per costruire 21
indicatori chiave, i quali vengono ulteriormente aggregati in 5 componenti1 per poi
essere raggruppate in un unico indice, l’ESI. Tuttavia, questo indice presenta
numerose lacune, in particolare, a fonte della moltitudine di variabili ed indicatori
considerati quelli riferiti all’ambiente erano un numero davvero esiguo,
rispettivamente 38 ed 8. Il problema che emerge, dunque, è il preponderante
orientamento sociale dell’indice piuttosto che ambientale, oltre all’arbitrarietà
dell’attribuzione dei pesi che privilegiano le intenzioni piuttosto che le performance
attuali. L’ESI mette insieme domini che non hanno nulla in comune, diminuendo la
fiducia nei risultati, dovuto anche al mancato utilizzo di benchmark fisici. L’indice
fornisce quindi una misura di performance relativa che può fornire una falsa
immagine di alcune nazioni, in particolare i grandi emettitori.
(Sistema ambientale, ridurre lo stress ambientale, Ridurre la vulnerabilità umana, Componente della
capacità sociale e istituzionale, Gestione globale).
1
Un set di indicatori di salute ambientale deve:
1) Separare gli aspetti ambientali, sociali, economici e culturali politici
2) Considerare le 2 dimensioni della sostenibilità ambientale : il livello di salute
dell'ambiente locale e l'intensità dell'uso eccessivo degli ecosistemi globali –
creazione di due indicatori diversi
3) Misurare le prestazioni assolute rispetto al benchmark fisico ambientale
correlato alla vulnerabilità e resilienza locale e al tasso globale di rigenerazione
Locale  Specie minacciate (come percentuale delle specie esistenti)
Pesca eccessiva (cattura come percentuale della capacità di rigenerazione)
Globale Impronta ecologica (rispetto alla biocapacità)
4) Tenere conto dello spostamento del danno ambientale e la delocalizzazione
della produzione nazionale nei paesi a basso reddito
5) Si raccomandano indicatori basati sul consumo o sul flusso come EFA, MFA,
HANPP
Sistemi di contabilità ambientale
Sono state sviluppate numerose metodologie per valutare l’ambiente e quantificarne le
relazioni con la società; gli obiettivi erano colmare le lacune conoscitive della
contabilità economica e superare le criticità degli indicatori nei modelli precedenti con
la costruzione di veri sistemi di contabilità. L’integrazione metodologica tra gli aspetti
economici ed ambientali si articola su diversi livelli:
- Metodologie che legano le valutazioni ambientali alla sfera finanziaria,
costruendo un sistema di contabilità in unità monetarie, reinterpretato in chiave
ambientale. Un esempio sono i conti SERIEE, un modello sviluppato
dall’Eurostat nel 1994 che si basava sulle indicazioni del V programma d’azione
per l’ambiente dell’UE. Questi conti descrivono le spese sostenute
dall’economia per la protezione dell’ambiente, ciò avviene attraverso conti
satellite che forniscono aggregati economici interpretabili come la risposta alle
pressioni sulle ambiente. I conti satellite elaborati dal modello sono l’EPEA, per
le spese della protezione ambientale e la RUMEA per l’uso e la gestione delle
risorse. Il modello considera complessivamente i settori ambientali di intervento,
del tipo di spesa ed i settori a suo sostegno.
- Metodologie integrative che propongono una contabilità parallela da un lato
economico-monetaria dall’altro fisica, esemplificativa è la NAMEA (national
account matrix including environmental accounts). Si tratta di una matrice
contabile accanto ai normali conti economici (in unità monetarie), è presente
una contabilità dedicata agli input di risorse naturali e agli output di rifiuti ed
emissioni, conteggiati in termini fisici. In colonna si trovano gli input, come la
produzione delle attività economiche, le importazioni ed il prelievo di risorse;
in riga, invece, è possibile trovare gli output ossia i consumi intermedi e finali,
le pressioni ambientali dovute ai consumi e alla produzione. In questo modo è
possibile confrontare coerentemente i dati socio economici con quelli delle
pressioni dalle stesse attività, ed è possibile poiché nella matrice le grandezze
(sia fisiche che economiche) sono riferite alle stesse categorie con logiche di
attribuzione omogenee. L’ISTAT calcola la NAMEA a livello nazionale ed è
stato proposto il calcolo della stessa applicata alla scala regionale (RAMEA).
Gli inquinanti inclusi nella NAMEA italiana sono CO2, CH4, ossidi e protossidi
di azoto, PM10 , PM2,5; per quanto riguarda i temi ambientali sono trattati
l’acidificazione e l’effetto serra. Sono inoltre, inclusi i prelievi diretti di risorse
naturali vergini come il vapore endogeno, le biomasse, i materiale ed i
combustibili fossili. In conclusione, la NAMEA è un sistema contabile in
grado di rappresentare le relazioni metaboliche tra ambiente e società
attraverso gli schemi logici della contabilità economica nazionale; infine,
risulta utile per comprendere se un’economia stia migliorando la propria ecoefficienza o meno.
Eco-efficienza e delinking
Eco-efficienza per un’esternalità è inteso come il rapporto tra il valore aggiunto del
settore economico e considerato e l’esternalità ambientale prodotta da quella stessa
attività. Con queste grandezze è possibile comparare coerentemente le performance
produttive con quelle ambientali, quantificando le dinamiche greening.
Quando l’eco-efficienza aumenta vi è un aumento del valore aggiunto a parità di CO2
emessa, tale fenomeno è conosciuto come delinking ed indica un andamento
discordante tra un crescente valore aggiunto ed una diminuzione della pressione
ambientale. Tale processo è definibile in base all’esternalità ambientale considerata,
ad esempio, rispetto alla CO2 si definisce decarbonizzazione, mentre se si
considerano le risorse materiali in entrata si parla di dematerializzazione. In generale,
l’aumento di eco-efficienza è indicatore di due situazioni differenti:
- Deliking assoluto una crescita dell’ecoefficienza corrisponde ad un aumento
del valore aggiunto, a fronte di una diminuzione effettiva delle
emissioni/inquinanti, e ciò si traduce in un reale vantaggio per l’ambiente.
- Delinking relativo  prevede una situazione in cui pur aumentando
l’ecoefficienza si verifica un aumento delle emissioni inquinanti,
parallelamente ad una crescita maggiore del valore aggiunto.
Un esempio è il caso dell’Italia dal 1990-2009: in questo caso il valore aggiunto è
rappresentato dalla linea verde e, al 1990 era 100. Nel 2007, invece, si ha un valore
superiore al 25% circa, per poi precipitare l’anno successivo, a seguito della crisi
economica, sempre avendo valori superiori a quelli del 1990. La linea grigia ,invece,
rappresenta le emissioni di piombo le quali palesemente denotano un andamento
decrescente, delineando quindi un delinking assoluto, perché il PIL è aumentato a
fronte di una diminuzione delle emissioni. Considerando l’effetto serra(2004),
precedentemente al 2008, si può notare come sia il pil che le emissioni siano
aumentate di rispettivamente un 20% e 5-6%. Questa situazione delinea un caso di
delinking relativo, dovuto ad un aumento delle emissioni, in questo caso, anche meno
del valore aggiunto.
Sistemi di contabilità ambientale in unità fisiche
Le più importanti proprietà che li caratterizzano sono:
1) Omogeneità della misura. Viene individuato un “denominatore comune” per
riuscire a riportare ad un’unica unità di misura, in modo coerente ed esaustivo,
la stima quantitativa delle diverse risorse e servizi naturali usati dal metabolismo
di una società. Si segue l’approccio della contabilità economica che traduce ogni
valutazione quantitativa in unità monetarie, rendendo così confrontabili e
sommabili grandezze anche molto diverse.
2) Strutturazione di bilanci. Similmente alla contabilità monetaria, vi è una
struttura che permettere una comparazione tra entrate e uscite e quindi la
costruzione di veri e propri bilanci.
3) Distinzione tra stock e flussi. Anche questa distinzione è ripresa dalla
contabilità monetaria. Proposta da Georgescu-Roegen (1971) consiste nel
distinguere tra dotazioni (o stock) ed utilizzi (o flussi).
4) Disaggregabilità. Il sistema di contabilità deve essere in grado di analizzare
tutte le fasi del funzionamento metabolico di un sistema economico, fino alla più
elementare: la misura che si ottiene deve quindi essere totalmente
disaggregabile. Ad esempio, costo di costruire il Campus, poi costo di un’aula,
poi costo dei banchi etc etc.
5) Applicabile a territori e produzioni. La metodologia deve essere applicabile
sia a livello territoriale, sia ad una funzione produttiva (un prodotto, un’azienda,
un settore economico).
6) Proprietà degli ecosistemi. È opportuno riferirsi nel modo più completo
possibile alle proprietà e alle dinamiche degli ecosistemi e dell’ambiente.
META-RIFLESSIONE CRITICA INDICATORI
Gli indicatori possono essere suddivisi considerando diverse chiavi di
lettura tecniche:
- Catena causale
- Componenti ambientali
- Indicatori soggettivi ed oggettivi
- Quantitativi e qualitativi
- Monetari e fisici
- Production e consumption
- Metodologia di costruzione
- Proprietà statistico- matematiche
ECOLOGICAL FOOTPRINT
L’impronta ecologica rappresenta la richiesta di capitale naturale di una
popolazione in termini delle corrispondenti aree di superficie biologicamente
produttiva. Quest’ultima stima la quantità totale di risorse naturali e servizi degli
ecosistemi che una popolazione utilizza, calcolando la superficie di ecosistemi terrestri
e acquatici necessaria per produrre, direttamente ed indirettamente, in modo
sostenibile, tutte le risorse consumate e per riassorbire, sempre in modo sostenibile,
tutte le emissioni prodotte da quella popolazione per vivere.
Si può anche considerare una misura di quanta area di ecosistemi (quante risorse)
si necessiti per produrre le risorse che servono la popolazione sta consumando.
La metodologia classica dell’impronta ecologica pone la Footprint (F) come la
sommatoria delle impronte ecologiche dei singoli beni consumati (Fn). Fn, ossia
l’impronta ecologica di un singolo bene, è relativa ad un certa area ed è da intendere
come quanto terreno impiegare per avere una certa footprint.
L’EF considera varie tipologie di terreni ecologicamente produttivi:
a) Terreno coltivabile: è il più produttivo, nei termini della quantità di biomassa
vegetale prodotta per unità di superficie. La produttività media dei cereali è 2800
kg/ha/anno.
b) Terreno per pascoli: terra per allevamento del bestiame e dei suoi alimenti,
come il fieno. È meno produttivo dell’agricoltura, ed è quindi un modo di
produrre cibo meno efficiente. La carne bovina, ad esempio, ha una produttività
di 40 kg/ha/anno.
c) Terreno per foreste: fornisce prevalentemente legname, ma ha anche altre
funzioni come la stabilità climatica, la prevenzione dell’erosione del suolo,
equilibrio idrologico e di protezione della biodiversità. Ha una produttività
media di 1900 kg/ha/anno.
d) Superficie marina: è la porzione di mare compresa entro i 300 km dalla linea
di costa, in cui avviene il 90% della pesca complessiva, ed è pari all’8% della
superficie marina complessiva. Ha una produttività di 24/kg/ha/anno.
e) Terreno edificato: area ricoperta da edifici, strada ed altro. Questo terreno ha
prevalentemente perso la sua capacità bio-produttiva. Solitamente, si costruisce
sui terreni coltivali, che ricordiamo essere i più produttivi.
f) Terreno per energia: area che sarebbe necessaria per una gestione sostenibili
del fabbisogno energetico. La tipologia di terra varia al variare della sua
funzione. Esempio possiamo avere energia da biomassa se siamo in presenza di
terra coltivabile, energia da fonti fossili se terra foresta per assorbire CO2 etc.
Ha una produttività media di 80-100 GJ/ha/anno.
L’EF, considerando i diversi terreni e la loro produttività, affinchè le misure siano tra
loro confrontabili, opera una normalizzazione alla bioproduttività media. Infatti, nel
far ciò utilizza gli equivalent factors, L’equivalent factor esprime la proporzione tra
un ettaro di produttività media di un dato terreno e la produttività media di tutti gli
altri. Un esempio è 1 ettaro di cropland sono 2,5 ettari di produttività media. La
grandezza di misura risultante è gha, ovvero ettari medi globali, in questo modo è
possibile costruire dei bilanci.
Biocapacità è un indicatore complementare “opposto” di impronta ecologica, infatti
non misura di quanta natura abbiamo bisogno, ma di quanta natura disponiamo. La
biocapacità media mondiale, ad oggi si conosce attraverso immagini satellitari, e ci
dice che in media ci sono 15 miliardi di ettari di terre emerse, di cui il 68% sono terre
bioproduttive (circa 10.3 miliardi di ettari). 2% terre costruite, 33% foreste,23%
pascoli, 10% cropland, 32% suoli ghiacciati/deserti/rocce.
L’EF conta da vari indicatori:
- Biocapacità  calcola la quantità totale di servizi ecologici erogati dagli
ecosistemi locali.
- Impronta ecologica dei consumi  conteggia la quantità totale di servizi
ecologici consumati localmente, indipendentemente dal luogo di produzione e
stima il livello di responsabilità di un territorio nell’uso delle risorse, costituendo
un bilancio ambientale dei consumi di una regione
- Impronta ecologica delle produzioni  stima il livello di “salute” degli
ecosistemi locali conteggiando tutti i servizi naturali impiegati localmente
dall’economia, costituendo un bilancio ambientale della produzione di una
regione.
- Bilancio ambientale territoriale  confronta la domanda di servizi naturali
(impronta ecologica) con l’offerta (biocapacità) ricostruendo i flussi nascosti di
import ed export dei servizi naturali e fornendo il surplus o il deficit ecologico
di una regione/paese.
Applicando l’EF ad un territorio occorre distinguere il caso di un’economia chiusa da
quello di un’economia aperta.
In un’economia chiusa, il consumo capitale naturale locale è strettamente collegato
alla biocapacità, infatti in questo caso la produzione coincide con il consumo umano
locale, dato l’assenza di importazioni ed esportazioni. La biocapacità, in questo caso,
è da intendersi come capacità rigenerativa del capitale naturale. In un sistema aperto,
invece, occorre considerare anche il capitale naturale, la produzione, i consumi
globali, inserendo anche i flussi di import ed export. In questo caso, più verosimile, si
nota che la situazione è più complessa e che se il sistema chiuso locale acquisisce
risorse dal sistema globale, aggiungendo le importazioni alla precedente EF
otteniamo “Ecological footprint of consumption”. Altrimenti considerando le
esportazioni vediamo il prelevamento dal sistema globale e tale misura è chiamata
“Ecological footprint of production”.
EFC > BC  bilancio negativo indica l’erosione del capitale naturale
EFC < BC  bilancio positivo ed indica una crescita di capitale naturale
BCI < BC  sovrautilizzo di risorse in cui occorre una drastica riduzione
EX. Caso di Venezia
Attenzione. Qui non possiamo dire se Venezia sta consumando o meno il suo capitale
naturale. Infatti potrebbe essere che il suo deficit ecologico è totalmente coperto dalle
importazioni. Paradossalmente potrebbe essere che di quell’1.45 di biocapacità sta
consumando 0, poiché importa tutto.
N.B. In slide 27 vediamo che possiamo “disgregare” i nostri dati. 62,5% sarebbe
bisogno di foreste per assorbire CO2 prodotta da consumo di energia (ricordiamo che
uno dei principi dei sistemi di contabilità è la disgregazione).
IPAT
𝐼 = 𝑃 𝐴 𝑇, ovvero impatto è uguale a popolazione, consumi e tecnologica (quanto
inquino per produrre i beni che ho consumato).
Essendo identità e non equazione è sempre utilizzabile, anche per processi complicati,
e ci permette di individuare “driver” importanti, decomponendo un certo fenomeno
iniziale.
1) Primo fattore: se quindi popolazione aumenta del 10%, aumenta del 10%
l’impatto.
2) Secondo fattore: se aumentano i consumi di una certa percentuale x aumenta
impatto di questa percentuale.
3) Terzo fattore: impatto generato per produrre beni che ho consumato. Se quindi
diminuisce perché migliora tecnologica e quindi diminuisce impatto (del 10%
ad esempio), l’impatto diminuisce del 10%.
È dunque chiamata equazione ma in realtà è una identità.
Impronta ecologica pro capite A * T, infatti poiché il “consumo” si semplifica,
troviamo impatto/popolazione, che è esattamente impronta ecologica pro capite.
Nazioni ricche hanno aumentato popolazioni del 40%. La loro A * T è aumentata
invece dell’80%.
Le nazioni più povere sono aumentate in termini di popolazione del 166%, ma impronta
pro capite è diminuita del 24%. In pratica vediamo che nazioni povere dal 1960 sono
ancora più povere. Se dovessi individuare delle politiche per i paesi sviluppati
ragionerei sull’80%, sia perché popolazione si è fermata sia perché è il fattore che più
incide. Per il caso delle nazioni povere invece dovremmo concentrarci sulla crescita
della popolazione. In altre parole, partendo dall’identità iniziale, ragionerei su A*T per
paesi sviluppati e su P per paesi in via di sviluppo.
N.B.: dal 1961 A * T (ovvero impatto pro capite) nei paesi ricchi è aumentato, e questo
aumento ha già tenuto conto del miglioramento tecnologico. Quindi, nonostante
quest’ultimo, comunque l’impatto sul pianeta è crescente. Questa si può considerare
una buona risposta a chi dice che la tecnologica ci salverà (interpretazioni economiche
dello sviluppo sostenibile).
WATER FOOTPRINT
L’impronta idrica è un indicatore del consumo di acqua dolce che include sia l’uso
diretto che indiretto di acqua da parte di un consumatore o di un produttore. L’impronta
idrica di un singolo, una comunità o di un’azienda è definita come il volume totale di
acqua dolce utilizzata per produrre beni e servizi, misurata in termini di volumi d’acqua
consumati (evaporati o incorporati in un prodotto) e inquinati per unità di tempo. Nella
definizione dell’impronta idrica è data inoltre rilevanza alla localizzazione geografica
dei punti di captazione della risorsa.
Il
water
footprint
assessment
si
sviluppa
in
tre
fasi:
- quantificazione e localizzazione dell’impronta idrica di un prodotto o di un processo
nel
periodo
di
riferimento;
- valutazione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica dell’impronta idrica;
- individuazione delle strategie di riduzione della stessa.
Il computo globale della water footprint è dato dalla somma di tre componenti:
- Acqua blu: si riferisce al prelievo di acque superficiali e sotterranee destinate ad un
utilizzo per scopi agricoli, domestici e industriali. È la quantità di acqua dolce che non
torna a valle del processo produttivo nel medesimo punto in cui è stata prelevata o vi
torna,
ma
in
tempi
diversi;
- Acqua verde: è il volume di acqua piovana che non contribuisce al ruscellamento
superficiale e si riferisce principalmente all’acqua evapo-traspirata per un utilizzo
agricolo;
- Acqua grigia: rappresenta il volume di acqua inquinata, quantificata come il volume
di acqua necessario per diluire gli inquinanti al punto che la qualità delle acque torni
sopra gli standard di qualità.
L’utilizzo delle tre componenti di acqua virtuale incide in modo diverso sul ciclo
idrogeologico. Ad esempio, il consumo di acqua verde esercita un impatto meno
invasivo sugli equilibri ambientali rispetto al consumo di acqua blu. La water footprint
offre quindi una migliore e più ampia prospettiva su come il consumatore o produttore
influisce sull’utilizzo di acqua dolce. Essa è una misura volumetrica del consumo e
dell’inquinamento dell’acqua. Non misura quindi la gravità dell’impatto a livello
locale, ma fornisce un’indicazione sulla sostenibilità spazio-temporale dalla risorsa
acqua utilizzata per fini antropici.
Download